SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Ottobre 2020
Cassa di previdenza e assistenza forense: l'irrogazione di sanzioni deve essere preceduta dalla contestazione dell’addebito.
Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense - Irrogazione di sanzioni ai sensi dell’art. 4, comma 6 bis, del d.l. n. 79 del 1997, conv. dalla l. n. 140 del 1997 - Previa contestazione dell’addebito ex l. n. 689 del 1981 - Necessità - Ragioni.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 25 Agosto 2020, n. 17702.
pubb. 17 Settembre 2020
Scuola Superiore della Magistratura: il CSM non gode di discrezionalità assoluta.
Magistratura – Scuola Superiore della Magistratura – Scelta dei magistrati – Discrezionalità del Consiglio Superiore della Magistratura – Discrezionalità assoluta – Esclusione – Discrezionalità tecnica sindacabile per vizi di legittimità – Esame completo del curriculum dei magistrati – Necessità – Motivazione – Rispetto dei comuni canoni di trasparenza e par condicio – Ratio.
T.A.R. Lazio, 10 Agosto 2020.
pubb. 03 Novembre 2020
Quando il notaio riceve un atto di trasferimento di diritti reali senza menzione delle planimetrie catastali e della dichiarazione di conformità.
Trasferimento di diritti reali non di garanzia su immobili - Mancanza delle menzioni ex art. 29, comma 1-bis della l. n. 52 del 1985 - Responsabilità disciplinare del notaio ex art. 28 della legge notarile - Sussistenza - Possibilità di confermare l’atto nullo, ex art. 29, comma 1-ter, della l. n. 52 cit.- Irrilevanza ai fini dell'esclusione dell'illecito disciplinare - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 31 Luglio 2020, n. 16519.
pubb. 22 Settembre 2020
Procura della Cassazione: l'art. 636 c.p.c. consente all'avvocato di agire per la richiesta dei compensi con decreto ingiuntivo sulla base della parcella e del parere di congruità del Consiglio dell'ordine.
Procura della Cassazione – Richiesta di enunciazione di principio di diritto – Avvocato – Compensi per prestazioni professionali – Decreto ingiuntivo sulla base della parcella e del parere di congruità rilasciato dal competente Consiglio dell'ordine.
Procura Generale della Cassazione, 30 Luglio 2020, n. .
pubb. 04 Novembre 2020
L'art. 147 della legge notarile non vieta la concorrenza tra i notai, ma ne vieta le forme illecite, compreso il ricorso a procacciatori di affari.
Concorrenza tra notai - Forme illecite - Procacciamento di affari - Nozione - Gratuità dell'attività - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Luglio 2020, n. 16433.
pubb. 17 Ottobre 2020
Impugnazione della revoca dell'ammissione al patrocinio.
Gratuito patrocinio – Revoca dell'ammissione – Statuizione con lo stesso provvedimento che decide nel merito la domanda – Ordinario regime impugnatorio – Modifica – Esclusione – Fondamento – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 28 Luglio 2020, n. 16117.
pubb. 14 Ottobre 2020
Sospensione cautelare obbligatoria dalle funzioni e dallo stipendio del magistrato per adozione di misura cautelare personale penale.
Sospensione cautelare obbligatoria da funzioni e stipendio - Revoca facoltativa - Ammissibilità - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2020, n. 15196.
pubb. 15 Ottobre 2020
Sospensione cautelare del magistrato da funzioni e stipendio: non si applica il termine massimo valevole per la generalità dei pubblici dipendenti.
Sospensione cautelare del magistrato da funzioni e stipendio - Termine massimo quinquennale valevole per la generalità dei pubblici dipendenti - Applicabilità - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Luglio 2020, n. 15196.
pubb. 30 Aprile 2021
Responsabilità professionale dell’avvocato per omessa allegazione.
Avvocato - Responsabilità - Presupposti.
Appello Venezia, 16 Luglio 2020.
pubb. 17 Ottobre 2020
La condotta del legale che omette di restituire al cliente la somma versatagli in deposito fiduciario configura un illecito permanente.
Somma contante versata dal cliente al legale in deposito fiduciario - Mancata restituzione - Sollecito del cliente - Negazione dell'avvocato della ricezione della somma - Illecito permanente - Configurabilità - Conseguenze in tema di prescrizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Luglio 2020, n. 14233.
pubb. 18 Dicembre 2020
Inammissibilità del procedimento monitorio per ottenere l’equo compenso.
Quantificazione dell’equo compenso – Necessità di un accertamento incidentale sulla vessatorietà della clausola che stabilisce il compenso per l’avvocato – Compatibilità con il procedimento monitorio – Esclusione stante l’illiquidità del credito.
Tribunale Verona, 26 Giugno 2020.
pubb. 03 Ottobre 2020
Patrocinio a spese dello Stato: legittimazione a ricorrere per cassazione avverso il provvedimento che abbia rigettato o solo parzialmente accolto l'opposizione del difensore.
Patrocinio a spese dello Stato - Liquidazione - Rigetto o accoglimento solo parziale della relativa istanza - Impugnazione - Legittimazione del patrocinato - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Giugno 2020, n. 12320.
pubb. 23 Febbraio 2021
Concordato preventivo e mancanza in capo all'attestatore dei requisiti di terzietà ed indipendenza.
Requisiti di terzietà ed indipendenza dell’attestatore – Mancanza – Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Giugno 2020, n. 12171.
pubb. 09 Luglio 2020
Decreto ingiuntivo per il pagamento di prestazioni professionali in favore di avvocato e ricorso per cassazione.
Avvocato - Compenso - Decreto ingiuntivo per il pagamento di prestazioni professionali in favore di avvocato - Opposizione proposta con atto di citazione - Decisione assunta con sentenza - Ricorso per cassazione - Ammissibilità - Condizioni .
Cassazione civile, sez. VI, 05 Giugno 2020, n. 10648.
pubb. 07 Luglio 2020
Nella liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. n. 55 del 2014 i parametri costituiscono criteri di orientamento.
Liquidazione delle spese processuali successiva al d.m. n. 55 del 2014 - Parametri medi - Funzione - Conseguenze in caso di scostamento apprezzabile.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Giugno 2020, n. 10343.
pubb. 12 Giugno 2020
Abuso della qualità di magistrato.
Magistratura - Illecito disciplinare ex art. 3, lett. a), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Abuso della qualità di magistrato - Spendita esplicita - Necessità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2020, n. 10086.
pubb. 13 Giugno 2020
Sostituzione della sospensione con il trasferimento provvisorio ad altro ufficio di un distretto limitrofo.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Istanza di revoca della sospensione cautelare facoltativa dalle funzioni e dallo stipendio - Sostituzione, ad opera della Sezione disciplinare, di detta misura cautelare con altra meno gravosa in luogo dell'accoglimento dell'istanza - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Maggio 2020, n. 10086.
pubb. 08 Settembre 2020
Magistratura ed illeciti disciplinari: ritardata scarcerazione riconducibile nell’ambito dell’attività interpretativa non sindacabile.
Magistratura - Procedimento disciplinare - Ritardata scarcerazione - Illeciti disciplinari di cui all’art. 2, comma 1, lett. a) e g), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Inosservanza dei limiti temporali previsti dalla disciplina codicistica - Riconducibilità nell’ambito dell’attività interpretativa non sindacabile - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 18 Maggio 2020, n. 11868.
Prec
1...
17
18
19
20
...39
Succ
Autori articoli recenti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Anteprime e Linee Guida
Studio n. 225-2024/P Lo stato legittimo degli immobili dopo il c.d. decreto Salva Casa.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Accordo di ristrutturazione dei debiti: compenso professionale sottoposto a condizione sospensiva.
ANTEPRIME IL CASO.it
Pegni mobiliari non possessori - 1: il registro compie due anni.
FiscoOggi
Circolare n. 9 del 24 giugno 2025, che fornisce chiarimenti applicativi sul Decreto Legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, in materia di Concordato Preventivo Biennale (CPB).
Agenzia Entrate
Trattamento fiscale, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, degli atti di attribuzione di beni da parte del trustee a favore di trust beneficiari - Risposta n. 170/2025.
Agenzia Entrate
segue...