SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Interruzione del processo - Riassunzione -
Atto di riassunzione viziato in primo grado - Appello - Poteri del giudice - Rimessione al primo giudice - Esclusione - Decisione nel merito - Necessità - Assenza di censure di merito contro la sentenza di primo grado - Conseguenze.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12644.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato delle Sezioni Unite - Limiti esterni della giurisdizione - Censura degli "errores in iudicando" - Ammissibilità - Esclusione - Fattispecie in tema di disapplicazione di norma regolamentare per contrasto con normativa comunitaria.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12643.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Interesse al ricorso -
Sentenza di condanna al "quantum debeatur" - Passaggio in giudicato - Impugnazione della sentenza non definitiva relativa all'"an" - Interesse - Persistenza - Configurabilità - Rigetto della domanda di liquidazione dei danni - Giudicato - Impugnazione contro la sentenza non definitiva concernente l'"an" - Interesse - Esclusione - Conseguente inammissibilità del ricorso.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12642.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Interesse al ricorso -
Interesse giuridicamente tutelato - Necessità - Utilità concreta del provvedimento - Mancanza - Rilevabilità d'ufficio - Inammissibilità del ricorso - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12637.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Lodo (sentenza arbitrale) - Impugnazione - Per nullità - In genere -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12640.
pubb. 26 Maggio 2008
Risoluzione del contratto di mutuo e interessi sulle rate non scadute.
Contratto di mutuo – Inadempimento del mutuatario – Esercizio della facoltà di risoluzione del contratto – Calcolo del credito spettante alla banca – Capitale residuo – Esclusione degli interessi sulle semestralità a scadere – Calcolo degli ulteriori interessi di mora..
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Maggio 2008, n. 12639.
pubb. 23 Luglio 2008
Opposizione allo stato passivo e giurisdizione concorrente del giudice amministrativo.
Opposizione allo stato passivo – Questione di competenza del giudice amministrativo – Competenza concorrente del giudice fallimentare – Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Maggio 2008, n. 12371.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Avvocato e procuratore - Albo - Iscrizione -
Sanzioni disciplinari - Cancellazione - Reiscrizione all'albo - Applicazione analogica dell'art. 47 r.d.l. n. 1578 del 1933 in materia di radiazione - Necessario decorso di almeno un quinquennio - Esclusione - Decorso del tempo - Autonoma valutazione ai fini della condotta "specchiatissima ed illibata" - Ammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11653.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - In genere -
Redazione della motivazione della sentenza da parte di giudici partecipanti alla deliberazione ma successivamente non più investiti della titolarità dell'organo giudiziario - Legittimità - Fattispecie relativa a sentenza della sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11655.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Vendita - Oggetto della vendita -
Vendita di immobile da costruire su fondo di proprietà del cedente con obbligo a suo carico di realizzare l'opera - Qualificazione del contratto - Vendita di cosa futura - Configurabilità - Contenuto del contratto - Previsioni di un acconto sul prezzo finale, del termine di ultimazione dei lavori, dell'obbligo di realizzare l'opera a "regola d'arte" - Elementi propri dell'appalto - Esclusione - Compatibilità con la vendita di cosa futura - Sussistenza.
Contratti in genere - Contratto complesso o innominato o misto -
Contratto misto - Disciplina giuridica - Individuazione - Criterio dell'assorbimento o della prevalenza - Riferimento alle norme del contratto tipico prevalente - Rilevanza di ulteriori elementi del contenuto contrattuale voluti dalle parti - Limiti - Compatibilità della relativa disciplina con quella del contratto prevalente - Necessità.
Vendita - Oggetto della vendita -
Cessione di fabbricato da realizzare, con obbligo del cedente di eseguire i relativi necessari lavori - Natura del contratto - Vendita di cosa futura ovvero contratto misto di vendita di cosa presente ed appalto - Criterio distintivo - Centralità dell'intento delle parti.
Pubblica amministrazione - Contratti - In genere -
Compravendita di cosa futura (immobile da costruire) - Stipulazione da parte della P.A. acquirente - Ammissibilità - Condizioni e limiti.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11656.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 "bis" cod. proc. civ. - Vizio di motivazione - Contenuto - Mancata indicazione delle circostanze rilevanti ai fini della decisione - Conseguenze - Inammissibilità del motivo - Fattispecie.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Motivi del ricorso - Vizi di motivazione -
Art. 366 bis cod. proc. civ. - Contenuto - Mancata indicazione delle circostanze rilevanti ai fini della decisione - Conseguenze - Inammissibilità del motivo - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11652.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Formulazione inconferente rispetto alla questione decisa - Inadeguatezza - Inammissibilità del motivo di ricorso - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11650.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Sentenza - Contenuto - Motivazione - Poteri del giudice - Analisi di tutte le argomentazioni delle parti -
Cause di competenza del tribunale in composizione monocratica - Decisione definitiva sulla competenza - Precisazione delle conclusioni - Necessità - Fattispecie.
Competenza civile - Incompetenza - Per territorio -
Eccezione di incompetenza per territorio derogabile - Onere di formulazione nella comparsa di risposta - Sussistenza - Deposito all'atto della costituzione in prima udienza - Tempestività nel regime anteriore all'entrata in vigore del decreto legge n. 35 del 2005 - Regime successivo - Tempestività dell'eccezione se contenuta nella comparsa di risposta depositata in cancelleria nei termini previsti dall'art. 166 cod. proc. civ..
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Maggio 2008, n. 11657.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Provvedimenti del giudice civile - Decreto -
Interpretazione - Ricorso all'analogia - Rilevanza - Criterio - Assimilazione all'esegesi delle norme di legge - Applicabilità degli art. 12 e seguenti disp. prel. cod. civ. - Ricorrenza - Fondamento - Conseguenze.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Maggio 2008, n. 11501.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Contenuto - Genericità e mancanza di riferimento alla questione di diritto - Inadeguatezza - Conseguenze - Inammissibilità del motivo - Fattispecie relativa a ricorso per motivi di giurisdizione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Maggio 2008, n. 11210.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Sindacato di legittimità della Corte di cassazione - Ammissibilità - Limiti - Censura relativa alla interpretazione e valutazione di giudicato interno - Attinenza al controllo dei limiti esterni della giurisdizione - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Maggio 2008, n. 10971.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Revocazione (giudizio di) - Motivi di revocazione - Contrasto di giudicati -
Sentenze della Corte di cassazione di mera legittimità - Revocazione per contrasto di giudicati - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento - Contrasto con principi costituzionali - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Aprile 2008, n. 10867.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Acque pubbliche - Estensione della demanialità - Laghi e stagni -
Natura demaniale di un lago - Art. 822 cod. civ. - Attribuzione della demanialità - Accertamento in uno specchio d'acqua dei caratteri idrografici di un lago e non di uno stagno - Sufficienza - Verifica delle condizioni previste dall'art. 1, primo comma, del r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Aprile 2008, n. 10876.
Prec
1...
86
87
88
89
...106
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...