SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Luglio 2018
Limiti all'impignorabilità della strumentazione dell'artista.
Limite alla pignorabilità dei beni art. 515, comma 3, c.p.c. - Rapporto tra dotazione di capitale e valore del lavoro - Strumentazione dell’artista - Illegittimo il pignoramento nella misura che oltrepassa i limiti del quinto dei beni pignorati - Spese legali compensate per “novità della questione”.
Tribunale Pisa, 05 Giugno 2018.
pubb. 11 Settembre 2018
Pignoramento di beni strumentali dell’artista: la prevalenza del capitale va rapportata al superiore valore dell’attività intellettuale.
Esecuzione forzata – Pignoramento – Di beni strumentali per l’attività lavorativa – Accertamento del superamento del limite del quinto – Valutazione dei beni pignorati in rapporto all’attività – Professione artistica dell’esecutato – Valore superiore a quella del lavoro fungibile – Affermazione.
Tribunale Pisa, 05 Giugno 2018.
pubb. 06 Settembre 2018
La sentenza della Corte Costituzionale n. 114/2018 definisce i contorni sulla giurisdizione nelle controversie su atti dell’esecuzione forzata tributaria.
Esecuzione forzata tributaria - Opposizioni all'esecuzione - Incostituzionale l'articolo 57, comma 1, lettera a, del Dpr 602/1973.
Corte Costituzionale, 31 Maggio 2018, n. 114.
pubb. 29 Settembre 2018
L'intenzione di proporre un accordo di composizione della crisi o un piano del consumatore non costituisce grave motivo per la sospensione dell'esecuzione forzata.
Sovraindebitamento – Procedura esecutiva – Intenzione di proporre un accordo di composizione della crisi o un piano del consumatore – Sospensione – Gravi motivi – Esclusione.
Tribunale Busto Arsizio, 30 Maggio 2018.
pubb. 12 Giugno 2018
Contratto di mutuo condizionato inidoneo a supportare un’esecuzione forzata.
Contratto di mutuo condizionato – Erogazione della somma subordinata alla realizzazione delle condizioni contrattualmente previste – Efficacia di titolo esecutivo – Esclusione
Gravi motivi per la sospensione dell’esecuzione – Sussistenza.
Tribunale Genova, 23 Maggio 2018.
pubb. 15 Giugno 2018
Applicazione della sospensione del giudizio ai sensi dell'art. 624-bis c.p.c. nell'ambito della divisione endoesecutiva.
Espropriazione di beni indivisi - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Oristano, 15 Maggio 2018.
pubb. 28 Marzo 2019
Pignoramento di 1/5 dello stipendio non riducibile per assicurare al debitore una cifra minima per il proprio sostentamento.
Esecuzione mobiliare – Pignoramento retribuzione lorda – Esigenze minime vitali – Inapplicabile riduzione discrezionale.
Tribunale Rimini, 10 Maggio 2018.
pubb. 10 Giugno 2018
Criteri per determinare la durata della dilazione nell'ambito della conversione del pignoramento.
Espropriazione in genere - Pignoramento - Conversione e riduzione.
Tribunale Oristano, 10 Maggio 2018.
pubb. 19 Maggio 2018
Competenza del giudice di pace: per materia e limiti di valore, preavviso di fermo.
Processo civile - Competenza del giudice di pace - Competenza per materia - Limiti di valore - Distinzione.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Aprile 2018, n. 10261.
pubb. 22 Maggio 2018
Assegnazione della casa familiare trascritta prima del pignoramento e procedura esecutiva con creditore munito di ipoteca iscritta anteriormente.
Famiglia - Matrimonio - Separazione personale dei coniugi - Assegnazione della casa familiare - Trascrizione del provvedimento di assegnazione - Successiva trascrizione del pignoramento - Anteriore iscrizione di ipoteca - Inopponibilità dell'assegnazione alla procedura
Procedura esecutiva - Opposizione agli atti - Istanza di sospensione - Definizione della fase sommaria - Ordinanza di accoglimento o di rigetto - Statuizione in ordine alle spese processuali - Necessità - Riesame nell'eventuale giudizio di merito.
Tribunale Bari, 24 Aprile 2018.
pubb. 05 Maggio 2018
Accesso diretto dei creditori alle banche dati.
Responsabilità patrimoniale - Accesso alle banche dati - Emanazione di decreti attuativi da parte del Ministro della Giustizia - Accesso diretto dei creditori alle banche dati.
Tribunale Pescara, 20 Aprile 2018.
pubb. 23 Maggio 2018
Opposizione ad esecuzione esattoriale: giurisdizione del giudice ordinario e di quello tributario.
Espropriazione forzata - Credito tributario - Opposizione agli atti esecutivi - Vizi deducibili - Distinzione.
Cassazione civile, sez. III, 20 Aprile 2018, n. 9833.
pubb. 16 Maggio 2018
Al giudizio di accertamento dell’obbligo del terzo non si applica l’art. 51 l.f. e il fallimento del debitore non determina l’improseguibilità dell’azione.
Espropriazione forzata - Espropriazione forzata di crediti presso terzi - Giudizio di accertamento dell'obbligo del terzo.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
pubb. 25 Luglio 2019
Accertamento dell'obbligo del terzo e onere della prova.
Esecuzione forzata presso terzi - Accertamento dell'obbligo del terzo - Estinzione del credito pignorato per compensazione con controcredito del "debitor debitoris" - Distribuzione dell'onere della prova tra creditore procedente e terzo pignorato.
Cassazione civile, sez. III, 19 Aprile 2018, n. 9624.
pubb. 10 Ottobre 2018
Notificazione dell'ordinanza di assegnazione unitamente all'intimazione dell'atto di precetto.
Espropriazione presso terzi - Ordinanza ex art. 553 c.p.c. - Natura - Titolo esecutivo nei confronti del terzo e a favore dell’assegnatario - Mancata notifica - Efficacia nei confronti del terzo - Notifica contestualmente all'atto di precetto - Ammissibilità - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Aprile 2018, n. 9173.
pubb. 12 Maggio 2018
La materia del contendere non può essere dichiarata cessata senza la dichiarazione di estinzione del processo esecutivo.
Estinzione del procedimento - Opposizione agli atti esecutivi.
Cassazione civile, sez. III, 12 Aprile 2018, n. 9060.
pubb. 12 Maggio 2018
L'estinzione del processo esecutivo si determina esclusivamente nelle fattispecie tipiche indicate dalla legge.
Estinzione del procedimento - Provvedimento e sua impugnazione - Opposizione agli atti esecutivi - Atti e provvedimenti opponibili.
Cassazione civile, sez. VI, 12 Aprile 2018, n. 9175.
pubb. 26 Luglio 2018
Termine per il deposito e contenuto dell’istanza per la prosecuzione della procedura esecutiva sospesa.
Esecuzione forzata - Sospensione - Istanza per la prosecuzione - Termine.
Tribunale Pordenone, 05 Aprile 2018.
Prec
1...
66
67
68
69
...83
Succ
Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Anteprime e Linee Guida
Patrocinio a spese dello Stato e compenso del difensore di ufficio di imputato irreperibile.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
Liquidazione dell'attivo fallimentare: nullità del contratto condizionato all'aggiudicazione.
Corte di Cassazione
La Cassazione sull'inderogabilità dei minimi tariffari in sede di liquidazione giudiziale.
Corte di Cassazione
La Cassazione sulla funzione perequativo-compensativa dell'assegno divorzile.
Corte di Cassazione
segue...