SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Luglio 2021
Ordinanza di assegnazione contenente l'addebito all'esecutato del costo di registrazione del provvedimento.
Ordinanza di assegnazione delle somme dovute dal terzo - Titolo esecutivo nei confronti del terzo - Spese di registrazione dell'ordinanza - Inclusione - Conseguenze - Inammissibilità di azioni per ottenere un ulteriore titolo per le spese.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Luglio 2020, n. 15447.
pubb. 11 Gennaio 2020
Improseguibilità dell’esecuzione: la cauzione trattenuta per decadenza dell’aggiudicatario va consegnata al debitore.
.
Tribunale Verona, 17 Luglio 2020.
pubb. 30 Giugno 2021
Obbligo di procedere ad esecuzione forzata entro termini perentori dall'esecuzione del fermo amministrativo.
Fermo amministrativo - Obbligo di procedere ad esecuzione forzata - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 17 Luglio 2020, n. 15349.
pubb. 11 Gennaio 2020
Divieto di azioni esecutive nei confronti nei confronti degli enti del Servizio sanitario nazionale.
Covid-19 - Emergenza sanitaria - Divieto di azioni esecutive nei confronti nei confronti degli enti del Servizio sanitario nazionale - Ratio.
Tribunale Napoli, 13 Luglio 2020.
pubb. 10 Giugno 2021
Provvedimento di liquidazione delle spese a carico dell'esecutato.
Estinzione atipica - Provvedimento di liquidazione delle spese a carico dell'esecutato - Impugnazione del creditore procedente - Opposizione a decreto ingiuntivo - Inammissibilità - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14604.
pubb. 11 Giugno 2021
Esecuzione fondata su titolo esecutivo giudiziale non definitivo.
Titolo esecutivo giudiziale non definitivo – Esecuzione fondata su tale titolo – Caducazione successiva alla conclusione dell’esecuzione – Rimedi in favore del debitore.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14601.
pubb. 23 Giugno 2021
Intervento nell'espropriazione forzata recante istanza di partecipazione alla distribuzione della somma ricavata.
Intervento nell'espropriazione forzata - Natura di "domanda proposta nel corso del giudizio" - Effetti - Interruzione e sospensione della prescrizione - Decorrenza e termini.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14602.
pubb. 24 Giugno 2021
Quietanza di pagamento priva di data certa anteriore al pignoramento.
Quietanza di pagamento priva di data certa anteriore al pignoramento – Opponibilità al condomino che agisca in sede esecutiva sui crediti del debitore esecutato verso il suo condominio – Esclusione – Fondamento – Valore probatorio in caso di sua opponibilità – Limiti.
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14599.
pubb. 25 Giugno 2021
Pignoramento presso terzi avente ad oggetto un credito già azionato in via esecutiva.
Pignoramento presso terzi avente ad oggetto un credito già azionato in via esecutiva - Possibili condotte del terzo pignorato - Onere di dichiarazione del medesimo terzo - Conseguenti poteri del "creditor creditoris".
Cassazione civile, sez. III, 09 Luglio 2020, n. 14597.
pubb. 10 Novembre 2020
Prosecuzione in costanza di fallimento dell’azione esecutiva del creditore fondiario e graduazione dei crediti.
Esecuzione forzata – Azione esecutiva del creditore fondiario ex art. 41 T.U.B. – Prosecuzione in costanza di fallimento del debitore – Intervento del curatore – Distribuzione del ricavato – Graduazione dei crediti – Onere probatorio del curatore – Termine per proporre osservazioni al progetto di distribuzione.
Tribunale Bari, 08 Luglio 2020.
pubb. 11 Luglio 2020
Il decreto inaudita altera parte emesso dal giudice dell’opposizione a precetto non può essere oggetto dei rimedi della revoca in senso proprio e del reclamo.
Opposizione all'esecuzione – Sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c. – Modifica decreto con ordinanza all’esito della fase a contraddittorio pieno – Efficacia ex tunc e legittimità azione esecutiva.
Tribunale Lecce, 02 Luglio 2020.
pubb. 14 Luglio 2020
Rigetto istanza di vendita imputabile al creditore procedente ed effetti sulla prescrizione.
Rigetto Istanza di vendita imputabile al creditore procedente – Effetto interruttivo istantaneo della prescrizione – Ammissibilità
Mancata trascrizione dell’accettazione dell’eredità – Condotta ascrivibile al creditore procedente – Ammissibilità
Riconoscimento del debito – Proposta per comporre bonariamente la lite – Atto idoneo all’interruzione della prescrizione – Esclusione
Proposta transattiva proveniente da un solo coerede – Riparto dei debiti ereditari – Solidarietà – Esclusione.
Tribunale Napoli Nord, 02 Luglio 2020.
pubb. 24 Luglio 2020
Opposizione all'esecuzione e sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c..
Opposizione all'esecuzione – Sospensione del titolo decreto inaudita altera parte ex art. 615 c.p.c. – Modifica decreto con ordinanza all’esito della fase a contraddittorio pieno – Efficacia ex tunc e legittimità azione esecutiva.
Tribunale Lecce, 02 Luglio 2020.
pubb. 31 Luglio 2020
I limiti al cumulo dei mezzi di espropriazione ex art. 483 c.p.c., tra abuso del creditore e meritevolezza dell'interesse a una pronta soddisfazione del credito.
Cumulo dei mezzi espropriativi - Opposizione del debitore - Meritevolezza dell’interesse a una tempestiva soddisfazione del credito.
Tribunale Genova, 29 Giugno 2020.
pubb. 09 Giugno 2021
Opposizione all’esecuzione per dedurre vizi dell’espropriazione forzata.
Esecuzione per rilascio, in forza di titolo esecutivo costituito da decreto di trasferimento emesso nella espropriazione immobiliare - Opposizione all’esecuzione per dedurre vizi dell’espropriazione forzata - Inammissibilità - Ragioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 26 Giugno 2020, n. 12920.
pubb. 26 Luglio 2020
Conversione parziale del pignoramento proposta dal terzo pignorato.
Espropriazione immobiliare - Pignoramento.
Tribunale Torre Annunziata, 26 Giugno 2020.
pubb. 30 Luglio 2020
Ordinanza del giudice dell'esecuzione di rigetto dell'istanza di sospensione della procedura e regolamento di competenza.
Opposizione all'esecuzione - Ordinanza del giudice dell'esecuzione di rigetto dell'istanza di sospensione della procedura - Rigetto dell'eccezione preliminare di incompetenza territoriale - Valore di decisione sulla competenza - Esclusione - Regolamento di competenza - Inammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 24 Giugno 2020, n. 12378.
pubb. 11 Gennaio 2020
Espropriazione immobiliare: qualunque inerzia delle parti da cui derivi l’improseguibilità del processo deve essere ricondotta sotto l’art. 630, comma 1, c.p.c..
Espropriazione immobiliare - Vendita - Pubblicità - Estinzione del procedimento - Chiusura anticipata - Provvedimento e sua impugnazione.
Tribunale Barcellona Pozzo di Gotto, 23 Giugno 2020.
Prec
1...
45
46
47
48
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Concordato semplificato: Proroga del termine per il versamento delle spese della procedura.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: la conferma delle misure protettive avviene con decreto, in assenza di udienza e senza contraddittorio.
IL CASO.it News
Studio n. 176-2024/P Gli insediamenti produttivi tra regole di piano, disciplina convenzionale e limiti alla circolazione.
Cons. Naz. Notariato
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
segue...