SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Civile
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Dicembre 2018
In tema di appalto, le figure di direttore dei lavori e di direttore di cantiere divergono profondamente tra loro.
Appalto - Direttore dei lavori e direttore di cantiere - Distinzione - Sussistenza - Caratteristiche - Conseguenze in tema di determinazione del compenso.
Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2018, n. 27917.
pubb. 28 Novembre 2018
La costituzione del rapporto pertinenziale presuppone che il proprietario della cosa principale abbia anche la piena disponibilità della pertinenza.
Pertinenze - Soggetto legittimato a destinare durevolmente una cosa al servizio di un'altra - Requisiti - Proprietario di entrambe le cose - Necessità - Difetto - Rapporto obbligatorio convenzionalmente stabilito tra i due proprietari - Necessità.
Cassazione civile, sez. II, 30 Ottobre 2018, n. 27636.
pubb. 06 Dicembre 2018
Assegnazione di terre di riforma agraria: l'art. 5, comma 4, della l. n. 1078 del 1940 si applica ad ogni forma di comunione.
Agricoltura - Riforma fondiaria - Unità poderali assegnate a contadini diretti coltivatori - Art. 5, comma 4, l. n. 1078 del 1940 - Applicabilità ad ogni forma di comunione e non solo a quella disposta dall'autorità giudiziaria ex art. 5, comma 3, l. n. 1078 del 1940 - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Ottobre 2018, n. 27644.
pubb. 28 Novembre 2018
Alterazione della scheda testamentaria e apposizione della data ad opera di terzi.
Testamento - Alterazione della scheda testamentaria - Modifica ad opera di terzi - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2018, n. 27414.
pubb. 29 Novembre 2018
Principio dell'accessione ex art. 934 c.c. e costruzione realizzata su suolo di proprietà esclusiva di uno dei coniugi.
Costruzione realizzata su suolo di proprietà esclusiva di uno dei coniugi - Comunione legale della costruzione - Esclusione - Diritti dell'altro coniuge - Natura meramente obbligatoria - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2018, n. 27412.
pubb. 08 Dicembre 2018
Opposizione a verbale di accertamento di violazioni di norme del codice della strada.
Codice della strada - Mutamento del rito in appello - Omessa assegnazione termine per integrazione degli atti e notifica a contumace - Necessità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2018, n. 27340.
pubb. 28 Novembre 2018
Usucapione: interruzione e sospensione e consapevolezza del possessore della spettanza ad altri del diritto reale da lui esercitato.
Possesso - Effetti - Usucapione - Interruzione e sospensione - Consapevolezza del possessore della spettanza ad altri del diritto reale da lui esercitato - Insufficienza - Volontà "attributiva”.
Cassazione civile, sez. II, 26 Ottobre 2018, n. 27170.
pubb. 31 Ottobre 2018
Concorrenza Sleale, storno di dipendenti, sviamento di clientela ed assunzioni già perfezionate.
Concorrenza Sleale – Storno di dipendenti e sviamento di clientela – Tutela cautelare – Periculum in mora – Assunzioni già perfezionate.
Tribunale Macerata, 25 Ottobre 2018.
pubb. 01 Novembre 2018
Storno di dipendenti e questioni di competenza del tribunale delle imprese.
Tribunale ordinario – Concorrenza Sleale – Storno di dipendenti e informazioni aziendali non protette dall’art. 98 c.p.i. – Sezioni Specializzate – Esclusione.
Tribunale Macerata, 25 Ottobre 2018.
pubb. 02 Novembre 2018
Storno di dipendenti e sviamento di clientela: anticipazione cautelare, tipologia, estensione e durata della inibitoria.
Tribunale ordinario – Concorrenza Sleale – Storno di dipendenti e sviamento di clientela – Anticipazione cautelare – Tipologia, estensione e durata della inibitoria.
Tribunale Macerata, 25 Ottobre 2018.
pubb. 03 Novembre 2018
Danno non patrimoniale: ecco le condizioni per il risarcimento.
Danno non patrimoniale – Diritti inviolabili della persona – Risarcimento – Condizioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 24 Ottobre 2018, n. 26996.
pubb. 04 Dicembre 2018
Sentenza dichiarativa della prescrizione ex art. 226 del d.lgs. n. 51 del 1998 ed efficacia di giudicato nel processo civile per risarcimento del danno.
Sentenza dichiarativa della prescrizione ex art. 226 del d.lgs. n. 51 del 1998 - Efficacia di giudicato nel processo civile per risarcimento del danno - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 24 Ottobre 2018, n. 26905.
pubb. 03 Novembre 2018
La domanda giudiziale di accertamento dell’usucapione di immobili può essere trascritta nei registri immobiliari.
Reclamo ai sensi dell’art. 2674 bis codice civile avverso la riserva apposta dal Conservatore dei Registri Immobiliari alla trascrizione ai sensi dell’art. 2653 codice civile della domanda giudiziale avente ad oggetto beni immobili - Accoglimento - Trascrivibilità.
Tribunale Pavia, 22 Ottobre 2018.
pubb. 16 Novembre 2018
Affitto di azienda e regolamentazione delle differenza d'inventario.
Azienda - Affitto - Cessazione - Differenza d'inventario - Regolamentazione.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 18 Ottobre 2018, n. 26193.
pubb. 08 Febbraio 2019
Determinazione dei compensi per i difensori di enti pubblici ex art 702-bis c.p.c..
Contratti della P.A. - Forma - Contratto di patrocinio - Determinazione del compenso - Delibera/determina di incarico - Atto di difesa sottoscritto dal difensore.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 18 Ottobre 2018.
pubb. 08 Dicembre 2018
Appalto di opere pubbliche: recesso unilaterale del committente e limitazione ex lege al risarcimento del danno (Ponte sullo Stretto di Messina).
Contratto di appalto di opere pubbliche - Recesso unilaterale della parte committente - Risarcimento del danno - Limitazione quantitativa prevista dalla legge - Questione di legittimità costituzionale - Presupposti - Sussistenza.
Tribunale Roma, 16 Ottobre 2018.
pubb. 24 Dicembre 2018
Se il sinistro si è verificato posteriormente alla scadenza del termine per il pagamento di premi successivi al primo, l'assicurazione resta sospesa.
Assicurazione - Risarcimento del danno - Azione diretta nei confronti dell'assicurato - Procedura di risarcimento diretto ex art. 149 del d.lgs. n. 209 del 2005 - Mancato pagamento di premi successivi al primo - Applicabilità dell'art. 1901, comma 2, c.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 12 Ottobre 2018, n. 25366.
pubb. 17 Gennaio 2019
Il sub-vettore può rivalersi sul committente principale anche in caso di fallimento del primo vettore.
Obbligazioni e contratti – Contratto di trasporto – Sub-vettura – Mancato pagamento del servizio – Fallimento del primo vettore e sub-committente – Azione diretta del sub-vettore – Ammissibilità.
Tribunale Treviso, 12 Ottobre 2018.
Prec
1...
90
91
92
93
...190
Succ
Autori articoli recenti
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...