SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Dicembre 2019
Onere della prova del correntista nell’azione di ripetizione d’indebito, incompleta produzione degli estratti conto.
Conto corrente bancario - Ripetizione dell’indebito - Incompleta produzione degli estratti conto.
Tribunale Bologna, 09 Settembre 2019.
pubb. 14 Novembre 2019
Il curatore fallimentare è legittimato a far valere la nullità del contratto bancario non redatto per iscritto.
Contratti bancari - Nullità del contratto per vizio di forma - Potere di eccezione del curatore - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22385.
pubb. 29 Novembre 2019
Soglia antiusura: per il finanziamento con ipoteca vale quella dei mutui con garanzia reale.
Contratti bancari - Finanziamento - Tasso di interesse - Controllo antiusura - Scelta della categoria di operazione creditizia per il TEGM di riferimento - Criteri - Finanziamento a S.A. ipotecario - Analogia con mutui a garanzia reale - Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2019, n. 22380.
pubb. 27 Settembre 2019
Nullità della clausola relativa al tasso Euribor nei mutui a tasso variabile nel periodo 2005 - 2008 e sostituzione con il tasso legale.
.
Tribunale Chieti, 04 Settembre 2019.
pubb. 13 Settembre 2019
La cointestazione del conto corrente non trasferisce la proprietà del suo contenuto.
Conto corrente bancario – Cointestazione – Trasferimento della proprietà del contenuto di un conto corrente – Negozio – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 03 Settembre 2019, n. 21963.
pubb. 30 Ottobre 2019
Pignoramento presso terzi e intangibilità delle riserve minime presso la Banca centrale.
Obbligo degli enti creditizi di costituire riserve minime presso la banca centrale - Natura e finalità del deposito - Qualità di "debitor debitoris" in capo al depositario - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 03 Settembre 2019, n. 21970.
pubb. 02 Novembre 2019
Spedizione dell'assegno a mezzo posta: può ravvisarsi un concorso del danneggiato qualora il titolo venga trafugato?.
Assegno - Invio del titolo per posta - Responsabilità della negoziatrice - Concorso del danneggiato ex art. 1227, comma 1, C.C. - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Settembre 2019, n. 22016.
pubb. 17 Ottobre 2019
Forme di tutela del debitore nelle fattispecie di usura sopravvenuta nel contratto di mutuo fondiario.
Rapporti di durata – Contratto di mutuo fondiario – Configurabilità di strumenti di tutela del debitore nei confronti della pretesa di interessi divenuti in executivis usurari – Exceptio doli generalis – Sussistenza.
Tribunale Roma, 02 Settembre 2019.
pubb. 05 Febbraio 2020
Cartolarizzazione: i crediti costituiscono un patrimonio separato e il debitore ceduto non può opporre al cessionario eccezioni relative a rapporti con il cedente.
Cessione dei crediti ai sensi della l. n. 130 del 1999 ("cartolarizzazione") – Formazione di un patrimonio separato e destinato – Eccezioni del debitore ceduto – Opponibilità al cessionario – Limiti – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Agosto 2019, n. 21843.
pubb. 18 Settembre 2019
Credito fondiario e onere della prova.
Ammissibilità produzione documentale riguardante la titolarità del diritto nel procedimento di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. - Irrilevanza della destinazione delle somme concesse a mutuo nelle operazioni di credito fondiario e conseguente esclusione della loro natura di mutuo di scopo e della nullità del contratto per difetto di causa - Sussistenza della nullità del mutuo fondiario per violazione del limite di finanziabilità ex art. 38 T.U.B. - Onere della prova in ordine al rispetto del limite di finanziabilità - Inammissibilità della conversione ex art. 1424 c.c. del mutuo fondiario in mutuo ordinario - Debenza degli interessi corrispettivi e moratori in misura legale.
Tribunale Latina, 28 Agosto 2019.
pubb. 30 Dicembre 2019
La tesi della gratuità del mutuo che prevede interessi moratori usurari è più aderente alla lettera ed alla ratio dell’art. 1815, comma 2, c.c..
Pattuizione usuraria degli interessi moratori – Gratuita’ del mutuo – Interessi corrispettivi non dovuti – Interessi moratori al tasso legale.
Tribunale Bari, 27 Agosto 2019.
pubb. 31 Dicembre 2019
Opposizione all’esecuzione basata sull’usurarietà del contratto di mutuo: oneri di allegazione e prova.
Opposizione ex art. 615 c.p.c. – Sospensione dell’esecuzione – Usurarietà del contratto di mutuo – Inesistenza del diritto di agire in executivis.
Tribunale Bari, 27 Agosto 2019.
pubb. 31 Dicembre 2019
Mutui edilizi a stato avanzamento lavori: verifica di usurarietà sulla base del tasso soglia dei ‘mutui a garanzia reale’.
Mutui edilizi a stato avanzamento lavori – Verifica di usurarietà – Tasso soglia dei mutui a garanzia reale – Verifica al tempo dell’originaria pattuizione.
Tribunale Bari, 27 Agosto 2019.
pubb. 10 Giugno 2021
Legittimazione passiva della mandataria procuratrice nell’estinzione anticipata dei finanziamenti contro cessione del quinto dello stipendio e assimilati.
Legittimazione passiva della mandataria procuratrice – Sussistenza – Codice del consumo e concetto di professionista destinatario degli obblighi di legge – Buona fede delle parti nelle trattative ex artt. 1337 e 1338, c.c. – Concetto di Professionista e di Parte contrattuale – Non corrispondenza – Maggior ampiezza del concetto di Professionista – Art. 1381, c.c. – Irrilevanza della norma
Clausole vessatorie – Accertamento incidentale della nullità e della vessatorietà della clausola – Il significativo squilibrio di obblighi fra consumatore e professionista – Forma risarcitoria e non restitutoria della domanda svolta contro il professionista mandatario per procura
Il fatto costitutivo del diritto al risarcimento – La prova liberatoria per il professionista – Specifiche trattative previste – Natura individuale e concreta della trattativa – Natura di requisito volitivo e non meramente intellettivo della trattativa – Approvazione della clausola mediante doppia sottoscrizione ex artt. 1341 e 1342, c.c. – Irrilevanza
Commisurazione del risarcimento alla somme indebitamente versate dal consumatore – Irrilevanza del soggetto che incassa le commissioni di intermediazione
Prescrizione decennale – Decorrenza della prescrizione – Rilevanza del momento della anticipata estinzione.
Giudice di Pace Perugia, 27 Agosto 2019.
pubb. 11 Settembre 2019
Fideiussore e onere della prova a carico della Banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo.
Contratto di conto corrente con apertura di credito - Onere della prova a carico della Banca in sede di opposizione a decreto ingiuntivo - Il fideiussore può opporre al creditore le eccezioni che spettano al debitore principale - CTU contabile - Rilevazione dell’usura con calcolo del TEG con i criteri di Banca d’Italia - Revoca del decreto ingiuntivo - Trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica.
Tribunale Pescara, 22 Agosto 2019.
pubb. 08 Ottobre 2019
Violazione della normativa antiusura, inclusione delle spese assicurative nel TEG e cessione del quinto dello stipendio.
Usura - Inclusione spese assicurative nel TEG - Rilevanza ai fini del calcolo del tasso usurario della polizza assicurativa in quanto remunerativa per il mutuante - Cessione del quinto dello stipendio.
Appello Torino, 21 Agosto 2019.
pubb. 25 Settembre 2019
Mutuo fondiario: disciplina applicabile in caso di risoluzione per fatti diversi dal ritardato pagamento.
Mutuo fondiario – Risoluzione – Applicazione della disciplina ordinaria – Ammissibilità.
Tribunale Udine, 20 Agosto 2019.
pubb. 15 Ottobre 2019
Ricostruzione unitaria del leasing e applicazione dell'art. 1526 c.c..
Contratti bancari – Contratto di leasing – Decreto ingiuntivo – Domanda riconvenzionale – Efficacia di giudicato del decreto ingiuntivo – Inammissibilità della domanda riconvenzionale – Rigetto
Contratti bancari – Contratto di leasing – Fattispecie negoziale autonoma – L. 124/2017: ricostruzione unitaria del contratto di leasing – Inapplicabilità in via analogica dell’art. 1526 c.c..
Tribunale Ancona, 19 Agosto 2019.
Prec
1...
70
71
72
73
...198
Succ
Autori articoli recenti
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi, Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca, Dottore Commercialista in Vicenza
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...