SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 28 Agosto 2018
Efficacia di titolo esecutivo del mutuo notarile con deposito cauzionale della somma mutuata presso la banca.
Espropriazione forzata – Titolo esecutivo – Sospensione dell’esecuzione – Efficacia di titolo esecutivo del mutuo notarile con deposito cauzionale presso la banca della somma mutuata.
Tribunale Fermo, 24 Luglio 2018.
pubb. 06 Settembre 2018
Contratto di mutuo con deposito cauzionale inidoneo a supportare l’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione.
Tribunale Pescara, 24 Luglio 2018.
pubb. 01 Agosto 2018
Titolo esecutivo notarile: non può mancare o essere dubbia la traditio delle somme mutuate.
Esecuzione forzata - Contratto di mutuo BHW - Titolo esecutivo carente dei requisiti ex art. 474 c.p.c.- Sospensione dell’esecuzione.
Tribunale Tivoli, 23 Luglio 2018.
pubb. 28 Settembre 2018
Legittimo il protesto a nome del correntista se l’assegno da lui non firmato non è riferibile ad altri.
Assegno – Recante firma illeggibile e diversa dallo specimen – Protestabilità del titolare del conto.
Cassazione civile, sez. II, 23 Luglio 2018, n. 19487.
pubb. 19 Settembre 2018
Pegno su titoli dematerializzati solo mediante annotazione sul conto dell’intermediario.
Pegno - Titoli dematerializzati - Modalità di costituzione - Annotazione nel registro dell'intermediario.
Tribunale Padova, 19 Luglio 2018.
pubb. 09 Novembre 2018
Natura di titolo esecutivo del contratto di mutuo con costituzione di deposito cauzionale infruttifero.
Titolo esecutivo – Contratto di mutuo – Costituzione di deposito cauzionale infruttifero.
Tribunale Torre Annunziata, 19 Luglio 2018.
pubb. 28 Luglio 2018
LCA bancaria: Operazioni ‘baciate’ (finanziamento per acquisto azioni proprie) e chiamata in causa della cessionaria SGA.
Banche venete – Operazioni “baciate” (finanziamento per acquisto azioni proprie) – Cessione dei crediti – Chiamata in causa della cessionaria SGA.
Tribunale Vicenza, 18 Luglio 2018.
pubb. 11 Settembre 2018
Fideiussione bancaria: nullità per violazione di normativa Antitrust e sospensione della esecutività della sentenza di primo grado.
Eccezione di nullità della fideiussione “omnibus”, predisposta in modo conforme allo schema ABI del 2002 - Sospensione della esecutività della sentenza di primo grado.
Appello Firenze, 18 Luglio 2018.
pubb. 14 Settembre 2018
La nullità degli interessi moratori usurari non si comunica agli interessi corrispettivi.
Contratto di mutuo – Usura – Tasso di mora usurario – Comunicabilità nullità interessi moratori agli interessi corrispettivi – Gratuità del mutuo – Esclusione.
Tribunale Como, 17 Luglio 2018.
pubb. 07 Novembre 2018
Modifiche al contratto di mutuo ed effetti sulla idoneità del medesimo a costituire titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Contratto di mutuo – Modifiche di aspetti accessori – Idoneità a costituire esecutivo – Sussistenza.
Tribunale Padova, 13 Luglio 2018.
pubb. 12 Settembre 2018
Il mutuatario inadempiente non può valersi delle norme a tutela del mero ‘ritardatario’.
Obbligazioni e contratti – Mutuo bancario – Pagamenti parziali delle rate – Anticipata risoluzione per reiterati ritardati pagamenti – Applicabilità – Esclusione – Risoluzione per inadempimento – Ammissibilità – Affermazione.
Tribunale Taranto, 12 Luglio 2018.
pubb. 20 Novembre 2018
La difformità dell’ISC/TAEG nel contratto di mutuo comporta l’applicazione dell’art. 117 comma 7 T.U.B..
Difformità ISC/TAEG nel contratto di mutuo – Conseguenze – Applicazione ex artt. 117 commi 6 e 7 T.U.B..
Tribunale Cremona, 12 Luglio 2018.
pubb. 25 Luglio 2018
Apertura di credito ipotecaria per atto pubblico e determinazione del credito restitutorio.
Apertura di credito ipotecaria per atto pubblico – Carenza di efficacia esecutiva – Sospensione dell'esecuzione ex art. 624 c.p.c..
Tribunale Bari, 10 Luglio 2018.
pubb. 18 Luglio 2018
Ripetizione somme non dovute per interessi eccessivi e illegittima capitalizzazione anatocistica, eccezione di prescrizione e prova dei fatti che ne costituiscono il fondamento.
Rapporto di apertura di credito in conto corrente – Ripetizione somme non dovute per interessi eccessivi e illegittima capitalizzazione anatocistica – Natura ripristinatoria delle rimesse – Eccezione di prescrizione e prova dei fatti che ne costituiscono il fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 2018, n. 17998.
pubb. 26 Luglio 2018
Usura ed interessi moratori.
Inadempimento del debitore – Interessi moratori e interessi corrispettivi – Sommatoria
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Inesistenza tasso soglia interessi moratori
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Inesistenza tasso soglia interessi moratori.
Tribunale Ferrara, 06 Luglio 2018.
pubb. 19 Settembre 2018
Applicazione dei tassi BOT ex art. 117 TUB in caso di discrasia tra l’ISC indicato nel contratto di mutuo e l’ISC superiore effettivamente applicato.
Discrasia ISC – Pratica ingannevole – Violazione art. 117 TUB – Applicazione sanzionatoria dei tassi BOT.
Tribunale Udine, 05 Luglio 2018.
pubb. 24 Luglio 2018
Conto corrente affidato e ripetizione di interessi anatocistici.
Sentenza Corte d’Appello di Milano - Ripetizione di interessi anatocistici.
Appello Milano, 04 Luglio 2018.
pubb. 30 Ottobre 2018
Insider trading e prova per presunzioni.
Sanzioni Consob – Garanzie del giusto processo – Violazione – Insussistenza
Sanzioni Consob – Insider trading secondario – Prova per presunzioni – Necessità che il ragionamento presuntivo sia espresso in termini di consequenzialità sufficiente – Assenza.
Appello Torino, 04 Luglio 2018.
Prec
1...
87
88
89
90
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...