SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Giugno 2020
No alla prededuzione se gli atti di frode erano noti al professionista.
Credito professionale – Prededuzione – Credito del professionista che predisposto la documentazione necessaria per l'ammissione al concordato preventivo – Atti di frode noti al professionista.
Cassazione civile, sez. I, 15 Maggio 2020, n. 9027.
pubb. 28 Maggio 2020
Divieto per il magistrato di partecipazione in forma sistematica e continuativa a partito politico.
Disciplina della magistratura - Attività partecipativa e direttiva in forma sistematica e continuativa a partito politico - Illecito disciplinare
Magistratura - Divieto di iscrizione e di partecipazione sistematica a partiti politici - Illecito disciplinare previsto dall’art. 3, comma 1, lett. h) del d.lgs. n. 109 del 2006 - Questione di illegittimità costituzionale in riferimento agli artt. 2, 3, 19, 48, comma 2, 49, 51 comma 1, e 117 comma 1 Cost., in relazione agli artt. 9, 11 e 14 della C.E.D.U. - Manifesta infondatezza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Maggio 2020, n. 8906.
pubb. 29 Maggio 2020
Il divieto di iscrizione ai partiti politici non è contraddetto dalla possibilità, per il magistrato eletto al Parlamento, di iscriversi ai gruppi parlamentari.
Disciplina della magistratura – Magistrati eletti al Parlamento – Iscrizione ad un partito politico – Illecito disciplinare – Iscrizione ai “gruppi parlamentari” – Legittimità – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 14 Maggio 2020, n. 8906.
pubb. 04 Giugno 2020
Il giudice ordinario può sempre disapplicare la tariffa professionale se illegittima.
Onorari e diritti di avvocato e procuratore – Tariffa professionale – Mancanza di ragionevolezza e di proporzione – Caso concreto – Disapplicazione – Ammissibilità.
Tribunale Vicenza, 11 Maggio 2020.
pubb. 30 Maggio 2020
Quando il difensore della parte può essere condannato al pagamento in proprio delle spese processuali.
Condanna del difensore al pagamento in proprio delle spese processuali - Inesistenza procura - Sussistenza - Nullità procura - Esclusione - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 07 Maggio 2020, n. 8591.
pubb. 15 Luglio 2020
Rogito immobiliare e doveri informativi del notaio anche in relazione alle agevolazioni fiscali.
Notariato - Responsabilità professionale - Rogito di atto di compravendita immobiliare - Dovere di consiglio del notaio - Contenuto - Obblighi relativi all'attribuzione di rendita catastale.
Cassazione civile, sez. III, 06 Maggio 2020, n. 8497.
pubb. 14 Luglio 2020
Patrocinio a spese dello Stato: per ottenere la liquidazione dell'onorario a carico dell'erario occorre dimostrare un vano e non pretestuoso tentativo di recupero.
Difensore d'ufficio - Art. 116 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Liquidazione dell'onorario - Condizioni - Previa dimostrazione dell'esperimento di un vano e non pretestuoso tentativo di recupero - Necessità - Impossidenza dell'assistito - Prova - Esclusione - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 29 Aprile 2020, n. 8359.
pubb. 17 Novembre 2020
Equo compenso: retroattività e applicazione nelle procedure fallimentari.
Onorari professionali - Art. 13 bis l. 247 del 2012 - Equo compenso dell'avvocato - Applicazione retroattiva - Esclusione - Estensione alle procedure fallimentari - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 17 Aprile 2020, n. 7904.
pubb. 03 Novembre 2020
Il Dirigente scolastico non è attualmente competente ad irrogare al personale docente la sanzione della sospensione dal servizio e dalla retribuzione.
Pubblico impiego privatizzato – Personale docente – Procedimento disciplinare – Sospensione – Competenza del Dirigente scolastico – Insussistenza.
Appello Milano, 16 Aprile 2020.
pubb. 16 Luglio 2020
L'assunzione e l'esercizio dell'incarico di componente di un collegio arbitrale in situazione di incompatibilità costituisce violazione dell'art. 55 del codice deontologico forense.
Sanzioni disciplinari - Avvocato nominato componente di collegio arbitrale - Assunzione ed esercizio dell’incarico in situazione di incompatibilità ex art. 55 del codice deontologico - Rilievo disciplinare - Sussistenza - Assenza di contestazioni mosse nel corso del procedimento arbitrale - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Aprile 2020, n. 7761.
pubb. 17 Luglio 2020
In tema di prescrizione dell'azione disciplinare nei confronti degli avvocati.
Azione disciplinare - Prescrizione - Interruzione - Fase amministrativa - Effetto interruttivo istantaneo - Fase giurisdizionale - Effetto interruttivo permanente.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Aprile 2020, n. 7761.
pubb. 15 Luglio 2020
Il praticante avvocato non è legittimato ad esercitare il patrocinio davanti al tribunale in sede di appello.
Praticante abilitato - Legittimazione ad esercitare il patrocinio - Appello dinanzi al tribunale - Esclusione - Entrata in vigore della l. n. 247 del 2012 - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Aprile 2020, n. 7754.
pubb. 18 Luglio 2020
Responsabilità del notaio da contatto sociale.
Notariato - Responsabilità - Procura speciale a vendere - Autenticazione del notaio - Violazione dovere di diligenza qualificata nella identificazione del soggetto che ha rilasciato la procura - Responsabilità del notaio anche nei confronti del terzo interessato all'acquisto - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 08 Aprile 2020, n. 7746.
pubb. 15 Aprile 2020
Il professionista deve informare il cliente delle scarse possibilità di successo dell’impugnazione e dissuaderlo.
Tribunale di Vicenza – Commercialisti – Responsabilità Professionale – Ricorso tributario con scarse probabilità di accoglimento – Danno da mancata definizione agevolata – Obbligo di informativa e dissuasione del cliente – Onere della prova in capo al professionista.
Tribunale Vicenza, 26 Marzo 2020.
pubb. 24 Dicembre 2020
Azione di responsabilità promossa nei confronti di un collega: il curatore non è tenuto all’osservanza dei canoni deontologici.
Fallimento – Curatore – Qualità di pubblico ufficiale – Preminenza – Applicabilità del codice deontologico all’attività di curatore fallimentare – Esclusione – Mancata osservanza nei confronti di un collega (amministratore della società fallita, cui erano contestati fatti di responsabilità gestoria), nell’esercizio dei suoi doveri di ufficio, dei dettami di cortesia, considerazione e cordialità imposti dal codice deontologico – Illecito disciplinare – Insussistenza.
Tribunale Vicenza, 12 Marzo 2020.
pubb. 18 Marzo 2020
Avvocato: la maggiorazione del compenso per la difesa di più persone non dipende dalla riunione di più processi e il giudice non ha l’obbligo di riconoscerla.
Avvocato – Compenso – Maggiorazione – Condizioni – Difesa di più persone.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Marzo 2020, n. 6005.
pubb. 14 Luglio 2020
Procedimento disciplinare a carico degli avvocati: per comportare una lesione del diritto di difesa, la mancata partecipazione deve essere determinata da un impedimento reale.
Giudizi disciplinari - Mancata partecipazione all'udienza innanzi al Consiglio dell'ordine del difensore dell'incolpato - Assenza di reale impedimento - Lesione del diritto di difesa - Esclusione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 28 Febbraio 2020, n. 5596.
pubb. 07 Marzo 2020
Avvocato: la prestazione deve ritenersi esaurita quando il giudice deposita la sentenza conclusiva del giudizio.
Avvocato – Contratto d’opera professionale – Conclusione – Decorrenza della prescrizione.
Cassazione civile, sez. III, 21 Febbraio 2020, n. 4595.
Prec
1...
18
19
20
21
...39
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
Indeducibili le passività aziendali estinte per “confusione”.
FiscoOggi
Anteprima
- Amministrazione di sostegno: Competenza per il reclamo avverso i provvedimenti del giudice tutelare.
ANTEPRIME IL CASO.it
La tassazione delle plusvalenze su immobili oggetto di interventi agevolati con il c.d. “superbonus”: aspetti controversi.
Fondazione CNDCEC
Risposta n. 172/2025 dell’Agenzia delle Entrate, concernente sequestro penale di società e blocco delle compensazioni tributarie.
Agenzia Entrate
Anteprima
- Il Tribunale di Mantova sul piano liquidatorio nella composizione negoziata.
ANTEPRIME IL CASO.it
segue...