SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Competenza e giurisdizione - In genere -
Giurisdizione in unico grado del Tribunale superiore delle acque pubbliche - Art. 143 r.d. n. 1775 del 1933 - Provvedimenti che riguardano il demanio idrico, pur non costituendo esercizio di un potere attinente alla materia delle acque - Sussistenza - Fabbricato sito nelle adiacenze del fiume Piave - Concessione edilizia - Diniego - Impugnazione - Giurisdizione del Tribunale superiore - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Aprile 2009, n. 9149.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - Disciplina (efficacia) - Durata - Ultrattività - Successione di contratti -
Contrattazione collettiva integrativa - Possibilità di deroga alla disciplina dettata dai contratti collettivi nazionali - Esclusione - Fattispecie in tema di disciplina della sostituzione dei medici.
Lavoro - Lavoro subordinato - Orario di lavoro - Lavoro straordinario -
Art. 65 del c.n.n.l. 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria - Generale esclusione del compenso per straordinario del dirigente - Portata applicativa - Applicazione al titolare di incarico di direzione di struttura.
Lavoro - Lavoro subordinato - Periodo di riposo - Ferie annuali -
Art. 21, comma 13, del c.n.n.l. 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria - Pagamento delle ferie non fruite per esigenze di servizio o per cause indipendenti dalla volontà del dirigente - Applicabilità nei confronti dei dirigenti privi del potere di attribuirsi il periodo di ferie senza ingerenze da parte del datore di lavoro - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Aprile 2009, n. 9146.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Commissioni tributarie - In genere -
Restituzione di somme versate a titolo IVA - Domanda proposta dal cessionario di un bene o da un committente di un servizio - Giurisdizione delle commissioni tributarie - Devoluzione - Fondamento.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria -
Restituzione di somme versate a titolo IVA - Giurisdizione delle commissioni tributarie - Domanda proposta dal cessionario di un bene o da un committente di un servizio - Devoluzione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Aprile 2009, n. 9142.
pubb. 13 Maggio 2009
Risoluzione contrattuale su richiesta della P.A. ed arbitrato libero.
Pubblica amministrazione - Contratti in genere - Appalto - Controversie - Possibilità di compromesso in arbitrato irrituale - Esclusione - Fondamento.
Contratti della pubblica amministrazione - Realizzazione all’estero di opere nel quadro delle politiche di cooperazione e sviluppo - Natura di appalto pubblico - Esclusione - Domanda di revisione prezzi - Giurisdizione dell’A.G.O. - Sussistenza. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2009, n. 8987.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Procedimento - Pronuncia in camera di consiglio -
Procedimento in camera di consiglio ex art. 380 bis cod. proc. civ. - Proposta del relatore nel senso della manifesta fondatezza - Decisione nel senso della manifesta infondatezza - Decisione con rito camerale - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2009, n. 8999.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Pubblica amministrazione - Contratti in genere - Appalto - Controversie - Possibilità di compromesso in arbitrato irrituale - Esclusione - Fondamento. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Aprile 2009, n. 8987.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Competenza e giurisdizione - In genere -
Autorizzazione al riposizionamento, in via provvisoria, di un attraversamento in lamiera su di un corso d'acqua - Impugnazione - Giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche - Sussistenza - Motivazione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2009, n. 8509.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Deduzione con un unico motivo di violazione di legge e vizio di motivazione - Ammissibilità - Condizioni - Pluralità di quesiti - Necessità.
Prova civile - Consulenza tecnica - Consulente d'ufficio - Astensione e ricusazione -
Giudizio di secondo grado - Nomina del medesimo consulente del primo grado - Incompatibilità - Deduzione in sede di legittimità - Tempestiva formulazione dell'istanza di ricusazione nel giudizio di merito - Necessità - Ordinanza di rigetto della mera richiesta di sostituzione - Censurabilità per vizio di motivazione - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2009, n. 7770.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impiego pubblico - Impiegati dello stato - In genere -
Retribuzione del dirigente - Parte accessoria correlata alle funzioni ed alle responsabilità - Presupposti - Provvedimento di graduazione delle funzioni e negoziazione tra le parti sociali - Necessità - Termine specifico per la determinazione dell'emolumento - Previsione - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Marzo 2009, n. 7768.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acquedotti - In genere -
Acque pubbliche - Art. 1 d.l. n. 180 del 1998 - Applicabilità non soltanto alla Regione Campania - Esclusione - Fondamento - Conseguenze - In tema di applicabilità dell'art. 17, comma 6 bis, della l. n. 183 del 1989.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2009, n. 7575.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi locali (comunali, provinciali, regionali) - Tassa raccolta di rifiuti solidi urbani interni -
Art. 62, terzo comma, del d.lgs. n. 507 del 1993 - Superfici destinate alla produzione di rifiuti speciali, tossici o nocivi - Assoggettamento a tassazione con percentuale di riduzione - Condizioni - Indicazione di un limite quantitativo di riduzione applicabile a tutte le attività - Sufficienza - Esclusione - Specificazione delle categorie di attività assimilabili a quelle produttive di rifiuti ordinari - Necessità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Marzo 2009, n. 7581.
pubb. 01 Giugno 2009
Azione non derivante dal fallimento e determinazione della competenza interstatale.
Fallimento - Azioni derivate e connesse - Ripetizione di indebito - Esclusione - Applicazione del regolamento CE 1346/2000 - Esclusione.
Ripetizione di indebito - Azione - Competenza giurisdizionale interstatale - Criteri di determinazione - Azione contrattuale o da fatto illecito - Esclusione - Obbligazione ex lege - Foro del convenuto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Marzo 2009, n. 7428.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Motivo di ricorso attinente alla giurisdizione contro le decisioni dei giudici speciali - Relativo quesito di diritto - Inadeguatezza rispetto alla fattispecie concreta - Conseguenze - Inammissibilità del motivo di ricorso - Fattispecie.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Procedimento - Pronuncia in camera di consiglio -
Relazione ex art. 380 bis cod. proc. civ. - Valore vincolante per il collegio in camera di consiglio - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Marzo 2009, n. 7433.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione in generale - Difetto di giurisdizione - Giurisdizioni speciali -
Commissario usi civici - Instaurazione d'ufficio di procedimento volto ad attuare un censimento, in un intero territorio comunale, delle terre soggette agli usi civici e dei loro occupanti abusivi - Attività amministrativa - Configurabilità - Difetto assoluto di giurisdizione - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Marzo 2009, n. 7430.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Derivazioni e utilizzazioni (utenze) - Concessione - In genere -
Ammissione di domanda di concessione o di derivazione - Domanda presentata tempestivamente - Opere considerate dalla legislazione di "pubblica utilità nonché indifferibili ed urgenti" - Preferenza di cui all'art. 9 del r.d. n. 1775 del 1933 - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Marzo 2009, n. 6951.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - In genere -
Concessione traslativa - Responsabilità del concedente - Esclusione - Limiti - Previsione legislativa dell'accollo degli obblighi indennitari e risarcitori sul concessionario - Necessità - Fondamento - Conseguenze - Programma straordinario di urbanizzazione dell'area metropolitana del Comune di Napoli - Responsabilità esclusiva del concessionario - Sussistenza - Fonte relativa - Legge n. 219 del 1981 (artt. 80, 81 e 84).
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Marzo 2009, n. 6769.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Regolamento di competenza - In genere -
Dichiarazione di "incompetenza" da parte del giudice italiano a favore del giudice straniero - Rimedi esperibili - Regolamento di competenza - Esclusione - Appello - Configurabilità - Fondamento.
Giurisdizione civile - Giurisdizione in generale - Pendenza di lite davanti a giudice straniero -
Dichiarazione di "incompetenza" da parte del giudice italiano successivamente adito - Rimedio esperibile - Regolamento di competenza - Esclusione - Appello - Configurabilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Marzo 2009, n. 6597.
pubb. 24 Aprile 2009
Quesito di diritto e motivi formalmente unici.
Quesito di diritto – Proposizione cumulativa di plurimi motivi – Modalità di formulazione.
Espropriazione per pubblica utilità – Accordo amichevole – Sopravvenuta revoca della dichiarazione di p.u. – Conseguenze.
Indebito oggettivo – Estensione analogica alla ipotesi dell’insussistenza della “causa debendi” successivamente al pagamento – Ammissibilità. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Marzo 2009, n. 5624.
Prec
1...
76
77
78
79
...106
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...