SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Condominio e Locazioni
-
Ultime Pubblicate
pubb. 14 Maggio 2015
Regole per l’uso della cosa comune.
Uso della cosa comune - Rispetto dell’utilizzo di tutti gli altri comunisti - Precisazioni.
Cassazione civile, sez. II, 04 Maggio 2015, n. 8857.
pubb. 14 Maggio 2015
L'attività di bed & breakfast è compatibile con la destinazione abitativa.
Condominio - Regolamento - Regolamento di natura contrattuale - Divieto di adibire gli alloggi ad attività di impresa e ad uso diverso da quello di abitazione - Attività di bed & breakfast - Compatibilità.
Tribunale Verona, 22 Aprile 2015.
pubb. 09 Dicembre 2014
Interpretazione del regolamento condominiale (in materia di Bed & Breakfast).
Regolamento di condominio - Limitazioni - Interpretazione.
Cassazione civile, sez. II, 20 Novembre 2014, n. 24707.
pubb. 25 Maggio 2016
Ordinanza di consegna delle tabelle millesimali e dell’elenco dei morosi, obbligo di collaborazione e di buona fede dell’amministratore rispetto ai terzi creditori.
Procedimento ex art. 702 bis c.p.c. a cognizione sommaria e cognizione piena - Ordinanza di consegna delle tabelle millesimali e dell’elenco dei morosi – Obbligo di collaborazione e di buona fede dell’amministratore rispetto ai terzi creditori - Applicazione dell’astreinte ex art. 614 bis c.p.c. e condanna al pagamento di penale giornaliera per ogni giorni di ritardo nella esecuzione.
Tribunale Pescara, 27 Ottobre 2014.
pubb. 18 Giugno 2014
Lastrico solare: alle SSUU il danno.
Danno cagionato a terzi dal lastrico condominiale di uso esclusivo – Criterio di riparto stabilito dall’art. 1126 c.c. – Criterio della imputazione per colpa aquiliana – Contrasto – Rimessione alle SS.UU..
Cassazione civile, sez. II, 13 Giugno 2014, n. 13526.
pubb. 17 Settembre 2014
Che imputazione per il danno da lastrico condominiale di uso esclusivo? Alle Sezioni Unite rispondere.
Lastrico condominiale – Di uso esclusivo – Danno che sia causato dal lastrico – Imputazione – Criteri (art. 1126 c.c.).
Cassazione civile, sez. II, 13 Giugno 2014, n. 13526.
pubb. 30 Giugno 2014
Pignorabilità delle somme giacenti sul conto corrente condominiale, anche a seguito della modifica dell'art. 63 disp. att. cod. civ. ad opera della l. n. 220/12.
Pignoramento presso terzi – Pignorabilità del conto corrente condominiale – Ammissibilità.
Tribunale Reggio Emilia, 16 Maggio 2014.
pubb. 22 Luglio 2016
Cattiva manutenzione di bene condominiale in uso esclusivo.
Condominio di edifici – Danni causati da insufficiente manutenzione di terrazza in uso esclusivo – Responsabilità concorrente del titolare dell’uso esclusivo e del condominio – Responsabilità concorrente dell’impresa appaltatrice delle opere di manutenzione e del direttore dei lavori .
Tribunale Taranto, 04 Aprile 2014.
pubb. 17 Dicembre 2014
Nullità e annullabilità delle delibere condominiali e sostituzione della delibera impugnata con altra legittima. Cessazione della materia del contendere, liquidazione delle spese e soccombenza virtuale.
Condominio negli edifici - Invalidità della delibera assembleare - Nullità e annullabilità - Distinzione
Condominio - Avviso di convocazione dell'assemblea - Mancata tempestiva comunicazione - Annullabilità - Conseguenze
Condominio - Delibera assembleare - Sostituzione della delibera impugnata ex articolo 2377 c.c. - Principio di carattere generale - Applicazione alle delibere condominiali - Cessazione della materia del contendere
Procedimento civile - Cessazione della materia del contendere - Interesse delle parti alla pronuncia - Liquidazione delle spese - Principio della soccombenza virtuale.
Tribunale Torino, 01 Aprile 2014.
pubb. 14 Marzo 2017
Condominio, impugnazione di delibera assembleare e mediazione obbligatoria.
Condominio negli edifici – Impugnazione delibera assembleare – Tempestiva comunicazione deposito istanza mediazione – Decadenza per tardività dell’impugnazione delibera.
Tribunale Savona, 02 Marzo 2014.
pubb. 03 Febbraio 2014
Regolamento di condominio: è nulla la previsione di una sanzione diversa da quella pecuniaria.
Comunione e condominio - Regolamento di condominio - Infrazioni - Sanzione non pecuniaria - Previsione - Nullità..
Cassazione civile, sez. II, 16 Gennaio 2014, n. 820.
pubb. 11 Dicembre 2013
Accertamento della natura condominiale di un bene e litisconsorzio necessario degli altri condomini.
Comunione e condominio - Azione di un condomino per l'accertamento della natura condominiale di un bene - Litisconsorzio degli altri condomini - Necessità - Esclusione - Limiti..
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Novembre 2013, n. 25454.
pubb. 28 Novembre 2013
Azione di responsabilità ex art. 1669 c.c. per rovina e difetti di beni immobili e legittimazione attiva del condominio.
Legittimazione attiva del condominio – Art. 1130 I co. n. 4 c.c. – Azione di responsabilità ex art. 1669 c.c. – Rovina e difetti di beni immobili – Difetto di mandato dei singoli condomini – Legittimazione attiva esclusiva dei singoli condomini – Rigetto della domanda risarcitoria proposta dal condominio relativa a danni alle singole unità immobiliari.
Legittimazione attiva del condominio – Azione di responsabilità ex art. 1669 c.c. – Rovina e difetti di beni immobili – Vizio che attiene alle singole unità immobiliari – Legittimazione attiva esclusiva dei singoli condomini.
Responsabilità dell’appaltatore, del costruttore, del venditore per difetti della costruzione – Legittimazione passiva – Rovina e difetti di beni immobili – Art. 1669 c.c. – Potere di coordinamento, direttiva, sorveglianza, controllo..
Tribunale Padova, 06 Ottobre 2013.
pubb. 06 Marzo 2014
La nuova disposizione del 1124 c.c. non si applica alla installazione ex novo di un nuovo ascensore.
Condominio - Manutenzione e sostituzione delle scale e degli ascensori - Disposizione di cui all'articolo 1124 c.c. - Applicazione alla installazione di un nuovo ascensore - Esclusione..
Tribunale Torino, 28 Agosto 2013.
pubb. 29 Maggio 2013
Omessa manutenzione delle parti comuni e lesione del diritto soggettivo del singolo condomino a vivere in un ambiente salubre ed integro.
Omessa manutenzione parti comuni – Cedimenti e lesioni – Diritto soggettivo del singolo condomino a vivere in un ambiente salubre ed integro, sub specie del focolare domestico, ricomprensivo delle res comuni – Lesione – Configurabilità – Copertura costituzionale nell’art. 32 Cost. – Configurabilità – Danno da mancato e pieno godimento dell’abitazione – Configurabilità.
Onere della prova – Danno non patrimoniale – Danno/conseguenza – Cedimenti e lesioni – Idoneità ad alimentare il timore di un apprezzabile pericolo per la salute – Fatto notorio. .
Tribunale Brindisi, 26 Marzo 2013.
pubb. 03 Aprile 2013
Posizionamento di camini in violazione di norme regolamentari sulle distanze e tutela possessoria.
Distanze per fabbriche e depositi nocivi o pericolosi - Posizionamento di camini o ventole di sfiato - Integrazione regolamentare della norma - Pericolosità presunta delle fonti di esalazione - Tutela possessoria - Ammissibilità..
Tribunale Taranto, 06 Marzo 2013.
pubb. 13 Maggio 2013
L'altana (loggetta sopratetto tipica degli edifici veneziani) non integra sopraelevazione.
Comunione e condominio - "Altana" - Qualificazione giuridica - Fabbrica in sopraelevazione - Esclusione - Valutazione ex art. 1102 cod. civ. - Necessità..
Cassazione civile, sez. II, 28 Febbraio 2013, n. 5039.
pubb. 09 Gennaio 2013
Regolamento di condominio e divieto della attività di affittacamere.
Condominio – Regolamento – Divieti – Interpretazione – Attività di affittacamere..
Appello Roma, 19 Dicembre 2012.
Prec
1...
45
46
47
48
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...