SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Cassazione
-
Sezioni Unite Civili
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Area interclusa tra il vecchio ed il nuovo tracciato di una strada statale pubblica non prevista nel progetto approvato dell'opera pubblica - Occupazione usurpativa - Sussistenza - Risarcimento del danno - Giurisdizione del giudice ordinario.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - In genere -
Area interclusa tra il vecchio ed il nuovo tracciato di una strada statale pubblica non prevista nel progetto approvato dell'opera pubblica - Occupazione usurpativa - Risarcimento del danno - Giurisdizione del giudice ordinario.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Marzo 2008, n. 7442.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Igiene e sanità pubblica - Malattie infettive e sociali (misure di profilassi ed igiene) - Infezioni degli animali -
Indennità per l'abbattimento di animali infetti - Condizioni per la concessione - Altre violazioni di legge o regolamento - Rilevanza - Configurabilità - Ambito temporale - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 20 Marzo 2008, n. 7449.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Cosa giudicata civile - Limiti del giudicato - Soggettivi (limiti rispetto a terzi) -
Efficacia riflessa del giudicato - Portata - Limiti - Fattispecie relativa ad aiuti comunitari.
Sanzioni amministrative - Applicazione - Opposizione - In genere -
Sanzione amministrativa pecuniaria per indebita percezione di aiuti comunitari - Ordinanza ingiunzione - Opposizione - Giudicato civile nel giudizio per la restituzione degli aiuti comunitari - Efficacia riflessa - Esclusione - Fondamento.
Comunità europea - Comunità economica europea - Agricoltura - Fondo europeo agricolo di orientamento e garanzia (FEAOG) -
Indebita percezione di finanziamenti - Giudizio relativo - Giudicato - Giudizio di opposizione ad ordinanza ingiunzione che irroga la sanzione - Incidenza del giudicato - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2008, n. 6523.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giustizia amministrativa - Tribunali amministrativi regionali - Giurisdizione del tribunale amministrativo regionale - Esclusiva -
Urbanistica ed edilizia - Nozione - Attività di sbancamento di roccia e movimentazione di terra - Ricomprensione nella nozione "uso del territorio" - Sussistenza - Opposizione ad ordinanza-ingiunzione relativa a sanzione amministrativa - Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo - Sussistenza - Specifica previsione dell'art. 22 "bis" della legge n. 689 del 1981 - Irrilevanza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2008, n. 6525.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Beni - Immateriali - Brevetti - Invenzioni industriali - Aventi diritto (soggetti del diritto) -
Brevetto europeo - Azione diretta ad ottenere la declaratoria di nullità di una domanda di brevetto - Concessione del brevetto in corso di causa - Sopravvenuta condizione dell'azione - Giurisdizione del giudice ordinario - Sussistenza - Fondamento.
Beni - Immateriali - Brevetti - Invenzioni industriali - In genere -
Azione di nullità della domanda per ottenere il brevetto - Promovimento da parte del P.M. - Esclusione - Conseguenze sul contraddittorio - Ricorso per cassazione - Mancata notificazione al P.M. del merito - Integrazione del contraddittorio - Necessità - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2008, n. 6532.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Art. 366 "bis" cod. proc. civ. - Quesito di diritto - Enunciazione di un principio diverso da quello accolto dal giudice di merito - Necessità - Mancata corrispondenza con il motivo di ricorso - Inadeguatezza - Conseguenze - Inammissibilità.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 12 Marzo 2008, n. 6530.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Arbitrato - Arbitrato irrituale (o libero) - In genere -
Controversia tra calciatore e società sportiva - Prospettazione di clausole compromissorie di devoluzione alla giustizia sportiva - Arbitrato irrituale - Regolamento preventivo di giurisdizione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Preventivo -
Controversia tra calciatore e società sportiva - Prospettazione di clausole compromissorie di devoluzione alla giustizia sportiva - Arbitrato irrituale - Regolamento preventivo di giurisdizione - Ammissibilità - Esclusione - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2008, n. 6423.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
Quesito di diritto - Contenuto - Generalità e mancanza di riferimento alla fattispecie - Inadeguatezza - Conseguenze - Inammissibilità del motivo - Possibilità di desumere il quesito dal motivo - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2008, n. 6420.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - Consiglio di stato -
Censura per invasione della sfera riservata alla P.A. - Sentenza contenente una lettura della normativa interna, unita a quella comunitaria, nel senso dell'obbligatorietà della valutazione d'impatto ambientale - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Fondamento - Fattispecie.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2008, n. 6417.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Procedimento civile - Notificazione - Al procuratore -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2008, n. 6419.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Occupazione temporanea e d'urgenza - Indennità -
Lavori comportanti asservimento del bene - Indennità per ridotto godimento del bene - Commisurazione agli interessi legali sull'indennità di asservimento - Delimitazione temporale alla durata dei lavori - Necessità - Fondamento.
Responsabilità civile - Amministrazione pubblica - Opere pubbliche - In genere -
Indennizzo per la riduzione di valore dell'immobile a seguito della realizzazione di opera pubblica - Ricorso per cassazione concernente la prescrizione del relativo diritto - Mancata indicazione del giorno in cui il diritto stesso può essere fatto valere - Inammissibilità - Fondamento.
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Legge su Napoli (risanamento) - Giunta speciale -
Abrogazione della giurisdizione della Giunta speciale da parte dell'art. 58, comma 1 n. 50, d.P.R. n. 327 del 2001 - Regime transitorio ex art. 57 d.P.R. cit. - Permanenza della giurisdizione della Giunta speciale - Condizioni - Pubblica utilità od indifferibilità ed urgenza dell'opera pubblica dichiarata in epoca anteriore all'entrata in vigore della nuova normativa.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2008, n. 6273.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Responsabilità per danni conseguenti all'esecuzione di opere di pubblica utilità -
Indennità di asservimento "ex" art. 46, legge n. 2359 del 1865 - Costruzione di immobili - Data di approvazione del progetto esecutivo dell'opera pubblica - Rilevanza - Accertamento della data di ultimazione dei lavori - Necessità - Ragioni.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 10 Marzo 2008, n. 6272.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Provvedimenti dei giudici ordinari (impugnabilità) - In genere -
Procedimento contro la discriminazione ex art. 44 del d.lgs. n. 286 del 1998 - Natura - Procedimento cautelare - Norme sul procedimento cautelare uniforme - Applicabilità, in quanto compatibili, in base all'art. 669 quaterdecies cod. proc. civ. - Sussistenza - Conseguenze - Ricorso per cassazione, ex art. 111 Cost., avverso il decreto della corte d'appello in sede di reclamo - Inammissibilità - Convertibilità in regolamento preventivo di giurisdizione - Esclusione.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Marzo 2008, n. 6172.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Prescrizione - Di contributi -
Art. 3, commi 9 e 10, della legge n. 335 del 1995 - Interpretazione - Contributi maturati in epoca precedente all'entrata in vigore della legge - Conservazione del termine di prescrizione decennale - Condizioni e limiti - Applicabilità del termine di prescrizione quinquennale dal 1° gennaio 1996 - Sussistenza - Condizioni e limiti - Applicabilità della regola generale di cui all'art. 252 disp. att. cod. civ. - Sussistenza.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Marzo 2008, n. 6173.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Espropriazione per pubblico interesse (o utilità) - Competenza e giurisdizione -
Comportamenti illeciti della P.A. - Provvedimento di acquisizione ex art. 43 del d.P.R. n. 327 del 2001 - Rigetto dell'impugnazione del suddetto provvedimento dinanzi al giudice amministrativo - Azione risarcitoria - Devoluzione all'A.G.O. - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Marzo 2008, n. 5925.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Ricorso - Forma e contenuto - Indicazione dei motivi e delle norme di diritto -
In genere.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Marzo 2008, n. 5919.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Concessioni amministrative in genere - Rapporto di concessione - Estinzione - Scadenza del termine -
Scadenza della concessione relativa ad un bene demaniale - Persistente utilizzazione del bene da parte del concessionario - Legittimazione della P.A. al ricorso ai mezzi ordinari a difesa della proprietà - Sussistenza - Devoluzione delle relative controversie al giudice ordinario.
Giurisdizione civile - Giurisdizione ordinaria e amministrativa - Autorizzazioni e concessioni -
Scadenza della concessione relativa ad un bene demaniale - Persistente utilizzazione del bene da parte del concessionario - Legittimazione della P.A. al ricorso ai mezzi ordinari a difesa della proprietà - Sussistenza - Devoluzione delle relative controversie al giudice ordinario.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Marzo 2008, n. 5912.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Previdenza (assicurazioni sociali) - Prescrizione - Di contributi -
Termine quinquennale di prescrizione previsto dall'art. 3 della legge 8 agosto 1995 n. 335 - Applicabilità - Limiti - Atti interruttivi successivi all'entrata in vigore di tale legge e precedenti il 1 gennaio 1996 - Effetto conservativo del termine decennale di prescrizione - Sussistenza - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Marzo 2008, n. 5784.
Prec
1...
89
90
91
92
...106
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...