SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Deontologia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Maggio 2019
Difesa personale della parte: è onere dell'interessato specificare a che titolo intenda partecipare al processo.
Qualità di avvocato della parte - Spendita di tale qualità presso il giudice adito - Necessità - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Gennaio 2019, n. 1518.
pubb. 30 Gennaio 2019
Avvocati: liquidazione di onorari e diritti nei confronti del proprio cliente: rito speciale senza possibilità di mutamento di rito.
.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Gennaio 2019, n. 1023.
pubb. 31 Gennaio 2019
Liquidazione degli onorari difensivi: occorre tener conto anche del valore delle domande riconvenzionali.
Avvocato - Onorari - Valore delle domande riconvenzionali - Rilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 29 Novembre 2018, n. 30840.
pubb. 02 Febbraio 2019
Azione disciplinare contro l'avvocato per più azioni esecutive fondate su titoli emessi nei confronti del medesimo debitore.
Avvocato - Giudizi disciplinari - Azioni esecutive fondate su titoli emessi in favore dello stesso avvocato e già adempiuti - Sentenza del giudice disciplinare applicativa della sanzione della radiazione - Apprezzamento circostanziato della rilevanza disciplinare e della gravità del fatto - Difetto motivazionale - Insussistenza.
Cassazione Sez. Un. Civili, 29 Novembre 2018, n. 30868.
pubb. 22 Gennaio 2019
Ottenimento di favori tramite la spendita della qualità di magistrato.
Magistrato - Illecito disciplinare ex art. 3, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 109 del 2006 - "Ratio" della norma - Ingiustizia del vantaggio - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 23 Novembre 2018, n. 30424.
pubb. 01 Febbraio 2019
Responsabilità dell'avvocato verso il cliente: la scelta di una determinata strategia processuale può essere foriera di responsabilità.
Avvocato - Errori ed omissioni - Verso il cliente - Presupposti - Scelta della strategia processuale - Rilevanza del comportamento del professionista nel corso della lite - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 22 Novembre 2018, n. 30169.
pubb. 18 Dicembre 2018
Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri e iscrizione di ufficio della società di ingegneria.
Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza Geometri - Iscrizione di ufficio della società di ingegneria - Contributo integrativo.
Tribunale Siracusa, 20 Novembre 2018.
pubb. 22 Dicembre 2018
Sulla scorrettezza funzionale grave del magistrato.
Magistrato - Illecito disciplinare ex art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Funzionalità della scorrettezza - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2018, n. 28653.
pubb. 23 Gennaio 2019
Commette scorrettezza funzionale grave il magistrato che dice al CTU 'lei ha chiuso'.
Magistrato - Illecito disciplinare ex art. 2, comma 1, lett. d), del d.lgs. n. 109 del 2006 - Funzionalità della scorrettezza - Nozione - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 09 Novembre 2018, n. 28653.
pubb. 30 Aprile 2019
Liquidazione degli onorari e diritti di avvocato: contestazioni del cliente relative all’ 'an debeatur'.
Ricorsi introdotti ai sensi degli artt. 28 ss. della l. n. 794 del 1942 - Contestazioni del cliente relative all’"an debeatur" - Conseguenze - Inammissibilità dei ricorsi - Sussistenza - Mutamento del rito - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 02 Novembre 2018, n. 28049.
pubb. 14 Dicembre 2018
Disciplinare a carico di esercenti la professione sanitaria e questioni relative alla irregolare composizione della Commissione di disciplina.
Professioni sanitarie - Convocazione dei componenti della Commissione di disciplina presso il Consiglio dell'Ordine locale - Questioni relative - Proposizione "in limine" o, comunque, prima dell'emissione della decisione - Necessità - Sussistenza - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2018, n. 27923.
pubb. 14 Dicembre 2018
Sul sopravvenuto annullamento degli atti di nomina dei componenti di un organo collegiale giudicante per vizi originari della sua costituzione.
Sopravvenuto annullamento degli atti di nomina dei componenti di un organo giudicante per vizi originari - Efficacia retroattiva - Conseguenze - Nullità della decisione - Modalità con cui fare valere detta nullità - Deducibilità in sede di legittimità con memoria ex art. 378 c.p.c. - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2018, n. 27923.
pubb. 15 Dicembre 2018
La grave inimicizia del componente di un Consiglio dell'Ordine nei confronti di un incolpato deve essere reciproca.
Ricusazione e astensione - Grave inimicizia - Presentazione di una denuncia od azioni compiute nell'esercizio dei propri compiti istituzionali - Idoneità a configurare l'obbligo di astensione di un componente di un Consiglio dell'Ordine - Esclusione - Presupposti di tale obbligo - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 31 Ottobre 2018, n. 27923.
pubb. 18 Dicembre 2018
Responsabilità disciplinare del P.M. che non sollecita il deposito della relazione tecnica del consulente.
Magistrato del P.M. - Ritardo del consulente nominato nel deposito della relazione - Mancata adozione di provvedimenti di sollecito - Illecito disciplinare - Sussistenza - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Ottobre 2018, n. 26373.
pubb. 17 Maggio 2019
Misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato.
Nuova legge professionale forense n. 247 del 2012 - Onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato - Misura - Collegamento a quella liquidata dal giudice in sentenza - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Ottobre 2018, n. 25992.
pubb. 15 Maggio 2019
Controversia su crediti professionali spettanti al difensore ed attività svolta davanti al giudice tributario.
Controversia sui crediti professionali spettanti al difensore - Attività svolta davanti al giudice tributario - Giurisdizione ordinaria - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Ottobre 2018, n. 25938.
pubb. 17 Ottobre 2018
Il compenso dell’avvocato pattuito con il cliente può essere ridotto d’ufficio dal giudice se ritenuto manifestamente eccessivo.
Compenso professionale avvocato – Convenzione per il pagamento delle prestazioni – Manifesta eccessività – Riduzione d’ufficio del giudice – Buona fede integrativa.
Tribunale Treviso, 08 Ottobre 2018.
pubb. 27 Ottobre 2018
Il magistrato che pronuncia in udienza frasi potenzialmente ingiuriose lede il prestigio e l'immagine dell'Ufficio.
Magistratura - Sanzioni disciplinari - Pronuncia in udienza di frasi potenzialmente ingiuriose - Scarsa rilevanza del fatto - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Ottobre 2018, n. 24672.
Prec
1...
25
26
27
28
...39
Succ
Autori articoli recenti
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Giuseppe Limitone
,
Presidente della sezione procedure concorsuali presso il Tribunale di Vicenza
Maurizio Irrera e Irene Pollastro
,
Professors of Business Law, University of Torino.
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Anteprime e Linee Guida
E’ ammissibile, in pendenza di domanda di liquidazione giudiziale, una nuova domanda di concordato preventivo in bianco a seguito di rinuncia a quella precedente?.
ANTEPRIME IL CASO.it
Finanziamenti a catena e colpa grave del consumatore.
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Giudice del Registro e revoca della cancellazione di società dal registro imprese ex art. 2191 c.c..
ANTEPRIME IL CASO.it
Anteprima
- Composizione negoziata: rispristino degli affidamenti e penalità ex art. 614-bis per ogni giorno di ritardo nell’adempimento dell’ordine.
ANTEPRIME IL CASO.it
Circolare generale sugli obblighi informativi e sugli adempimenti funzionali nelle procedure fallimentari e nelle liquidazioni giudiziali..
CIRCOLARI, LINEE GUIDA e DOCUMENTI
segue...