SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 03 Marzo 2022
Esecuzione forzata: nel riparto redatto dal GE si deve tener conto del compenso del curatore intervenuto?.
Fallimento – Esecuzione individuale – Riparto – Spese prededucibili liquidate nel fallimento – Utilità – Irrilevanza.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Febbraio 2022.
pubb. 09 Marzo 2022
Il sequestro ex art. 686 c.p.c. è una misura cautelare che può dare luogo al, o essere convertita in, pignoramento.
Espropriazione in genere - Iscrizione a ruolo del procedimento - Pignoramento.
Tribunale Ragusa, 09 Febbraio 2022.
pubb. 07 Aprile 2022
Terzo che vanti un diritto reale sul bene immobile oggetto di esecuzione forzata.
Esecuzione forzata - Terzo proprietario (espropriazione contro) - Terzo che vanti un diritto reale sul bene oggetto di processo di espropriazione - Mezzi di tutela - Differenza rispetto al terzo che partecipi al procedimento di esecuzione.
Cassazione civile, sez. II, 08 Febbraio 2022, n. 4005.
pubb. 04 Marzo 2022
Le misure disposte dall’art. 56 D.L. 18/ 20 D.L. Cura Italia non sono applicabili ai crediti qualificati, alla data di pubblicazione del decreto, come crediti deteriorati.
Mutuo.
Tribunale Roma, 04 Febbraio 2022.
pubb. 11 Marzo 2022
Il rigetto della richiesta di reintegra nel possesso costituisce titolo esecutivo per il pagamento delle spese di giudizio.
Esecuzione forzata - Provvedimento adottato in sede di reclamo in procedimento di reintegrazione nel possesso - Liquidazione delle spese - Idoneità del provvedimento a fungere da titolo esecutivo - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. III, 03 Febbraio 2022, n. 3291.
pubb. 30 Marzo 2022
Compensazione atecnica in sede di pignoramento presso terzi.
Pignoramento presso terzi – Compensazione.
Tribunale Nocera Inferiore, 01 Febbraio 2022.
pubb. 01 Marzo 2022
Improcedibilità dell’esecuzione promossa nei confronti degli Enti del sistema sanitario della Regione Calabria.
Espropriazione presso terzi.
Tribunale Crotone, 01 Febbraio 2022.
pubb. 24 Marzo 2022
Determinazione del valore della causa di opposizione all'esecuzione in base all'importo indicato nell'atto di intimazione.
Opposizione all'esecuzione - "Credito per cui si procede" ex art. 17 c.p.c. - Importo indicato nell'atto di intimazione - Titolo esecutivo formato contro il condominio e precetto nei confronti dei singoli condomini "pro quota" - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. VI, 31 Gennaio 2022, n. 2882.
pubb. 28 Febbraio 2022
La mancata declaratoria di improcedibilità del giudizio in cui si è formato il titolo esecutivo determina un vizio di inefficacia ed inopponibilità del titolo.
Espropriazione mobiliare - Pignoramento - Titolo esecutivo-giudiziale - Opposizione di terzo all'esecuzione.
Tribunale Torre Annunziata, 31 Gennaio 2022.
pubb. 28 Febbraio 2022
Improponibilità ed improseguibilità dell'azione esecutiva nei confronti di un soggetto ammesso alla procedura di liquidazione coatta amministrativa.
Espropriazione mobiliare - Pignoramento - Titolo esecutivo-giudiziale - Opposizione all'esecuzione.
Tribunale Torre Annunziata, 31 Gennaio 2022.
pubb. 28 Febbraio 2022
Il ricorso ad un dato tipo negoziale non esonera il debitore dal dover provare i presupposti di opponibilità del fondo patrimoniale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Napoli Nord, 28 Gennaio 2022.
pubb. 25 Marzo 2022
L'opposizione a precetto non impedisce al creditore di procedere all'esecuzione forzata.
Opposizione a precetto – Sospensione del termine di efficacia del precetto – Impossibilità di iniziare l’esecuzione oltre il termine di cui all'art. 481 c.p.c. – Esclusione – Ragioni.
Cassazione civile, sez. III, 26 Gennaio 2022, n. 2347.
pubb. 25 Febbraio 2022
Pignorabilità delle somme dovute dall’assicuratore in forza di un contratto di assicurazione sulla vita.
Espropriazione presso terzi - Crediti impignorabili.
Tribunale Palermo, 25 Gennaio 2022.
pubb. 09 Febbraio 2022
Assegno di mantenimento: quando non è possibile ottenere la modifica attraverso l'opposizione all'esecuzione.
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione - Sentenza di divorzio - Mancanza di statuizioni sull’assegno - Revoca o riduzione dell’assegno - Opposizione all’esecuzione - Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 10 Febbraio 2022
Opposizione all’esecuzione, rigetto dell'istanza di sospensione, mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. e inammissibilità del reclamo.
Opposizione all’esecuzione – Istanza di sospensione – Rigetto – Mancato inizio del giudizio di merito nel termine assegnato dal G.E. – Reclamo – Inammissibilità per difetto di interesse
Assegno di mantenimento per i figli stabilito in sede di separazione – Sentenza di divorzio – Mancanza di statuizioni sull’assegno – Revoca o riduzione dell’assegno – Opposizione all’esecuzione – Inammissibilità .
Tribunale Mantova, 20 Gennaio 2022.
pubb. 05 Marzo 2022
Effetti del fallimento sul provvedimento di assegnazione somme nell'espropriazione presso terzi.
Fallimento - Espropriazione presso terzi - Fallimento - Effetti.
Tribunale Nola, 20 Gennaio 2022.
pubb. 28 Maggio 2022
Divisione giudiziale e opposizione agli atti esecutivi.
Giudizio di divisione endoesecutiva - Atti del giudice istruttore - Inammissibilità - Opposizione agli atti esecutivi.
Tribunale Nocera Inferiore, 20 Gennaio 2022.
pubb. 27 Gennaio 2022
Decorrenza del termine semestrale per la riassunzione della esecuzione immobiliare sospesa dalla normativa Covid.
Esecuzione immobiliare – Abitazione principale del debitore – Sospensione Covid – Sentenza Corte Costituzionale – Decorrenza termine semestrale riassunzione.
Tribunale Roma, 17 Gennaio 2022.
Prec
1...
32
33
34
35
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...