SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere - Pubblici servizi di trasporto aereo - Servizi di controllo sul bagaglio da stiva - Determinazione autoritativa della tariffa - Danno da ritardo - Domanda di risarcimento - Giurisdizione del giudice amministrativo - Sussistenza - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2010, n. 7160.
pubb. 27 Maggio 2010
Giudizio di cassazione e specifica indicazione della sede processuale di produzione del documento.
Impugnazioni civili – Ricorso per cassazione – Art 366, primo comma, n. 6, cod. proc. civ. – Requisiti – Specifica indicazione dei documenti posti a fondamento del ricorso e della sede processuale in cui risultano prodotti – Modalità – Conseguenze.
(27/05/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2010, n. 7161.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (Ricorso per) - Procedimento - Decisione del ricorso - In genere - Cassazione con o senza rinvio o con decisione nel merito - Ipotesi previste "ex lege" - Conseguenze - Pronuncia d'ufficio - Necessità - Erronea richiesta delle parti - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie in tema d'impugnazione di sentenza del TSAP..
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Marzo 2010, n. 6994.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Determinazione e criteri - In genere - Lavori di "somma urgenza" - Affidamento ai sensi dell'art. 35 del d.lgs. n. 77 del 1995 - Determinazione dei compensi - Giurisdizione del giudice ordinario - Fondamento - Fattispecie..
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Marzo 2010, n. 6998.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Ordinamento giudiziario - Magistrati onorari - Cause incardinate dinanzi al pretore e attribuite successivamente al giudice di pace - Art. 2 della l. n. 479 del 1999 - Richiamo all'art. 90 della l. n. 353 del 1990 - Prosecuzione delle cause in questione con il rito previsto in precedenza per le cause trasferite - Decisione secondo equità - Ammissibilità - Condizioni - Impugnazione in ogni caso esperibile - Appello..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Marzo 2010, n. 6827.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Pubblica amministrazione - Contratti - Formazione - Forma - Scritta - Necessità - Conclusione a mezzo scritti distinti - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Contratti di fornitura di presidi tecnici e di protesi per invalidi..
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Marzo 2010, n. 6827.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere - Giudizio di cassazione - Ricorso palesemente inammissibile - Omessa notifica nei confronti di litisconsorti necessari - Preventiva integrazione del contraddittorio - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Cause scindibili e inscindibili - Integrazione del contraddittorio in cause inscindibili -
Giudizio di cassazione - Ricorso palesemente inammissibile - Omessa notifica nei confronti di litisconsorti necessari - Preventiva integrazione del contraddittorio - Necessità - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 22 Marzo 2010, n. 6826.
pubb. 01 Aprile 2010
Gratuità ed onerosità del negozio, valutazione complessiva dell'operazione e del concreto vantaggio del terzo.
Revocatoria fallimentare – Atti a titolo gratuito – Valutazione della gratuità – Funzione tipica ed astratta del singolo negozio – Esclusione – Interesse sotteso all’intera operazione – Elementi di valutazione – Vantaggio del terzo come parametro della gratuità.
(01/04/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Marzo 2010, n. 6538.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo - Procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo - Pendenza - Regolamento preventivo - Ammissibilità - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Marzo 2010, n. 6407.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere - Azione promossa da un privato nei confronti di una P.A. per negare servitù di pubblico transito sul proprio fondo - Giurisdizione - Spettanza - Al giudice ordinario - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Marzo 2010, n. 6406.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Determinazione e criteri - Interessi legittimi - Atti e provvedimenti adottati nell'esecuzione di un piano per gli insediamenti produttivi - Natura autoritativa - Sussistenza - Conseguenze - Domanda di risarcimento del danno da revoca dell'assegnazione del fondo per l'insediamento produttivo - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Marzo 2010, n. 6405.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere - Art. 3 della legge n. 89 del 2001 - Domanda di equa riparazione - Competenza territoriale - Determinazione - Riferimento al luogo di inizio del giudizio di merito - Necessità - Conclusione del giudizio dinanzi alla Corte di cassazione - Rilevanza - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Marzo 2010, n. 6306.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere - Art. 3 della legge n. 89 del 2001 - Domanda di equa riparazione - Competenza territoriale - Determinazione - Riferimento al luogo di inizio del giudizio di merito - Necessità - Conclusione del giudizio dinanzi alla Corte di cassazione - Rilevanza - Esclusione - Fattispecie relativa a giudizio amministrativo conclusosi dinanzi al Consiglio di Stato..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Marzo 2010, n. 6307.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione temporanea e d’urgenza - Risarcimento del danno - Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione appropriativa di area inserita nel piano regionale delle cave - Realizzazione di galleria con asportazione ed appropriazione del materiale scavato - Danno "in re ipsa" risarcibile - Configurabilità - Quantificazione - Riferimento al valore venale dell'immobile calcolato in base al parametro delle capacità estrattive della cava - Necessità - Mancanza di autorizzazione per lo svolgimento dell'attività di cava - Irrilevanza - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Marzo 2010, n. 6309.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Condono fiscale - Definizione delle liti fiscali pendenti ex art. 16 l. n. 289 del 2002 - Trasferimento di immobile non iscritto in catasto - Richiesta del contribuente di avvalersi del criterio di valutazione automatica di cui all'art. 12 del d.l. n. 70 del 1988 - Successiva attribuzione di rendita catastale - Avviso di liquidazione - Impugnazione - Contestazione anche dell'atto di classamento presupposto - Lite pendente definibile - Configurabilità - Limiti..
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Marzo 2010, n. 5289.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giudizio civile e penale (rapporto) - Cosa giudicata penale - Autorità nel giudizio civile di danno - "Reato di danno" - Giudicato penale - Effetti sul giudizio civile - Accertamento dell'esistenza del danno - Necessità - Esclusione - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Febbraio 2010, n. 4549.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Procedimento in genere - Notifica al procuratore della controparte - Necessità - Fondamento - Notifica alla parte personalmente - Conseguenze - Inammissibilità del ricorso - Esclusione - Fondamento.
Procedimento civile - Notificazione - Nullità - In genere - Ricorso per regolamento di giurisdizione - Notifica al procuratore della controparte - Necessità - Fondamento - Notifica alla parte personalmente - Conseguenze - Inammissibilità del ricorso - Esclusione - Fondamento..
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Febbraio 2010, n. 4553.
pubb. 22 Marzo 2010
Chiamata in causa ad istanza di parte, differimento dell’udienza e discrezionalità del giudice.
Processo civile – Intervento in causa di terzi – Richiesta di fissazione di nuova udienza per la chiamata di terzo ad istanza di parte – Provvedimento discrezionale del giudice.
(22/03/2010)
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Febbraio 2010, n. 4039.
Prec
1...
63
64
65
66
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Concordato fallimentare – Voto contrario e limiti all’indagine sulle ragioni del dissenso segnalazione nessuna.
Anteprima
Appello Milano sulla formazione delle classi nel PRO.
Anteprima
Il credito del professionista che assiste il debitore nella presentazione della domanda di liquidazione giudiziale in proprio è prededucibile?.
Anteprima
Il Tribunale di Roma sulla misura cautelare atipica che inibisce la negoziazione di assegni bancari.
Agenzia Entrate
Concordato semplificato – Comparazione tra proposta e liquidazione giudiziale sulla base di proposta meramente assertiva.
Anteprima
segue...