SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Legittimità
pubb. 15 Gennaio 2020
Procedimento di grande rilevanza mediatica e grave scorrettezza di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Illecito disciplinare di cui all’art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Grave scorrettezza - Carattere elastico - Funzionalità - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Novembre 2019, n. 31058.
pubb. 28 Gennaio 2020
Cancellazione dell'avvocato dalla Cassa di previdenza per incompatibilità e obbligo di rimborso dei contributi.
Avvocato - Cancellazione retroattiva dalla Cassa per accertata incompatibilità - Diritto alla restituzione dei contributi soggettivi - Sussistenza - Rimborso dei contributi integrativi - Esclusione - Funzione solidaristica - Configurabilità.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 22 Novembre 2019, n. 30571.
pubb. 16 Gennaio 2020
Inserimento in provvedimenti giurisdizionali di valutazioni e giudizi personali denigratori sull'operato di altri colleghi.
Provvedimenti giurisdizionali – Valutazioni e giudizi personali su altri colleghi e su vicende estranee all’oggetto del procedimento – Illecito disciplinare di cui all'art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 – Sussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Novembre 2019, n. 29833.
pubb. 28 Gennaio 2020
Pluralità di avvocati incaricati della difesa: diritto agli onorari in base all'opera effettivamente prestata da ciascuno.
Pluralità di avvocati incaricati della difesa - Diritto agli onorari nei confronti del cliente - Criteri - Opera effettivamente prestata da ciascun avvocato - Fondamento - Limitazione del diritto al compenso - Condizioni.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Novembre 2019, n. 29822.
pubb. 30 Gennaio 2020
Il giudice deve rispettare i minimi e i massimi ma non anche attribuire al professionista l'unilaterale potestà di indicare il compenso dovuto.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Liquidazione - Criteri ex art. 2233 c.c. - Discrezionalità del giudice - Esclusione relativamente alle tariffe fisse - Determinazione vincolante da parte del professionista - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Novembre 2019, n. 29212.
pubb. 15 Novembre 2019
Gratuito patrocinio: modalità di liquidazione del compenso al difensore nel procedimento civile.
Gratuito patrocinio – Procedimento civile – Liquidazione del compenso al difensore – Norma applicabile – Disciplina penale – Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 29 Ottobre 2019, n. 27712.
pubb. 07 Dicembre 2019
Obbligo di comunicazione alla Cassa Avvocati dei redditi percepiti.
Cassa nazionale di assistenza e previdenza forense - Obbligo di comunicazione dei redditi percepiti - Sanzione amministrativa pecuniaria ex art. 17, comma 4, della l. n. 576 del 1980 - Prescrizione quinquennale - Decorrenza.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 28 Ottobre 2019, n. 27509.
pubb. 12 Novembre 2019
Avvocato: requisiti per l'insorgenza del diritto alla pensione indiretta dei superstiti del professionista deceduto in costanza di attività.
Avvocato - Previdenza - Diritto dei superstiti alla pensione indiretta - Condizioni - Requisiti anagrafico e contributivo - Sufficienza - Continuità dell’iscrizione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Ottobre 2019, n. 27392.
pubb. 22 Novembre 2019
Convenzione tra associazione sindacale e avvocato per la difesa dei lavoratori e gratuità dell'incarico.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Convenzione tra un'associazione sindacale ed un avvocato per la difesa dei lavoratori - Gratuità dell'incarico - Natura ed effetti - Configurabilità di una rinuncia preventiva dell'avvocato alle proprie spettanze - Nullità della convenzione- Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 16 Ottobre 2019, n. 26212.
pubb. 07 Dicembre 2019
Ricusazione e impugnazione dell'ordinanza del CSM di inammissibilità dell'istanza di revisione di un procedimento disciplinare.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Impugnazione dell'ordinanza del CSM di inammissibilità dell'istanza di revisione di un procedimento disciplinare - Decisione delle Sezioni Unite della S.C. - Successiva impugnazione della decisione di inammissibilità dell'istanza di revocazione della precedente ordinanza - Assegnazione di quest'ultimo gravame a collegio delle Sezioni Unite composto, in parte, dagli stessi giudici - Ricusazione ex artt. 51, n. 4, e 52 c.p.c. - Configurabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 15 Ottobre 2019, n. 26022.
pubb. 20 Novembre 2019
Rinuncia dell'avvocato al diritto al compenso non inferiore ai minimi tariffari.
Avvocato - Onorari - Tariffe professionali - Minimi tariffari ex art. 24 della l. n. 794 del 1942 - Rinuncia - Ammissibilità - Condizioni - Conclusione di convenzione in deroga ai minimi - Rinuncia “in re ipsa” - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 14 Ottobre 2019, n. 25830.
pubb. 21 Novembre 2019
Determinazione del compenso di un avvocato in misura forfetaria e globale.
Avvocato - Pattuizione compenso inferiore ai minimi tariffari - Regime anteriore all’entrata in vigore del d.l. n. 223 del 2006, conv. in l. n. 248 del 2006 - Nullità - Conseguenze - Sostituzione di diritto ex art. 1419, comma 2, c.c..
Cassazione civile, sez. II, 14 Ottobre 2019, n. 25830.
pubb. 26 Novembre 2019
Responsabilità disciplinare del magistrato per violazione del dovere di auto-organizzazione.
Magistratura - Ritardo nel deposito dei provvedimenti - Valutazione del giudice disciplinare - Verifica della violazione del dovere di auto-organizzazione del magistrato - Necessità - Contenuto.
Cassazione Sez. Un. Civili, 07 Ottobre 2019, n. 25020.
pubb. 16 Ottobre 2019
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario.
Spese di giustizia - Onorari e le indennità - Anticipati dall’erario.
Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
pubb. 23 Novembre 2019
Patrocinio gratuito e computo dei redditi non assoggettati ad imposte.
Patrocinio gratuito - Ammissione al patrocinio nel processo penale - Limiti di reddito per fruire del beneficio - Computo dei redditi non assoggettati ad imposte - Inclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 30 Settembre 2019, n. 24378.
pubb. 07 Dicembre 2019
Opposizione avverso l'ingiunzione dell'avvocato contro il cliente.
Avvocato procuratore - Onorari - Opposizione ad ingiunzione con atto di citazione - Rispetto del termine di 40 giorni di cui all’art. 641 c.p.c. - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 26 Settembre 2019, n. 24069.
pubb. 21 Luglio 2020
All'atto notarile di cui sia parte un soggetto muto deve intervenire a pena di nullità un interprete.
Atti rogati da notaio di cui sia parte un soggetto muto - Intervento di un interprete - Necessità - Requisiti - Assenza di tali requisiti – Conseguenze - Nullità dell'atto - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 13 Settembre 2019, n. 22944.
pubb. 19 Novembre 2019
Difensore d'ufficio di un imputato e liquidazione dei compensi per le procedure di recupero del credito non andate a buon fine.
Avvocato - Onorari - Difensore d'ufficio di un imputato - Liquidazione dei compensi professionali - Compensi per le procedure di recupero del credito non andate a buon fine - Ricomprensione.
Cassazione civile, sez. II, 10 Settembre 2019, n. 22579.
Prec
1...
18
19
20
21
...34
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Il Caso 4/2025 - Obblighi di interoperabilità e abuso di posizione dominante: la pronuncia della Corte di giustizia nel caso Android Auto.
Assonime
Studio n.71-2024/PC Gli accordi di ristrutturazione dei debiti dopo il d.lgs. 136/2024.
Cons. Naz. Notariato
Agevolazione “prima casa” – Estensione a due anni del termine per la vendita dell’immobile già posseduto – Decorrenza della nuova norma (art. 1, comma 116, L. 207/2024).
Agenzia Entrate
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
segue...