SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere -
In genere.
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere -
In genere
-
Azione proposta dal lavoratore per la costituzione della rendita vitalizia ex art. 13, quinto comma, legge n.1338 del 1962 - Litisconsorzio necessario nei confronti dell'INPS e del datore di lavoro - Necessità - Fondamento.
Previdenza (assicurazioni sociali) - Danni per omessa assicurazione - Rendita vitalizia -
Azione promossa dal lavoratore ex art. 13, quinto comma, della legge n.1338 del 1962 - Litisconsorzio necessario nei confronti dell'INPS e del datore di lavoro - Necessità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2009, n. 3678.
pubb. 05 Giugno 2009
Istanza di fallimento, trasferimento della sede all’estero e perpetuatio iurisdictionis.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere - Istanza di fallimento nei confronti di società con sede in Italia - Successivo trasferimento della sede legale in Stato extracomunitario - Giurisdizione del giudice italiano - Sussistenza - Fondamento - Condizioni. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Febbraio 2009, n. 3057.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Impiego pubblico - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Febbraio 2009, n. 3054.
pubb. 05 Marzo 2009
Tesi palesemente erronea e responsabilità aggravata.
Spese giudiziali – Responsabilità aggravata.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Febbraio 2009, n. 3057.
pubb. 12 Febbraio 2009
Risoluzione e risarcimento, recesso e caparra, rapporti tra le azioni.
Contratti - Caparra confirmatoria - Risoluzione/risarcimento - Recesso/ritenzione caparra - Rapporti tra le azioni..
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2009, n. 553.
pubb. 18 Febbraio 2009
Ordinanza anticipatoria ex art. 186-quater e termine lungo per l'impugnazione.
Processo civile - Ordinanza anticipatoria di cui all'art. 186-quater c.p.c. - Rinuncia alla sentenza da parte dell'intimato - Termini per l'impugnazione dell'ordinanza - Termine lungo di cui all'art. 327 c.p.c...
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Gennaio 2009, n. 557.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Ordinanza - Del giudice istruttore -
Ordinanza successiva alla chiusura dell'istruzione ex art. 186 "quater" cod. proc. civ. (nel testo antecedente alla novella di cui all'art. 2, della legge n. 263 del 2005) - Impugnazione - Termini lungo e breve - Decorrenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Dicembre 2008, n. 30054.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Giudizio di ottemperanza ex art. 70 del d.lgs. n. 546 del 1992 - Ambito - Possibilità, per la P.A., di invocare il fermo amministrativo del credito vantato dal contribuente - Ammissibilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Dicembre 2008, n. 30058.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Imposta sul reddito delle persone fisiche (I.R.P.E.F.) (tributi posteriori alla riforma tributaria del 1972) - Redditi di capitale - In genere -
Costituzione di usufrutto su azioni o quote possedute da soggetto non residente in favore di una società residente nel territorio dello Stato - Elusione dell'imposta sugli utili azionari spettanti ai soggetti non residenti - Abuso del diritto - Configurabilità - Condizioni - Operazione anteriore all'entrata in vigore dell'art. 14, comma 7 bis, del d.P.R. n. 917 del 1986 - Opponibilità all'Amministrazione - Esclusione - Fondamento.
Tributi (in generale) - In genere -
In genere.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Oggetto del giudizio - Delimitazione - Negozi determinanti costi o crediti - Allegazione da parte del contribuente - Sufficienza - Invalidità o inopponibilità all'Amministrazione finanziaria - Rilevabilità d'ufficio - Limiti - Fattispecie in tema di "dividend stripping".
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Dicembre 2008, n. 30057.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Imposta sul reddito delle persone giuridiche(I.R.P.E.G.) (tributi posteriori alla riforma del 1972) - Società di capitali ed equiparati - Reddito imponibile - Plusvalenze e minusvalenze -
Acquisto di azioni da un fondo comune d'investimento o da una SICAV e successiva rivendita agli stessi, ad un prezzo inferiore - Elusione fiscale - Abuso del diritto - Configurabilità - Condizioni - Operazione anteriore all'entrata in vigore dell'art. 14, comma 6 bis, del d.P.R. n. 917 del 1986 - Opponibilità all'Amministrazione - Esclusione - Fondamento.
Tributi (in generale) - In genere -
Elusione fiscale - Nozione - Abuso del diritto - Configurabilità - Condizioni - Clausola generale antielusiva - Applicabilità - Fondamento - Contrasto con la riserva di legge - Esclusione - Conseguenze - Inopponibilità dell'operazione all'Amministrazione finanziaria - Limiti - Fattispecie in tema di imposte sui redditi.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Oggetto del giudizio - Delimitazione - Negozi determinanti minusvalenze - Allegazione da parte del contribuente - Sufficienza - Invalidità o inopponibilità all'Amministrazione finanziaria - Rilevabilità d'ufficio - Limiti - Fattispecie in tema di "dividend washing".
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Dicembre 2008, n. 30055.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato delle Sezioni Unite sulle pronunce del Consiglio di Stato - Superamento dei limiti esterni della giurisdizione - Contenuto alla luce dell'evoluzione del concetto di giurisdizione - Inteso non solo come ambito di attribuzione del potere giurisdizionale ma come tutela effettiva dei diritti e degli interessi - Estensione del sindacato delle Sezioni Unite - Fattispecie in tema di pregiudizialità amministrativa.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Occupazione usurpativa - Azioni risarcitorie e restitutorie - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Occupazione appropriativa - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Determinazione e criteri - Diritti soggettivi -
Occupazione usurpativa - Azioni risarcitorie e restitutorie - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Occupazione appropriativa - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Dicembre 2008, n. 30254.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
Giudicato implicito sulla giurisdizione - Controversie fra le stesse parti aventi titolo nel medesimo rapporto - Autorità di giudicato esterno - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie in materia di acque pubbliche.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2008, n. 29531.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione temporanea e d'urgenza - Indennità -
Indennità - Deposito della relativa somma presso la Cassa depositi e prestiti - Obbligo del Comune di provvedere allo svincolo della somma - Accertamento - Giurisdizione ordinaria - Devoluzione ex art. 34 del d.lgs. n. 80 del 1998 - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Indennità - Deposito della relativa somma presso la Cassa depositi e prestiti - Obbligo del Comune di provvedere allo svincolo della somma - Accertamento - Giurisdizione ordinaria - Devoluzione - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2008, n. 29527.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Opere pubbliche (appalto di) - Collaudo - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2008, n. 29530.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
Art. 37 cod. proc. civ. - Rilevabilità ed eccepibilità del difetto di giurisdizione "in qualunque stato e grado del processo" - Interpretazione alla luce dei principi di economia processuale e di ragionevole durata del processo - Fattispecie relativa al giudizio di appello - Questione di giurisdizione sollevata nelle note di replica alla comparsa conclusionale - Tempestività - Esclusione - Conseguenze.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Dicembre 2008, n. 29523.
pubb. 25 Dicembre 2008
Pendenza di revocatoria ordinaria e legittimazione esclusiva del curatore.
Fallimento e procedure concorsuali - Azione revocatoria ordinaria - Successivo fallimento del debitore - Intervento in giudizio del curatore - Legittimazione esclusiva - Composizione di contrasto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2008, n. 29420.
pubb. 25 Dicembre 2008
Pendenza di revocatoria ordinaria, inerzia del curatore e legittimazione del creditore.
Fallimento e procedure concorsuali - Azione revocatoria ordinaria - Successivo fallimento del debitore - Mancato subentro in giudizio del curatore - Legittimazione del creditore - Composizione di contrasto..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Dicembre 2008, n. 29421.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Notificazione - Dell'atto di impugnazione - A più parti -
Presso il procuratore costituito per più parti, mediante unica copia - Validità - Applicabilità del principio al processo ordinario e a quello tributario - Fondamento.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - Disposizioni comuni ai vari gradi del procedimento - Notificazioni - In genere -
Presso il procuratore costituito per più parti, mediante unica copia - Validità - Applicabilità del principio al processo ordinario e a quello tributario - Fondamento.
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Notificazione - Dell'atto di impugnazione - In genere -
Notificazione dell'impugnazione presso il procuratore costituito ex art. 330 cod. proc. civ. - Applicabilità al processo tributario - Fondamento.
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - Disposizioni comuni ai vari gradi del procedimento
- Separazione dei processi -
Notificazione dell'impugnazione presso il procuratore costituito ex art. 330 cod. proc. civ. - Applicabilità al processo tributario - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Dicembre 2008, n. 29290.
Prec
1...
78
79
80
81
...106
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Opposizione allo stato passivo e tardiva la produzione del titolo (assegni con girata per l’incasso) segnalazione nessuna.
Anteprima
Azione revocatoria ordinaria ex art. 2901 c.c., sopravvenuto fallimento del debitore e legittimazione esclusiva della curatela fallimentare ex art. 66 L.F..
Anteprima
Compenso dell’OCC nella liquidazione controllata.
Anteprima
Sul valore eccedente quello di liquidazione nel concordato preventivo.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
segue...