SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Gennaio 2022
Determinazione del valore della causa di esecuzione forzata in relazione al 'peso' economico delle controversie.
Opposizione all’esecuzione - Determinazione del valore della causa - Criteri - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Dicembre 2021, n. 38370.
pubb. 21 Aprile 2022
Opposizione di terzo all'esecuzione per rilascio d'immobile, ex art. 619 c.p.c..
Opposizione di terzo all'esecuzione ex art. 619 c.p.c. - Esecutato - Litisconsorte necessario - Configurabilità - Mancata partecipazione al giudizio da parte dell'esecutato - Conseguenze - Violazione del contraddittorio - Rilevabilità d'ufficio - Rimessione della causa al giudice di primo grado - Ordinaria necessità - Principio della ragionevole durata del processo - Originaria improponibilità della domanda - Adottabilità della pronuncia di cassazione senza rinvio - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 01 Dicembre 2021, n. 37847.
pubb. 14 Dicembre 2021
Rinegoziazione del mutuo per immobile destinato a prima casa, sospensione della procedura esecutiva e valutazione del merito creditizio.
Mutuo ipotecario – Rinegoziazione ex art. 41 bis d.l. 157/2019 – Immobili destinati a prima casa e oggetto procedura esecutiva – Diniego del creditore – Sospensione della procedura esecutiva – Valutazione del merito creditizio.
Tribunale Nola, 30 Novembre 2021.
pubb. 13 Gennaio 2022
Determinazione del valore della controversia in base al 'credito per cui si procede' a norma dell'art. 17 c.p.c..
Opposizione all'esecuzione ex art. 615, comma 1, c.p.c. - "Credito per cui si procede" (art. 17 c.p.c.) - Determinazione - Riferimento alla somma precettata - Necessità - Maggiorazione ex art. 546 c.p.c. - Rilevanza - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Novembre 2021, n. 37581.
pubb. 09 Dicembre 2021
L’Agente della riscossione non può dare impulso al processo esecutivo immobiliare in cui è intervenuto qualora risulti titolare di un credito inferiore alla soglia prevista dall’art. 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602.
Esecuzione immobiliare – Intervento Creditori – Modifica all’articolo 76 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 – Impossibilità di proseguire l’azione esecutiva – Condizioni.
Tribunale Lecco, 29 Novembre 2021.
pubb. 18 Febbraio 2022
Esecuzione forzata verso le Aziende Unità Sanitarie Locali.
Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL) - Natura - Enti pubblici non economici - Configurabilità - Conseguenze - Art. 14, comma 1, del d.l. n. 669 del 1996 - Applicabilità.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Novembre 2021, n. 36856.
pubb. 17 Febbraio 2022
Formazione del ruolo nel procedimento di riscossione coattiva e notifica della cartella esattoriale.
Procedimento di riscossione - Formazione del ruolo e notifica della cartella - Necessaria previa notificazione del provvedimento giurisdizionale originante il credito - Esclusione - Conseguenze - Opposizione agli atti esecutivi per la mancata notifica del titolo esecutivo anteriormente a quella delle cartelle - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. III, 25 Novembre 2021, n. 36649.
pubb. 18 Febbraio 2022
Esecuzione immobiliare e partecipazione tramite mandatario alla vendita senza incanto.
Esecuzione immobiliare - Vendita senza incanto - Pluralità di offerenti - Possibilità di partecipare alla gara con rilancio tra gli offerenti tramite mandatario, non esercente la professione forense, munito di procura speciale - Esclusione - Partecipazione personale dell'offerente o tramite delega a procuratore esercente la professione forense - Necessità.
Tribunale Mantova, 25 Novembre 2021.
pubb. 15 Dicembre 2021
Il privilegio ex art. 2751 bis c.c. assiste il credito del professionista per l'indennità di recesso del cliente dal rapporto?.
Privilegi – Crediti del professionista – Indennità per il recesso del cliente – Privilegio – Eslcusione.
Cassazione civile, sez. I, 24 Novembre 2021, n. 36544.
pubb. 07 Dicembre 2021
Sull’istanza di sospensione ex art. 41 bis d.l. 157/2019 concernente i mutui ipotecari per l’acquisto di immobili destinati a prima casa e oggetto procedura esecutiva.
Mutui ipotecari - Sospensione ex art. 41 bis d.l. 157/2019 - Tempestività - Condizioni.
Tribunale Napoli Nord, 23 Novembre 2021.
pubb. 13 Gennaio 2022
Esecuzione forzata: il decreto di liquidazione del compenso del notaio delegato per la vendita non può essere revocato d'ufficio.
Procedura esecutiva immobiliare - Notaio delegato per la vendita - Decreto di liquidazione del relativo compenso - Natura giurisdizionale - Conseguenze - Modifica a seguito di revoca - Esclusione - Proposizione di opposizione ex art. 170 del d.P.R. n. 115 del 2002 - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 23 Novembre 2021, n. 36340.
pubb. 11 Gennaio 2022
Il versamento del fondo spese in misura minore rispetto a quanto previsto nell’ordinanza di vendita determina l’invalidità del decreto di trasferimento?.
Omesso o parziale versamento del fondo spese – Ordinanza di vendita – Lex specialis – Decreto di trasferimento – Invalidità.
Tribunale Napoli, 19 Novembre 2021.
pubb. 19 Dicembre 2021
Il dissesto di un Comune che sia chiamato, nella veste di terzo pignorato, a rendere la dichiarazione di quantità non incide sulla procedura esecutiva.
Espropriazione presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo.
Tribunale Napoli Nord, 19 Novembre 2021.
pubb. 12 Gennaio 2022
Contestazione della misura degli interessi corrispettivi nel giudizio di opposizione all'esecuzione iniziata sulla base di un titolo stragiudiziale.
Titolo esecutivo stragiudiziale - Contestazione della misura degli interessi corrispettivi - Onere della prova - Contenuto.
Cassazione civile, sez. III, 17 Novembre 2021, n. 34812.
pubb. 23 Dicembre 2021
Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento di distinti crediti in favore di diversi creditori.
Titolo esecutivo contenente condanna del medesimo debitore al pagamento di distinti crediti in favore di diversi creditori - Spedizione in forma esecutiva in favore di ciascun creditore e autonoma notificazione del titolo - Necessità - Possibilità di avvalersi della notificazione eseguita da altro creditore - Esclusione - Mancato rispetto delle formalità - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità di allegazione e prova di uno specifico pregiudizio - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2021, n. 32838.
pubb. 24 Dicembre 2021
Espropriazione di crediti vantati da enti pubblici verso soggetti diversi dal proprio istituto tesoriere.
Enti pubblici diversi dagli enti locali - Espropriazione di crediti vantati da tali enti verso soggetti diversi dal proprio istituto tesoriere - Ammissibilità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Novembre 2021, n. 32824.
pubb. 10 Dicembre 2021
Diritto del notaio delegato alle operazioni di vendita immobiliare ad un autonomo compenso per il nuovo incarico conferito al medesimo professionista precedentemente incaricato.
Procedura espropriazione forzata – Conferimento di nuova delega a medesimo professionista precedentemente incaricato – Diritto ad autonomo compenso per il nuovo incarico – Sussistenza – Riducibilità ex art. 2, comma 3, d.l. n. 227 del 2015.
Cassazione civile, sez. VI, 08 Novembre 2021, n. 32410.
pubb. 06 Dicembre 2021
Conversione del pignoramento e quantificazione del credito rateale alla luce della nuova formulazione dell'art. 569 c.p.c..
Espropriazione in genere - Pignoramento - Conversione e riduzione.
Tribunale Catania, 06 Novembre 2021.
Prec
1...
38
39
40
41
...84
Succ
Autori articoli recenti
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Anteprime e Linee Guida
Concordato preventivo, rinuncia all’azione di riduzione, frode ai creditori e doveri di correttezza.
Anteprima
Tribunale di Pescara - Esecutività del decreto di liquidazione del compenso a carico dell’erario, con specifico riferimento alle procedure concorsuali.
Linee Guida e Documenti
Concordato preventivo: verifica del valore di liquidazione con riferimento alle categorie creditorie incapienti.
Anteprima
DURC: provvedimento giudiziale sostitutivo dell’inerzia amministrativa.
Anteprima
Tribunale di Roma - Ancora sul rilascio del DURC in via cautelare.
Anteprima
segue...