SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 12 Gennaio 2021
Subingresso di uno o più creditori del creditore dell'esecutato e potere di impulso della procedura.
Espropriazione forzata - Sostituzione del creditore da parte di un suo creditore personale - Facoltà surrogatorie - Contenuto e limiti - Rinuncia del creditore sostituito - Inoppugnabilità del provvedimento di estinzione.
Cassazione civile, sez. VI, 17 Novembre 2020, n. 26054.
pubb. 23 Luglio 2021
Nell'accertamento dell'obbligo del terzo il debitore esecutato è litisconsorte necessario.
Disciplina successiva alle modifiche apportate dalla legge n. 228 del 2012 e dal d.l. n. 132 del 2014 - Debitore esecutato - Qualità di litisconsorte necessario - Sussistenza - Rilevanza nella fase endoesecutiva - Esclusione - Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2020, n. 26185.
pubb. 22 Luglio 2021
Espropriazione forzata nei confronti degli enti locali e pignoramento di somme depositate presso il tesoriere.
Esecuzione nei confronti degli enti locali - Pignoramento di somme depositate presso il tesoriere - Dichiarazione ai sensi dell'art. 547 c.p.c. - Accertamento da parte del giudice dell'impignorabilità delle somme - Dichiarazione d'ufficio della nullità del pignoramento - Opposizione agli atti esecutivi del creditore procedente fondata sull'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere a suo carico - Sussistenza - Allegazione degli specifici pagamenti per debiti estranei eseguiti successivamente alla delibera - Onere a carico del debitore opposto - Prova del rispetto del dovuto ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 13 Novembre 2020, n. 25836.
pubb. 21 Luglio 2021
Professione o commercio esercitati dal terzo o dal debitore, necessaria diversità tra le attività svolte.
Opposizione del terzo all’esecuzione - Interpretazione dell'art. 621 c.p.c. - Professione o commercio esercitati dal terzo o dal debitore - Necessaria diversità tra le attività svolte dal debitore e dal terzo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 06 Novembre 2020, n. 24945.
pubb. 14 Luglio 2021
Opposizione a precetto e non debenza di una parte delle somme.
Opposizione - Non debenza di una parte delle somme - Annullamento totale del precetto - Esclusione - Conseguenze - Pagamento dopo la notifica dell'intimazione e prima dell'opposizione - Irrilevanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 05 Novembre 2020, n. 24704.
pubb. 15 Luglio 2021
Valore oggettivamente minimo del credito esclusivamente patrimoniale nel procedimento esecutivo.
Crediti esclusivamente patrimoniali - Valore oggettivamente minimo del credito - Interesse ad agire - Insussistenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 05 Novembre 2020, n. 24691.
pubb. 16 Luglio 2021
Esecuzione forzata intrapresa sulla base di un decreto ingiuntivo e nullità della notifica a militare in attività di servizio.
Decreto ingiuntivo - Nullità della notifica a militare in attività di servizio - Deduzione con l'opposizione ex art. 650 c.p.c. - Presupposti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 05 Novembre 2020, n. 24694.
pubb. 02 Dicembre 2020
Ogni questione relativa alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione e della vendita forzata deve essere fatta valere nell'ambito del processo esecutivo.
Vendita forzata - Contestazioni relative alla validità ed efficacia dell'aggiudicazione - Deducibilità mediante opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Fattispecie in tema di discrepanza tra la reale superficie dell’immobile e quella stimata.
Cassazione civile, sez. III, 20 Ottobre 2020, n. 22854.
pubb. 01 Dicembre 2020
Estinzione del processo esecutivo e sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c..
Esecuzione forzata - Beni indivisi - Giudizio di divisione ex art. 600, comma 2, c.p.c. all’interno del processo di esecuzione - Estinzione del processo esecutivo - Impugnazione - Sospensione del giudizio di divisione ex art. 337, comma 2, c.p.c. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21218.
pubb. 03 Dicembre 2020
Competenza in tema di opposizione a precetto introdotta dal debitore prima della dichiarazione di fallimento.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto introdotto dal debitore prima della dichiarazione di fallimento del creditore - Competenza del Tribunale fallimentare - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Ottobre 2020, n. 21009.
pubb. 02 Dicembre 2020
Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi di titolo di credito emesso da un terzo.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Titolo di credito emesso da un terzo - Pignoramento con le forme del pignoramento presso terzi e non con quelle del pignoramento diretto a carico del debitore - Opposizione agli atti esecutivi - Necessità - Contestazione sollevata nel giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Configurabilità - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20338.
pubb. 04 Dicembre 2020
L'elezione di domicilio nel precetto determina la competenza territoriale sull'opposizione a precetto.
Esecuzione forzata - Opposizione a precetto - Comune della residenza dichiarata o del domicilio eletto con l'atto di precetto - Coincidenza con quello del giudice dell'esecuzione - Presunzione - Conseguenze - Contestazione di detta coincidenza - Ammissibilità per il solo opponente - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Settembre 2020, n. 20356.
pubb. 03 Ottobre 2020
Pignoramento immobiliare: l’erronea indicazione dei dati catastali dell’immobile pignorato non dà luogo a nullità dell’atto.
Pignoramento immobiliare – Erronea indicazione dei dati catastali – Nullità – Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19123.
pubb. 30 Ottobre 2020
Tutte le controversie distributive vanno introdotte e trattate nelle forme di cui all'art. 617 c.p.c..
Esecuzione forzata - Controversia distributiva - Introduzione e trattazione nelle forme dell'art. 617 c.p.c. - Necessità - Conseguenze - Inappellabilità della sentenza.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19122.
pubb. 07 Luglio 2021
Procedura esecutiva nei confronti di un ente locale avente ad oggetto somme giacenti presso il tesoriere.
Procedura esecutiva nei confronti di un ente locale - Pignoramento di somme depositate presso il tesoriere - Deduzione dell'inefficacia del vincolo di destinazione delle somme - Onere a carico del creditore - Allegazione degli specifici pagamenti eseguiti dall'ente locale per debiti estranei al vincolo - Onere incombente sull'ente locale opposto - Rispetto del dovuto ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Prova - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19103.
pubb. 08 Luglio 2021
Pignoramento presso terzi: il giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo introdotto ai sensi dell'art. 548 c.p.c..
Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo - Disciplina anteriore alle modifiche apportate dalla l. n. 228 del 2012 e dal d.l. n. 132 del 2014 - Momento di introduzione - Conseguenze - Individuazione del termine impugnazione della decisione ex art. 327 c.p.c. - Rilevanza della data di emissione del titolo esecutivo o di inizio di altra esecuzione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Settembre 2020, n. 19104.
pubb. 09 Luglio 2021
Responsabilità del creditore procedente o dell’agente per la riscossione in caso di mancato trasferimento del bene aggiudicato.
Vendita forzata - Mancato trasferimento del bene all'aggiudicatario - Responsabilità del creditore procedente o dell’agente per la riscossione - Natura extracontrattuale - Configurabilità - Fondamento - Conseguenze - Danno risarcibile - Interesse negativo.
Cassazione civile, sez. III, 26 Agosto 2020, n. 17814.
pubb. 27 Ottobre 2020
Revocatoria fallimentare, fallimento dell'appaltatore e pagamento eseguito dal terzo pignorato in favore del subappaltatore.
Revocatoria fallimentare - Fallimento dell'appaltatore - Pagamento eseguito dal terzo pignorato in favore del subappaltatore - Rilevanza della sospensione di cui all'art. 118, comma 3, d.lgs. n. 163 del 2006 - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 05 Agosto 2020, n. 16708.
Prec
1...
24
25
26
27
...43
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...