SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Appello - Appellabilità (provvedimenti appellabili) - Sentenze - Del conciliatore -
Sentenze del giudice di pace secondo equità - Regime introdotto dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Appello a motivi limitati di cui all'art. 339, terzo comma, cod. proc. civ. - Rimedio impugnatorio esclusivo anche in relazione a motivi attinenti alla giurisdizione, alla violazione di norme sulla competenza ed al difetto radicale di motivazione - Sussistenza - Conseguenze - Questione di legittimità costituzionale in riferimento al ricorso straordinario, per supposta non impugnabilità per gli anzidetti motivi - Manifesta infondatezza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27339.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Motivo di ricorso attinente alla giurisdizione - Relativo quesito di diritto - Inadeguatezza rispetto alla fattispecie concreta - Conseguenze - Inammissibilità del motivo di ricorso - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27347.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Delibazione (giudizio di) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - In genere -
Domanda di riconoscimento di sentenza straniera - Interesse ad agire - Necessità - Presupposti - Fattispecie.
Delibazione (giudizio di) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - In genere -
Attuazione di sentenze straniere - Art. 67 della legge n. 218 del 1995 - Attuale mancanza di beni da sottoporre ad esecuzione - Limite alla giurisdizione del giudice italiano - Configurabilità - Esclusione - Compiti della Corte d'appello - Verifica limitata alla sussistenza dei requisiti per il riconoscimento automatico - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27338.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato devoluto alle Sezioni Unite della Corte di cassazione - Rispetto dei limiti esterni della giurisdizione - Ammissibilità - Denuncia di error "in iudicando" - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27335.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27344.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - Libertà e dignità del lavoratore - Sanzioni disciplinari -
Regime giuridico precedente la contrattualizzazione del rapporto di lavoro pubblico - Sospensione cautelare con durata superiore alla sospensione dalla qualifica - Conseguenze - Diritto del dipendente alle retribuzioni non percepite per il periodo eccedente la durata della sospensione inflitta - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Novembre 2008, n. 27305.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Costituzione della repubblica - Straniero (condizione dello) -
In genere.
Procedimento civile - In genere -
Riconoscimento dello "status" di rifugiato politico - Procedimento giurisdizionale - Provvedimento finale - Sentenza - Fondamento.
Costituzione della repubblica - Straniero (condizione dello) -
Riconoscimento dello "status" di rifugiato politico - Regime giuridico dell'onere della prova - Innovazione introdotta dalla Direttiva 2004/83/CE - Incidenza sull'interpretazione del diritto nazionale anche prima della scadenza del termine di recepimento - Fondamento - Fattispecie.
Costituzione della repubblica - Straniero (condizione dello) -
Riconoscimento dello "status" di rifugiato politico - Diniego dell'autorità amministrativa competente - Domanda giurisdizionale - Rito applicabile nella vigenza dell'art. 1 d.l.n. 416 del 1989 - Procedimento camerale - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Novembre 2008, n. 27310.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Giurisdizione civile - Agente diplomatico - Immunità - Sussistenza - Condizioni - Art. 31, par. 1, lett. c) - Esercizio di attività professionale o commerciale "iure privatorum" - Soggetto attivo e passivo - Immunità dalla giurisdizione - Esclusione - Configurabilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2008, n. 27044.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Pubblico ministero in materia civile - Impugnazioni - In genere -
Interruzione del trattamento di sostegno vitale artificiale - Istanza proposta nell'interesse di persona in stato vegetativo permanente - Decreto di accoglimento della corte di appello - Ricorso per cassazione del P.G. presso il giudice "a quo" - Inammissibilità - Ragioni - Ricorso nell'interesse della legge - Non configurabilità - Dubbi di legittimità costituzionale in riferimento all'art. 3 Cost. - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2008, n. 27145.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Art. 17 della Convenzione di Lugano del 16 settembre 1988 - Materia contrattuale - Azione di accertamento negativo dell'esistenza del negozio - Ricomprensione - Clausola di deroga convenzionale alla giurisdizione - Condizioni di validità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2008, n. 27045.
pubb. 13 Novembre 2008
Danno esistenziale e danno non patrimoniale: le Sezioni Unite si pronunciano.
Danno esistenziale, danno non patrimoniale: le Sezioni unite si pronunciano..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2008, n. 26972.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali - Processo equo - Termine ragionevole - In genere -
Ragionevole durata del processo "ex" art. 111 Cost. - Diritto fondamentale - Conseguenze rispetto ai poteri del giudice - Obbligo di evitare il dispendio di attività processuali - Configurabilità - Limiti e condizioni - Fattispecie concernente il diniego della concessione di un termine per la notifica, a parte totalmente vittoriosa in appello, del ricorso per cassazione valutato inammissibile.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2008, n. 26373.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Ottobre 2008, n. 26299.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Giudizio di ottemperanza avanti al Consiglio di Stato - Rispetto dei limiti esterni della giurisdizione - Relativo accertamento - Devoluzione alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - Denuncia di errori "in iudicando" o "in procedendo" - Esclusione - Fattispecie in tema di ottemperanza del giudicato di annullamento degli atti di una procedura espropriativa.
Giustizia amministrativa - Esecuzione del giudicato amministrativo - In genere -
Giudizio di ottemperanza avanti al Consiglio di Stato - Rispetto dei limiti esterni della giurisdizione - Relativo accertamento - Devoluzione alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione - Denuncia di errori "in iudicando" o "in procedendo" - Esclusione - Fattispecie in tema di ottemperanza del giudicato di annullamento degli atti di una procedura espropriativa.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Ottobre 2008, n. 26302.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Ottobre 2008, n. 26295.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Edilizia popolare ed economica - Competenza e giurisdizione -
Utile collocazione nella graduatoria per l'assegnazione di alloggio di edilizia residenziale pubblica - Mancata richiesta da parte dell'ATERP del necessario certificato di abitabilità - Assegnazione - Impossibilità - Ritardo determinante il bando di un nuovo concorso - Esclusione del precedente vincitore per l'applicazione dei nuovi criteri sopravvenuti a lui sfavorevoli - Domanda di risarcimento del danno - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Ottobre 2008, n. 26023.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
Potere di controllo delle nullità in sede di legittimità - Fondamento - Compatibilità con l'art. 111 Cost. - Limiti - Art. 37 cod. proc. civ. - Rilevabilità ed eccepibilità del difetto di giurisdizione "in qualunque stato e grado del processo" - Esclusione - Decisione implicita sulla giurisdizione ravvisabile nella decisione sul merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito - Sussistenza - Condizioni - Rilevanza nel processo lavoristico - Fattispecie relativa a riliquidazione dell'indennità di buonuscita.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Motivi del ricorso - Nullità della sentenza o del procedimento -
Potere di controllo delle nullità in sede di legittimità - Fondamento - Compatibilità con l'art. 111 Cost. - Limiti - Art. 37 cod. proc. civ. - Rilevabilità ed eccepibilità del difetto di giurisdizione "in qualunque stato e grado del processo" - Esclusione - Decisione implicita sulla giurisdizione ravvisabile nella decisione sul merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito - Sussistenza - Condizioni - Rilevanza nel processo lavoristico - Fattispecie relativa a riliquidazione dell'indennità di buonuscita.
Procedimenti speciali - Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Impugnazioni - Cassazione - In genere -
Potere di controllo delle nullità in sede di legittimità - Fondamento - Compatibilità con l'art. 111 Cost. - Limiti - Art. 37 cod. proc. civ. - Rilevabilità ed eccepibilità del difetto di giurisdizione "in qualunque stato e grado del processo" - Esclusione - Decisione implicita sulla giurisdizione ravvisabile nella decisione sul merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito - Sussistenza - Condizioni - Rilevanza nel processo lavoristico - Fattispecie relativa a riliquidazione dell'indennità di buonuscita.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Ottobre 2008, n. 26019.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso incidentale - Condizionato -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Ottobre 2008, n. 26018.
Prec
1...
80
81
82
83
...106
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...