SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Ottobre 2021
Eccezione di prescrizione e prova testimoniale del riconoscimento di debito.
Opposizione a decreto ingiuntivo – Eccezione di prescrizione estintiva – Riconoscimento del debito – Prova testimoniale – Limiti – Conseguenze.
Tribunale Benevento, 28 Settembre 2021.
pubb. 16 Dicembre 2021
Compravendita di autoveicolo con difetti di conformità e risoluzione del contratto.
Compravendita – Difetti di conformità – Presunzione – Oneri di allegazione e della prova.
Tribunale Ravenna, 21 Settembre 2021.
pubb. 09 Marzo 2022
Effetti della manipolazione del tasso Euribor rispetto al caso della fideiussione omnibus.
Illecito anti concorrenziale – Intesa illecita – Manipolazione del tasso euribor – Conseguenze.
Appello Milano, 20 Settembre 2021.
pubb. 18 Novembre 2021
Il privilegio previsto dall’art 3 comma 5 novies D.L. 182/2005 è estensibile al credito per prelievo supplementare latte?.
PAC - Credito avente ad oggetto il prelievo supplementare nel settore del latte - Privilegio - Ratio.
Tribunale Parma, 19 Settembre 2021.
pubb. 08 Ottobre 2021
Hanno natura reale le convenzioni tra privati che stabiliscono reciproche limitazioni o vantaggi a favore e a carico delle rispettive proprietà individuali?.
Vincoli di natura reale assimilabili alle servitù - Inosservanza delle pattuizioni - Conseguenza - Demolizione della costruzione in difformità - Accertamento su contenuto reale od obbligatorio della pattuizione - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 15 Settembre 2021, n. 24940.
pubb. 27 Ottobre 2021
Qualificazione del contratto mediante l’impiego del criterio di interpretazione volto a conservarne l’efficacia.
Qualificazione del contratto - Applicazione del criterio di cui all’art. 1367 c.c. - Preservazione dell’idoneità del contratto a produrre effetti.
Cassazione civile, sez. III, 15 Settembre 2021, n. 24901.
pubb. 15 Marzo 2022
Opponibilità all'assicuratore della sentenza emessa soltanto tra danneggiato e danneggiante e diritto del danneggiato di essere comunque risarcito.
RC auto – Opponibilità all'assicuratore della sentenza emessa soltanto tra danneggiato e danneggiante – Diritto del danneggiato di essere risarcito.
Appello Milano, 13 Settembre 2021.
pubb. 05 Ottobre 2021
Prodotti preconfezionati per la vendita immediata: vi è obbligo di indicazione della data di scadenza?.
Prodotto alimentari – Etichettatura – Art. 16 del d.lgs. n. 109 del 1992, come modificato dal d.lgs. n. 181 del 2003 – Prodotti preconfezionati per la vendita immediata – Obbligo di indicazione della data di scadenza – Insussistenza.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24379.
pubb. 07 Ottobre 2021
La prova dell'esistenza di usi civici.
Accertamento usi civici - Principio “ubi feuda, ibi demania” - Prova - Contenuto - Distinzione tra usi posteriori e antecedenti al 1800 - Usi su terre ex feudali - Prova documentale - Necessità - Oggetto - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 09 Settembre 2021, n. 24390.
pubb. 25 Settembre 2021
La Cassazione ribadisce che la determinazione del compenso dell’avvocato deve avvenire in forma scritta, nonostante il disposto dell’art. 13 della legge 247/2012.
Avvocato – Compenso – Determinazione – Forma – Art. 2233 c.c. e art. 13 legge 247/2012 – Distinzione.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Settembre 2021, n. 24213.
pubb. 01 Ottobre 2021
Conformazione strutturale del frazionamento dell’ipoteca concessa a garanzia di mutuo fondiario.
Mutuo fondiario – Ipoteca – Frazionamento – Mancata cooperazione da parte della banca.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Settembre 2021, n. 24161.
pubb. 14 Ottobre 2021
Sanzioni amministrative: il mutamento dei termini della contestazione rispetto all'originario verbale di accertamento della violazione non è causa di illegittimità del provvedimento sanzionatorio.
Sanzioni amministrative - Contestazione e notificazione - Modifica della qualificazione giuridica del fatto storico addebitato rispetto a quanto riportato nel verbale - Ammissibilità - Limiti - Violazione del diritto di difesa - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 07 Settembre 2021, n. 24082.
pubb. 19 Ottobre 2021
Ricorso ex art. 700 c.p.c., risoluzione consensuale del contratto e riduzione del canone per Covid-19.
Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Risoluzione consensuale di un contratto - Riduzione del canone per Covid-19.
Tribunale Verona, 07 Settembre 2021.
pubb. 06 Aprile 2022
Alle Sezioni Unite Civili la questione della nullità della fidejussione prestata da un confidi minore.
Fidejussione prestata da un confidi minore – Nullità – Rimessione alle Sezioni Unite Civili della Corte di cassazione.
Cassazione civile, sez. I, 06 Settembre 2021, n. 24016.
pubb. 06 Ottobre 2021
La stipulazione di una clausola risolutiva espressa non implica che il contratto possa essere risolto solo nei casi espressamente previsti dalle parti.
Risolubilità del contratto anche per inadempimenti non rientranti nella previsione della clausola risolutiva espressa - Ammissibilità - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 03 Settembre 2021, n. 23879.
pubb. 20 Ottobre 2021
Danno da procurato concordato preventivo, presupposti e onere della prova.
Danno da procurato fallimento o da procurato concordato preventivo – Presupposti – Prevedibilità del danno – Onere dalla prova.
Tribunale Roma, 01 Settembre 2021.
pubb. 16 Settembre 2021
Cumulo di sanzione penale e sanzione amministrativa e divieto del ne bis in idem.
Sanzione penale – Sanzione amministrativa – Cumulo – Divieto del ne bis in idem.
Cassazione civile, sez. II, 31 Agosto 2021, n. 23679.
pubb. 09 Settembre 2021
Provvisoria esecutività della sentenza di primo grado che condanna alle restituzioni in ipotesi di risoluzione di contratto di compravendita.
Efficacia esecutiva sentenza di primo grado – Opposizione a precetto ex art. 615 c.p.c. – Risoluzione contratto di compravendita e restituzioni – Rigetto istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del precetto.
Tribunale Padova, 12 Agosto 2021.
Prec
1...
56
57
58
59
...186
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
Importante
- Linee guida sull’opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII.
Ordine Avvocati Bologna
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
segue...