SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 19 Ottobre 2009
Studio professionale e nullità della cessione dell'avviamento.
Studio professionale – Avviamento – Prevalenza del fattore organizzativo – Cessione – Nullità..
Tribunale Mantova, 19 Giugno 2009.
pubb. 07 Luglio 2009
Indennità da esproprio, immissioni acustiche, rilevanza dei limiti normativi e discrezionalità del giudice.
Espropriazione per pubblica utilità – Indennità previste dalla legge 25 giugno 1865, n. 2359 agli artt. 40 e 46 – Presupposti – Distinzione – Richiedibilità di entrambe da parte dello stesso soggetto – Ammissibilità.
Espropriazione per pubblica utilità – Indennità prevista dall’art. 46 della legge 25 giugno 1865 – Immissioni acustiche – Normale tollerabilità – Rilevanza – Valutazione complessiva dei danni e dei benefici – Equivalenza – Liquidazione dell’indennità – Esclusione.
Espropriazione per pubblica utilità – Indennità prevista dall’art. 46 della legge 25 giugno 1865 – Immissioni acustiche – Limiti normativi – Rilevanza – Potere discrezionale del giudice – Sussistenza – Motivazione – Necessità..
Tribunale Mondovì, 16 Giugno 2009.
pubb. 03 Luglio 2009
Chiamata in garanzia, danno differenziale e criteri di liquidazione del danno morale.
Chiamata in garanzia – Garanzia propria – Unicità del fatto generatore – Estensione automatica al chiamato della domanda – Sussistenza.
Infortunio in itinere – Risarcimento del cd. danno differenziale – Obbligo del responsabile del sinistro – Sussistenza.
Danno morale – Liquidazione – Criteri – Appesantimento del punto – Limiti di cui agli artt. 138 e 139 Codice delle Assicurazioni.
Processo civile – Omessa contestazione dei fatti non contestati – Prova – Sussistenza. .
Tribunale Piacenza, 04 Giugno 2009.
pubb. 06 Aprile 2016
Clausole abusive: il giudice può esaminarle d'ufficio.
Direttiva 93/13/CEE - Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori - Effetti giuridici di una clausola abusiva - Potere e obbligo del giudice nazionale di esaminare d’ufficio la natura abusiva di una clausola attributiva di competenza - Criteri di valutazione.
Corte Giustizia UE C-243/08, 04 Giugno 2009.
pubb. 22 Settembre 2009
Domanda iure hereditatis nei confronti dell’INAIL del “danno da perdita della vita”.
Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali – Danno cosiddetto "tanatologico" a seguito di infortunio "in itinere" – Danno biologico – Configurabilità – Esclusione – Fondamento – Art. 13 del d.lgs. 23 febbraio 2000, n. 38 – Limiti dell'assicurazione sociale del danno biologico – Conseguenza – Azione "iure hereditatis" contro l'INAIL per il risarcimento del danno da perdita del diritto alla vita – Configurabilità – Esclusione..
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 27 Maggio 2009, n. 12326.
pubb. 01 Giugno 2009
Diritto di satira e ampiezza della scriminante.
Diritto di cronaca – Satira politica – Diritto di rilevanza costituzionale – Definizione – Distinzione tra diritto di cronaca e satira – Scriminante – Condizioni..
Tribunale Piacenza, 26 Maggio 2009.
pubb. 16 Giugno 2009
Polizza infortuni e nozione di causa violenta ed esterna.
Assicurazione privata contro gli infortuni – Infortunio – Evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna – Fattispecie..
Tribunale Mantova, 19 Maggio 2009.
pubb. 30 Novembre 2010
Esecuzione forzata contro coniuge in regime di comunione e diritto del creditore di aggredire l'intero bene.
Esecuzione forzata - Debitore in regime di comunione legale dei beni con il coniuge - Diritto del creditore di aggredire l'intero bene - Sussistenza - Diritto del coniuge non debitore di ottenere il pagamento della metà del ricavato dalla vendita del bene pignorato..
Tribunale Mantova, 12 Maggio 2009.
pubb. 06 Ottobre 2009
Fermo amministrativo e competenza del giudice tributario.
Processo tributario – Preavviso di fermo amministrativo – Impugnazione – Giurisdizione tributaria – Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Maggio 2009, n. 10672.
pubb. 01 Luglio 2010
Sostituzione del curatore al creditore procedente.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - In genere - Espropriazione forzata su beni del fallito iniziata prima del fallimento - Dichiarazione di fallimento - Conseguenze - Sostituzione automatica del curatore al creditore istante - Sussistenza - Aggiudicazione dei beni a terzi - Danni da custodia - Responsabilità della massa - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 08 Maggio 2009, n. 10599.
pubb. 01 Luglio 2009
Comunione legale, creditori di uno dei coniugi e limite del “valore della quota”.
Comunione legale – Creditore particolare di uno dei coniugi – Espropriazione – Pignoramento dell’intero bene oggetto della comunione legale – Necessità..
Tribunale Mantova, 05 Maggio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Obbligazioni in genere - Nascenti dalla legge - Ripetizione di indebito - Soggettivo -
Adempimento spontaneo di un'obbligazione altrui - Surrogazione per volontà del creditore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione per volontà del debitore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione legale ex art. 1203 n. 3 cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Indebito soggettivo "ex latere solventis" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Azione d'ingiustificato arricchimento - Ammissibilità.
Obbligazioni in genere - Adempimento - Del terzo -
Adempimento spontaneo di un'obbligazione altrui - Surrogazione per volontà del creditore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione per volontà del debitore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione legale ex art. 1203 n. 3 cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Indebito soggettivo "ex latere solventis" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Azione d'ingiustificato arricchimento - Ammissibilità.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Poteri della cassazione - In genere -
Doppia pronuncia declinatoria di giurisdizione - Ricorso per cassazione - Accoglimento con dichiarazione della giurisdizione del giudice adito - Non necessità di ulteriori accertamenti di fatto - Rinvio della causa al primo giudice ai sensi dell'art. 353 cod. proc. civ. - Esclusione - Decisione della causa nel merito - Ammissibilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2009, n. 9946.
pubb. 14 Dicembre 2009
Infortunio in itinere e oggetto dell’azione di surroga dell’I.N.A.I.L..
Infortunio in itinere – Azione di surroga da parte dell’ente previdenziale – Danno patrimoniale e danno biologico permanente – Inclusione – Danno c.d. complementare – Esclusione.
Danni alla persona non ulteriormente risarciti – Nozione.
Pluralità di danneggiati e superamento del massimale di polizza – Surroga dell’ente previdenziale – Limiti..
Tribunale Pavia, 24 Aprile 2009.
pubb. 13 Maggio 2009
Responsabilità dello Stato derivante da trasposizione di direttive comunitarie, natura e disciplina.
Inesatta trasposizione di direttiva CE – Responsabilità dello Stato – Configurabilità ex art. 2043 c.c. – Presupposti.
Responsabilità dello Stato per fatto del legislatore – Illecito avente natura anfibologica – Elementi costitutivi disciplinati dalla giurisprudenza della CGE – Regime giuridico disciplinato dal diritto interno.
Responsabilità dello Stato per inesatta trasposizione di direttiva comunitaria – Fatto illecito permanente – Non sussiste – Illecito istantaneo – Decorso della prescrizione.
Responsabilità dello Stato per fatto del legislatore – Intervenuta prescrizione del diritto vantato dal danneggiato – Estoppel – Impossibilità per lo Stato di beneficiare della prescrizione – Non sussiste..
Tribunale Catanzaro, 20 Aprile 2009.
pubb. 12 Maggio 2009
Omessa o tardiva attuazione di direttive comunitarie e responsabilità non antigiuridica dello Stato.
Omessa o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Responsabilità dello stato - Natura..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Aprile 2009, n. 9147.
pubb. 30 Maggio 2011
Diritti del comodatario e obbligo di facere; ritardo nell'instaurazione del procedimento cautelare e presupposto dell'urgenza.
Contratto in generale – Comodato – Diritti del comodatario – Spese straordinarie.
Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Requisito dell’urgenza - Ritardo nell’instaurazione – Inammissibilità..
Tribunale Matera, 09 Aprile 2009.
pubb. 04 Maggio 2009
Separazione coniugi e impugnazione dei provvedimenti del giudice istruttore.
Separazione coniugi – Ordinanze relative ai provvedimenti presidenziali – Natura cautelare – Esclusione – Reclamo al collegio – Inammissibilità..
Tribunale Mondovì, 08 Aprile 2009.
pubb. 22 Dicembre 2009
Mutuo di scopo, patto di compensazione e nullità per mancanza originaria di causa.
Ripetizione di indebito – Oggettivo – Declaratoria di nullità del contratto – Obblighi restitutori – Decorrenza degli interessi – Dal giorno del pagamento – Condizioni – Consapevolezza dell'"accipiens" – Fattispecie in tema mutuo di scopo legale.
Mutuo – Mutuo di scopo legale – Caratteristiche – Rilievo causale dello scopo – Sussistenza – Conseguenze – Patto di compensazione tra debito preesistente e somme mutuate – Nullità del contratto per mancanza originaria della causa – Condizione – Mancata realizzazione dell'opera per cui il finanziamento era stato concesso – Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2009, n. 8564.
Prec
1...
169
170
171
172
...186
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato preventivo revocato e inadempimento dell’advisor legale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: conversione del pignoramento e decadenza per inadempimento del debitore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Esecuzione immobiliare: continuità delle trascrizioni e sanatoria della trascrizione di accettazione tacita di eredità.
IL CASO.it News
Vendita usufrutto e nuda proprietà, operazioni da tassare distintamente.
Agenzia Entrate
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi.
CNDCEC
segue...