SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 08 Aprile 2020
Polizze Unit Linked: irrisorio l’aumento del capitale dell’1%, nullità del contratto ex art. 1895 c.c..
Polizze Unit Linked – Prodotto misto assicurativo-finanziario – Polizza Unit Linked “pura” – Garanzia di restituzione del premio – Assicurazione sulla vita – assenza di garanzia di rimborso causa morte – Incompatibilità – Assenza del “rischio demografico” – Causa di nullità del contratto ex art. 1895 cc – Rinuncia implicita alla eccezione di prevalenza clausola contrattuale.
Tribunale Firenze, 30 Marzo 2020.
pubb. 21 Aprile 2020
Illegittima segnalazione CRIF/Centrale Rischi e ricorso ex art. 700 c.p.c..
Art. 700 c.p.c. – Illegittima segnalazione Centrale Rischi/CRIF – Provvedimento inaudita altera parte – Presupposti – Preavviso di segnalazione – Mancata notificazione/comunicazione – Fumus boni juris
Art. 700 c.p.c. – Illegittima segnalazione Centrale Rischi/CRIF – Provvedimento inaudita altera parte – Presupposti – Pregiudizio derivante dall’impossibilità d’ulteriore accesso al credito bancario – Periculum in mora.
Tribunale Venezia, 26 Marzo 2020.
pubb. 23 Aprile 2020
Il regime di capitalizzazione composta degli interessi celato nel piano di ammortamento è illegittimo e viola gli artt. 821, 1283, 1284, 1346 e 1418 c.c..
.
Tribunale Campobasso, 26 Marzo 2020.
pubb. 22 Maggio 2020
Effetti della sentenza Lexitor nell’ordinamento italiano.
Estinzione anticipata (125-sexies TUB) - Riduzione del costo del credito - Costo totale del credito (art. 121, lett. e) TUB) - Distinzione tra oneri up front e oneri recurring - Irrilevanza (Corte di Giustizia 11 settembre 2019 Lexitor) - Conseguenze processuali - Riduzione dei costi assicurativi - Indennizzo ex art. 125-sexies, comma 2 TUB.
Tribunale Torino, 21 Marzo 2020.
pubb. 10 Giugno 2020
Usura e onnicomprensività delle voci di costo del credito.
Usura - Esclusione delle spese di assicurazione - Obbligatorietà - Non sussiste - Onnicomprensività delle voci economiche da considerare per l'accertamento dell'usura - Subordinazione all'art. 644 c.p. delle istruzioni della Banca d'Italia.
Appello Lecce, 16 Marzo 2020.
pubb. 13 Giugno 2020
Conto corrente, eccezione di prescrizione del correntista e onere di allegazione gravante sull'istituto di credito.
Rapporti bancari – Conto corrente – Eccezione di prescrizione del correntista – Onere di allegazione gravante sull'istituto di credito – Diffida ad adempiere.
Tribunale Ravenna, 16 Marzo 2020.
pubb. 08 Maggio 2020
Il diritto del cliente di ottenere dalla banca copia della documentazione e dei contratti relativi ai rapporti bancari può essere esercitato senza alcuna restrizione attinente alla fase di eventuale svolgimento giudiziale.
Diritto del cliente ex art. 119, comma 4, TUB – Esercizio del diritto in corso di causa – Assenza di restrizioni attinenti alla eventuale fase giudiziale
Diritto del cliente ex art. 119, comma 4, TUB – Esercizio del potere in corso di causa – (In)formalità della richiesta – Conoscibilità da parte del giudice – Limite di utilità
Ordine di esibizione – Art. 210 cod. proc. civ. – Mezzo processuale – diritto del cliente ex art. 119 TUB – Rapporto tra le due norme.
Cassazione civile, sez. VI, 14 Marzo 2020, n. 6975.
pubb. 01 Maggio 2020
La presenza di decine di migliaia di situazioni di sofferenza nel complesso della clientela debitoria non esonera la banca dal dovere di controllo.
Avviso al creditore del fallito ex art. 92 legge fall. – Domanda tardiva ex art. 101 legge fall. – Onere della prova in capo al curatore fallimentare
Creditore bancario – Dovere di monitoraggio situazioni debitorie – Esonero – Oggettiva difficoltà di controllo – Indicazione del mercato di riferimento – Attività dell’Autorità di Vigilanza.
Cassazione civile, sez. I, 12 Marzo 2020, n. 7109.
pubb. 10 Aprile 2020
Esercizio in corso di causa del diritto alla esibizione della documentazione bancaria.
Operazioni bancarie in conto corrente - Contratto di conto corrente bancario - Omessa richiesta di ottenere documentazione ai sensi dell'art. 119 tub "ante causam" - Richiesta del cliente di esibizione degli estratti conto in corso di causa - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 11 Marzo 2020, n. 6975.
pubb. 17 Marzo 2020
Responsabilità della banca nella vendita di diamanti.
Vendita di diamanti – Attività bancaria – Obblighi informativi – Onere della prova.
Tribunale Modena, 10 Marzo 2020.
pubb. 08 Aprile 2020
Cessione di azienda tra le Banche Venete e Intesa Sanpaolo S.p.A.: determinazione del contenzioso incluso.
Successione di Intesa Sanpaolo S.p.A. nel contenzioso pregresso – Irrilevanza dell’oggetto del contenzioso, salve le ipotesi espressamente escluse
Successione di Intesa Sanpaolo S.p.A. nel contenzioso avente ad oggetto conto corrente estinto – Estensione del requisito di funzionalità del rapporto contrattuale dedotto in giudizio
Successione di Intesa Sanpaolo S.p.A. nel contenzioso pregresso – Nuovo giudizio introdotto dopo l’estinzione del giudizio pendente alla data della cessione aziendale.
Tribunale Verbania, 10 Marzo 2020.
pubb. 19 Marzo 2020
Nullità della fideiussione redatta sulla base dello Schema ABI sanzionato da Banca d’Italia: la competenza giurisdizionale sul ‘contratto a valle’ spetta al tribunale civile ordinario.
Fideiussione - Redatta sulla base dello Schema ABI sanzionato da Banca d’Italia - Competenza per il contratto a monte e per il contratto a valle - Richiesta d’ufficio del regolamento di competenza.
Tribunale Catanzaro, 05 Marzo 2020.
pubb. 28 Maggio 2020
Verifica se il contratto di mutuo può essere utilizzato quale titolo esecutivo.
Contratto di mutuo - Idoneità fungere da titolo esecutivo - Interpretazione del contratto integrata con quanto previsto nell'atto di erogazione e quietanza o quietanza a saldo - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione civile, sez. III, 05 Marzo 2020, n. 6174.
pubb. 24 Marzo 2020
Contratti derivati e onere probatorio circa la funzione di copertura del derivato.
Contratto derivato - Funzione di copertura - Onere a carico della banca
Contratto derivato - Funzione di copertura - Assenza - Nullità del contratto per mancanza di causa in concreto ex art. 1322 comma 2° cod. civ..
Tribunale Roma, 03 Marzo 2020.
pubb. 05 Maggio 2020
Diritti quesiti nel fallimento. Cessione dei crediti: efficacia riguardo al debitore ceduto e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Insinuazione allo stato passivo – Poteri del giudice – Accertamento d’ufficio della fondatezza della domanda – Onere della prova della sussistenza del proprio diritto da parte del soggetto che propone domanda
Cessione dei crediti – Efficacia riguardo al debitore ceduto – Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – Art. 58, comma 4, T.U.B. – Effetto sostitutivo – Produzione degli effetti previsti dall’art. 1264, co. 2, cod. civ.
Cessione dei crediti – Condizioni di applicabilità dell’art. 58, comma 2, T.U.B. – Notizia di una cessione già avvenuta – Contenuto informativo minimo.
Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2020, n. 5617.
pubb. 14 Maggio 2020
Mutuo fondiario, limite di finanziabilità ex art. 38 TUB e sospensione dell'efficacia esecutiva.
Mutuo fondiario - Limite di finanziabilità ex art. 38 TUB - Sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo.
Tribunale Lucca, 28 Febbraio 2020.
pubb. 18 Febbraio 2021
Sanzioni amministrative per violazioni del T.U.B.: potere discrezionale del giudice di determinare l'entità della sanzione e sindacabilità in cassazione.
Aziende di credito - Vigilanza e controllo - Sanzioni amministrative per violazioni del T.U.B. - Opposizione - Potere discrezionale del giudice di determinare l'entità della sanzione - Sussistenza - Sindacabilità in cassazione - Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 28 Febbraio 2020, n. 5526.
pubb. 19 Marzo 2020
Legittimazione attiva del cessionario di credito bancario.
Cessione di credito bancario - Legittimazione del presunto cessionario - Prova.
Tribunale Rimini, 27 Febbraio 2020.
Prec
1...
63
64
65
66
...198
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
E' inammissibile la querela di falso proposta contro atti compiuti dal pubblico ministero nel corso delle indagini preliminari?.
Agenzia Entrate
La sospensione straordinaria emergenziale dei termini processuali si applica anche alle opposizioni esecutive?.
Anteprima
segue...