SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Fattibilità del piano - Convenienza della proposta - Distinzione - Fattibilità giuridica e fattibilità economica - Distinzione e contenuti - Giudizio di fattibilità giuridica riservato al giudice - Giudizio di fattibilità economica riservato ai creditori..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Individuazione dei margini di intervento del giudice - Causa concreta del concordato - Variabilità del contenuto della proposta - Valutazione delle concrete modalità proposte dal debitore - Contenuto necessario della proposta - Superamento della crisi e soddisfazione dei creditori..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Controllo del giudice sulla fattibilità - Completezza e regolarità della documentazione - Scopo dell'informazione ai creditori - Accertamento della fattibilità giuridica della proposta - Valutazione della effettiva idoneità alla regolazione della crisi ed alla soddisfazione dei creditori - Termini di adempimento della proposta - Rilevanza ai fini del giudizio di fattibilità del concordato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo con cessione dei beni - Giudizio di fattibilità esercitabili dal giudice - Correttezza della indicazione della misura della percentuale offerta ai creditori - Esclusione impegno a mettere a disposizione dei creditori i beni dell'imprenditore liberi da vincoli che ne impediscono la liquidazione o ne alterino il valore..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Convenienza economica - Giudizio riservato ai creditori - Necessità di una puntuale informazione - Oggetto - Compito del professionista attestatore e del commissario giudiziale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. .
pubb. 11 Gennaio 2020
Dichiarazione di fallimento e accertamento del credito in via incidentale.
Fallimento - Legittimazione del creditore istante - Esistenza del credito - Valutazione incidentale - Sufficienza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Gennaio 2013, n. 1521.
pubb. 19 Dicembre 2012
Minori soggetti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria, spese sostenute per le prestazioni di assistenza e sostegno gravanti sul Comune del domicilio di soccorso.
Minori soggetti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria – Spese sostenute per le prestazioni di assistenza e sostegno – Oneri gravanti sul Comune in cui si individua il domicilio di soccorso – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Dicembre 2012, n. 22787.
pubb. 24 Marzo 2018
Il sopravvenuto accertamento dell'inesistenza di un titolo idoneo a giustificare l'esercizio dell'azione esecutiva non fa venir meno l'acquisto dell'immobile pignorato da parte del terzo.
Esecuzione iniziata in base a titolo successivamente dichiarato inesistente - Effetti della vendita medio tempore effettuata - Salvezza dei diritti del terzo aggiudicatario - Condizioni - Diritto dell'esecutato al risarcimento del danno nei confronti dell'espropriante - Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Novembre 2012, n. 21110.
pubb. 28 Novembre 2012
Impegno del venditore alla eliminazione dei vizi ed effetti sulla prescrizione.
Impegno del venditore ad eliminare i vizi della cosa – Corrispondente diritto che ne deriva – Prescrizione – Decennale – Diritti alla riduzione del prezzo e risoluzione del contratto – Prescrizione – Annuale..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19702.
pubb. 28 Novembre 2012
Obbligo di astensione del magistrato e suo ambito di applicazione.
Obbligo di astensione – Interesse proprio del magistrato o di suo congiunto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2012, n. 19704.
pubb. 15 Ottobre 2012
Le Sezioni Unite della Cassazione fissano i criteri per la liquidazione dei compensi in base ai parametri ministeriali o alle abrogate tariffe in base al momento della liquidazione ed a quello in cui si è esaurita la prestazione professionale.
Liquidazione giudiziale del compenso del professionista – Applicazione dei nuovi criteri introdotti dal DM 140/2012 – Sussiste – Prestazione del difensore iniziata sotto la vigenza delle tariffe abrogate ma completata nel vigore dei nuovi criteri..
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17406.
pubb. 29 Ottobre 2012
Overruling, presupposti e assenza di segni preventivi anticipatori.
Overruling – Presupposti – Assenza di segni preventivi anticipatori del manifestarsi della nuova giurisprudenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Ottobre 2012, n. 17402.
pubb. 13 Marzo 2013
Pegno di titoli di Stato, pegno di credito futuro e necessità della formazione del documento che incorpora i titoli.
Pegno di credito all'acquisto e alla consegna di titoli non ancora emessi - Natura giuridica - Pegno di credito futuro..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16725.
pubb. 10 Ottobre 2012
Scioglimento di comunione e appellabilità dell'ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni.
Scioglimento di comunioni – Ordinanza che dichiara esecutivo il progetto di divisione in presenza di contestazioni – Natura di sentenza – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Ottobre 2012, n. 16727.
pubb. 19 Settembre 2012
Rilievo d’ufficio della nullità, contraddittorio tra le parti e pronuncia con efficacia di giudicato; domanda di restituzione.
Giudizio di risoluzione contrattuale – Nullità del contratto – Rilevabilità d’Ufficio – Potere del Giudice – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Settembre 2012, n. 14828.
pubb. 14 Gennaio 2013
Determinazione del compenso e delle spese dovuti agli arbitri e ricorso straordinario per cassazione.
Arbitrato - Arbitri - Compenso - Ricorso ex art. 111 Cost. avverso ordinanza presidenziale di determinazione del compenso e delle spese nel contratto di arbitrato - Inammissibilità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2012, n. 13620.
pubb. 26 Settembre 2012
Locazione della cosa comune e gestione di affari .
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Gestione di Affari – Art. 2032 cod. civ. – Possibilità di ratifica – Art. 1705 cod. civ. – Sussiste.
Locazione della cosa comune da parte di uno dei comproprietari – Legittimazione – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2012, n. 11135.
pubb. 26 Settembre 2012
Interpretazione extra testuale del titolo esecutivo.
Sentenza – Titolo Esecutivo – Interpretazione extra-testuale – Ammissibilità – Sussiste. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2012, n. 11066.
Prec
1...
48
49
50
51
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...