SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Ottobre 2018
Mark to market: elemento essenziale del contratto di swap che deve essere chiaramente dichiarato o quantomeno determinabile in base a criteri oggettivi.
Contratto di swap - Natura aleatoria del negozio - Esplicitazione del rischio finanziario mediante il Mark to market - Necessità
Contratto di swap - Oggetto del contratto - Determinabilità - Esclusione - Nullità del contratto ex art. 1418 c.c.
Contratto di swap - Definizione dell'oggetto del negozio - Mark to market - Rilevanza solo nelle vicende estintive del negozio - Esclusione.
Appello Milano, 25 Settembre 2018.
pubb. 16 Marzo 2019
Cessione di crediti in blocco ex art. 58 TUB: la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale realizza una presunzione assoluta di conoscenza.
Cessione di crediti - Cessione in blocco ex art. 58 TUB - Pubblicazione della cessione sulla Gazzetta Ufficiale - Presunzione assoluta di conoscenza della cessione.
Cassazione civile, sez. III, 25 Settembre 2018, n. 22548.
pubb. 13 Ottobre 2018
Gravi motivi per la sospensione del decreto ingiuntivo e nullità della fideiussione per violazione della normativa antitrust.
Sospensione decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo – Ricorrenza di gravi motivi attinenti al periculum ovvero alla presumibile fondatezza dell’opposizione
Fideiussione – Clausole nulle per violazione della normativa sulla libera concorrenza – Gravi motivi per la sospensione della provvisoria esecuzione del decreto ingiuntivo – Sussistenza.
Tribunale Fermo, 24 Settembre 2018.
pubb. 11 Gennaio 2019
Gli avvisi di accertamento dell’IMU devono essere notificati ai liquidatori del fondo posto in LCA.
IMU - Immobili di proprietà di un fondo comune di investimento - Liquidazione giudiziale - Avvisi di accertamento - Notifica.
Commissione tributaria provinciale Lazio, 24 Settembre 2018.
pubb. 16 Gennaio 2019
Modalità di rideterminazione del dovuto in caso di mutuo a tassi usurari.
Contratti bancari – Mutuo – Contestazione dell’applicazione di tassi indebiti o usurari – CTU – Quesito da affidare al perito – Rideterminazione del dovuto.
Tribunale L'Aquila, 20 Settembre 2018.
pubb. 17 Ottobre 2018
Oneri probatori in capo al correntista attore.
Conto corrente Bancario – Nullità di clausole per usura e anatocismo – Onere della prova – Produzione del contratto.
Tribunale Cassino, 18 Settembre 2018.
pubb. 21 Settembre 2018
Portata dell’obbligo di segreto professionale che incombe sulle autorità nazionali di sorveglianza finanziaria e accesso al fascicolo.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Direttiva 2004/39/CE – Articolo 54, paragrafi 1 e 3 – Portata dell’obbligo di segreto professionale che incombe sulle autorità nazionali di sorveglianza finanziaria – Decisione che constata la perdita dell’onorabilità professionale – Casi contemplati dal diritto penale – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articoli 47 e 48 – Diritti della difesa – Accesso al fascicolo.
Corte Giustizia UE, 13 Settembre 2018, n. .
pubb. 22 Settembre 2018
Liquidazione coatta di ente creditizio e divulgazione di informazioni riservate nell’ambito di procedimenti civili o commerciali.
Rinvio pregiudiziale – Ravvicinamento delle legislazioni – Direttiva 2013/36/UE – Articolo 53, paragrafo 1 – Obbligo del segreto professionale incombente alle autorità nazionali di vigilanza prudenziale sugli enti creditizi – Ente creditizio di cui è stata ordinata la liquidazione coatta – Divulgazione di informazioni riservate nell’ambito di procedimenti civili o commerciali.
Corte Giustizia UE, 13 Settembre 2018, n. .
pubb. 08 Novembre 2018
Collegamento negoziale, occasionalità e responsabilità contrattuale ed extra contrattuale.
Intermediazione finanziaria - Operazioni sul mercato del Forex - Collegamento negoziale - Obblighi della Banca depositaria - Responsabilità contrattuale - Violazione regole generali sul mandato - Assenza concorso di colpa cliente.
Appello Napoli, 13 Settembre 2018.
pubb. 20 Settembre 2018
Assegno con firma apocrifa, diligenza della banca e acquisto in buona fede del titolo.
Contratti bancari – Contratto di conto corrente – Dovere di verifica della firma di traenza – Responsabilità banca per firma di traenza apocrifa – Inadempimento contrattuale nell’esecuzione del contratto – Sussistenza
Contratti bancari – Contratto di conto corrente – Assegno con firma di traenza apocrifa – Autonomia nella circolazione del diritto – Sussistenza.
Tribunale Napoli, 11 Settembre 2018.
pubb. 16 Ottobre 2018
La nullità della fideiussione per contrarietà alla normativa antitrust non travolge l’intero contratto.
Contratti di garanzia – Fideiussione – Clausole anticoncorrenziali – Modello ABI – Censura di Banca d’Italia – Contrarietà alla normativa antitrust – Nullità – Limiti.
Tribunale Rovigo, 09 Settembre 2018.
pubb. 06 Ottobre 2018
Illecito prelievo da conto corrente bancario on line e onere della prova a carico della banca.
Illecito prelievo da conto corrente bancario on line – C.d. fishing – Diligenza del banchiere quale bonus nummarius – Onere della prova del buon funzionamento dei sistemi on line a carico del banchiere – Sussistenza.
Tribunale Parma, 06 Settembre 2018.
pubb. 12 Febbraio 2019
Presunta natura ripristinatoria delle rimesse ed onere della prova.
Conto corrente - Ripetizione indebito - Rimesse - Presunzione natura ripristinatoria - Prescrizione rimesse solutorie - Onere della prova a carico della Banca.
Tribunale Brescia, 01 Settembre 2018.
pubb. 05 Settembre 2018
Cancellazione di segnalazione a sofferenza illecita in Centrale Rischi in corso di causa di merito per l’accertamento della inesistenza del debito.
Illegittima segnalazione a sofferenza – Inerenza del procedimento cautelare alla sottostante azione di merito – Fumus costituito dalla perizia – Periculum in re ipsa.
Tribunale Padova, 31 Agosto 2018.
pubb. 14 Settembre 2018
Buoni postali: alle Sezioni Unite della Cassazione la questione sulle modalità della modifica unilaterale del tasso di interesse.
.
Cassazione civile, sez. I, 31 Agosto 2018, n. 21543.
pubb. 18 Settembre 2018
Prova dell’affidamento raggiungibile attraverso l’analisi dall’estratto conto scalare.
Contratti bancari – Conto corrente – Ripetizione di indebiti – Affidamento – Prova – Produzione del contratto – Prova raggiungibile aliunde
Contratti bancari – Conto corrente – Ripetizione di indebiti – Affidamento – Prova – Eccezione di prescrizione – Onere della banca di indicare in modo analitico le rimesse solutorie – Eslcusione.
Tribunale Padova, 31 Agosto 2018.
pubb. 08 Settembre 2018
Illegittimità tout court degli interessi anatocisti ed illegittimità degli interessi ultralegali non concretamente determinati.
Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione relativa alla mancata contestazione degli estratti conto periodici - Illegittimità tout court interessi anatocisti ed illegittimità interessi ultralegali non concretamente determinati - Non si devono computare le commissioni di massimo scoperto in mancanza di espressa pattuizione - Rigetto dell'appello avanzato dalla Banca.
Appello Ancona, 29 Agosto 2018.
pubb. 11 Settembre 2018
Sul contratto bancario firmato solo dal cliente.
Contratti bancari – Firma del solo cliente – Mancanza di prova della consegna di una copia al cliente – Nullità.
Tribunale Prato, 27 Agosto 2018.
Prec
1...
85
86
87
88
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...