SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 10 Luglio 2009
Inserzione pubblicitaria, limitazione di responsabilità e risarcimento in forma specifica.
Contratti – Clausola di limitazione della responsabilità per dolo o colpa grave – Nullità – Limitazione della responsabilità per inadempimento di non scarsa importanza – Validità.
Risarcimento del danno – Onere della prova – Valutazione equitativa – Condizioni – Prova dell’esistenza del danno – Necessità..
Tribunale Torino, 25 Novembre 2008.
pubb. 10 Gennaio 2009
Responsabilità civile per fatto reato e prescrizione.
Responsabilità extracontrattuale – Fatto reato – Mancanza di querela – Prescrizione del diritto al risarcimento del danno..
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2008, n. 27337.
pubb. 13 Novembre 2008
Danno esistenziale e danno non patrimoniale: le Sezioni Unite si pronunciano.
Danno esistenziale, danno non patrimoniale: le Sezioni unite si pronunciano..
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Novembre 2008, n. 26972.
pubb. 26 Novembre 2008
Eccezioni del convenuto, decadenze e preclusioni.
Processo civile – Costituzione del convenuto – Decadenze e preclusioni – Domande riconvenzionali ed eccezioni processuali e di merito non rilevabili d’ufficio.
Contratti – Diffida ad adempiere – Natura negoziale.
Contratti – Azione di risoluzione o di adempimento – Onere della prova del creditore e del debitore. .
Tribunale Torino, 06 Novembre 2008.
pubb. 26 Febbraio 2009
Responsabilità del notaio e decorrenza della prescrizione.
Responsabilità contrattuale – Prescrizione – Decorrenza – Fattispecie in tema di responsabilità del notaio per errata attestazione in ordine ai diritti di mutuatari sull’immobile ipotecato..
Tribunale Mantova, 06 Novembre 2008.
pubb. 18 Novembre 2008
Processo civile e preclusioni, promessa di vendita condizionata.
Processo civile – Costituzione del convenuto – Decadenze – Onere del convenuto di proporre in comparsa di risposta domande riconvenzionale ed eccezioni non rilevabili d’ufficio – Sussistenza – Costituzione in giudizio venti giorni prima dell’udienza – Necessità.
Processo civile – Preclusioni – Rilevabilità d’ufficio – Sussistenza – Concorde volontà delle parti volta a superare le preclusioni maturate – Irrilevanza.
Promessa di vendita – Impossibilità di conseguire il necessario per fatto non imputabile all’acquirente – Inadempimento – Insussistenza.
Contratto preliminare di vendita subordinato all’ottenimento del finanziamento – Condizione sospensiva condizionata ex art. 1326 cod. civ...
Tribunale Torino, 05 Novembre 2008.
pubb. 14 Novembre 2008
Riduzione in pristino e trascrizione della domanda.
Proprietà – Limiti legali – Violazioni – Azione di riduzione in pristino – Trascrizione della domanda e della sentenza – Ammissibilità..
Tribunale Torino, 31 Ottobre 2008.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Società - Di capitali - Società per azioni - Organi sociali - Amministratori - Responsabilità - In genere - Fallimento - Azione di responsabilità esercitata dal curatore - Natura contrattuale - Conseguenze - Novità delle operazioni intraprese dopo lo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico dell'attore
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Società e consorzi - Organi - Azione di responsabilità nei confronti degli amministratori - Legittimazione del curatore - Natura contrattuale dell'azione - Conseguenze - Novità delle operazioni successive allo scioglimento della società - Onere della prova - Spettanza - A carico del curatore - Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 29 Ottobre 2008, n. 25977.
pubb. 06 Novembre 2008
Credito al consumo e collegamento negoziale.
Credito al consumo – Esistenza di tre rapporti bilaterali tra le parti – Collegamento causale – Sussistenza..
Tribunale Milano, 24 Ottobre 2008.
pubb. 01 Novembre 2008
Violenza assistita e sovrapposizione di competenze tra giudice civile e tribunale dei minori.
Tutela dei minori – Violenza assistita – Sovrapposizione di competenze tra giudice civile e tribunale per i minorenni – Allontanamento del genitore violento dalla casa familiare – Cessazione della condotta – Competenza del giudice civile – Sussistenza.
Tutela dei minori – Imposizione a carico del genitore violento di assegno mensile – Competenza del giudice civile – Sussistenza.
Tutela dei minori – Obbligo di versamento dell’assegno a carico del genitore violento allontanato – Durata – Cessazione al termine della misura di protezione..
Tribunale Piacenza, 22 Ottobre 2008.
pubb. 10 Novembre 2008
Chiamata in causa del terzo ed estensione automatica della domanda.
Processo civile – Chiamata in causa del convenuto – Estensione al chiamato della domanda attorea – Condizioni.
Responsabilità da cose in custodia – Caso fortuito – Esclusione del nesso di causalità.
Responsabilità da cose in custodia – Bene di proprietà pubblica – Appalto – Responsabilità della pubblica amministrazione – Sussistenza..
Tribunale Piacenza, 22 Ottobre 2008.
pubb. 15 Novembre 2008
Luci e vedute e limiti legali alla proprietà.
Proprietà – Luci e vedute – Limiti legali – Riconducibilità della disciplina al concetto di servitù – Esclusione..
Tribunale Torino, 13 Ottobre 2008.
pubb. 06 Novembre 2008
Strade e autostrade e ripartizione della responsabilità tra concessionari e utenti.
Responsabilità per cose in custodia – Responsabilità oggettiva – Caso fortuito – Esclusione del nesso causale – Elemento soggettivo – Irrilevanza.
Responsabilità per cose in custodia – Concessionari di strade e autostrade – Ripartizione della responsabilità tra concessionari e utenti – Criteri.
Responsabilità per cose in custodia – Concessionari di strade e autostrade – Caso fortuito – Fattispecie..
Tribunale Piacenza, 09 Ottobre 2008.
pubb. 27 Ottobre 2008
Mandato, diritti del mandatario e del mandante.
Contratti – Mandato senza rappresentanza – Azioni del mandante – Delimitazione..
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2008, n. 24772.
pubb. 26 Novembre 2008
Impianti di depurazione acque mancanti o non funzionanti e pagamento del servizio.
Depurazione acque – Fognatura sprovvista di impianti di depurazione – Impianti inattivi – Tariffa del servizio di depurazione – Pagamento – Esclusione..
Corte Costituzionale, 08 Ottobre 2008, n. 335.
pubb. 19 Ottobre 2008
Vendita di immobile, agibilità, adempimento e silenzio assenso.
Compravendita di immobile – Agibilità – Dimostrazione della presentazione da parte del venditore dell’istanza e del decorso del termine per la formazione del silenzio assenso – Adempimento – Sussistenza – Contestazioni relativi a requisiti urbanistici ed igienico sanitari – Richiesta di chiarimenti alla P.A. – Accertamento tecnico preventivo – Necessità..
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2008, n. 24729.
pubb. 14 Gennaio 2010
Fondo patrimoniale, revocatoria, fideiussione e dolo generico.
Responsabilità patrimoniale – Conservazione della garanzia patrimoniale – Revocatoria ordinaria (Azione Pauliana) – Ambito oggettivo – Atto di costituzione del fondo patrimoniale – Natura – Atto gratuito – Azione revocatoria ordinaria – Esperibilità – Condizioni – Nozione lata di credito di cui all'art. 2901 cod. civ. comprensiva della fideiussione.
Responsabilità patrimoniale – Conservazione della garanzia patrimoniale – Revocatoria ordinaria (Azione Pauliana) – Condizioni e presupposti (esistenza del credito, “eventus damni, consilium fraudis et scientia damni”) – Atti di disposizione a titolo oneroso anteriori alla insorgenza del credito – Azione revocatoria – “Animus nocendi” – Dolo specifico – Necessità – Esclusione – Dolo generico – Sufficienza – Onere della prova – Accertamento – Criteri – Presunzioni – Ammissibilità – Apprezzamento riservato al giudice di merito – Censurabilità in sede di legittimità – Esclusione – Limiti..
Cassazione civile, sez. III, 07 Ottobre 2008, n. 24757.
pubb. 04 Dicembre 2008
Diffide infondate e reiterate e risarcimento del danno.
Controversie tra gestori e utenti – Invio di molteplici richieste all’utente – Infondatezza – Comportamento illecito – Sussistenza – Risarcimento del danno..
Giudice di Pace Bella, 06 Ottobre 2008.
Prec
1...
178
179
180
181
...192
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
Legittimazione del singolo condomino ad agire in proprio contro l'appaltatore dei lavori di ricostruzione o riparazione delle parti comuni di cui alla legge n. 219 del 1981.
Corte di Cassazione
Adeguati assetti - La gestione dei cash flow nella relazione con la banca: gli effetti del past due a 30 giorni.
Fondazione CNDCEC
segue...