SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 09 Settembre 2020
Come va effettuato il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice - Forme - Soggetto nei confronti del quale eseguirlo - Individuazione - Fondamento - Legittimazione dell'ufficio giudiziario interessato - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 12 Settembre 2020
Il pignoramento di somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice ha ad oggetto il credito del debitore esecutato.
Pignoramento somme giacenti su libretto di deposito bancario vincolato all'ordine del giudice dell'esecuzione - Oggetto - Individuazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 13 Maggio 2020, n. 8877.
pubb. 13 Giugno 2020
L’art. 103, comma 6, d.l. n. 18/2020 non trova applicazione con riferimento all’attuazione dell’ordine di liberazione emesso ex art. 560 c.p.c..
Espropriazione immobiliare - Custodia - Ordine di liberazione.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 13 Aprile 2021
La valutazione di congruità del canone va fatta risalire al momento in cui si manifesta la volontà contrattuale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Verona, 13 Maggio 2020.
pubb. 12 Giugno 2020
Mancato versamento del saldo prezzo di aggiudicazione e condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c..
Espropriazione immobiliare – Mancato pagamento del saldo del prezzo di aggiudicazione – Condanna al pagamento della differenza ai sensi dell’art. 587 co. II c.p.c. – Ulteriore incanto – Necessità.
Tribunale Mantova, 11 Maggio 2020.
pubb. 28 Aprile 2020
Esecuzione forzata: pendenza di procedimenti con identità di causa petendi e petitum, consumazione del potere processuale e istanza di sospensione basata su censure diverse.
Esecuzione forzata – Pendenza di due procedimenti con identità di causa petendi e petitum – Consumazione del potere processuale – Istanza di sospensione.
Tribunale Padova, 09 Aprile 2020.
pubb. 27 Maggio 2020
L'impugnazione del preavviso di fermo è un'azione di accertamento negativo della pretesa creditoria.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Impugnazione del preavviso di fermo - Natura - Contestuali richieste di accertamento dell'insussistenza dei crediti posti a fondamento di tale preavviso o della loro illegittimità - Accoglimento di tali richieste - Conseguenze .
Cassazione civile, sez. III, 08 Aprile 2020, n. 7756.
pubb. 24 Aprile 2020
Successione ereditaria oggetto di accettazione con beneficio d’inventario a cura di una pluralità di eredi.
Eredità accettata con beneficio d'inventario - Rinuncia successiva al beneficio da parte di uno dei coeredi - Pendenza di liquidazione concorsuale ex art. 503 cod. civ. - Improcedibilità dell'esecuzione promossa dal creditore personale dell'erede rinunciante al beneficio - Esclusione.
Tribunale Napoli, 24 Marzo 2020.
pubb. 30 Maggio 2020
Opposizione a precetto del terzo datore di ipoteca.
Esecuzione forzata - Terzo datore di ipoteca - Opposizione a precetto volta all'accertamento della insussistenza di una sua obbligazione al pagamento della somma dovuta dal debitore - Interpretazione del precetto - Mancanza di domanda nei suoi confronti - Ammissibilità della opposizione - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 13 Marzo 2020, n. 7249.
pubb. 12 Aprile 2020
Il rischio della scarsa appetibilità del bene sul mercato deve essere oggetto di valutazione da parte del creditore.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Acquisto compiuto tramite confisca a prescindere dalla sua qualificazione come titolo originario o titolo derivativo.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Il conflitto tra terzi creditori e pretesta statuale deve essere risolto qualificando l’acquisto in capo allo Stato come a titolo derivativo e non originario.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Individuazione del criterio risolutivo dei conflitti tra una confisca non definitiva ex art. 44 D.P.R. n. 380 del 2001.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 12 Aprile 2020
Bene pignorato riguardato da una misura penale di carattere reale.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Bari, 12 Marzo 2020.
pubb. 28 Aprile 2020
Opponibilità alla procedura esecutiva del contratto di locazione stipulato dal custode giudiziario penale successivamente all’iscrizione ipotecaria.
Espropriazione forzata - Locazione stipulata dal custode penale - Inopponibilità al creditore ipotecario.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Concorrenza tra sequestri penali e procedure esecutive insistenti sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 09 Aprile 2020
Criterio risolutivo del conflitto con il pignoramento insistente sul medesimo bene.
Espropriazione immobiliare.
Tribunale Torre Annunziata, 09 Marzo 2020.
pubb. 02 Aprile 2020
La sopravvenuta caducazione del titolo esecutivo determina la cessazione della materia del contendere nel giudizio di opposizione all’esecuzione forzata?.
Opposizione all'esecuzione - Sopravvenuta caducazione del titolo - Rilievo d'ufficio indipendente dai motivi di opposizione - Cessazione della materia del contendere - Regolazione delle spese processuali - Esecuzione forzata intrapresa senza la normale prudenza - Danni conseguenti - Giudice competente all'accertamento - Individuazione.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2020, n. 6422.
Prec
1...
48
49
50
51
...80
Succ
Autori articoli recenti
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Composizione negoziata della crisi d'impresa: anche il Tribunale di Bologna nega ammissibilità del piano puramente liquidatorio.
IL CASO.it News
Anteprima
- L’affitto d’azienda nella composizione negoziata richiede l’autorizzazione ex art. 22 CCII?.
IL CASO.it News
Importante
- Linee guida sull’opposizione allo stato passivo ex artt. 206-207 CCII.
Ordine Avvocati Bologna
Anteprima
- Recupero di aiuti di Stato e insinuazione tardiva al passivo: prevalenza del diritto UE e disapplicazione dell’art. 101 l.fall..
IL CASO.it News
Istruzioni per garantire uniformità, trasparenza e tracciabilità nell’intero ciclo di gestione dei mandati di pagamento nelle procedure concorsuali.
Trib. Catanzaro
segue...