SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Legittimità
pubb. 05 Dicembre 2018
Riscossione coattiva: l'iscrizione ipotecaria ex art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 è ammissibile anche sui beni facenti parte di un fondo patrimoniale.
Fondo patrimoniale - Esecuzione sui beni e frutti - Iscrizione d'ipoteca ex art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 - Ammissibilità - Limiti - Onere probatorio.
Cassazione civile, sez. III, 23 Agosto 2018, n. 20998.
pubb. 07 Settembre 2018
Sul giudizio di divisione endoesecutiva.
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Presenza di tutti gli interessati – Sufficienza – Mancanza – Notifica dell'ordinanza
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Notifica dell'atto di citazione e iscrizione a ruolo – Esclusione – Condizioni
Procedura esecutiva – Bene indiviso – Giudizio di divisione – Ordinanza del g.e. – Notifica al procuratore costituito nel processo esecutivo – Validità.
Cassazione civile, sez. III, 20 Agosto 2018, n. 20817.
pubb. 31 Ottobre 2018
Nulla la sentenza senza che siano state precisate le conclusioni e assegnati i termini per il deposito delle comparse conclusionali e delle memorie di replica.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Porcesso civile - Sentenza non preceduta dalla precisazione delle conclusioni né dalle scritture conclusionali - Nullità - Fattispecie in tema di sentenza pronunciata nella fase sommaria del giudizio di opposizione agli atti esecutivi.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Agosto 2018, n. 20732.
pubb. 15 Novembre 2018
Espropriazione relativa a crediti fondiari ex art. 41 TUB e mancato pagamento del prezzo da parte dell'aggiudicatario.
Espropriazione relativa a crediti fondiari ex art. 41 del d.lgs. n. 385 del 1993 - Mancato pagamento del prezzo da parte dell'aggiudicatario - Conseguenze - Accollo - Efficacia subordinata al decreto di trasferimento - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Agosto 2018, n. 20702.
pubb. 26 Ottobre 2018
Opposizione agli atti esecutivi e rispetto del termine assegnato dal giudice per l'introduzione della fase di merito.
Opposizioni agli atti esecutivi - Rispetto del termine per l'introduzione della fase di merito - Rilevanza del compimento delle formalità di iscrizione della causa a ruolo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2018, n. 19905.
pubb. 01 Novembre 2018
Opposizioni agli atti esecutivi e rispetto del termine per l'introduzione della fase di merito.
Esecuzione forzata - Opposizioni agli atti esecutivi - Rispetto del termine per l'introduzione della fase di merito - Rilevanza del compimento delle formalità di iscrizione della causa a ruolo - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2018, n. 19905.
pubb. 06 Ottobre 2018
Pignorabile il TFR spettante al pubblico dipendente.
Esecuzione forzata – Pignorabilità del TFR – Spettante a dipendente pubblico.
Cassazione civile, sez. VI, 25 Luglio 2018, n. 19708.
pubb. 23 Ottobre 2018
Appellabilità del provvedimento di estinzione del processo esecutivo.
Reclamo avverso provvedimento dichiarativo dell’estinzione del processo esecutivo - Ordinanza di estinzione del giudizio di reclamo per mancata comparizione delle parti - Natura sostanziale di sentenza - Sussistenza - Conseguenze - Impugnabilità con l’appello - Necessità - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Luglio 2018, n. 19102.
pubb. 10 Novembre 2018
Sanatoria della nullità del precetto per mancata indicazione della data di notificazione del titolo esecutivo.
Processo esecutivo - Irregolarità formali del precetto - Proposizione dell’opposizione agli atti esecutivi - Sanatoria - Fondamento - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 18 Luglio 2018, n. 19105.
pubb. 03 Novembre 2018
Il terzo pignorato può opporre in compensazione i propri crediti vantati nei confronti del creditore.
Ordinanza di assegnazione ex art. 553 c.p.c. - Modificazione soggettiva dell'obbligazione - Terzo pignorato - Facoltà di opporre in compensazione i propri crediti nei confronti del creditore originario anche se anteriori all’assegnazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2018, n. 17441.
pubb. 02 Novembre 2018
Opposizione all'esecuzione, sospensione dei termini e domanda riconvenzionale.
Opposizione all'esecuzione - Sospensione dei termini feriali - Applicabilità - Esclusione - Prosecuzione del giudizio quanto alla domanda riconvenzionale - Operatività della sospensione - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Luglio 2018, n. 17328.
pubb. 03 Novembre 2018
Opposizione alla vendita della cosa data in pegno ex 2797 c.c..
Vendita della cosa data in pegno - Opposizione del debitore - Natura - Conseguenze - Regime di impugnazione ex art. 616 c.p.c. ripristinato dall’art. 49 l. n. 69 del 2009 - Appellabilità della sentenza che conclude l’opposizione in primo grado - Ricorso per cassazione - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 02 Luglio 2018, n. 17268.
pubb. 31 Luglio 2018
Il trasferimento di terreno all'esito di procedura esecutiva e trasferimento del fabbricato insistente su di esso ancorché abusivo.
Esecuzione forzata - Identificazione dei beni trasferiti - Riferimento alle indicazioni del decreto di trasferimento - Necessità - Inclusione dei beni ex art. 2912 c.c. - Sussistenza - Costruzione abusiva eretta su terreno trasferito - Omessa esplicita indicazione nel decreto di trasferimento - Irrilevanza - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 28 Giugno 2018, n. 17041.
pubb. 11 Luglio 2018
Esecuzione nei confronti della P.A.: sulla riscossione dei crediti e dei termini da rispettare.
Procedimento per ottenere il pagamento delle somme dall'Amministrazione pubblica debitrice - Obblighi di comunicazione del creditore - Esecuzione del pagamento entro sei mesi decorrenti dalla data in cui tali obblighi sono integralmente assolti - Preclusione per il creditore, in pendenza di tale termine, di agire in via esecutiva o di proporre ricorso per l'ottemperanza del provvedimento - Cumulabilità del predetto termine dilatorio con il termine di 120 gg. previsto dall'art. 14 decreto-legge n. 669/1996 - Esclusione - Natura speciale del regime introdotto dalla Legge cd. Pinto
Accesso alla tutela giurisdizionale - Condizioni - Giurisdizione cd. condizionata - Illegittimità costituzionale - Esclusione - Requisiti - Legge n. 89 del 2001.
Corte Costituzionale, 26 Giugno 2018, n. 135.
pubb. 06 Settembre 2018
La sentenza della Corte Costituzionale n. 114/2018 definisce i contorni sulla giurisdizione nelle controversie su atti dell’esecuzione forzata tributaria.
Esecuzione forzata tributaria - Opposizioni all'esecuzione - Incostituzionale l'articolo 57, comma 1, lettera a, del Dpr 602/1973.
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2018, n. 114.
pubb. 19 Maggio 2018
Competenza del giudice di pace: per materia e limiti di valore, preavviso di fermo.
Processo civile - Competenza del giudice di pace - Competenza per materia - Limiti di valore - Distinzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2018, n. 10261.
pubb. 23 Maggio 2018
Opposizione ad esecuzione esattoriale: giurisdizione del giudice ordinario e di quello tributario.
Espropriazione forzata - Credito tributario - Opposizione agli atti esecutivi - Vizi deducibili - Distinzione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2018, n. 9833.
pubb. 16 Maggio 2018
Al giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo non si applica l’art. 51 l.f. e il fallimento del debitore non determina l’improseguibilità dell’azione.
Espropriazione forzata - Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
Prec
1...
35
36
37
38
...44
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Dino Crivellari
,
Avvocato in Roma
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Luigi Santoni
,
Dottore commercialista e revisore dei conti
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Andrea Crenca
,
Dottore commercialista e Revisore legale in Roma
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Gabriele Bezzi
,
Notaio in Brescia
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Edoardo Staunovo-Polacco
,
Avvocato in Milano
Anteprime e Linee Guida
Gratuito patrocinio: accoglimento dell'opposizione avverso la revoca dell'ammissione e liquidazione del compenso al difensore.
Anteprima
L'intimazione ad adempiere può essere validamente effettuata da un legale che si dichiari incaricato dalla parte?.
Anteprima
Circolazione stradale: la domanda di regresso del Fondo di garanzia deve essere riproposta in appello?.
Anteprima
Circolare 17/2025 - Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di IVA.
Assonime
Le 7 Sentenze della Settimana in tema di Esecuzioni Immobiliari.
Avv. Maria Teresa De Luca
segue...