SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 04 Giugno 2012
Il sindacato di legittimità sulla nullità dell’atto di citazione per indeterminatezza del petitum o della causa petendi.
Ricorso per Cassazione – Nullità atto citazione – Indeterminatezza oggetto domanda – Cognizione giudice legittimità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Maggio 2012, n. 8077.
pubb. 16 Aprile 2012
Ipoteca ex art. 77 d.P.R. 602/1973 e limite di Euro 8000.
Ipoteca ex art. 77 d.P.R. 602/1973 – Limiti di cui all’art. 76 (pretesa creditoria non inferiore ad Euro 8.000,00) – Sussiste – Rimeditazione della questione alla luce del dl 40/2010 – Non sussiste..
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Aprile 2012, n. 5771.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Ammissione al passivo - Contribuente fallito - Ammissione al passivo fallimentare - Azione diretta dell'Amministrazione finanziaria - Legittimazione - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Marzo 2012, n. 4126.
pubb. 28 Novembre 2011
Esdebitazione: non è necessario il pagamento sia pur parziale di tutti i creditori.
Fallimento - Esdebitazione - Soddisfazione almeno parziale di tutti i creditori - Esclusione - Prudente apprezzamento del giudice nell'accertamento delle condizioni.
Fallimento - Esdebitazione - Elementi ostativi alla concessione del beneficio - Ritardo della procedura - Abito valutativo del giudice.
Fallimento - Reclamo contro i decreti del giudice delegato del tribunale - Decorrenza del termine per gli altri interessati - Definizione di "altri interessati" - Terzi non creditori che subiscono effetti pregiudizievoli alla propria posizione di diritto soggettivo..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Esdebitazione - Soddisfazione almeno parziale di tutti i creditori - Esclusione - Prudente apprezzamento del giudice nell'accertamento delle condizioni..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Esdebitazione - Elementi ostativi alla concessione del beneficio - Ritardo della procedura - Abito valutativo del giudice..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Fallimento - Reclamo contro i decreti del giudice delegato del tribunale - Decorrenza del termine per gli altri interessati - Definizione di "altri interessati" - Terzi non creditori che subiscono effetti pregiudizievoli alla propria posizione di diritto soggettivo..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 24215.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Cessazione - Chiusura del fallimento - Effetti - Esdebitazione - Condizioni ostative - Mancato soddisfacimento, almeno in parte, dei creditori concorsuali - Portata - Mancate ripartizioni utili in favore di alcuni creditori - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2011, n. 11279.
pubb. 11 Gennaio 2019
Trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario.
Trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario e della sede operativa in Stato comunitario - Dichiarazione di fallimento - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Condizioni - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Ottobre 2011, n. 20144.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Vizio di costituzione dell'organo giudicante - Consigliere di Stato tabellarmente incardinato in una sezione consultiva - Difetto di giurisdizione - Configurabilità - Esclusione - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Luglio 2011, n. 16246.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Corte dei conti -
Personale marittimo già dipendente delle Ferrovie dello Stato - Assunzione successiva al 1 gennaio 1980 - Domanda di riliquidazione del trattamento pensionistico - Giurisdizione - Del giudice ordinario - Fondamento.
Pensioni - Civili e militari (dipendenti pubblici) - Ferrovieri - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2011, n. 15979.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Rapporti a termine degli esperti assunti dal Ministero degli Affari Esteri per la cooperazione con i paesi in via di sviluppo - Discrezionalità della P.A. nella fase di costituzione del rapporto - Carattere paritetico del rapporto - Sussistenza - Conseguenza - Posizione di diritto soggettivo del privato - Controversia relativa alla mancata assunzione - Giurisdizione - Del giudice ordinario.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2011, n. 15983.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Autorizzazioni e concessioni -
Affidamento da parte di una AUSL ad un privato della gestione di un bar all'interno di un ospedale - Natura concessoria - Controversie relative - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
Igiene e sanità pubblica - Ospedali, ambulatori ed istituti di cura - In genere -
Affidamento da parte di una AUSL ad un privato della gestione di un bar all'interno di un ospedale - Natura concessoria - Controversie relative - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2011, n. 15980.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Edilizia popolare ed economica - Competenza e giurisdizione -
Riparto di giurisdizione sulle controversie concernenti alloggi di edilizia economica e popolare - Criteri - Annullamento dell'assegnazione per vizi incidenti sulle fasi del procedimento amministrativo - Giurisdizione del giudice amministrativo - Cause sopravvenute di estinzione o risoluzione del rapporto locatizio - Giurisdizione del giudice ordinario - Conseguenze - Successione nel rapporto locatizio del coniuge dell'assegnatario deceduto, in forza dell'art. 14 della legge della Regione Lombardia n. 91 del 1983 - Controversia relativa - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Luglio 2011, n. 15977.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Istanza di fallimento nei confronti di società, già costituita in Italia - Trasferimento fittizio della sede legale all'estero - Conseguenze - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2011, n. 15880.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Accordo negoziale tra comune e società in vista di un accordo di programma tra enti pubblici - Inadempimento - Giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2011, n. 15871.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo -
Regolamento di giurisdizione d'ufficio ex art. 59 della legge n. 69 del 2009 - Proponibilità - Condizioni - Fattispecie.
Ordine e sicurezza pubblica - Polizia di sicurezza - Limitazioni di polizia - Stranieri -
Permesso di soggiorno per motivi familiari - Controversia - Giurisdizione del giudice ordinario - Principio di diritto enunciato ai sensi dell'art. 363, terzo comma, cod. proc. civ..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Permesso di soggiorno per motivi familiari - Controversia - Giurisdizione del giudice ordinario - Principio di diritto ex art. 363, terzo comma, cod. proc. civ..
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2011, n. 15868.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Autorizzazioni e concessioni -
Impresa destinataria di sovvenzione - Fallimento - Cessazione dell'attività - Revoca del beneficio - Giurisdizione ordinaria - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Luglio 2011, n. 15867.
Prec
1...
49
50
51
52
...106
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Liquidazione giudiziale – Richiesta di sospensione del procedimento onde accedere a strumento diverso di soluzione della crisi di impresa.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione per crediti tributari: a chi spetta la cognizione relativa al contenzioso sulla pignorabilità dei beni?.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Il Caso 5/2025 - Credit scoring e spiegazione dell’algoritmo: le indicazioni della Corte di giustizia nel caso D&B.
Assonime
Cessione dei crediti d’imposta derivanti dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate (DTA).
Agenzia Entrate
segue...