SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Acque - Tribunali delle acque pubbliche - Tribunale superiore delle acque pubbliche - Giurisdizione in sede di legittimità - In genere -
Giudizio unico avanti al Tribunale superiore delle acque pubbliche - Proposizione di motivi aggiunti ex art. 21 della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, come modificato dalla legge 21 luglio 2000, n. 205 - Possibilità - Presentazione dopo la rimessione della causa all'udienza collegiale - Preclusione "ex" art. art. 180, comma 2, del r.d. 11 dicembre 1933, n. 1775 - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Luglio 2008, n. 19803.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Modalità di formulazione - Mera elencazione di norme violate - Inadeguatezza - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Luglio 2008, n. 19811.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - Obbligazioni sorte o da eseguirsi in Italia -
Lavoro nautico - Applicazione dei criteri posti dall'art. 3, comma 2, della legge n. 218 del 1995 - Riferimento ai criteri stabiliti dalle sezioni 2, 3 e 4 della Convenzione di Bruxelles del 27 settembre 1968 - Necessità - Applicabilità residuale del criterio della competenza per territorio (art. 603 cod. nav.) - Configurabilità - Criterio di collegamento di cui all'art. 5, primo comma, n. 1) della Convenzione di Bruxelles - Individuazione - Fattispecie relativa a prestazione lavorativa su natante rimasto per prolungato periodo in porto italiano - Operatività residuale dell'art. 603 cod. nav. - Possibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19595.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Stati esteri ed enti extraterritoriali -
Pretese a contenuto patrimoniale nei confronti dello Stato straniero - Immunità dalla giurisdizione civile dello Stato italiano - Possibilità - Condizioni - Apprezzamenti ed indagini sull'esercizio dei poteri pubblicistici dello Stato straniero - Necessità - Domanda restitutoria e risarcitoria per l'occupazione di un immobile da parte dello Stato straniero assunta come illegittima - Destinazione dell'immobile ad ufficio commerciale dell'ambasciata - Giurisdizione del giudice italiano - Carenza.
Giurisdizione civile - Stati esteri ed enti extraterritoriali -
Condanna generica della Repubblica Popolare Cinese al risarcimento del danno derivante dalla divergenza tra titolarità del bene ed effettiva disponibilità dello stesso per effetto di vendita dichiarata inefficace - Autorità di giudicato sulla giurisdizione nel successivo giudizio sulla domanda di risarcimento dei danni da indisponibilità dell'immobile, per averne la convenuta Repubblica continuato a mantenere il possesso - Esclusione.
Risarcimento del danno - Condanna generica - In genere -
Condanna generica della Repubblica Popolare Cinese al risarcimento del danno derivante dalla divergenza tra titolarità del bene ed effettiva disponibilità dello stesso per effetto di vendita dichiarata inefficace - Autorità di giudicato sulla giurisdizione nel successivo giudizio sulla domanda di risarcimento dei danni da indisponibilità dell'immobile, per averne la convenuta Repubblica continuato a mantenere il possesso - Esclusione.
Giurisdizione civile - Stati esteri ed enti extraterritoriali -
Domanda di condanna di uno Stato estero al risarcimento del danno per mancato rilascio di un complesso immobiliare - Relativa controversia - Posizione processuale dello Stato italiano tramite il Ministero degli Affari Esteri - Litisconsorte necessario - Esclusione - Intervento adesivo dipendente nel giudizio di primo grado - Possibilità - Intervento nel giudizio di appello - Preclusione.
Procedimento civile - Litisconsorzio - Necessario - In genere -
Domanda di condanna di uno Stato estero al risarcimento del danno per mancato rilascio di un complesso immobiliare - Relativa controversia - Posizione processuale dello Stato italiano tramite il Ministero degli Affari Esteri - Litisconsorte necessario - Esclusione - Intervento adesivo dipendente nel giudizio di primo grado - Possibilità - Intervento nel giudizio di appello - Preclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19600.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Tributi erariali diretti - Accertamento delle imposte sui redditi (tributi posteriori alla riforma del 1972) - Ritenute alla fonte - Redditi di lavoro autonomo -
Ritenuta d'acconto "ex" art. 25 d.P.R. n. 600 del 1973 - Pagamento eseguito dal debitore del debitore - Nella specie dall'assicurazione della parte soccombente in favore di difensore distrattario della parte vittoriosa - Obbligo - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19594.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Stati esteri ed enti extraterritoriali -
Azione di accertamento dell'esistenza di credito nei confronti di uno Stato straniero "ex" artt. 548 e 549 cod. proc. civ. - Destinazione del credito ad attività pubblicistiche dello Stato estero - Irrilevanza - Giurisdizione italiana - Sussistenza - Processo esecutivo - Opposizione all'esecuzione - Impignorabilità dei beni di cui lo Stato estero si avvale per lo svolgimento delle proprie funzioni pubbliche - Configurabilità.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - In genere -
Opposizione all'esecuzione - Beni di cui lo Stato estero si avvale per lo svolgimento delle proprie funzioni pubbliche - Tutela - Impignorabilità - Configurabilità.
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo -
Accertamento dell'obbligo del terzo - Proponibilità - Fondamento.
Esecuzione forzata - Mobiliare - Presso terzi - In genere -
Accertamento dell'obbligo del terzo - Regolamento preventivo di giurisdizione - Proponibilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19601.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Straniero (giurisdizione sullo) - In genere -
Convenzione di Bruxelles - Materia contrattuale - Giudice del luogo di esecuzione dell'obbligazione dedotta in giudizio - Legge sostanziale utilizzabile - Identificazione in base al diritto internazionale privato del giudice adito - Fattispecie in tema di utilizzazione di assegno come promessa di pagamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19603.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Giurisdizione civile - giurisdizione ordinaria e amministrativa - autorizzazioni e concessioni - area comunale destinata ad impianto di distribuzione di carburanti - concessione in uso a società privata - natura giuridica - locazione - domanda di risoluzione per inadempimento - giurisdizione del giudice ordinario - sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2008, n. 19598.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Procedimento - Dichiarazione di p.u. - Affievolimento del diritto soggettivo del privato -
Dichiarazione di pubblica utilità di opere stradali prevista dall'art. 2, comma 2, del d.lgs. n. 143 del 1994 - Termini di efficacia - Art. 1 della legge n. 1 del 1978 - Applicabilità - Conseguenze - Inefficacia della dichiarazione di p.u. in caso di mancato inizio delle opere entro un triennio - Attività meramente preparatorie - Irrilevanza - Inizio della realizzazione dell'opera nella sua consistenza strutturale - Necessità - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19501.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giurisdizione civile - Giurisdizione in generale - Momento determinante - In genere -
Norma dettante i criteri determinativi della giurisdizione - Dichiarazione di illegittimità costituzionale - Principio della "perpetuatio iurisdictionis" - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Effetto retroattivo delle pronunce d'illegittimità costituzionale - Limiti - Contrasto con gli artt. 3, 24 e 25 Cost. - Esclusione - Fattispecie in tema di riparto di giurisdizione in cui si era formato il giudicato interno.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19495.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Procedimento - Pronuncia in camera di consiglio -
Procedimento in camera di consiglio "ex" art. 380 "bis" cod. proc. civ. - Inammissibilità del ricorso - Rinuncia al ricorso - Declaratoria di estinzione del processo - Prevalenza.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per)
- Rinunzia al ricorso - In genere -
Procedimento in camera di consiglio "ex" art. 380 "bis" cod. proc. civ. - Inammissibilità del ricorso - Rinuncia al ricorso - Declaratoria di estinzione del processo - Prevalenza.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Procedimento - Pronuncia in camera di consiglio -
Giudizio di cassazione - Procedimento in camera di consiglio "ex" art. 380 "bis" cod. proc. civ. - Termine utile per la rinuncia al ricorso - Individuazione - Riferimento al momento in cui è precluso alle parti l'esercizio di un'ulteriore attività processuale - Necessità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19514.
pubb. 07 Settembre 2008
Liquidazione dei beni nel concordato preventivo, natura dei provvedimenti del GD e ricorso straordinario per cassazione.
Concordato preventivo con cessione dei beni – Attuazione del provvedimento di omologa – Reclamo al tribunale avverso i provvedimenti del giudice delegato in tema di vendita dei beni – Natura di giurisdizione esecutiva – Ricorso straordinario per cassazione – Ammissibilità..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19506.
pubb. 22 Ottobre 2008
Obbligazioni pecuniarie e maggior danno riconoscibile in via presuntiva.
Obbligazioni pecuniarie – Svalutazione monetaria – Prova del danno..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19499.
pubb. 07 Maggio 2014
Concordato preventivo con cessione dei beni: le vendite poste in essere dallo stesso imprenditore o dal liquidatore giudiziale hanno natura coattiva.
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Natura giuridica delle vendite eseguite direttamente dall'imprenditore o dal liquidatore giudiziale - Finalità satisfattorie dei creditori analoghe a quelle della procedura esecutiva fallimentare - Natura di esecuzione forzata - Sussistenza.
Concordato preventivo - Provvedimenti del giudice delegato relativi all'attività di vendita - Atti di giurisdizione esecutiva - Ricorribilità in cassazione.
Concordato preventivo - Funzione del liquidatore giudiziale nominato nel provvedimento di omologa - Tutela degli interessi dei creditori in vista della migliore riuscita della liquidazione dei beni ceduti - Legittimazione a resistere all'opposizione proposta dal debitore avverso provvedimenti esecutivi ritenuti non conformi alla legge - Sussistenza.
Concordato preventivo con cessione dei beni - Disposizioni del tribunale in ordine alle modalità della liquidazione così come dettate nel provvedimento di omologazione - Idoneità al passaggio in giudicato - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. 19506.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Cessione dei beni - Natura giuridica delle vendite eseguite direttamente dall'imprenditore o dal liquidatore giudiziale - Finalità satisfattorie dei creditori analoghe a quelle della procedura esecutiva fallimentare - Natura di esecuzione forzata - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Provvedimenti del giudice delegato relativi all'attività di vendita - Atti di giurisdizione esecutiva - Ricorribilità in cassazione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo - Funzione del liquidatore giudiziale nominato nel provvedimento di omologa - Tutela degli interessi dei creditori in vista della migliore riuscita della liquidazione dei beni ceduti - Legittimazione a resistere all'opposizione proposta dal debitore avverso provvedimenti esecutivi ritenuti non conformi alla legge - Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
pubb. 01 Luglio 2010
..
Concordato preventivo con cessione dei beni - Disposizioni del tribunale in ordine alle modalità della liquidazione così come dettate nel provvedimento di omologazione - Idoneità al passaggio in giudicato - Esclusione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2008, n. .
Prec
1...
83
84
85
86
...106
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...