SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Legittimità
pubb. 11 Febbraio 2021
Liquidazione dei compensi al difensore e ricorso per cassazione in caso di liquidazione puramente simbolica.
Compensi al difensore – Liquidazione – Limiti al ricorso per cassazione – Denunciabilità della violazione del limite di cui all’art. 2233, comma 2, c.p.c. .
Cassazione civile, sez. VI, 10 Dicembre 2020, n. 28113.
pubb. 30 Dicembre 2020
La rimessione in termini presuppone una causa non imputabile riferibile ad un evento che presenti il carattere dell'assolutezza.
Rimessione in termini - Art. 153, comma 2, c.p.c. - Applicabilità alla decadenza dall'impugnazione - Causa non imputabile collegata ad un evento che presenti il carattere della assolutezza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 30 Dicembre 2020
Esami di avvocato: l'ineleggibilità dei membri del consiglio dell'ordine è limitata alla tornata elettorale immediatamente successiva alla data di cessazione dell'incarico.
Consigli dell'ordine - Elezioni degli avvocati quali componenti del consiglio dell’ordine - Ineleggibilità di cui all’art. 47, comma 6, della l. n. 247 del 2012 - Portata - Limiti - Illegittimità costituzionale - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27769.
pubb. 31 Dicembre 2020
Giudizi disciplinari nei confronti degli avvocati e decorrenza del termine breve di trenta giorni per impugnare la sentenza del CNF.
Giudizi disciplinari - Termine breve per impugnare - Decorrenza - Dalla notifica a richiesta d’ufficio eseguita nei confronti dell’interessato personalmente - Fondamento - Difesa affidata ad altro professionista - Conseguenze.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Dicembre 2020, n. 27773.
pubb. 13 Marzo 2021
Liquidazione del danno al cliente per omessa verifica da parte del notaio di iscrizioni ipotecarie e pignoramenti sull’immobile compravenduto.
Notariato - Responsabilità professionale - Omessa verifica di iscrizioni ipotecarie e pignoramenti sull’immobile compravenduto - Conseguenze - Risarcimento del danno per equivalente - Ammissibilità - Quantificazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2020, n. 26192.
pubb. 15 Dicembre 2020
Disciplinare a carico dei magistrati: al giudizio di impugnazione si applica la disciplina del processo penale.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazioni - Art. 24 del d.lgs. n. 109 del 2006 - Operatività delle norme del rito penale nella fase introduttiva del giudizio di legittimità - Conseguenze - Art. 370 c.p.c. - Inapplicabilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2020, n. 24631.
pubb. 15 Dicembre 2020
Vantaggioso contratto di consulenza stipulato dal coniuge del magistrato con erogazione di un vistoso compenso.
Magistratura - Illecito disciplinare - Art. 3, comma 1, lett. e), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Elemento materiale - Ottenimento personale da parte del magistrato del prestito o della agevolazione - Contenuto - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2020, n. 24630.
pubb. 19 Dicembre 2020
In tema di responsabilità disciplinare dei magistrati non è configurabilità il c.d. 'bis in idem'.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Trasferimento per incompatibilità ambientale ex art. 2 del r.d. n. 511 del 1946 - Trasferimento d’ufficio ex art.13, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 109 del 2006 - Cumulo dei due procedimenti per i medesimi fatti - Violazione del divieto di “bis in idem” - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2020, n. 24631.
pubb. 19 Dicembre 2020
Nei procedimenti dinanzi alla Sezione disciplinare del CSM non trovano applicazione le regole di attribuzione della competenza per territorio dettate nell'art. 11 c.p.p..
Magistratura - Procedimento disciplinare - Procedimenti di competenza della Sezione disciplinare del CSM - Art.11 c.p.p. - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 04 Novembre 2020, n. 24631.
pubb. 20 Gennaio 2021
Agevolazione ‘prima casa’: non spetta all'avvocato avente residenza e studio legale in altro Comune.
Agevolazione “prima casa” - Svolgimento dell'attività lavorativa nel Comune di ubicazione dell'immobile - Necessità della sua effettività - Sussistenza - Conseguenze - Attività di avvocato - Ambito astratto di esercizio: distretto e territorio nazionale - Irrilevanza ai fini agevolativi .
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 04 Novembre 2020, n. 24542.
pubb. 12 Febbraio 2021
Compensi al difensore: le spese stragiudiziali non sono compensabili con quelle giudiziali.
Spese stragiudiziali - Distinzione da quelle legali - Possibilità di compensazione tra tali spese - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 04 Novembre 2020, n. 24481.
pubb. 24 Novembre 2020
Gli studenti fuori corso non possono svolgere il tirocinio professionale da praticante avvocato durante l'ultimo anno del corso di laurea.
Praticanti procuratori - Art. 41, comma 6, lett. d) della l. n. 247 del 2012 - Iscrizione anticipata nel registro dei praticanti - Requisito di ammissione - Iscrizione all’ultimo anno del corso di studio - Nozione - Disciplina convenzionale ex art. 40 della l. n. 247 del 2012 - Idoneità derogatoria - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 03 Novembre 2020, n. 24379.
pubb. 13 Febbraio 2021
Responsabilità professionale dell'avvocato per inadempimento al mandato difensivo e prescrizione.
Responsabilità professionale - Inadempimento al mandato difensivo giudiziale - Prescrizione - Decorrenza - Esito definitivo del giudizio - Attività stragiudiziale - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 03 Novembre 2020, n. 24270.
pubb. 04 Agosto 2021
Criteri di valutazione del credito del professionista attestatore ai fini dell’ammissione nel successivo fallimento.
Concordato preventivo – Credito del professionista attestatore – Criteri di valutazione – Prededuzione nel successivo fallimento.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Ottobre 2020, n. 24025.
pubb. 26 Novembre 2020
Avvocato e sanzioni disciplinari: ius superveniens più favorevole non applicabile in ordine alla prescrizione.
Avvocato - Azione disciplinare - Prescrizione - Ius superveniens più favorevole all'incolpato - Inapplicabilità - Momento rilevante per l'individuazione della legge applicabile - Commissione del fatto o cessazione della sua permanenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Ottobre 2020, n. 23746.
pubb. 27 Novembre 2020
Avvocato: la transazione con il cliente è irrilevante ai fini disciplinari.
Avvocato - Procedimento disciplinare originato da un esposto del cliente nei confronti dell'avvocato - Transazione intervenuta, nel corso del procedimento, tra l'avvocato incolpato ed il suo cliente - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Ottobre 2020, n. 23593.
pubb. 28 Novembre 2020
Nel procedimento a carico dell'Avvocato non trovano applicazione gli artt. 24 Cost. e 6 CEDU in tema di ragionevole durata del processo.
Avvocato - Procedimento disciplinare di primo grado - Termini perentori per l'inizio e la definizione - Insussistenza - Conseguenze - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Ottobre 2020, n. 23593.
pubb. 09 Dicembre 2020
Il magistrato può partecipare ad un documentario divulgativo della vicenda di un procedimento penale ancora pendente.
Disciplina della magistratura - Partecipazione del magistrato ad un documentario divulgativo della vicenda riguardante un procedimento penale su invito del produttore - Illecito disciplinare di cui all'art. 2, comma 1, lett. aa), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Ottobre 2020, n. 22373.
Prec
1...
13
14
15
16
...34
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...