SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Ottobre 2019
Equo compenso e rito sommario ex art. 14 d. lgs. 150/2011.
Controversia diretta a determinare l’equo compenso per un avvocato - Sua sottoposizione al rito sommario speciale di cui all’art. 14 d. lgs. 150/2011 - Esclusione.
Tribunale Verona, 26 Marzo 2019.
pubb. 24 Maggio 2019
Violazione deontologica: non basta la contestazione del nomen juris o della rubrica della ritenuta infrazione.
Codice deontologico forense - Natura - Fonti normative integrative del precetto legislativo - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze in tema di contestazione dell'illecito disciplinare - Enunciazione del comportamento integrante la violazione deontologica - Necessità - Rilevanza del "nomen juris" dell'incolpazione - Esclusione - Conseguente attività valutativa del giudice disciplinare - Individuazione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 25 Marzo 2019, n. 8313.
pubb. 30 Aprile 2019
Compenso del professionista (nella specie, avvocato) e determinazione del forum contractus.
Compenso dovuto al professionista - Obbligazione dedotta in giudizio - "Forum contractus" facoltativo - Determinazione - Criteri.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. 7674.
pubb. 01 Maggio 2019
Pagamento di compensi di avvocato e foro speciale di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c..
Avvocato - Procedimento di ingiunzione per il pagamento di competenze professionali - Foro di cui all'art. 637, comma 3, c.p.c. - Ambito di applicazione - Prestazioni rese in favore di un soggetto terzo in virtù di contratto di mandato concluso con un altro avvocato.
Cassazione civile, sez. II, 19 Marzo 2019, n. .
pubb. 06 Giugno 2019
Responsabilità disciplinare dei magistrati e limiti del sindacato della Corte di cassazione.
Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - In genere - Sindacato delle Sezioni Unite della Corte di cassazione sulle decisioni della Sezione disciplinare del CSM - Contenuto - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Marzo 2019, n. 7691.
pubb. 03 Aprile 2019
Livello di diligenza richiesto al notaio per la trascrizione ex art. 2671 c.c..
Notaio – Diligenza – Trascrizione – Conoscenza dell’atto pregiudizievole – Risarcimento.
Tribunale Bergamo, 12 Marzo 2019.
pubb. 08 Giugno 2019
Responsabilità civile dei notai per utilizzo di procacciatori di clienti.
Notai - Utilizzo dell’opera di procacciatori di clienti - Illecito disciplinare ex art. 147 della legge notarile - Successione di leggi nel tempo - Condotta sanzionata - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 12 Marzo 2019, n. 7016.
pubb. 30 Aprile 2019
La procura alle liti non presuppone l'esistenza di un sottostante rapporto di patrocinio.
Incarico di patrocinio - Procura "ad litem" - Differenze strutturali e funzionali - Rilascio della procura “ad litem” da parte di soggetto diverso da quello che ha conferito l'incarico professionale - Ammissibilità - Contestazione della sussistenza del sottostante rapporto di mandato - Onere della prova - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 11 Marzo 2019, n. 6905.
pubb. 07 Giugno 2019
La pendenza del processo penale relativo agli stessi fatti non determina la necessaria sospensione del procedimento disciplinare.
Sospensione del procedimento disciplinare fino alla definizione di quello penale per i medesimi fatti - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Marzo 2019, n. 6962.
pubb. 10 Aprile 2019
Liquidazione delle spese dell'avvocato: nessun margine di discrezionalità.
Avvocato - Onorari - Privilegi - Spese e spettanze procuratorie - Riferimento alla parcella ed agli importi indicati nella tabella dei parametri forensi - Necessità - Onorari - Determinazione discrezionale entro i limiti dello scaglione di riferimento correttamente individuato - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Febbraio 2019, n. 5798.
pubb. 09 Aprile 2019
Appropriazione dell’importo di un assegno emesso in favore del proprio cliente.
Avvocato e procuratore - Giudizi disciplinari - Appropriazione dell’importo di un assegno emesso in favore del proprio cliente dalla parte soccombente in giudizio - Omessa informazione dell’esito del giudizio e mancata restituzione delle somme di pertinenza del cliente - Violazione deontologica continuata - Configurabilità - Conseguenze in tema di prescrizione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 21 Febbraio 2019, n. 5200.
pubb. 17 Settembre 2019
Impugnazione della liquidazione del compenso al difensore di parte ammessa al patrocinio.
Opposizione ex art. 170 d.P.R 115/2002 avverso il rigetto della istanza di liquidazione di compenso per il difensore di parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato - Domanda di annullamento del provvedimento opposto senza una contestuale istanza di ammissione al gratuito patrocinio - Infondatezza.
Tribunale Verona, 21 Febbraio 2019.
pubb. 08 Giugno 2019
Magistrato sottoposto a procedimento penale e sospensione dalle funzioni.
Disciplina della magistratura - Procedimento disciplinare - In genere - Magistrato sottoposto a procedimento penale per delitto non colposo - Sospensione cautelare facoltativa dalle funzioni e dallo stipendio - Presupposti - Gravità dei fatti ascritti in sede penale - Valutazione - Necessità - Pericolo di reiterazione della condotta illecita - Irrilevanza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Febbraio 2019, n. 4882.
pubb. 11 Aprile 2019
Liquidazione del compenso spettante al difensore per la fase istruttoria.
Avvocato e procuratore - Onorari - Tariffe - Fase istruttoria - Compenso spettante al difensore - Attività rilevanti.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Febbraio 2019, n. 4698.
pubb. 28 Marzo 2019
Nulla la notifica all’avvocato ad indirizzo diverso da quello inserito nel ReGIndE.
Notificazioni – Domicilio digitale – Domicilio dell’Avvocato – Notificazione di atto giudiziario ad indirizzo PEC diverso da quello inserito nel ReGIndE – Nullità.
Cassazione civile, sez. III, 08 Febbraio 2019, n. 3709.
pubb. 12 Aprile 2019
Revoca del mandato: obblighi informativi nei confronti del cliente.
Revoca del mandato - Obblighi informativi nei confronti del cliente - Sussistenza - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 30 Gennaio 2019, n. 2755.
pubb. 26 Febbraio 2019
Avvocati: giudizi disciplinari e indipendenza del Consiglio.
Avvocati – Consiglio nazionale forense – Giudizi disciplinari – Natura giurisdizionale – Coesistenza con funzioni amministrative – Idoneità ad incidere sull’indipendenza del Consiglio – Esclusione – Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Gennaio 2019, n. 2084.
pubb. 20 Marzo 2019
Assimilazione dei poteri dei magistrati onorari a quelli dei togati.
Magistrati onorari - Assimilazione dei poteri dei magistrati onorari a quelli dei togati - Sussistenza - Fondamento - Documentazione della situazione legittimante l’intervento del giudice onorario - Necessità - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 24 Gennaio 2019, n. 2047.
Prec
1...
24
25
26
27
...39
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...