SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Novembre 2018
Interessi legali su ripetizione di indebito e applicazione del tasso maggiorato ex art. 1284 c.c..
Azione di ripetizione indebito bancario – Condanna a restituzione oltre interessi legali – Applicabilità tasso maggiorato ex art. 1284 comma 4 c.c. – Sussistenza.
Tribunale Padova, 15 Ottobre 2018.
pubb. 26 Ottobre 2018
Contratto di mutuo con deposito cauzionale inidoneo a supportare l’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Assenza d’una quietanza in forma solenne che attesti lo svincolo – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Cassino, 11 Ottobre 2018.
pubb. 13 Aprile 2019
La mancanza di adeguate informazioni sul rischio dei titoli obbliga la banca negoziatrice a risarcire il danno.
Contratti finanziari – Vendita di obbligazioni in conto proprio – Conflitto di interesse – Onere della prova a carico dell’investitore – Omissione degli obblighi di informazione – Responsabilità contrattuale del negoziatore – Sussiste – Obbligo di prospetto informativo – In caso di mera negoziazione – Insussistenza – Qualità di operatore qualificato dell’investitore – Irrilevanza di precedenti acquisti di titoli a rischio.
Tribunale Pistoia, 10 Ottobre 2018.
pubb. 04 Dicembre 2018
Contratto di interest rate swap e inefficienza del sistema di controllo del rischio di variazione del tasso.
Intermediazione finanziaria – Contratto di interest rate swap – Inidoneità a realizzare la ragione pratica dell’affare – Nullità per difetto di causa in concreto – Inefficienza del sistema di controllo del rischio di variazione del tasso.
Tribunale Piacenza, 08 Ottobre 2018.
pubb. 27 Ottobre 2018
Nullità del mutuo fondiario per mancato rispetto del limite di finanziabilità.
Mutuo fondiario – Violazione art. 38T.U.B. – Nullità art. 38 T.U.B. – Nullità del precetto.
Tribunale Monza, 05 Ottobre 2018.
pubb. 19 Ottobre 2018
Liquidazione coatta bancaria: domande tardive e decadenza ex d.lgs. 181/2015, limiti alla impugnazione di crediti altrui.
Liquidazione coatta amministrativa bancaria – Domande tardive di ammissione al passivo – Termine di decadenza di cui al d.lgs. 16 novembre 2015, n. 181 – Regime transitorio
Liquidazione coatta amministrativa bancaria – Opposizioni alle domande di ammissione al passivo – Decisione – Sentenza o decreto – Ricorso per cassazione – Regime transitorio
Liquidazione coatta amministrativa bancaria – Opposizione allo stato passivo – Impugnazione di crediti altrui – Limitazioni – Impugnazione di crediti chirografari ammessi – Esclusione – Natura speciale della disciplina di cui all’art. 87 TUB – Fattispecie in tema di crediti postergati.
Tribunale Milano, 04 Ottobre 2018.
pubb. 10 Novembre 2018
Estratti conto bancari, 'data valuta' e data certa.
Revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Estratti conto bancari - “Data valuta” - Tempo effettivo dell’operazione - Data certa - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Ottobre 2018, n. 24137.
pubb. 06 Novembre 2018
Opposizione a decreto ingiuntivo: nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust e competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust - Competenza - Sezione specializzata in materia di impresa.
Tribunale Brescia, 02 Ottobre 2018.
pubb. 19 Ottobre 2018
Fideiussione omnibus e violazione del diritto della concorrenza: limiti alla tutela del soggetto che non ha partecipato all’intesa anti-concorrenziale.
Domanda di nullità di un contratto di fideiussione omnibus per violazione del diritto della concorrenza – Competenza del Tribunale delle imprese – Possibilità di far valere la doglianza quale eccezione riconvenzionale – Sussistenza
Possibilità per il soggetto rimasto estraneo alla intesa anticoncorrenziale di invocare la tutela di cui all’art. 33, comma 2, l. 287/1990 – Presupposti
Possibilità di tutela reale per il soggetto rimasto estraneo alla intesa anticoncorrenziale esclusione – Possibilità di tutela risarcitoria – Sussistenza.
Tribunale Verona, 01 Ottobre 2018.
pubb. 24 Ottobre 2018
Obbligo di informazione sull’andamento del titolo dopo l’acquisto.
Intermediazione finanziaria – Doveri infornativi dell’intermediario – Ordine di negoziazione contenente l’obbligo di informazione sull’andamento del titolo successivamente all’acquisto – Patti chiari – Fattispecie in tema di obbligazioni Lehman brothers.
Appello Salerno, 01 Ottobre 2018.
pubb. 19 Ottobre 2018
Mark to market: elemento essenziale del contratto di swap che deve essere chiaramente dichiarato o quantomeno determinabile in base a criteri oggettivi.
Contratto di swap - Natura aleatoria del negozio - Esplicitazione del rischio finanziario mediante il Mark to market - Necessità
Contratto di swap - Oggetto del contratto - Determinabilità - Esclusione - Nullità del contratto ex art. 1418 c.c.
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Rilevanza solo nelle vicende estintive del negozio - Esclusione.
Appello Milano, 25 Settembre 2018.
pubb. 16 Marzo 2019
Cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB: la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale realizza una presunzione assoluta di conoscenza.
Cessione di crediti - Cessione in blocco ex art. 58 TUB - Pubblicazione della cessione sulla Gazzetta Ufficiale - Presunzione assoluta di conoscenza della cessione.
Cassazione civile, sez. III, 25 Settembre 2018, n. 22548.
pubb. 13 Ottobre 2018
Gravi motivi per la sospensione del decreto ingiuntivo e nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust.
Sospensione decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo – Ricorrenza di gravi motivi attinenti al periculum ovvero alla presumibile fondatezza dell’opposizione
Fideiussione – Clausole nulle per violazione della normativa sulla libera concorrenza – Gravi motivi per la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo – Sussistenza.
Tribunale Fermo, 24 Settembre 2018.
pubb. 11 Gennaio 2019
Gli avvisi di accertamento dell’IMU devono essere notificati ai liquidatori del fondo posto in LCA.
IMU - Immobili di proprietà di un fondo comune di investimento - Liquidazione giudiziale - Avvisi di accertamento - Notifica.
Commissione tributaria provinciale Lazio, 24 Settembre 2018.
pubb. 16 Gennaio 2019
Modalità di rideterminazione del dovuto in caso di mutuo a tassi usurari.
Contratti bancari – Mutuo – Contestazione dell’applicazione di tassi indebiti o usurari – CTU – Quesito da affidare al perito – Rideterminazione del dovuto.
Tribunale L'Aquila, 20 Settembre 2018.
pubb. 17 Ottobre 2018
Oneri probatori in capo al correntista attore.
Conto corrente Bancario – Nullità di clausole per usura e anatocismo – Onere della prova – Produzione del contratto.
Tribunale Cassino, 18 Settembre 2018.
pubb. 21 Settembre 2018
Portata dell’obbligo di segreto professionale che incombe sulle autorità nazionali di sorveglianza finanziaria e accesso al fascicolo.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Direttiva 2004/39/CE – Articolo 54, paragrafi 1 e 3 – Portata dell’obbligo di segreto professionale che incombe sulle autorità nazionali di sorveglianza finanziaria – Decisione che constata la perdita dell’onorabilità professionale – Casi contemplati dal diritto penale – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 48 – Diritti della difesa – Accesso al fascicolo.
Corte Giustizia UE, 13 Settembre 2018, n. .
pubb. 22 Settembre 2018
Liquidazione coatta di ente creditizio e divulgazione di informazioni riservate nell’ambito di procedimenti civili o commerciali.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Direttiva 2013/36/UE – Articolo 53, paragrafo 1 – Obbligo del segreto professionale incombente alle autorità nazionali di vigilanza prudenziale sugli enti creditizi – Ente creditizio di cui è stata ordinata la liquidazione coatta – Divulgazione di informazioni riservate nell’ambito di procedimenti civili o commerciali.
Corte Giustizia UE, 13 Settembre 2018, n. .
Prec
1...
82
83
84
85
...196
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato, erronea indicazione del rito e rimessione in termini.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: continuità diretta e indiretta e misure protettive selettive al fine di evitare reazioni sfavorevoli da parte dei fornitori.
IL CASO.it News
Anteprima
- Composizione negoziata: insufficienza documentale e incertezza contabile.
IL CASO.it News
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
segue...