SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Legittimità
pubb. 13 Luglio 2022
La iscrizione di ipoteca non può essere considerata un atto interruttivo della prescrizione.
Iscrizione di ipoteca - Atto interruttivo della prescrizione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2022, n. 14213.
pubb. 02 Luglio 2022
L'attività dovuta dal medico-chirurgo non è limitata all'intervento chirurgico di cui è incaricato.
Attività professionale del medico chirurgo - Contenuto - Informazioni per il "follow-up" successivo all'intervento eseguito - Inclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 29 Aprile 2022, n. 13509.
pubb. 17 Maggio 2022
Alienazione della pertinenza per quote separate.
Rapporto pertinenziale - Presupposti - Alienazione della pertinenza per quote separate - Permanenza del rapporto - Presupposti per la sua configurabilità.
Cassazione civile, sez. II, 19 Aprile 2022, n. 12440.
pubb. 23 Giugno 2022
Il danno morale si realizza nel momento stesso in cui l'evento dannoso si verifica.
Danno morale - Liquidazione - Periodo di effettiva sopravvivenza della vittima - Rilevanza - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Aprile 2022, n. 12060.
pubb. 01 Luglio 2022
Immissioni sonore intollerabili e lesione del diritto al riposo notturno e alla vivibilità della propria prova può essere fornita dal danneggiato anche mediante presunzioni.
Immissioni intollerabili - Danno non patrimoniale da lesione del diritto al rispetto della vita privata e familiare - Prova presuntiva - Ammissibilità - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Aprile 2022, n. 11930.
pubb. 05 Maggio 2022
Responsabilità del cessionario del ramo di azienda per i debiti del cedente: il principio della inerenza del debito è applicabile anche ai debiti tributari?.
Cessione di azienda - Responsabilità del cessionario per i debiti tributari del cedente - Disciplina di cui all'art. 2560 c.c. - Applicabilità - Condizioni - Onere della prova a carico del cessionario - Contenuto.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Aprile 2022, n. 11678.
pubb. 17 Maggio 2022
E' discrezionale la pubblicazione in uno o più giornali della sentenza che accerti la violazione dei diritti di proprietà industriale, ai sensi dell'art. 126, comma 1, c.p.i..
Violazione di privativa - Pubblicazione della sentenza - Natura e funzione della pubblicazione - Conseguenze - Mancata adozione del relativo ordine - Sindacabilità in cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 07 Aprile 2022, n. 11362.
pubb. 08 Giugno 2022
Assicurazione: differenze tra 'mala gestio' nei confronti del danneggiato e 'mala gestio' nei confronti dell’assicurato.
“Mala gestio” dell’assicuratore - Differenze tra “mala gestio” nei confronti del danneggiato e “mala gestio” nei confronti dell’assicurato - Conseguenze - Differenze in ordine al contenuto della domanda introduttiva del giudizio - Domanda di manleva dell’assicurato per importi eccedenti il massimale - Formulazione espressa - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 07 Aprile 2022, n. 11319.
pubb. 04 Maggio 2022
La caparra confirmatoria può essere costituita anche mediante la consegna di un assegno bancario.
Caparra confirmatoria - Costituzione mediante dazione di assegno bancario - Perfezionamento - Riscossione della somma - Mancato incasso - Contrarietà a buona fede - Conseguenze - Insorgenza degli obblighi propri della caparra - Possibilità di recesso o eccezione di inadempimento della controparte - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 31 Marzo 2022, n. 10366.
pubb. 20 Aprile 2022
Interpretazione e qualificazione del contratto di assicurazione connesso o condizionato ad un contratto di mutuo.
Contratto di assicurazione connesso o condizionato ad un contratto di mutuo - Interpretazione - Elementi rilevanti - Contratto in favore del finanziatore - Conseguenze - Surroga dell'assicuratore nei confronti del mutuatario - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9866.
pubb. 20 Aprile 2022
Rispetto del limite di velocità e ulteriore prudenza: il giudice deve motivare.
Circolazione di veicoli - Osservanza del limite di velocità - Responsabilità del conducente per velocità pericolosa in relazione allo stato dei luoghi - Accertamento del giudice di merito - Motivazione - Requisiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9857.
pubb. 22 Aprile 2022
Danno da perdita del rapporto parentale e del danno biologico: duplicazione risarcitoria?.
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Lesione inferta all'integrità del nucleo affettivo - Danno alla salute - Pregiudizio arrecato all'integrità psico-fisica - Duplicazione risarcitoria - Esclusione - Autonoma valutazione e liquidazione - Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9857.
pubb. 27 Aprile 2022
Investimento del pedone: come il conducente del veicolo investitore può vincere la presunzione di colpa di cui all'art. 2054 c.c..
Investimento pedonale - Onere probatorio del conducente - Prova liberatoria dell’impossibilità di evitare l’evento - Contenuto - Comportamento colposo del pedone - Sufficienza ad escludere la presunzione di colpa a carico dell’automobilista - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9856.
pubb. 22 Aprile 2022
Contratti della P.A.: il requisito della forma scritta 'ad substantiam' non richiede necessariamente la redazione di un unico documento.
Contratti della P.A. - Forma scritta richiesta “ad substantiam” - Art. 17 del r.d. n. 2440 del 1923 - Consacrazione in unico documento - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2022, n. 9775.
pubb. 19 Maggio 2022
Preliminare di compravendita per persona da nominare, morte di uno dei promissari, restituzione della caparra e litisconsorzio necessario.
Contratto preliminare di compravendita - Obbligo ad acquistare per sé o per persona da nominare - Morte di uno dei promissari acquirenti - “Electio amici” compiuta dal superstite - Imputazione di quanto versato da entrambi, a titolo di caparra, a pagamento del prezzo - Azione di ripetizione esperita da uno degli eredi della “de cuius” nei confronti dei nominati - Litisconsorzio necessario nei confronti dell’altro stipulante e degli altri eredi - Sussistenza - Ragioni .
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9008.
pubb. 24 Maggio 2022
Danno non patrimoniale da lesione della salute: il danno morale prescinde dalle vicende dinamico relazionali della vita del danneggiato.
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9006.
pubb. 27 Maggio 2022
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale: la sussistenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il congiunto si presume?.
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Prova - Presunzione “iuris tantum” - Ammissibilità - Assenza del legame affettivo - Onere della prova a carico del convenuto - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9010.
pubb. 02 Giugno 2022
Compensi per prestazioni professionali rese dall’avvocato: gli interessi di cui all'art. 1224 c.c. competono a far data dalla messa in mora.
Procedimento di liquidazione degli onorari dell’avvocato - Interessi moratori - Obbligo - Sussistenza - Condizioni - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Marzo 2022, n. 8611.
Prec
1...
36
37
38
39
...89
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...