SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
Codice penale (MEF)
Codice di procedura penale (MEF)
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Esecuzione Forzata
-
Ultime Pubblicate
pubb. 18 Ottobre 2017
Efficacia del pignoramento immobiliare e scissione degli effetti della notificazione per il notificante e per il destinatario dell'atto.
Esecuzione forzata - Pignoramento - Forma - Cessazione di efficacia - Pignoramento immobiliare - Termine di efficacia - Decorrenza - Dalla data di notifica del pignoramento - Principio della scissione degli effetti della notificazione - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2017, n. 18758.
pubb. 11 Gennaio 2021
Notificazione del precetto a mezzo del servizio postale da parte di qualunque ufficiale giudiziario.
Notificazione del precetto - A mezzo del servizio postale - Da parte di qualunque ufficiale giudiziario - Fuori dalla sua circoscrizione - Validità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 28 Luglio 2017, n. 18759.
pubb. 17 Ottobre 2017
Nullità degli atti per vizio derivato dall'omessa notifica di un atto presupposto e termine per l'opposizione agli atti esecutivi.
Esecuzione forzata - Opposizione agli atti esecutivi - Termine - Tempestività dell'opposizione - Onere di allegazione e prova a carico dell'opponente - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18723.
pubb. 20 Ottobre 2017
Espropriazione presso terzi e assegnazione pro solvendo del credito.
Esecuzione forzata - Assegnazione - Effetti - Assegnazione di crediti - Espropriazione presso terzi di crediti - Ordinanza di assegnazione - Effetto estintivo del credito dell'esecutato verso il terzo - Esclusione - Pagamento integrale del credito - Necessità.
Cassazione civile, sez. VI, 27 Luglio 2017, n. 18719.
pubb. 21 Novembre 2017
Piano del consumatore: cessione dello stipendio efficace per il periodo di tre anni.
Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Cessione di crediti futuri – Cessione del quinto dello stipendio – Tutela degli effetti – Termine di tre anni dall’omologa.
Tribunale Monza, 26 Luglio 2017.
pubb. 12 Settembre 2017
Impugnazione dei provvedimenti che negano la forza pubblica per l'esecuzione degli sfratti.
Provvedimenti che, in via generale, negano la forza pubblica per tutte le esecuzioni dello sfratto per un certo periodo dell’anno - Impugnazione - Giurisdizione amministrativa - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Luglio 2017, n. 17620.
pubb. 27 Ottobre 2017
Sospensione atipica del procedimento esecutivo immobiliare per il ripristino della continuità delle trascrizioni.
Continuità delle trascrizioni – Prova della titolarità del bene pignorato in capo all’esecutato – Sospensione atipica per ripristino presupposti espropriazione immobiliare da parte dei creditori.
Tribunale Bologna, 13 Luglio 2017.
pubb. 19 Ottobre 2017
Opposizione a precetto e reclamo della decisione sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo.
Opposizione a precetto - Decisione sull’istanza di sospensione dell’efficacia esecutiva del titolo - Reclamo.
Tribunale Vallo della Lucania, 05 Luglio 2017.
pubb. 25 Luglio 2017
Espropriazione presso terzi di crediti non esigibili, condizionati ed eventuali.
Esecuzione forzata mobiliare - Presso terzi - Crediti non ancora liquidi ed esigibili - Inclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15607.
pubb. 13 Settembre 2017
Effetti sul rapporto processuale della successione a titolo particolare nel diritto del creditore procedente.
Pendenza del processo esecutivo - Successione a titolo particolare nel diritto del creditore procedente - Legittimazione del cedente a proseguire nell’esecuzione - Sussistenza - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15622.
pubb. 06 Ottobre 2017
Improcedibilità per mancanza sopravvenuta del titolo.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Provvedimento di definizione del processo esecutivo per mancanza o inefficacia del titolo esecutivo - Impugnazione - Opposizione ex art. 617 c.p.c. - Necessità - Provvedimento sommario di arresto del processo esecutivo a seguito di opposizione ex art. 615 c.p.c. - Impugnazione - Reclamo ex art. 624 c.p.c. - Limiti - Criterio di individuazione della natura del provvedimento.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15605.
pubb. 07 Ottobre 2017
Provvedimento che sospende o chiude il processo esecutivo e omessa fissazione del termine per l’instaurazione della fase di merito.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Opposizione ex art. 615 c.p.c. - Provvedimento che sospende o chiude il processo esecutivo - Fissazione del termine per l’instaurazione della fase di merito - Necessità - Omissione da parte del giudice - Rimedi - Riassunzione dell’esecuzione all’esito dell’opposizione - Ammissibilità - Limiti.
Cassazione civile, sez. VI, 22 Giugno 2017, n. 15605.
pubb. 26 Luglio 2017
Omessa indicazione del titolo esecutivo azionato e nullità del precetto.
Esecuzione forzata - Precetto - Indicazione del titolo esecutivo - Omissione - Nullità del precetto - Esclusione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Giugno 2017, n. 15316.
pubb. 14 Settembre 2017
Omessa o invalida notificazione della cartella di pagamento e opposizione agli atti esecutivi avanti al giudice tributario.
Pignoramento - Omessa o invalida notifica della cartella di pagamento o di altro atto prodromico - Opposizione agli atti esecutivi - Ammissibilità - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13913.
pubb. 18 Luglio 2017
Opposizione all'esecuzione esclusivamente fondata su voci di spese dell'atto di precetto, rinuncia ed estinzione dell'esecuzione.
Esecuzione forzata - Estinzione del processo - Conseguenze - Opposizione sulle sole spese di precetto - Carenza di interesse originaria - Fondamento.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 31 Maggio 2017, n. 13817.
pubb. 04 Agosto 2017
Immobile pignorato amministrato da custode e obbligo di dichiarazione, a fini fiscali, dei canoni non percepiti.
Pignoramento immobiliare – Nomina di custode giudiziario – Obbligo di dichiarare i canoni di locazione anche se non percepiti.
Commissione tributaria regionale Lombardia, 31 Maggio 2017.
pubb. 28 Ottobre 2017
Opposizione all’esecuzione o agli atti esecutivi e individuazione di causa petendi e petitum.
Esecuzione forzata - Opposizioni - Opposizione all’esecuzione o agli atti esecutivi - Criterio discretivo - Natura dell’atto impugnato - Irrilevanza - Indagine di “causa petendi” e “petitum” - Necessità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. IV, lavoro, 26 Maggio 2017, n. 13381.
pubb. 28 Giugno 2017
Intervento nel processo e onere di deposito del titolo esecutivo fino alla assegnazione.
Esecuzione forzata - Distribuzione della somma ricavata - Progetto di distribuzione - Esecuzione immobiliare - Intervento titolato - Onere del creditore di produrre il titolo in originale nel termine fissato dal giudice - Sussistenza - Titolo giudiziale - Deposito della copia del provvedimento spedita in forma esecutiva - Necessità - Acquisizione al fascicolo della procedura esecutiva - Possibilità di restituzione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. III, 25 Maggio 2017, n. 13163.
Prec
1...
71
72
73
74
...83
Succ
Autori articoli recenti
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Luca Calò
,
Avvocato in Milano
Stefania Pacchi
,
Professore ordinario di diritto fallimentare nell'Università di Siena
Salvatore Terribile
,
Avvocato in Roma
Alessandro Farolfi
,
Magistrato addetto all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Vincenzo Musacchio
,
Associato e docente di strategie di lotta alla criminalità organizzata transnazionale al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies (RIACS) di Newark (USA). Ricercatore indipendente e membro dell’Alta Scuola di Studi Strategici sulla Criminalità Organizzata del Royal United Services Institute di Londra
Diego Manente
,
Avvocato in Venezia, Professore a contratto di Diritto della crisi e dell’insolvenza nel Dipartimento di Management/Venice School of Management dell’Università Cà Foscari Venezia
Simone Pesucci
,
Avvocato in Firenze
Mario Draghi
,
già Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Presidente della Banca centrale europea, Governatore della Banca d'Italia, Direttore generale del Ministero del tesoro
Anteprime e Linee Guida
La Cassazione sulla revocatoria fallimentare di pagamenti transfrontalieri.
Corte di Cassazione
Liquidazione giudiziale e competenza territoriale: trasferimento fittizio della sede e presunzioni ex art. 27 CCII.
Anteprima
Il Tribunale di Verona solleva questione di costituzionalità con riferimento ai creditori non insinuati.
Anteprima
Il CNDCEC sul riconoscimento della formazione utile all’iscrizione all’albo ex art. 356 CCII.
Fondazione CNDCEC
Effetti del pignoramento trascritto dal creditore dell’avente causa in caso di vittorioso esperimento dell’azione revocatoria ordinaria o fallimentare.
Anteprima
segue...