SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 06 Marzo 2020
Nullità parziale della fideiussione omnibus e vano decorso del termine semestrale di cui all’art. 1957 c.c..
Legge antitrust (L. n. 287 del 10 ottobre 1990) – Nullità parziale delle fideiussioni omnibus – Vano decorso del termine semestrale ex 1957 c.c. – Perdita di efficacia della garanzia – Art. 169 L.F. – Art. 55 L.F. – Dies a quo del termine semestrale coincidente con la data di presentazione della domanda di concordato preventivo – Domanda di ammissione al passivo fallimentare come atto assimilato alla domanda giudiziale, ai fini di cui all’art. 1957 c.c..
Tribunale Padova, 11 Febbraio 2020.
pubb. 22 Maggio 2020
Liquidazione coatta amministrativa delle Banche venete e principio di tutela giurisdizionale effettiva.
Banche venete – Art. 3 lett. c) d.l. n. 99/2017 – Suo contrasto con l’art. 47 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Sussiste – Necessità della sua disapplicazione – Sussiste.
Tribunale Verona, 11 Febbraio 2020.
pubb. 23 Maggio 2020
Liquidazione coatta amministrativa delle banche venete e procedimento di mediazione.
Procedimento di mediazione – Inclusione nella nozione di “controversia” di cui all’art. 3 lett. c) del d.l 99/2017 – Risposta affermativa
Controversia in tema di contratto di intermediazione finanziaria – Possibilità di riferire ad essa un procedimento di mediazione ante causam avente ad oggetto contratti bancari – Esclusione – Mancata realizzazione della condizione di procedibilità – Sussiste.
Tribunale Verona, 11 Febbraio 2020.
pubb. 30 Settembre 2020
Gli interessi passivi sulle rate addebitate in conto corrente non rilevano ai fini dell’anatocismo.
Anatocismo – Mutuo – Interessi passivi su rate addebitate in conto corrente – Esclusione.
Tribunale Benevento, 11 Febbraio 2020.
pubb. 16 Ottobre 2020
Ammissione al passivo del credito derivante da contratto di mutuo.
Credito derivante da contatto di mutuo - Onere della prova - Ripartizione - Criteri - Accertamento del capitale residuo - Prova della risoluzione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Febbraio 2020, n. 3015.
pubb. 10 Marzo 2020
Unitarietà del rapporto di conto corrente in caso di giroconto tra due distinti contratti; inefficacia della clausola anatocistica priva di autonoma specifica sottoscrizione.
Prescrizione delle rimesse in conto corrente eccepita dalla banca - Giroconto tra due contratti distinti e considerazione unitaria del rapporto - Inefficacia della clausola anatocistica non sottoscritta specificamente.
Tribunale Pescara, 07 Febbraio 2020.
pubb. 12 Marzo 2020
Credito al consumo e rimborso anticipato: il diritto alla riduzione del costo totale include i costi di up front e recurring.
Credito al consumo – Estinzione anticipata del finanziamento – Costi di up front e recurring – Riduzione.
Tribunale Napoli, 07 Febbraio 2020.
pubb. 11 Febbraio 2020
Omessa produzione del contratto di finanziamento, nullità del negozio e azzeramento degli interessi.
Contratti bancari – Mancanza di contratto scritto – Nullità – Usura sopravvenuta – Irrilevanza – Fideiussione – Contratto autonomo di garanzia.
Tribunale Vicenza, 05 Febbraio 2020.
pubb. 20 Febbraio 2020
Usura: determinazione del TEG attraverso tutti i costi del finanziamento anche potenziali e gratuità del mutuo.
Procedimento di opposizione all’esecuzione immobiliare ex artt. 615 e 624 cpc.
Tribunale Bari, 05 Febbraio 2020.
pubb. 20 Febbraio 2020
Credito al consumo e violazione delle regole di trasparenza.
Credito al consumo - Art. 124 Tub - Errata indicazione Taeg - conseguenze - Nullità della clausola - Tassi BOT - Principio di effettività della tutela - Violazione della trasparenza e Direttiva 93/13/CEE.
Tribunale Salerno, 05 Febbraio 2020.
pubb. 21 Febbraio 2020
La nullità della fideiussione omnibus conforme allo schema ABI è assoluta ed è sempre rilevabile d’ufficio in qualsiasi stato e grado di giudizio.
Nullità della fideiussione omnibus conforme allo schema ABI – Nullità assoluta rilevabile d’ufficio in qualsiasi stato e grado e quindi anche se sollevata per la prima volta in comparsa conclusionale.
Tribunale Salerno, 05 Febbraio 2020.
pubb. 24 Settembre 2020
Insider trading secondario e caratteristiche dell’informazione privilegiata secondo una valutazione ex ante.
Insider trading – Secondario – Nozione e caratteristiche – Idoneità ad influire sul prezzo – Accertamento secondo giudizio ex ante – Circostanze conosciute a posteriori – Irrilevanza – Dettaglio quantitativo dell’operatività prevista – Irrilevanza – Fattispecie.
Appello Milano, 05 Febbraio 2020.
pubb. 13 Febbraio 2020
Mutuo fondiario e violazione del limite di finanziabilità.
Mutuo fondiario - Violazione del limite di finanziabilità - Art. 38 TULB - Nullità dell’intero contratto.
Tribunale Viterbo, 04 Febbraio 2020.
pubb. 25 Febbraio 2020
Pagamento di titoli di credito e obbligo della banca di attivarsi per impedire il protesto.
Titoli di credito - Cambiale - Banca presso cui il titolo è pagabile - Intervenuto pagamento - Omessa attivazione per impedire il protesto - Contratto di mandato - Responsabilità della banca - Configurabilità .
Cassazione civile, sez. I, 04 Febbraio 2020, n. 2549.
pubb. 04 Marzo 2020
Ammortamento alla francese: il regime finanziario composto comporta la violazione dell’art. 1283 c.c. (anatocismo) e, laddove non esplicitato in contratto, l’indeterminatezza della clausola relativa all’interesse.
Ammortamento alla francese – Regime finanziario composto – Anatocismo – Indeterminatezza della clausola relativa all’interesse.
Tribunale Massa, 04 Febbraio 2020.
pubb. 26 Marzo 2020
La sentenza di accertamento del credito del correntista non rappresenta di per sè titolo per l’esecuzione forzata.
Sentenza di accertamento – Credito del correntista – Titolo giudiziale – Applicabilità.
Tribunale Torino, 04 Febbraio 2020.
pubb. 07 Marzo 2020
Il rilascio di quietanza da parte del debitore determina un’inversione dell’onera della prova.
Mutuo condizionato – Quietanza – Atto confessorio stragiudiziale – Inversione onere prova – Deposito degli estratti conto – Accredito della somma finanziata in data posteriore alla stipula del mutuo – Assenza di titolo esecutivo – Sussistenza.
Tribunale Grosseto, 03 Febbraio 2020.
pubb. 13 Marzo 2020
Natura vessatoria della clausola derogativa ex art. 1957 c.c. contenuta nel contratto di mutuo e negazione della provvisoria esecutività del decreto ingiuntivo opposto dal fideiussore consumatore.
Fideiussore consumatore e vessatorietà della deroga convenzionale al termine di cui all’art. 1957 c.c. – Mancato rispetto della tutela approntata dal Codice del Consumo – Negazione della provvisoria esecutività ex art. 648 c.p.c. del decreto ingiuntivo opposto da fideiussore.
Tribunale Salerno, 03 Febbraio 2020.
Prec
1...
63
64
65
66
...196
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...