SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 07 Settembre 2008
Liquidazione dei beni nel concordato preventivo, natura dei provvedimenti del GD e ricorso straordinario per cassazione.
Concordato preventivo con cessione dei beni – Attuazione del provvedimento di omologa – Reclamo al tribunale avverso i provvedimenti del giudice delegato in tema di vendita dei beni – Natura di giurisdizione esecutiva – Ricorso straordinario per cassazione – Ammissibilità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19506.
pubb. 22 Ottobre 2008
Obbligazioni pecuniarie e maggior danno riconoscibile in via presuntiva.
Obbligazioni pecuniarie – Svalutazione monetaria – Prova del danno..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19499.
pubb. 07 Maggio 2014
Concordato preventivo con cessione dei beni: le vendite poste in essere dallo stesso imprenditore o dal liquidatore giudiziale hanno natura coattiva.
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Natura giuridica delle vendite eseguite direttamente dall'imprenditore o dal liquidatore giudiziale - Finalità satisfattorie dei creditori analoghe a quelle della procedura esecutiva fallimentare - Natura di esecuzione forzata - Sussistenza.
Concordato preventivo - Provvedimenti del giudice delegato relativi all'attività di vendita - Atti di giurisdizione esecutiva - Ricorribilità in cassazione.
Concordato preventivo - Funzione del liquidatore giudiziale nominato nel provvedimento di omologa - Tutela degli interessi dei creditori in vista della migliore riuscita della liquidazione dei beni ceduti - Legittimazione a resistere all'opposizione proposta dal debitore avverso provvedimenti esecutivi ritenuti non conformi alla legge - Sussistenza.
Concordato preventivo con cessione dei beni - Disposizioni del tribunale in ordine alle modalità della liquidazione così come dettate nel provvedimento di omologazione - Idoneità al passaggio in giudicato - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19506.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Natura giuridica delle vendite eseguite direttamente dall'imprenditore o dal liquidatore giudiziale - Finalità satisfattorie dei creditori analoghe a quelle della procedura esecutiva fallimentare - Natura di esecuzione forzata - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Provvedimenti del giudice delegato relativi all'attività di vendita - Atti di giurisdizione esecutiva - Ricorribilità in cassazione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Funzione del liquidatore giudiziale nominato nel provvedimento di omologa - Tutela degli interessi dei creditori in vista della migliore riuscita della liquidazione dei beni ceduti - Legittimazione a resistere all'opposizione proposta dal debitore avverso provvedimenti esecutivi ritenuti non conformi alla legge - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo con cessione dei beni - Disposizioni del tribunale in ordine alle modalità della liquidazione così come dettate nel provvedimento di omologazione - Idoneità al passaggio in giudicato - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - In genere -
Funzioni amministrative inerenti le concessioni di piccole derivazioni per l'utilizzazione di acque pubbliche - Subdelega alle province prevista dall'art. 18, comma 2, lett. a) della legge reg. Lazio 5 marzo 1997, n. 4 - Perfezionamento - Delibera della giunta regionale - Necessità - Mancata adozione - Concessioni di derivazione ed uso di acque pubbliche - Competenza della regione - Permanenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Luglio 2008, n. 19339.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Impugnazioni in generale - Notificazione - Dell'atto di impugnazione - In genere -
Morte della parte dopo il giudizio di secondo grado - Notifica del ricorso per cassazione al procuratore domiciliatario - Validità - Esclusione - Nullità - Configurabilità - Necessità di nuova notifica agli eredi - Sussistenza - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Luglio 2008, n. 19343.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Sentenza di giudici speciali - Mancata evidenza grafica e genericità della richiesta - Inadeguatezza - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Luglio 2008, n. 19348.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 "bis" cod. proc. civ. - Quesito di diritto - Formulazione generica - Riproduzione precetto di legge - Inadeguatezza - Conseguente inammissibilità dei motivi.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Luglio 2008, n. 18759.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Corte dei conti - Attribuzioni - Giurisdizionali - Contenzioso contabile - Giudizi di responsabilità - In genere -
Componenti del Consiglio di amministrazione dell'Unione italiana incremento razze equine (UNIRE) - Voto favorevole al conferimento di incarichi di rappresentanza dell'ente a soggetti estranei al medesimo - Responsabilità patrimoniale - Giurisdizione della Corte dei conti - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Luglio 2008, n. 18758.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - In genere -
Interpretazione diretta prevista dalla legge, da parte del giudice di legittimità - Mutamento della natura di atti negoziali - Esclusione - Conseguenze - Eccezione di illegittimità costituzionale - Manifesta infondatezza.
Lavoro - Lavoro subordinato - Contratto collettivo - Interpretazione -
Contratto collettivo della dirigenza sanitaria - Violazione e falsa applicazione - Deducibilità - Sussistenza - Equiparabilità del contratto collettivo agli atti normativi - Esclusione - Natura di atto negoziale - Configurabilità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2008, n. 18621.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Requisiti - In tema di giudicato interno sulla giurisdizione - Mancata indicazione dell'errore nella declinatoria della giurisdizione e delle condizioni di rilevanza dello stesso - Inadeguatezza del quesito - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2008, n. 18623.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Deposito di atti - Del ricorso -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Luglio 2008, n. 18486.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali indiretti - Tributi anteriori alla riforma del 1972 - Tributi doganali (diritti di confine - dazi all'importazione ed alla esportazione - diritti doganali) - Riscossione - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Luglio 2008, n. 18190.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Competenza civile - Competenza per territorio - Foro della P.A. (erariale) -
Causa di competenza del pretore per limite di valore prima dell'entrata in vigore del d.lgs. n. 51 del 1998 - Attribuzione al tribunale in composizione monocratica ex art. 244 del d.lgs. n. 51 del 1998 - Foro erariale di cui agli artt. 25 cod. proc. civ. e 6 del r.d. n. 1611 del 1933 - Applicabilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2008, n. 18036.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Motivi - Eccezione di illegittimità costituzionale delle norme relative alla composizione del Consiglio di giustizia della Regione siciliana - Ammissibilità - Rilevanza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2008, n. 18033.
Prec
1...
84
85
86
87
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili.
Corte giustizia UE
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
segue...