SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Bancario e Finanziario
-
Ultime Pubblicate
pubb. 29 Giugno 2018
Contratti di credito, interessi ultra-legali e commissione massimo scoperto.
Contratti di credito – Interessi ultra-legali – Commissione massimo scoperto.
Tribunale Forlì, 20 Giugno 2018.
pubb. 03 Luglio 2018
Verifica del tasso soglia usura: va effettuata la separata comparazione del tasso effettivo globale praticato in concreto e della commissione di massimo scoperto (CMS).
Commissione di massimo scoperto applicata fino all’entrata in vigore dell'art. 2 bis del d.l. n. 185 del 2008 inserito dalla l n. 2 del 2009 - Natura - Norma di interpretazione autentica dell’art. 644, comma 3, c.p..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2018, n. 16303.
pubb. 11 Luglio 2018
Discrasia tra tasso indicato in contratto e tasso effettivo celato nel piano di ammortamento.
Discrasia tra tasso indicato in contratto e tasso effettivo celato nel piano di ammortamento – Rideterminazione del piano di ammortamento con applicazione dei tassi sostitutivi BOT ex art. 117 TUB – Calcolo delle eccedenza pagate dal mutuatario.
Tribunale Teramo, 20 Giugno 2018.
pubb. 27 Giugno 2018
Eccezione di prescrizione, mancata indicazione dei pagamenti con funzione solutoria e restituzione delle somme illegittimamente addebitate con liberazione dei fideiussori.
Contratto di conto corrente con apertura di credito - Rigetto dell'eccezione di prescrizione avanzata dalla Banca - Mancanza di indicazione ad opera della Banca dei pagamenti con funzione solutoria - Illegittimità degli interessi anatocistici - Condanna della Banca alle restituzione delle somme illegittimamente addebitate e liberazione dei fideiussori.
Tribunale Latina, 19 Giugno 2018.
pubb. 20 Luglio 2018
Prescrizione dell'azione di ripetizione nei contratti bancari e applicazione dell'anatocismo post Delibera CICR.
Contratti bancari – Azione di ripetizione indebito – Eccezione di prescrizione sollevata dalla banca – Onere specifica indicazione rimesse solutorie – Insussistenza
Contratti bancari – Azione di ripetizione indebito – Prescrizione – Interruzione – Verbale mancata adesione mediazione
Contratti bancari – Conto corrente – Aperto prima del 1999 – Anatocismo successivo al giugno 2000 – Ammissibilità – Condizioni.
Appello Milano, 19 Giugno 2018.
pubb. 27 Settembre 2018
Nullità della fideiussione con clausole frutto di intese restrittive della concorrenza e competenza del tribunale delle imprese.
Fideiussione – Clausole frutto di intese restrittive della concorrenza – Nullità – Fatto estintivo o modificativo sopravvenuto – Esclusione
Fideiussione – Clausole frutto di intese restrittive della concorrenza – Nullità – Competenza della sezione specializzata in materia di impresa.
Tribunale Rovigo, 19 Giugno 2018.
pubb. 11 Gennaio 2019
Legittimazione ad agire in giudizio per far accertare i diritti di pertinenza del patrimonio separato del fondo.
Fondi comuni d'investimento – Legittimazione ad agire in giudizio per far accertare i diritti di pertinenza del patrimonio separato del fondo – Citazione in giudizio della società di gestione del fondo – Spendita del nome del fondo.
Tribunale Milano, 18 Giugno 2018.
pubb. 06 Luglio 2018
La penale di estinzione anticipata rileva ai fini usura solo perché promessa.
Usura pattizia del contratto di mutuo per il TEG promesso in caso di eventuale estinzione anticipata – Rilevanza ai fini usura della penale per l’estinzione anticipata per il solo fatto di essere stata pattuita – Conseguente gratuità del mutuo – L’omissione dell’ISC, la discrasia tra l’ISC indicato in contratto e quello effettivamente applicato o la mancanza del documento di sintesi danno luogo all’applicazione dei tassi BOT ex art. 117 TUB.
Tribunale Chieti, 13 Giugno 2018.
pubb. 18 Luglio 2018
Polizze cd. unit linked, natura e distinzione tra causa previdenziale e causa assicurativa.
Polizze cd. unit linked - Natura - Contratto assicurativo - Assenza di una garanzia di restituzione del capitale investito - Irrilevanza - Causa previdenziale e causa assicurativa dell'investimento - Distinzione
Potere del giudice di riqualificazione di un contratto - Oneri di allegazione “rafforzati”.
Tribunale Brescia, 13 Giugno 2018.
pubb. 05 Luglio 2018
Contratto di mutuo con deposito cauzionale inidoneo a supportare l’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo – Costituzione in deposito cauzionale presso la banca – Erogazione effettiva solo al verificarsi di condizioni future ed eventuali – Efficacia di titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. – Esclusione – Sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo in caso di fumus delle contestazioni nel merito, supportate da CTP, dalle quali si desuma assenza di morosità al momento del precetto – Sussistenza del periculum per la pendenza dell’esecuzione.
Tribunale Teramo, 12 Giugno 2018.
pubb. 04 Luglio 2018
Responsabilità della Banca, apocrifia della firma di un ordine di bonifico ed onere della prova.
Procedimento civile – Disconoscimento nell’atto di citazione – Onere della prova apocrifia grava sull’attore – Inversione onere della prova per il caso di responsabilità contrattuale – Insussistenza.
Appello Milano, 11 Giugno 2018.
pubb. 10 Luglio 2018
Banca popolare veneta in liquidazione coatta amministrativa e chiamata in causa di Intesa Sanpaolo S.p.A. e di S.G.A. S.p.A. in relazione all'acquisto di azioni finanziato dalla banca.
Finanziamento per l'acquisto delle azioni – Asserita nullità del rapporto ai sensi dell'art. 2358 c.c. – Competenza della sezione specializzata per la materia d'impresa
Contratto di cessioni di azienda – Cessione di crediti deteriorati – Incertezza in merito al soggetto titolare del credito alla restituzione del finanziamento – Incertezza in merito alla natura deteriorata del credito – Necessità di estensione del contraddittorio sia alla società cessionaria di azienda sia alla società cessionaria del credito.
Tribunale Venezia, 06 Giugno 2018.
pubb. 13 Luglio 2018
La normazione secondaria può solo specificare ma mai dare vita a fattispecie frutto di una scelta legislativa mancata o equivoca.
Inadempimento del debitore – Interessi moratori e interessi corrispettivi – Sommatoria
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Inesistenza tasso soglia interessi moratori
Inadempimento del debitore – Interessi moratori
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Inesistenza tasso soglia interessi moratori
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Tasso periodale – Tasso leasing
Inadempimento del debitore – Interessi moratori – Tasso leasing.
Tribunale Milano, 06 Giugno 2018.
pubb. 16 Giugno 2018
La verifica dell'usurarietà va condotta su interessi corrispettivi e di mora autonomamente considerati.
Credito al consumo - Usura - Verifica del superamento del tasso soglia - Tasso corrispettivo e tasso moratorio - Verifica autonoma
Credito al consumo - Usura - Commissione di estinzione anticipata - Somma algebrica erroneità - Fattispecie meramente ipotetica - Esclusione
Credito al consumo - Usura - Clausola penale - Irrilevanza - Calcolo TAEG - Applicabilità della direttiva n°48/2008/CE.
Tribunale Palermo, 05 Giugno 2018.
pubb. 27 Giugno 2018
Sospensione della provvisoria esecutività della fideiussione omnibus per contrarietà alla normativa antitrust.
Sospensione provvisoria esecutorietà decreto ingiuntivo – Fideiussione – Nullità – Normativa antitrust.
Tribunale Padova, 05 Giugno 2018.
pubb. 21 Giugno 2018
Nullità della clausola degli interessi moratori anche solo pattuiti e mai corrisposti.
Contratti bancari - Mutuo - Interessi moratori - Nullità per superamento del tasso soglia usura - Gratuità del mutuo.
Appello Bari, 04 Giugno 2018.
pubb. 13 Settembre 2018
Cessione Banca Pop. Vicenza / Intesa Sanpaolo ex D.L. 99/2017 e criteri di determinazione del perimetro della cessione del contenzioso.
Cessione di azienda bancaria – Cessione da Banca Popolare di Vicenza a Intesa Sanpaolo S.p.A. ex D.L. 99/2017 – Determinazione del contenzioso incluso nella cessione e di quello escluso – Criterio
Cessione di azienda bancaria – Cessione da Banca Popolare di Vicenza a Intesa Sanpaolo S.p.A. ex D.L. 99/2017 – Determinazione del perimetro della cessione – Prevalenza del criterio temporale su quello dell’oggetto del rapporto – Rapporti a sofferenza.
Tribunale Padova, 01 Giugno 2018.
pubb. 13 Giugno 2018
Valore probatorio degli accertamenti ispettivi della Banca d'Italia.
Credito - Accertamenti ispettivi della Banca d'Italia - Valore probatorio.
Cassazione civile, sez. I, 30 Maggio 2018, n. 13679.
Prec
1...
89
90
91
92
...199
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...