SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 23 Ottobre 2008
Trasferimento di sede extra UE e dichiarazione di fallimento di tribunale italiano.
Fallimento e procedure concorsuali - Trasferimento all'estero in paese extra UE - Atto anteriore all'istanza di fallimento - Fittizietà del trasferimento - Giurisdizione italiana..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Ottobre 2008, n. 25038.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo -
Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Questione di giurisdizione - Ammissibilità - Fondamento - Fattispecie in tema di accertamento dei rapporti bancari intrattenuti dal debitore presso la filiale estera di una banca avente sede nel territorio nazionale.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Ottobre 2008, n. 25037.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Responsabilità per danni conseguenti all'esecuzione di opere di pubblica utilità -
Espropriazione finalizzata alla costruzione di alloggi popolari - Delega ad I.A.C.P. della sola realizzazione dell'opera - Ultimazione prima della scadenza del termine di occupazione temporanea legittima - Mancata emanazione del provvedimento di espropriazione - Occupazione appropriativa - Sussistenza - Responsabilità dell'I.A.C.P. - Esclusione - Fondamento.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Espropriazione finalizzata alla realizzazione di alloggi popolari - Delega ad I.A.C.P. della realizzazione dell'opera - Occupazione appropriativa - Transazione tra il Comune ed i proprietari - Azione di regresso da parte dell'ente locale nei confronti dell' I.A.C.P. - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Ottobre 2008, n. 24885.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Giudicato implicito -
Art. 37 cod. proc. civ. - Rilevabilità ed eccepibilità del difetto di giurisdizione "in qualunque stato e grado del processo" - Interpretazione alla luce dei principi di economia processuale e di ragionevole durata del processo - Decisione implicita sulla giurisdizione ravvisabile nella decisione sul merito - Idoneità alla formazione del giudicato implicito - Sussistenza - Ragioni - Condizioni - Fattispecie.
Tributi (in generale) - Disciplina delle agevolazioni tributarie (riforma tributaria del 1972) - Agevolazioni varie - In genere -
Onlus - Perseguimento di finalità di solidarietà sociale - A favore di persone svantaggiate - Condizioni di svantaggio - Individuazione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Ottobre 2008, n. 24883.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Giudizio di primo grado - Declaratoria di inammissibilità del ricorso non rientrando l'atto impugnato tra quelli "ex" art. 19 d.lgs. n. 546 del 1992 - Riforma della decisione da parte della Commissione Regionale - Equiparazione della prima ad una pronuncia di difetto di giurisdizione - Esclusione - Conseguenze - Inapplicabilità dell'art. 59 d.lgs. n. 546 del 1992 - Configurabilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2008, n. 24775.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Lodo (sentenza arbitrale) - Impugnazione - Per nullità - Casi di nullità -
Valutazione dei mezzi di prova acquisiti al processo da parte degli arbitri - Denuncia quale vizio di nullità del lodo per difetto di motivazione - Preclusione - Condizioni.
Arbitrato - Lodo (sentenza arbitrale) - Impugnazione - Per nullità - In genere -
Giudizio di impugnazione - Unificazione della fase rescindente e di quella rescissoria - Nullità del procedimento - Esclusione - Condizioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2008, n. 24785.
pubb. 27 Ottobre 2008
Mandato, diritti del mandatario e del mandante.
Contratti – Mandato senza rappresentanza – Azioni del mandante – Delimitazione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2008, n. 24772.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - Sentenze - Di primo grado -
Controversie relative alla protezione dei dati personali - Pronunce del giudice ordinario - Immediata ricorribilità per Cassazione "ex" art. 152 d.lgs n. 196 del 2003 - Interpretazione - Sentenze di merito - Ricorribilità - Pronunce in rito - Immediata ricorribilità - Esclusione - Limiti - Pronunce relative alla competenza territoriale e alla giurisdizione - Ricorribilità - Esclusione.
Personalità (diritti della) - Riservatezza - In genere -
Controversie relative alla protezione dei dati personali - Pronunce del giudice ordinario - Immediata ricorribilità per Cassazione "ex" art. 152 d.lgs n. 196 del 2003 - Interpretazione - Sentenze di merito - Ricorribilità - Pronunce in rito - Immediata ricorribilità - Esclusione - Limiti - Pronunce relative alla competenza territoriale e alla giurisdizione - Ricorribilità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2008, n. 24708.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Prospettazione inconferente ed involgente una "quaestio facti" - Inadeguatezza - Inammissibilità dei rispettivi motivi di ricorso - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Settembre 2008, n. 23860.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Possesso - Azioni a difesa del possesso - Azioni possessorie - Amministrazione pubblica - Azioni contro la P.A. -
Attività della P.A. esecutiva di un provvedimento amministrativo - Tutela possessoria - Ammissibilità - Limiti - Giurisdizione dell'A.G.O. - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Settembre 2008, n. 23561.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Pubblica amministrazione - Obbligazioni - Arricchimento senza causa -
Prestazioni di un'impresa ad un ente pubblico in esecuzione di contratto di appalto annullato - Utilità - Indennità per indebito arricchimento - Riconoscimento del lucro cessante - Esclusione - Determinazione dell'indennizzo - Criteri - Utilizzabilità della revisione prezzi - Esclusione - Fattispecie antecedente alla legge 24 aprile 1989, n. 144.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Settembre 2008, n. 23385.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Bilancio - Approvazione - In genere -
Compenso degli amministratori - Determinazione - Mancanza nell'atto costitutivo - Specifica delibera assembleare - Necessità - Fondamento - Deliberazione implicita in quella di approvazione del bilancio - Esclusione - Bilancio con posta relativa ai compensi - Idoneità - Condizioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Agosto 2008, n. 21933.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Sospensione del processo - Necessaria -
Provvedimento adottato dal giudice di pace - Impugnazione con regolamento di competenza - Ammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Agosto 2008, n. 21931.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali indiretti (riforma tributaria del 1972) - Imposta sul valore aggiunto (I.V.A.) - Determinazione dell'imposta - Detrazioni -
Operazioni esenti - Art. 13, parte B, lett. c), VI direttiva CEE n. 388 del 1977 - Ambito di applicazione - Rivendita di beni acquistati per l'esigenza di un'attività esentata - Condizioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Luglio 2008, n. 20752.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Spese giudiziali civili - Compensazione - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2008, n. 20599.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimenti speciali - Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Procedimento di primo grado - Decreto di fissazione dell'udienza - Notificazione -
Opposizione a decreto ingiuntivo - Tempestivo deposito di ricorso in opposizione - Inesistenza della notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza - Improcedibilità dell'opposizione a decreto ingiuntivo - Configurabilità - Fondamento - Conseguente esecutività decreto opposto.
Procedimenti speciali - Procedimenti in materia di lavoro e di previdenza - Impugnazioni - Appello - In genere -
Proposizione dell'appello - Tempestivo deposito del ricorso - Inesistenza della notificazione del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza - Improcedibilità dell'appello - Configurabilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2008, n. 20604.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Atti amministrativi - Procedimento amministrativo - Impugnabilità degli atti del procedimento -
Impugnazione di provvedimento amministrativo - Omessa indicazione nell'atto del termine di decadenza - Violazione dell'art. 3, comma 4, della legge n. 241 del 1990 - Sussistenza - Conseguenze - Esclusione dell'operatività del termine decadenziale - Fattispecie relativa ad impugnazione innanzi al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di un provvedimento del Magistrato delle Acque.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2008, n. 20602.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ammissibilità del ricorso -
Ricorso straordinario per cassazione - Decreto, emesso dalla sezione giurisdizionale d'appello della Corte dei Conti, di rigetto della richiesta di definizione agevolata del giudizio - Ammissibilità del ricorso - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Luglio 2008, n. 20588.
Prec
1...
82
83
84
85
...106
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Accordo di ristrutturazione: indennità di disoccupazione e valutazione di convenienza per l'INPS.
Anteprima
Revocatoria fallimentare e responsabilità solidale della società beneficiaria della scissione.
Anteprima
Banche Venete: ambito del 'contenzioso pregresso' oggetto di cessione a ISP.
Anteprima
Concordato semplificato e sopravvenienza attiva da esdebitazione.
Agenzia Entrate
segue...