SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - In genere -
Opposizione ad ordinanza ingiunzione di pagamento per violazione della normativa relativa alle cave - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento - Devoluzione alla giurisdizione ordinaria, da parte dell'art. 22 "bis" della legge 24 novembre 1981, n. 689, dell'intera materia delle sanzioni amministrative - Inerenza della materia delle cave alla materia dell'urbanistica ex art. 34 del d.lgs. 31 marzo 1998 - Irrilevanza - Ragioni - Oggetto del giudizio di opposizione - Atti e provvedimenti della P.A. relativi alla gestione del territorio - Esclusione - Situazione giuridica dell'opponente - Consistenza di diritto soggettivo - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Opposizione ad ordinanza ingiunzione di pagamento per violazione della normativa relativa alle cave - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento - Devoluzione da parte dell'art. 22 "bis" della legge 24 novembre 1981, n. 689 alla giurisdizione ordinaria dell'intera materia delle sanzioni amministrative - Inerenza della materia delle cave alla gestione del territorio ex art. 34 del d.lgs. 31 marzo 1998 - Irrilevanza - Ragioni - Oggetto del giudizio di opposizione - Atti e provvedimenti della P.A. relativi alla gestione del territorio - Esclusione - Situazione giuridica dell'opponente - Consistenza di diritto soggettivo - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2008, n. 18040.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Sanzioni amministrative - In genere -
Esercizio di attività estrattiva - Autorizzazione a soggetto privato - Contributo dovuto al Comune - Pagamento - Controversia - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Esercizio di attività estrattiva - Autorizzazione a soggetto privato - Contributo dovuto al Comune - Pagamento - Controversia - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Luglio 2008, n. 18045.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Assistenza e beneficenza pubblica - Alienati (assistenza di) - In genere -
Servizio di degenza di infermo psichico - Controversia tra casa di cura privata e ASL per il pagamento del corrispettivo - Giurisdizione dell'A.G.O. - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Servizio di degenza di infermo psichico - Controversia tra casa di cura privata e ASL per il pagamento del corrispettivo - Giurisdizione dell'A.G.O. - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Luglio 2008, n. 17928.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Compromesso e clausola compromissoria - Controversie assoggettabili -
Art. 6, comma 2, della legge 21 luglio 2000, n. 205 - Controversie concernenti materie devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Ricorso all'arbitrato - Condizioni - Arbitrato rituale di diritto - Necessità - Decisione secondo equità demandata agli arbitri - Esclusione - Fattispecie relativa alla materia urbanistica.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Luglio 2008, n. 17934.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Beni - immateriali - marchio - novità e originalità, preuso - convalidazione ex art. 48 r.d. n. 929 del 1942, nel testo anteriore alle modifiche di cui al d.lgs. n. 480 del 1992 - limiti - identità di ambito merceologico tra marchio preusato e marchio successivo - necessità.
Beni - immateriali - marchio - novità e originalità, preuso - convalidazione ex art. 48 r.d. n. 929 del 1942, nel testo anteriore alle modifiche di cui al d.lgs. n. 480 del 1992 - natura - decadenza dall'azione di contraffazione - conseguenze - sufficienza di una diffida stragiudiziale ad evitare la decadenza - esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 01 Luglio 2008, n. 17927.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato sulle pronunce del Consiglio di Stato - Limiti - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Giugno 2008, n. 17766.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Deposito di atti - In genere -
Nuovo regime introdotto dal d.lgs. n. 40 del 2006 - Ricorso contenente una denuncia di conflitto di giurisdizione - Deposito dei contratti collettivi - Necessità - Deposito delle sole disposizioni censurate - Sufficienza - Limiti.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2008, n. 16540.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Sospensione dell'esecuzione e sospensione del processo di merito -
Ordinanza ex art. 373 cod. proc. civ. - Impugnabilità in cassazione - Esclusione - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2008, n. 16537.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 "bis" cod. proc. civ. - Vizio di motivazione - Mancata indicazione dei fatti controversi rilevanti su cui vi sarebbe stata omissione di motivazione e del successivo momento di sintesi - Inammissibilità del motivo - Sussistenza - Fattispecie in tema di provvedimenti disciplinari del Consiglio nazionale forense.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Motivi del ricorso - Vizi di motivazione -
Art. 366 "bis" cod. proc. civ. - Vizio di motivazione - Mancata indicazione dei fatti controversi rilevanti su cui vi sarebbe stata omissione di motivazione e del successivo momento di sintesi - Inammissibilità del motivo - Sussistenza - Fattispecie in tema di provvedimenti disciplinari del Consiglio nazionale forense.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Giugno 2008, n. 16528.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Retrocessione -
Retrocessione parziale prevista dagli artt. 60 e 61 della legge n. 25 giugno 1865, n. 2359 - Formale dichiarazione di inservibilità da parte della P.A. - Necessità - Mancanza - Poteri dell'autorità giudiziaria - Accertamento dell'inservibilità del bene - Esclusione - Riconoscimento di valore equipollente alla dichiarazione formale d'inservibilità ad un comportamento concludente della P.A. - Possibilità - Condizioni - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2008, n. 14826.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Corte dei conti - Attribuzioni - Giurisdizionali - Contenzioso contabile - Giudizi di responsabilità - In genere -
Corsi di formazione professionale svolti da enti privati - Distrazione o cattiva utilizzazione dei relativi finanziamenti erogati dalla Regione - Danno patrimoniale della Regione - Configurabilità - Rapporto di servizio degli enti - Conseguenze - Giurisdizione della Corte dei Conti - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2008, n. 14825.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Condono fiscale -
Art. 9 della l. n. 289 del 2002 - Definizione automatica dei rapporti tributari - Presentazione dell'istanza - Effetti - Rimborso d'imposte - Preclusione - Estensione alle ipotesi di carenza del presupposto - Sussistenza - Fattispecie in tema di rimborso dell'IVA.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2008, n. 14828.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Litisconsorzio necessario nel processo tributario - Accertamento in rettifica delle dichiarazioni dei redditi di società di persone e associazioni - Ricorso proposto da alcuni dei soggetti interessati - Litisconsorzio necessario originario - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Giugno 2008, n. 14815.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi (in generale) - Contenzioso tributario (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Procedimento - In genere -
Decisioni relative a questioni legate da vincolo di consequenzialità necessaria o di pregiudizialità reciproca - Motivazione di una decisione consistente nel rinvio alle argomentazioni svolte nell'altra - Ammissibilità - Condizioni - Limiti - Mancato rispetto - Nullità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Giugno 2008, n. 14814.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Domanda di indennizzo per arricchimento senza causa - Legge applicabile - Sussistenza delle condizioni determinanti la giurisdizione del giudice italiano - Onere probatorio a carico dell'attore - Criteri.
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Immunità dalla giurisdizione civile dello Stato straniero per gli atti "iure imperii" - Portata non assoluta - Limiti - Crimini internazionali - Violazione di norme attinenti al rispetto della dignità umana e dei diritti inviolabili della persona - Operatività dell'immunità - Esclusione - Fattispecie in tema di domanda risarcitoria per la deportazione in Germania e l'assoggettamento ai lavori forzati di cittadino italiano durante l'occupazione nazista in Italia.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2008, n. 14201.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Delibazione (giudizio di) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - Condizioni - In genere -
Riconoscimento ai sensi dell'art. 64 della legge n. 218 del 1995 - Requisito della non contrarietà all'ordine pubblico - Portata - Eccidio di civili da parte delle forze armate tedesche durante il secondo conflitto mondiale nel territorio greco - Sentenza della Corte di cassazione greca di condanna della Repubblica Federale di Germania - Attività dello Stato "iure imperii" - Norma consuetudinaria di diritto internazionale sull'immunità dalla giurisdizione civile dello Stato straniero - Portata non assoluta - Crimini contro l'umanità - Primato dei valori fondamentali di libertà e dignità umana - Sussistenza.
Delibazione (giudizio di) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - Condizioni - Passaggio in giudicato della sentenza straniera -
Riconoscimento di sentenza straniera di condanna di altro Stato straniero - Art. 64 della legge n. 218 del 1995 - Passaggio in giudicato - Apposizione della formula esecutiva - Sufficienza - Autorizzazione del competente Ministro della Giustizia estero prevista dall'ordinamento straniero - Necessità - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2008, n. 14199.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Maggio 2008, n. 14202.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Riscossione delle imposte - Riscossione delle imposte sui redditi (disciplina posteriore alla riforma tributaria del 1972) - Modalità di riscossione - Riscossione coattiva - Espropriazione forzata - Ricorso contro gli atti esecutivi - In genere -
Avviso di mora - Non preceduto da notifica di cartella esattoriale - Impugnabilità dinanzi al giudice tributario - Necessità - Avvisi emessi per la riscossione di imposte dovuti da altri Stati, in esecuzione di convenzione bilaterale - Rilevanza - Esclusione.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Giurisdizione in materia tributaria -
Avviso di mora - Non preceduto da notifica di cartella esattoriale - Impugnabilità dinanzi al giudice tributario - Necessità - Avvisi emessi per la riscossione di imposte dovuti da altri Stati, in esecuzione di convenzione bilaterale - Rilevanza - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Maggio 2008, n. 13357.
Prec
1...
85
86
87
88
...106
Succ
Autori articoli recenti
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Esdebitazione: l'estinzione del reato ex art. 445, comma 2, c.p.p. è equiparabile alla riabilitazione?.
Anteprima
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Discriminazione sul posto di lavoro: la tutela dei diritti delle persone disabili contro le discriminazioni indirette si estende ai genitori di bambini disabili.
Corte giustizia UE
Indagini patrimoniali, il Garante privacy dice sì a CEREBRO.
Garante Privacy
segue...