SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 24 Febbraio 2022
Giudice di pace: la parte che vi provveda per prima non deve necessariamente presentare un'apposita nota di iscrizione della causa a ruolo.
Procedimento innanzi al giudice di pace - Costituzione della parte che provvede per prima - Presentazione di nota di iscrizione a ruolo - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2022, n. 758.
pubb. 25 Febbraio 2022
Nel procedimento innanzi al giudice di pace, il convenuto può costituirsi in giudizio in mancanza della costituzione dell'attore e prima che sia scaduto il termine perché questi vi provveda.
Giudizio innanzi al giudice di pace - Iscrizione a ruolo da parte del convenuto, prima della scadenza del termine per la costituzione dell'attore - Ammissibilità - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2022, n. 758.
pubb. 03 Marzo 2022
Espropriazione per pubblica utilità: la controversia sull'individuazione dell'avente diritto al pagamento della indennità rientra nella giurisdizione del G.O..
Indennità di esproprio - Controversia sull'individuazione dell'avente diritto - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Gennaio 2022, n. 759.
pubb. 15 Febbraio 2022
Quando può essere escluso il credito del professionista che ha assistito il debitore nel concordato preventivo.
Concordato preventivo - Credito del professionista per l’attività di assistenza e consulenza - Ammissione al passivo - Esclusione - Condizioni - Inadempimento delle obbligazioni assunte o atti di frode.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Dicembre 2021, n. 42093.
pubb. 31 Gennaio 2022
Le Sezioni Unite sciolgono il nodo della 'funzionalità'.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Dicembre 2021, n. 42093.
pubb. 07 Gennaio 2022
Prededuzione del credito del professionista: deve essere idoneo a contribuire alla conservazione o all'incremento dei valori aziendali dell'impresa.
Concordato preventivo – Credito del professionista incaricato dal debitore per l’accesso al concordato preventivo o il perfezionamento dei relativi atti – Prededuzione – Condizioni e limiti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Dicembre 2021, n. 42093.
pubb. 06 Gennaio 2022
Fideiussioni a valle di intesse dichiarate nulle dal Garante: nullità parziale o eventuale diversa volontà delle parti.
Fideiussione – Contratti – A valle di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante – Nullità parziale – Volontà delle parti.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Dicembre 2021, n. 41994.
pubb. 15 Gennaio 2022
Illecito extracontrattuale per divulgazione tramite internet di notizia lesiva e giurisdizione.
Domanda di accertamento di un illecito extracontrattuale per divulgazione tramite internet di notizia lesiva - Giurisdizione - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2021, n. 40548.
pubb. 30 Dicembre 2021
Chiarezza e sinteticità degli atti.
Dovere di chiarezza e sinteticità – Violazione – Ricorso per Cassazione – Art. 366, nn. 3- 4, c.p.c. – Inammissibilità – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Novembre 2021, n. 37552.
pubb. 22 Dicembre 2021
Deroga della giurisdizione in favore di arbitri stranieri e accertamento preliminare delle norme applicabili.
Clausola compromissoria - Deroga della giurisdizione in favore di arbitri stranieri - Accertamento della validità ed efficacia - Delibazione preliminare delle norme applicabili - Necessità - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Novembre 2021, n. 36374.
pubb. 17 Dicembre 2021
Cram down degli Enti nel concordato preventivo: le Sezioni Unite affermano la giurisdizione del giudice ordinario.
Concordato preventivo – Omologazione – Transazione fiscale – Questioni in tema di mancato assenso degli enti – Giurisdizione del giudice ordinario.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Novembre 2021, n. 35954.
pubb. 15 Dicembre 2021
Validità delle deliberazioni del Consiglio dell'Ordine degli avvocati: le Sezioni Unite affermano che non si tiene conto degli astenuti.
Avvocato – Consigli dell'Ordine – Deliberazioni – Quorum – Astenuti – Computo – Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Novembre 2021, n. 35463.
pubb. 02 Dicembre 2021
L'incorporazione della procura rilasciata nell'atto di impugnazione estende la data di quest'ultimo alla procura medesima.
Procura rilasciata ex art. 83 c.p.c. - Incorporazione nell’atto di impugnazione - Presunzione di anteriorità del rilascio - Sussistenza - Mancata riproduzione o segnalazione nella copia notificata - Irrilevanza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Novembre 2021, n. 35466.
pubb. 16 Dicembre 2021
La pronuncia sullo stato di abbandono del minore non può essere fondata esclusivamente sullo stato di sudditanza e di assoggettamento fisico e psicologico in cui versi uno dei genitori.
Adozione - Condizioni - Situazione di abbandono - Presupposti - Accertamento - Criteri.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Novembre 2021, n. 35110.
pubb. 15 Dicembre 2021
Domanda d'insinuazione proposta dall'agente della riscossione: non occorre la notifica dell'avviso di accertamento o di addebito.
Avviso di addebito e avviso di accertamento esecutivo ex artt. 29 e 30 d.l. n. 78 del 2010 - Idoneità in funzione dell’insinuazione al passivo - Notifica - Necessità - Esclusione - Produzione dell’estratto di ruolo - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2021, n. 33408.
pubb. 24 Novembre 2021
Credito tributario o previdenziale: non occorre la notifica dell'avviso di accertamento o di quello di addebito.
Fallimento - Accertamento del passivo - Credito tributario o previdenziale - Notifica dell’avviso di accertamento o di addebito - Necessità - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2021, n. 33408.
pubb. 27 Novembre 2021
Inammissibile la richiesta di rinvio pregiudiziale su questione di interpretazione del diritto UE, che implichi in realtà la devoluzione al giudice dell'Unione europea del compito di decidere la controversia.
Istanza di rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia UE - Oggetto - Decisione della controversia - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2021, n. 31311.
pubb. 26 Novembre 2021
La causa di risarcimento dei danni conseguenti all'esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio per eccesso di indebitamento è devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo.
Federazione Italiana Giuoco Calcio (F.I.G.C.) - Provvedimento di esclusione di una società calcistica dal campionato di calcio italiano - Consequenziale domanda risarcitoria - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Ottobre 2021, n. 30714.
Prec
1...
11
12
13
14
...106
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...