SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 30 Aprile 2018
Convalida di sfratto per morosità in presenza di soggetto ristretto in detenzione domiciliare.
Esecuzione per consegna o rilascio.
Tribunale Napoli, 30 Marzo 2018.
pubb. 27 Aprile 2018
Impugnazione del provvedimento di chiusura anticipata del processo esecutivo ai sensi dell’art. 164-bis disp. att. c.p.c..
Espropriazione forzata – Estinzione per infruttuosità – Impugnazione.
Cassazione civile, sez. VI, 28 Marzo 2018, n. 7754.
pubb. 30 Marzo 2018
Legge anti usura e sospensione dei termini in procedure esecutive a carico del terzo datore di ipoteca.
Eescuzione forzata - Sospensione dei termini processuali - Art. 20 l. 23 febbraio 1999, n. 44 - Applicazione - Procedure esecutive a carico del terzo datore di ipoteca - Esclusione
Esecuzione forzata - Sospensione dei termini processuali - Art. 20 l. 23 febbraio 1999, n. 44 - Accertamenti del Giudice dell’esecuzione - Contenuto.
Tribunale Larino, 26 Marzo 2018.
pubb. 19 Dicembre 2018
L’Ufficiale giudiziario non ha diritto di ottenere dal G.E. la liquidazione del compenso aggiuntivo a percentuale.
Esecuzione forzata mobiliare – Ufficiale giudiziario – Compenso aggiuntivo a percentuale ex art. 122 d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Intervento altri creditori – Estinzione parziale anticipata della procedura esecutiva tra (il solo) procedente ed esecutato – Prosecuzione – Liquidazione da parte del G.E. a carico del procedente rinunziante – Revoca
Ufficiale giudiziario – Pignoramento mobiliare – Compenso a percentuale previsto dall’art. 122 d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Estinzione “parziale soggettiva” anticipata del processo esecutivo per rinuncia del creditore pignorante – Pendenza del processo esecutivo con gli intervenuti – Decreto del G.E. di liquidazione del compenso aggiuntivo a carico del creditore pignorante a’ sensi dell’art. 122 comma 4 primo periodo d.p.r. 15 dicembre 1959, n. 1229 – Applicabilità – Esclusione prima della chiusura totale del processo esecutivo.
Tribunale Venezia, 26 Marzo 2018.
pubb. 22 Aprile 2018
Ammissione dell'esecutato ai benefici previsti per le vittime di richieste estorsive e usura.
Giudice dell'esecuzione - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Larino, 22 Marzo 2018.
pubb. 22 Aprile 2018
Applicazione della sospensione dei termini processuali relativi a processi esecutivi mobiliari e immobiliari.
Espropriazione contro il terzo proprietario - Sospensione dell'esecuzione.
Tribunale Larino, 22 Marzo 2018.
pubb. 07 Aprile 2018
Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive individuali sui beni di cooperativa sottoposta a LCA ed eccezione di cui all'art. 51 l.f..
Società cooperative - Liquidazione coatta ammnistrativa - Divieto di iniziare o proseguire azioni esecutive individuali - Sussistenza - Eccezione di cui all'art. 51 l.f..
Tribunale Macerata, 14 Marzo 2018.
pubb. 06 Aprile 2019
La banca non può agire in via esecutiva contro il debitore in liquidazione coatta amministrativa.
Esecuzione forzata – Debitore posto in liquidazione coatta amministrativa – Divieto di promozione o prosecuzione di azioni esecutive individuali – Eccezione processuale ex art. 41 T.U.B. – Applicabilità – Esclusione.
Tribunale Macerata, 14 Marzo 2018.
pubb. 14 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza del G.E. che abbia aggiunto ulteriori obblighi rispetto a quanto indicato nel titolo esecutivo non è impugnabile.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione - Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. III, 09 Marzo 2018, n. 5642.
pubb. 17 Luglio 2018
Comunicazione del provvedimento del giudice dell'esecuzione senza la trasmissione del testo integrale della decisione.
Esecuzione forzata - Competenza - Opposizioni agli atti esecutivi - Forma - Inosservanza delle forme previste dall'art. 45 disp. att. c.p.c. - Raggiungimento dello scopo - Nullità - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 06 Marzo 2018, n. 5172.
pubb. 21 Dicembre 2018
Legittimazione del debitore fallito a proporre opposizione all’esecuzione proseguita dal creditore fondiario.
Espropriazione forzata individuale – Fallimento del debitore – Prosecuzione da parte dal creditore fondiario – Appartenenza del bene alla massa fallimentare
Espropriazione forzata individuale – Fallimento del debitore – Prosecuzione da parte dal creditore fondiario – Opposizione all’esecuzione – Legittimazione esclusiva del curatore.
Tribunale Monza, 01 Marzo 2018.
pubb. 13 Aprile 2018
Reclamo avverso ordinanza di rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto.
Reclamo 669 terdecies / 615 1 e 624 c.p.c. – Ammissibilità reclamo avverso ordinanza rigetto della sospensione della efficacia esecutiva precetto
Esecutorietà sentenze costitutive e dichiarative .
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Febbraio 2018.
pubb. 25 Febbraio 2021
Offerta di acquisto congiunta e assegnazione distinta di nuda proprietà e usufrutto.
Esecuzione immobiliare - Ordinanza di vendita del diritto di piena proprietà per l’intera quota - Pluralità di offerenti - Offerta congiunta per l’acquisto del diritto di piena proprietà ed in subordine per diritti diversi dell’usufrutto e della nuda proprietà - Vendita - Aggiudicazione dei diritti minori dell’usufrutto e della nuda proprietà - Inammissibile - Aggiudicazione del diritto di piena proprietà - Ammissibile.
Tribunale Macerata, 21 Febbraio 2018.
pubb. 01 Marzo 2018
Sospensione dell'efficacia esecutiva del titolo che non consenta di quantificare il credito.
Esecuzione forzata – Opposizione ex. art. 615, primo comma, c.p.c – Mutuo BHW Bausparkasse Ag, società di diritto tedesco – Scrittura privata – Astratta idoneità della ricognizione di debito contenuta in un atto pubblico di consenso all’iscrizione di ipoteca a costituire titolo esecutivo – Carenza dei presupposti della certezza liquidità ed esigibilità – Esclusione – Nullità del titolo esecutivo ex. art. 474 c.p.c. – Presupposti per la sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo – Sussistenza.
Tribunale Treviso, 20 Febbraio 2018.
pubb. 25 Maggio 2018
La disciplina dell'esecuzione provvisoria di cui all'art. 282 c.p.c. trova legittima attuazione soltanto con riferimento alle sentenze di condanna.
Processo civile - Esecuzione provvisoria - Sentenze di condanna.
Cassazione civile, sez. III, 20 Febbraio 2018, n. 4007.
pubb. 23 Marzo 2018
La costruzione eseguita dal comproprietario sul suolo comune diviene per accessione di proprietà comune agli altri comproprietari dell'immobile.
Condominio - Accessione - Costruzione su suolo comune da parte di comproprietario - Acquisto per accessione dei comproprietari non costruttori - Sussistenza - Condizioni.
Cassazione Sez. Un. Civili, 16 Febbraio 2018, n. 3873.
pubb. 13 Giugno 2018
Obblighi di fare o di non fare: l'ordinanza emessa ai sensi dell'art. 612 c.p.c. che abbia assunto contenuto decisorio non può considerarsi una sentenza.
Esecuzione forzata - Obblighi di fare e di non fare - Procedimento esecutivo - Ordinanza ex art. 612 c.p.c. - Contenuto decisorio in ordine alla portata sostanziale del titolo esecutivo e all'ammissibilità dell'azione esecutiva - Illegittimità - Natura di sentenza - Esclusione- Rimedio esperibile - Introduzione del giudizio di merito ex art. 616 c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 16 Febbraio 2018, n. 3888.
pubb. 23 Febbraio 2018
Imperfetta comunicazione del giudice, opposizione agli atti esecutivi e sanatoria per raggiungimento dello scopo.
Processo esecutivo - Opposizione agli atti esecutivi di cui all'art. 617 cod. proc. civ. - comunicazione non integrale del provvedimento del giudice - Sanatoria - Onere del destinatario, nonostante l'incompletezza della comunicazione, attivarsi per prendere utile piena conoscenza dell'atto.
Cassazione civile, sez. III, 13 Febbraio 2018, n. 3430.
Prec
1...
66
67
68
69
...82
Succ
Autori articoli recenti
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Astorre Mancini
,
Avvocato del Foro di Rimini, Cultore della materia presso la Cattedra di Diritto Fallimentare all'Università degli Studi di Milano - Bicocca
Anteprime e Linee Guida
L'interruzione del termine di prescrizione quinquennale per l'esercizio dell'azione revocatoria ex art. 2901 c.c..
Anteprima
Commercialisti Roma - Quaderno "Liquidazione controllata, esdebitazione, debitore incapiente D. LGS. n. 134/2019" Giugno 2025.
Linee Guida e Documenti
Composizione negoziata e misure protettive: rigetto dell’istanza per assenza di concrete prospettive di risanamento e natura liquidatoria del piano volto al pagamento dei soli debiti personali del soc.
Anteprima
Vendita a catena di beni di consumo e vincolo di solidarietà tra venditore finale e precedente professionista.
Anteprima
Deducibilità fiscale delle perdite su crediti derivanti da un accordo di ristrutturazione ex art. 57 CCII o da un concordato minore omologato.
Agenzia Entrate
segue...