SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 27 Giugno 2012
Elezione di domicilio nel circondario del tribunale e posta elettronica certificata; affidamento delle parti nella stabilità della interpretazione giurisprudenziale.
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Principio di Precauzione – Preferenza della interpretazione consolidatasi nel tempo – “Stare Decisis”.
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Overruling – Tutela dell'affidamento.
Art. 82 r.d. 37 del 1994 – Elezione del domicilio nel circondario del tribunale – Domiciliazione ex lege in cancelleria – Solo se non vi sia stata la indicazione dell'indirizzo di posta certificata..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2012, n. 10143.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Principio di Precauzione – Preferenza della interpretazione consolidatasi nel tempo – “Stare Decisis”. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2012, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Affidamento che le parti fanno nella stabilità dell'interpretazione giurisprudenziale delle regole del processo – Overruling – Tutela dell'affidamento. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2012, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Art. 82 r.d. 37 del 1994 – Elezione del domicilio nel circondario del tribunale – Domiciliazione ex lege in cancelleria – Solo se non vi sia stata la indicazione dell'indirizzo di posta certificata..
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Giugno 2012, n. .
pubb. 27 Giugno 2012
Rapporti tra le due disposizioni dettate dagli artt. 295 e 337 cod. proc. Civ..
Rapporti tra le due disposizioni dettate dagli artt. 295 e 337 cod. proc. Civ...
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Giugno 2012, n. 10027.
pubb. 06 Giugno 2012
Gratuito patrocinio, liquidazione degli onorari del difensore e legittimato passivo nel giudizio di opposizione.
Giudizio di opposizione avverso il provvedimento con cui il giudice liquida gli onorari per l’opera professionale prestata dal difensore a favore di soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato – Legittimazione passiva – Agenzia delle Entrate – Esclusione – Ministero della Giustizia – Sussiste.
Rappresentanza in giudizio dello Stato – Art. 4 legge 260/1958 – Applicabilità anche quando l'errore riguardi distinte ed autonome soggettività di diritto pubblico ammesse al patrocinio dell'Avvocatura dello Stato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2012, n. 8516.
pubb. 04 Giugno 2012
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici.
Sindacato del giudice amministrativo sulle valutazioni tecniche nelle commissioni di esami e concorsi pubblici – Legittimità del giudizio del G.A. – Giudizio della commissione esaminatrice affetto da illogicità manifesta o travisamento del fatto – Sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2012, n. 8412.
pubb. 04 Giugno 2012
Il sindacato di legittimità sulla nullità dell’atto di citazione per indeterminatezza del petitum o della causa petendi.
Ricorso per Cassazione – Nullità atto citazione – Indeterminatezza oggetto domanda – Cognizione giudice legittimità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2012, n. 8077.
pubb. 16 Aprile 2012
Ipoteca ex art. 77 d.P.R. 602/1973 e limite di Euro 8000.
Ipoteca ex art. 77 d.P.R. 602/1973 – Limiti di cui all’art. 76 (pretesa creditoria non inferiore ad Euro 8.000,00) – Sussiste – Rimeditazione della questione alla luce del dl 40/2010 – Non sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Aprile 2012, n. 5771.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ammissione al passivo - Contribuente fallito - Ammissione al passivo fallimentare - Azione diretta dell'Amministrazione finanziaria - Legittimazione - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2012, n. 4126.
pubb. 28 Novembre 2011
Esdebitazione: non è necessario il pagamento sia pur parziale di tutti i creditori.
Fallimento - Esdebitazione - Soddisfazione almeno parziale di tutti i creditori - Esclusione - Prudente apprezzamento del giudice nell'accertamento delle condizioni.
Fallimento - Esdebitazione - Elementi ostativi alla concessione del beneficio - Ritardo della procedura - Abito valutativo del giudice.
Fallimento - Reclamo contro i decreti del giudice delegato del tribunale - Decorrenza del termine per gli altri interessati - Definizione di "altri interessati" - Terzi non creditori che subiscono effetti pregiudizievoli alla propria posizione di diritto soggettivo..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Esdebitazione - Soddisfazione almeno parziale di tutti i creditori - Esclusione - Prudente apprezzamento del giudice nell'accertamento delle condizioni..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Esdebitazione - Elementi ostativi alla concessione del beneficio - Ritardo della procedura - Abito valutativo del giudice..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Reclamo contro i decreti del giudice delegato del tribunale - Decorrenza del termine per gli altri interessati - Definizione di "altri interessati" - Terzi non creditori che subiscono effetti pregiudizievoli alla propria posizione di diritto soggettivo..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Esdebitazione - Condizioni ostative - Mancato soddisfacimento, almeno in parte, dei creditori concorsuali - Portata - Mancate ripartizioni utili in favore di alcuni creditori - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 11279.
pubb. 11 Gennaio 2019
Trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario.
Trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario e della sede operativa in Stato comunitario - Dichiarazione di fallimento - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2011, n. 20144.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Vizio di costituzione dell'organo giudicante - Consigliere di Stato tabellarmente incardinato in una sezione consultiva - Difetto di giurisdizione - Configurabilità - Esclusione - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2011, n. 16246.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Corte dei conti -
Personale marittimo già dipendente delle Ferrovie dello Stato - Assunzione successiva al 1 gennaio 1980 - Domanda di riliquidazione del trattamento pensionistico - Giurisdizione - Del giudice ordinario - Fondamento.
Pensioni - Civili e militari (dipendenti pubblici) - Ferrovieri - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2011, n. 15979.
Prec
1...
49
50
51
52
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Modifica alla circolare sulle modalità di richiesta e di emissione dei mandati di pagamento telematici..
Linee Guida e Documenti
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
La postergazione del credito per la restituzione dei finanziamenti dei soci si applica all'ipotesi di finanziamento di un ente pubblico in favore di una fondazione da esso costituita?.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
segue...