SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Aprile 2022
Investimento del pedone: come il conducente del veicolo investitore può vincere la presunzione di colpa di cui all'art. 2054 c.c..
Investimento pedonale - Onere probatorio del conducente - Prova liberatoria dell’impossibilità di evitare l’evento - Contenuto - Comportamento colposo del pedone - Sufficienza ad escludere la presunzione di colpa a carico dell’automobilista - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Marzo 2022, n. 9856.
pubb. 22 Aprile 2022
Contratti della P.A.: il requisito della forma scritta 'ad substantiam' non richiede necessariamente la redazione di un unico documento.
Contratti della P.A. - Forma scritta richiesta “ad substantiam” - Art. 17 del r.d. n. 2440 del 1923 - Consacrazione in unico documento - Necessità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2022, n. 9775.
pubb. 20 Aprile 2022
Diritto d’autore: tutela delle fotografie riprodotte sui siti web senza consenso.
Diritto d’autore – Riproduzione digitale non autorizzata di fotografia sul web – Violazione del diritto di comunicazione
Tutela della fotografia semplice – Requisiti assolti tramite la pubblicazione originaria della fotografia sul sito web dell’autore con credenziali
Violazione del copyright – Liquidazione del danno con valutazione equitativa – Criteri di liquidazione – Parametri SIAE
Procedimento Europeo per le controversie di modesta entità, di cui al Regolamento Europeo n.861/2007.
Tribunale Napoli, 22 Marzo 2022.
pubb. 19 Maggio 2022
Preliminare di compravendita per persona da nominare, morte di uno dei promissari, restituzione della caparra e litisconsorzio necessario.
Contratto preliminare di compravendita - Obbligo ad acquistare per sé o per persona da nominare - Morte di uno dei promissari acquirenti - “Electio amici” compiuta dal superstite - Imputazione di quanto versato da entrambi, a titolo di caparra, a pagamento del prezzo - Azione di ripetizione esperita da uno degli eredi della “de cuius” nei confronti dei nominati - Litisconsorzio necessario nei confronti dell’altro stipulante e degli altri eredi - Sussistenza - Ragioni .
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9008.
pubb. 24 Maggio 2022
Danno non patrimoniale da lesione della salute: il danno morale prescinde dalle vicende dinamico relazionali della vita del danneggiato.
Danni rappresentati dalla sofferenza interiore conseguente alla lesione della salute - Autonomia rispetto al danno biologico - Sussistenza - Conseguenze in punto di valutazione e liquidazione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9006.
pubb. 27 Maggio 2022
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale: la sussistenza di effettivi rapporti di reciproco affetto e solidarietà con il congiunto si presume?.
Danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale - Prova - Presunzione “iuris tantum” - Ammissibilità - Assenza del legame affettivo - Onere della prova a carico del convenuto - Prova per presunzioni - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 21 Marzo 2022, n. 9010.
pubb. 15 Luglio 2022
Collegamento negoziale e rapporto tra contratti di compravendita e di finanziamento.
Contratto di compravendita - Contratto di finanziamento - Rapporto.
Tribunale Torino, 18 Marzo 2022.
pubb. 20 Aprile 2022
Risarcimento del danno a favore di Ordine professionale per esercizio abusivo della professione.
Esercizio abusivo della professione - Risarcimento del danno - Ordine professionale - Presupposti.
Appello Trento, Sez. Dist. Bolzano, 16 Marzo 2022.
pubb. 02 Giugno 2022
Compensi per prestazioni professionali rese dall’avvocato: gli interessi di cui all'art. 1224 c.c. competono a far data dalla messa in mora.
Procedimento di liquidazione degli onorari dell’avvocato - Interessi moratori - Obbligo - Sussistenza - Condizioni - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Marzo 2022, n. 8611.
pubb. 27 Maggio 2022
Immobile di una società attribuito in usufrutto ad uno degli amministratori e danno conseguente all’effettuazione di demolizioni.
Immobile di una società attribuito in usufrutto ad uno degli amministratori - Danno conseguente all’effettuazione di demolizioni - Responsabilità - Imputazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 14 Marzo 2022, n. 8102.
pubb. 24 Marzo 2022
Opposizione a precetto e calcolo degli interessi.
Opposizione a precetto - Saggio degli interessi - Applicabilità della norma ex art. 1284 quarto comma c.c. alle sole obbligazioni di fonte contrattuale.
Tribunale Vicenza, 11 Marzo 2022.
pubb. 09 Giugno 2022
Provvedimenti della Pubblica Amministrazione ad efficacia durevole, illegittimità del silenzio e obbligo di provvedere.
Provvedimenti ad efficacia durevole – Istanza di revoca – Illegittimità del silenzio – Sopravvenuti motivi di pubblico interesse e mutamento della situazione di fatto – Emergenza Covid-19.
T.A.R. Sicilia, 11 Marzo 2022.
pubb. 25 Marzo 2022
Cessione di crediti in blocco e prova della titolarità del credito in capo al cessionario.
Cessione di crediti in blocco – Prova della titolarità del credito in capo al cessionario.
Tribunale Frosinone, 08 Marzo 2022.
pubb. 13 Aprile 2022
Esclusione dal fallimento dello stipendio del fallito: la valutazione del giudice ed i limiti di pignorabilità degli stipendi di cui all'art. 545 c.p.c..
Fallimento – Beni esclusi – Stipendio del fallito nei limiti di quanto occorre per il mantenimento suo e della famiglia – Indagine – Valutazione del giudice.
Tribunale Torre Annunziata, 07 Marzo 2022.
pubb. 14 Aprile 2022
Esclusione dal fallimento dello stipendio del fallito nei limiti di quanto occorre per il mantenimento suo e della famiglia e tutela dei dati personali.
Fallimento – Beni esclusi – Stipendio del fallito nei limiti di quanto occorre per il mantenimento suo e della famiglia – Indagine – Tutela dei dato personali.
Tribunale Torre Annunziata, 07 Marzo 2022.
pubb. 03 Maggio 2022
Ammissione al passivo della indennità suppletiva di clientela.
Opposizione allo stato passivo – Contratto di agenzia – Domanda diretta al conseguimento dell’indennità suppletiva di clientela – Assenza dei presupposti di legge – Rigetto – Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 02 Marzo 2022, n. 6870.
pubb. 19 Maggio 2022
Patto sulla forma dell’opzione di mutamento del tasso ed effetti sul piano di ammortamento.
Patto sulla forma dell’opzione di modifica del tasso – Forma convenzionale – Modifica che non rispetti tale forma – Nullità – Affermazione.
ABF Napoli, 02 Marzo 2022.
pubb. 09 Marzo 2022
Tutela cautelare per illegittima trascrizione della domanda giudiziale e misure di coercizione indiretta.
Trascrizione domanda giudiziale – Domanda risoluzione contratto preliminare – Illegittimità
Provvedimenti d’urgenza – Illegittima trascrizione domanda giudiziale – Tutela cautelare atipica – Ammissibilità
Misure di coercizione indiretta – Ordine cautelare atipico di cancellazione trascrizione domanda giudiziale – Ammissibilità.
Tribunale Roma, 24 Febbraio 2022.
Prec
1...
48
49
50
51
...186
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
Anteprima
- Esdebitazione: obbligo di cooperazione e rilascio ritardato dell’immobile.
IL CASO.it News
Imposta di registro – Affitto di ramo d’azienda con componente immobiliare prevalente – Rateizzazione – Applicazione dell’imposta fissa.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
segue...