SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 07 Agosto 2021
Il fondiario ha diritto all’assegnazione del ricavato dalla vendita se non ha ancora proposto domanda di ammissione al passivo?.
Fallimento – Credito fondiario – Attribuzione provvisoria del ricavato dalla vendita – Omessa presentazione della domanda di ammissione al passivo.
Tribunale Larino, 22 Giugno 2021.
pubb. 17 Settembre 2021
Identificazione dei beni trasferiti a conclusione di procedura espropriativa immobiliare.
Identificazione dei beni trasferiti - Riferimento alle indicazioni del decreto di trasferimento - Necessità - Inclusione dei beni ex art. 2912 c.c. - Sussistenza - Conseguenze - Costruzione eretta sul terreno trasferito - Omessa esplicita indicazione nel decreto di trasferimento - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 22 Settembre 2021
Invalidità del decreto di trasferimento beni pignorati ex art. 586 c.p.c..
Decreto di trasferimento ex art. 586 c.p.c. - Erronea indicazione dell’estensione del bene oggetto di trasferimento - Inesistenza - Esclusione - Invalidità - Sussistenza - Rimedi - Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 22 Giugno 2021, n. 17811.
pubb. 08 Luglio 2021
Idoneità del mutuo fondiario a valere quale titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c..
Mutuo fondiario – Inesistenza titolo esecutivo ex art.474 CPC – Contestualità effettiva erogazione delle somme e quietanza – Inefficacia del mutuo fondiario e dell’atto di precetto.
Tribunale Napoli Nord, 15 Giugno 2021.
pubb. 19 Giugno 2021
Inammissibilità opposizione all'esecuzione per nullità della fideiussione sottesa a decreto ingiuntivo non opposto e periculum in mora.
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Contestazione titolo esecutivo per nullità fideiussione – Decreto ingiuntivo non opposto – Inammissibilità
Esecuzione – Opposizione all’esecuzione – Sospensione dell’esecuzione – Presupposti – Periculum in mora – Caratteristiche.
Tribunale Teramo, 09 Giugno 2021.
pubb. 16 Settembre 2021
Pagamento spontaneo del debitore ed effetto preclusivo dell'azione di ripetizione.
Pagamento spontaneo del debitore - Effetto preclusivo dell'azione di ripetizione - Esclusione - Fondamento - Facoltà di esperire l'opposizione all'esecuzione - Irrilevanza.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2021, n. 15963.
pubb. 07 Luglio 2021
Prosecuzione dell’esecuzione individuale promossa dal creditore fondiario e poteri del G.E..
Fallimento – Diritto del creditore fondiario di proseguire l’esecuzione individuale intrapresa – Poteri del Giudice dell’esecuzione.
Tribunale Napoli Nord, 03 Giugno 2021.
pubb. 03 Luglio 2021
Questione di legittimità costituzionale delle disposizioni in tema di sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio degli immobili locati.
Esecuzione per consegna o rilascio - Giudice dell'esecuzione - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Savona, 03 Giugno 2021.
pubb. 15 Settembre 2021
Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione.
Processo civile - Processo esecutivo - Sospensione di procedura esecutiva immobiliare in attesa della definizione di giudizio di divisione - Decesso del professionista incaricato della vendita all’incanto nel giudizio di divisione - Effetto interruttivo - Esclusione - Stasi tra le due fasi di cui si compone il giudizio divisorio - Configurabilità - Riassunzione della procedura esecutiva sospesa - Presupposti.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15080.
pubb. 30 Giugno 2021
Il creditore fondiario non può rinnovare l'ipoteca nei confronti dell'originario debitore secondo la regola dell'art.20 del r.d. n. 646 del 1905.
Rinnovazione di ipoteca - Eseguibilità dell’atto nei confronti del debitore originario - Limiti - Notifica “giudiziale” dell’atto di subentro dei successori a titolo universale o particolare nel possesso e godimento del fondo ipotecato - Norma speciale contenuta nell’art. 20 del r.d. n. 646 del 1905, applicabile "ratione temporis" - Applicazione estensiva all’ipotesi di intervento del creditore fondiario nella procedura esecutiva conseguente a frazionamento del mutuo con alienazione dei lotti e accollo del debito ipotecario - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 31 Maggio 2021, n. 15087.
pubb. 01 Settembre 2021
Sospensione dell'esecuzione per inefficacia dell'atto di pignoramento ex. art. 4 D.L. n. 137/2020 (Decreto Ristori).
Opposizione agli atti esecutivi – Pignoramento immobiliare – Sospensione procedura esecutiva – Decreto Ristori.
Tribunale Livorno, 26 Maggio 2021.
pubb. 01 Giugno 2021
Mutuo fondiario: violazione del limite di finanziabilità e sospensione della procedura esecutiva.
Mutuo fondiario – Violazione del limite di finanziabilità – Violazione – Conseguenze – Sospensione della procedura esecutiva.
Tribunale Treviso, 24 Maggio 2021.
pubb. 19 Giugno 2021
Sospensione delle procedure esecutive sull'abitazione principale del debitore: il Tribunale di Piacenza solleva questione di costituzionalità.
Covid-19 – Sospensione delle procedure esecutive sull'abitazione principale del debitore – Questione di costituzionalità – Non manifesta infondatezza.
Tribunale Piacenza, 24 Maggio 2021.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi nei confronti degli enti locali territoriali: a chi compete l'onere di allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità?.
Esecuzione forzata - Presso terzi - Enti locali territoriali - Onere del creditore allegare i presupposti di inefficacia del vincolo di impignorabilità.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 10 Luglio 2021
Enti locali, pignoramento presso terzi e contestazione della automatica impignorabilità ex art. 159 d.lgs. n. 267 del 2000.
Procedura esecutiva nei confronti di ente locale - Pignoramento di somme presso il tesoriere - Deduzione dell'inefficacia del vincolo di destinazione - Onere di allegazione del creditore - Specifici pagamenti eseguiti dall'ente per debiti estranei al vincolo - Onere probatorio incombente sull'opposto - Rispetto dell'ordine cronologico nell'esecuzione di tali pagamenti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 19 Maggio 2021, n. 13676.
pubb. 01 Giugno 2021
Espropriazione presso terzi, opposizione e litisconsorzio necessario del terzo pignorato.
Espropriazione presso terzi - Giudizi di opposizione - Terzo pignorato - Litisconsorte necessario.
Cassazione civile, sez. III, 18 Maggio 2021, n. 13533.
pubb. 18 Giugno 2021
Sospensione dei termini di processo esecutivo immobiliare ex art. 20, comma 4, legge n. 44 del 1999.
Espropriazione immobiliare - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Torre Annunziata, 18 Maggio 2021.
pubb. 10 Settembre 2021
Contenuto della sentenza di accoglimento della domanda di riduzione della quota di legittima.
Sentenza di accoglimento della domanda di riduzione di legittima - Contenuto - Capo costitutivo e Capo di condanna - Rapporti - Corrispettività o dipendenza - Conseguenze in ordine all’esecutorietà immediata del capo di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2021, n. 12872.
Prec
1...
38
39
40
41
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...