SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Legittimità
pubb. 12 Giugno 2021
Regione Lombardia: illegittima la norma che non protegge i lavoratori autonomi.
Edilizia residenziale - Canone di locazione agevolato - Lavoratori autonomi.
Corte Costituzionale, 28 Maggio 2021, n. .
pubb. 25 Giugno 2021
Liquidazione dell'onorario e delle spese in favore del difensore di ufficio che abbia dimostrato di avere invano esperito le procedure per il recupero del credito.
Onorario e spese al difensore di ufficio - Liquidazione - Riferimento ai "valori medi" della tariffa professionale di cui all'art. 82 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2021, n. 15006.
pubb. 29 Giugno 2021
Quando le domande relative a diritti di credito analoghi per oggetto e per titolo, benché fondati su differenti fatti costitutivi, non possono essere proposte in giudizi diversi.
Contratti - Effetti - Esecuzione di buona fede - Domande relative a diritti di credito analoghi, per oggetto e per titolo - Proposizione in giudizi diversi - Ammissibilità - Esclusione - Limiti - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14143.
pubb. 30 Giugno 2021
Ecco quando è possibile il frazionamento del credito in giudizi diversi.
Plurime obbligazioni pecuniarie relative a rapporto contrattuale complesso – Rapporto di durata – Pretese creditorie conseguenti – Possibilità di frazionamento giudiziale – Limiti.
Cassazione civile, sez. II, 24 Maggio 2021, n. 14143.
pubb. 03 Luglio 2021
Distrazione di spese processuali in favore del difensore e facoltà di richiedere al cliente la differenza.
Disciplina prevista dall'art. 93 c.p.c. - Distrazione di spese processuali in favore del difensore con procura della parte vittoriosa - Autonomia del rapporto con il soccombente rispetto a quello tra cliente vittorioso e suo procuratore - Conseguenze - Legittimazione del procuratore al recupero di somme ulteriori rispetto a quelle liquidate o di pagamento integrale dei compensi dal cliente.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Maggio 2021, n. 14082.
pubb. 07 Luglio 2021
Assistenza e difesa di una parte avente più controparti: la liquidazione di un compenso unico aumentato è una mera facoltà del giudice?.
Assistenza e difesa di una parte avente più controparti - Maggiorazione del compenso ai sensi dell'art. 4, comma 2, del d.m. n. 55 del 2014 - Facoltà discrezionale del giudice - Configurabilità - Conseguenze - Ricorribilità in cassazione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13595.
pubb. 11 Giugno 2021
Sulla ragionevole durata del procedimento disciplinare contro l’avvocato.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Procedimento disciplinare dinanzi al CNF - Termini per la definizione - Ragionevole durata - Insussistenza - Art. 2 della l. n. 241 del 1990 - Applicabilità - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2021, n. 13167.
pubb. 24 Giugno 2021
Responsabilità disciplinare dell'avvocato per espressioni sconvenienti od offensive vietate.
Espressioni sconvenienti od offensive - Rilevanza disciplinare - Fondamento - Veridicità e contesto dei fatti - Ininfluenza - Fondamento - Contrasto con l’art. 21 Cost. - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2021, n. 13168.
pubb. 12 Giugno 2021
Sul legittimo affidamento del contribuente di fronte all'azione dell'Amministrazione finanziaria.
Amministrazione finanziaria - Principio del legittimo affidamento - Fondamento - Tutela - Valutazione in concreto - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 11 Maggio 2021, n. 12372.
pubb. 26 Maggio 2021
Compensi professionali e nomina di un difensore d'ufficio in sostituzione.
Principio di immutabilità della difesa - Conseguenze - Nomina di un difensore d'ufficio in sostituzione per situazioni momentanee o contingenti - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Maggio 2021, n. 11831.
pubb. 28 Maggio 2021
Usucapione e omesso avvertimento all'acquirente da parte del notaio.
Notariato - Responsabilità professionale - Contratto di compravendita - Alienante - Acquisto della proprietà per usucapione - Accertamento giudiziale - Difetto - Notaio - Omesso avvertimento all'acquirente - Rilevanza disciplinare - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 28 Aprile 2021, n. 11186.
pubb. 29 Aprile 2021
Liquidazione delle spese processuali per l’attività istruttoria in appello.
Processo civile – Spese processuali – Liquidazione – Fase istruttoria – Appello.
Cassazione civile, sez. III, 16 Aprile 2021, n. 10206.
pubb. 27 Aprile 2021
Criteri per la liquidazione giudiziale del compenso superiore a 1.500 mila Euro.
Compenso avvocato - Liquidazione giudiziale - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 09 Aprile 2021, n. 9464.
pubb. 26 Maggio 2022
La liquidazione giudiziale del compenso dell'avvocato in controversia di valore superiore ad euro 1.500.000.
Liquidazione giudiziale compenso avvocato – Controversia di valore superiore ad euro 1.500.000,00 – Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 09 Aprile 2021, n. 9464.
pubb. 05 Maggio 2021
Nel procedimento disciplinare a carico di magistrati sono inutilizzabili le intercettazioni non messe a disposizione dell'incolpato.
Disciplina della magistratura - Intercettazioni disposte in un procedimento penale - Utilizzabilità - Condizioni - Acquisizione dei supporti materiali su richiesta dell'incolpato - Necessità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2021, n. 9390.
pubb. 06 Maggio 2021
Nel disciplinare a carico di magistrati non sono utilizzabili le intercettazioni non legalmente disposte.
Disciplina della magistratura - Intercettazioni disposte in un procedimento penale - Utilizzabilità - Condizioni - Intercettazioni non legalmente disposte nel giudizio penale "a quo" - Conseguenze - Inutilizzabilità in sede disciplinare.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Aprile 2021, n. 9390.
pubb. 17 Aprile 2021
Compenso dell’avvocato d’ufficio in caso di indagato o imputato irreperibile.
Avvocato - Difesa d’ufficio - Liquidazione dei compensi a carico dello Stato - Indagato o imputato irreperibile - Inerzia del professionista - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Marzo 2021, n. 8942.
pubb. 04 Maggio 2021
La sospensione facoltativa di un magistrato dalle funzioni e dallo stipendio può essere disposta anche prima dell'inizio del procedimento disciplinare.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Sospensione facoltativa dalle funzioni e dallo stipendio ai sensi dell’art. 22 del d. lgs. n. 109 del 2006 - Ordinanza fondata su fatti non contestati dai titolari dell’azione disciplinare - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 26 Marzo 2021, n. 8565.
Prec
1...
11
12
13
14
...35
Succ
Autori articoli recenti
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Remo Tarolli
,
Avvocato in Trento
Alberto Valcarenghi e Giuseppe Rebecca
,
Alberto Valcarenghi Dottore Commercialista in Crema. Giuseppe Rebecca Dottore Commercialista in Vicenza.
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Anteprime e Linee Guida
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato.
Fondazione CNDCEC
Inammissibili e non fondate varie questioni di legittimità costituzionale sull’acquisizione della cittadinanza iure sanguinis.
Corte Costituzionale
E' legittimo il licenziamento del dirigente durante il COVID.
Corte Costituzionale
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025.
Fondazione CNDCEC
Position Papers 6/2025 - Proposals for an European position in the field of international taxation after the G7 statement on global minimum taxes of June 28th, 2025.
Assonime
segue...