SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 16 Giugno 2009
Polizza infortuni e nozione di causa violenta ed esterna.
Assicurazione privata contro gli infortuni – Infortunio – Evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna – Fattispecie..
Tribunale Mantova, 19 Maggio 2009.
pubb. 30 Novembre 2010
Esecuzione forzata contro coniuge in regime di comunione e diritto del creditore di aggredire l'intero bene.
Esecuzione forzata - Debitore in regime di comunione legale dei beni con il coniuge - Diritto del creditore di aggredire l'intero bene - Sussistenza - Diritto del coniuge non debitore di ottenere il pagamento della metà del ricavato dalla vendita del bene pignorato..
Tribunale Mantova, 12 Maggio 2009.
pubb. 06 Ottobre 2009
Fermo amministrativo e competenza del giudice tributario.
Processo tributario – Preavviso di fermo amministrativo – Impugnazione – Giurisdizione tributaria – Sussistenza..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Maggio 2009, n. 10672.
pubb. 01 Luglio 2010
Sostituzione del curatore al creditore procedente.
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Liquidazione dell'attivo - In genere - Espropriazione forzata su beni del fallito iniziata prima del fallimento - Dichiarazione di fallimento - Conseguenze - Sostituzione automatica del curatore al creditore istante - Sussistenza - Aggiudicazione dei beni a terzi - Danni da custodia - Responsabilità della massa - Sussistenza - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 08 Maggio 2009, n. 10599.
pubb. 01 Luglio 2009
Comunione legale, creditori di uno dei coniugi e limite del “valore della quota”.
Comunione legale – Creditore particolare di uno dei coniugi – Espropriazione – Pignoramento dell’intero bene oggetto della comunione legale – Necessità..
Tribunale Mantova, 05 Maggio 2009.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Obbligazioni in genere - Nascenti dalla legge - Ripetizione di indebito - Soggettivo -
Adempimento spontaneo di un'obbligazione altrui - Surrogazione per volontà del creditore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione per volontà del debitore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione legale ex art. 1203 n. 3 cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Indebito soggettivo "ex latere solventis" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Azione d'ingiustificato arricchimento - Ammissibilità.
Obbligazioni in genere - Adempimento - Del terzo -
Adempimento spontaneo di un'obbligazione altrui - Surrogazione per volontà del creditore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione per volontà del debitore - Applicabilità - Esclusione - Surrogazione legale ex art. 1203 n. 3 cod. civ. - Applicabilità - Esclusione - Indebito soggettivo "ex latere solventis" - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze - Azione d'ingiustificato arricchimento - Ammissibilità.
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Poteri della cassazione - In genere -
Doppia pronuncia declinatoria di giurisdizione - Ricorso per cassazione - Accoglimento con dichiarazione della giurisdizione del giudice adito - Non necessità di ulteriori accertamenti di fatto - Rinvio della causa al primo giudice ai sensi dell'art. 353 cod. proc. civ. - Esclusione - Decisione della causa nel merito - Ammissibilità - Fondamento.
.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Aprile 2009, n. 9946.
pubb. 14 Dicembre 2009
Infortunio in itinere e oggetto dell’azione di surroga dell’I.N.A.I.L..
Infortunio in itinere – Azione di surroga da parte dell’ente previdenziale – Danno patrimoniale e danno biologico permanente – Inclusione – Danno c.d. complementare – Esclusione.
Danni alla persona non ulteriormente risarciti – Nozione.
Pluralità di danneggiati e superamento del massimale di polizza – Surroga dell’ente previdenziale – Limiti..
Tribunale Pavia, 24 Aprile 2009.
pubb. 13 Maggio 2009
Responsabilità dello Stato derivante da trasposizione di direttive comunitarie, natura e disciplina.
Inesatta trasposizione di direttiva CE – Responsabilità dello Stato – Configurabilità ex art. 2043 c.c. – Presupposti.
Responsabilità dello Stato per fatto del legislatore – Illecito avente natura anfibologica – Elementi costitutivi disciplinati dalla giurisprudenza della CGE – Regime giuridico disciplinato dal diritto interno.
Responsabilità dello Stato per inesatta trasposizione di direttiva comunitaria – Fatto illecito permanente – Non sussiste – Illecito istantaneo – Decorso della prescrizione.
Responsabilità dello Stato per fatto del legislatore – Intervenuta prescrizione del diritto vantato dal danneggiato – Estoppel – Impossibilità per lo Stato di beneficiare della prescrizione – Non sussiste..
Tribunale Catanzaro, 20 Aprile 2009.
pubb. 12 Maggio 2009
Omessa o tardiva attuazione di direttive comunitarie e responsabilità non antigiuridica dello Stato.
Omessa o tardiva attuazione di direttive comunitarie - Responsabilità dello stato - Natura..
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Aprile 2009, n. 9147.
pubb. 30 Maggio 2011
Diritti del comodatario e obbligo di facere; ritardo nell'instaurazione del procedimento cautelare e presupposto dell'urgenza.
Contratto in generale – Comodato – Diritti del comodatario – Spese straordinarie.
Provvedimento d’urgenza ex art. 700 c.p.c. – Requisito dell’urgenza - Ritardo nell’instaurazione – Inammissibilità..
Tribunale Matera, 09 Aprile 2009.
pubb. 04 Maggio 2009
Separazione coniugi e impugnazione dei provvedimenti del giudice istruttore.
Separazione coniugi – Ordinanze relative ai provvedimenti presidenziali – Natura cautelare – Esclusione – Reclamo al collegio – Inammissibilità..
Tribunale Mondovì, 08 Aprile 2009.
pubb. 22 Dicembre 2009
Mutuo di scopo, patto di compensazione e nullità per mancanza originaria di causa.
Ripetizione di indebito – Oggettivo – Declaratoria di nullità del contratto – Obblighi restitutori – Decorrenza degli interessi – Dal giorno del pagamento – Condizioni – Consapevolezza dell'"accipiens" – Fattispecie in tema mutuo di scopo legale.
Mutuo – Mutuo di scopo legale – Caratteristiche – Rilievo causale dello scopo – Sussistenza – Conseguenze – Patto di compensazione tra debito preesistente e somme mutuate – Nullità del contratto per mancanza originaria della causa – Condizione – Mancata realizzazione dell'opera per cui il finanziamento era stato concesso – Configurabilità. .
Cassazione civile, sez. I, 08 Aprile 2009, n. 8564.
pubb. 30 Aprile 2009
Strade, responsabilità della P.A. e manufatti ai margini della strada.
Responsabilità della P.A. per manutenzione di strade – Responsabilità da cose in custodia – Presupposti – Caso fortuito – Esclusione della responsabilità – Caratteristiche.
Responsabilità della P.A. per manutenzione di strade – Manufatti e segnali stradali posti all’esterno della carreggiata – Esclusione..
Tribunale Cuneo, 03 Aprile 2009.
pubb. 15 Maggio 2009
Manutenzione di beni demaniali e concorso di colpa del danneggiato.
Beni demaniali - Omessa manutenzione - Responsabilità della pubblica amministrazione - Natura e fondamento - Comportamento colposo del danneggiato - Concorso di colpa..
Tribunale Mondovì, 02 Aprile 2009.
pubb. 29 Aprile 2009
Autovelox ed obbligo di preventiva segnalazione.
Circolazione stradale – Sanzioni – Accertamento delle infrazioni a mezzo autovelox – Preventiva informazione agli automobilisti dell’installazione del macchinario – Necessità – Conseguenze..
Cassazione civile, sez. II, 26 Marzo 2009, n. 7419.
pubb. 12 Giugno 2009
Amministratore di sostegno e giudizi pendenti.
Amministrazione di sostegno – Giudizi promossi prima della misura di protezione – Autorizzazione del giudice tutelare – Non necessità..
Tribunale Padova, 25 Marzo 2009.
pubb. 03 Aprile 2009
Potenziale riduzione per lesione di legittima e inadempimento al preliminare di vendita.
Inadempimento del promissario acquirente - Azione di riduzione per lesione di legittima - Rivendica..
Tribunale Reggio Emilia, 10 Marzo 2009.
pubb. 29 Ottobre 2009
Assemblea condominiale, presenza per delega e impugnazione di delibera esorbitante l’ordine del giorno.
Condominio – Assemblea – Presenza mediante delegato – Legittimazione all’impugnazione di delibera esorbitante l’ordine del giorno – Sussistenza..
Tribunale Torino, 06 Marzo 2009.
Prec
1...
173
174
175
176
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Liquidazione Controllata: nozione di “famiglia” nel limite di mantenimento.
Anteprima
Nullità del contratto di mutuo per violazione delle regole sul merito creditizio, risarcimento del danno ed eccezione della curatela.
Anteprima
Danno da fumo attivo e il nesso causale: la cassazione sottolinea la responsabilità del produttore e l'assuefazione alla nicotina.
Anteprima
Esdebitazione dell’incapiente e domanda congiunta ex art. 66 CCII.
Anteprima
Mutuo, regolarità dei pagamenti e condotta della banca contraria a buona fede.
Anteprima
segue...