SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Legittimità
pubb. 21 Ottobre 2016
Tassa rifiuti (TARI) e privilegio previsto dall'art. 2752, comma 3, c.c.
Fallimento - Accertamento del passivo - Ammissione al passivo - Tariffa rifiuti - Privilegio ex art. 2752, comma 3, c.c. - Spettanza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 14 Giugno 2016, n. 12275.
pubb. 22 Luglio 2016
Prededuzione: l'utilità per i creditori deve essere riscontrata ex post e in concreto.
Concordato preventivo ed amministrazione controllata - Finalità - Crediti dei professionisti sorti prima dell'entrata in vigore del nuovo art. 111 legge fall. - Prededucibilità - Condizioni.
Cassazione civile, 13 Giugno 2016, n. 12119.
pubb. 18 Ottobre 2016
Opposizione allo stato passivo e disciplina del rito ordinario di cognizione.
Fallimento - Accertamento del passivo - Opposizione allo stato passivo - Procedimento - Trattazione davanti ad uno dei componenti del collegio delegato dal presidente - Rimessione al collegio per la decisione - Modalità - Disciplina del rito ordinario di cognizione - Inapplicabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 13 Giugno 2016, n. 12116.
pubb. 17 Febbraio 2018
Il reclamo avverso i decreti del giudice delegato va proposto innanzi al tribunale in composizione collegiale.
Impugnazione dei decreti del giudice delegato - Art. 26 l.fall., novellato dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Erronea investitura della corte d'appello - Conseguenze - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 10 Giugno 2016, n. 12005.
pubb. 23 Giugno 2016
Giudizio di opposizione allo stato passivo e applicabilità delle norme sull’appello e sulle impugnazioni.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Natura - Rimedio a carattere impugnatorio - Applicazione delle norme sull’appello e sulle impugnazioni in generale - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2016, n. 11392.
pubb. 06 Febbraio 2018
Transazione fiscale in sede di accordo di ristrutturazione dei debiti e conseguenze sui giudizi in corso.
Transazione fiscale in sede di accordo di ristrutturazione dei debiti - Conseguenze sui giudizi in corso.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 31 Maggio 2016, n. 11316.
pubb. 10 Febbraio 2018
Approvazione del concordato preventivo con 4 classi di creditori.
Concordato preventivo - Approvazione della proposta - Maggioranze necessarie - Regime successivo al d.l. n. 35 del 2005 - Suddivisione dei creditori in classi - Astensione dei creditori di una delle classi - Equiparazione a voto contrario - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 25 Maggio 2016, n. 10819.
pubb. 01 Febbraio 2018
Natura inquisitoria del procedimento ex art. 26 l.f..
Fallimento - Provvedimenti - Reclami - Procedimento - Natura inquisitoria - Conseguenze - Esame della documentazione agli atti del fascicolo fallimentare - Possibilità - Fondamento - Fattispecie nel regime anteriore al d.lgs. n. 5 del 2006.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Maggio 2016, n. 10435.
pubb. 02 Febbraio 2018
Liquidazione coatta amministrativa e scioglimento dal contratto d'opera professionale.
Liquidazione coatta amministrativa - Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Facoltà di scioglimento da contratto d'opera professionale ex art. 72 (nel testo anteriore alla modifica di cui al d.lgs. n. 5 del 2006) e 201 l.fall. - Configurabilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 20 Maggio 2016, n. 10526.
pubb. 27 Gennaio 2018
La procedura prefallimentare non ha natura esecutiva ma cognitiva.
Procedimento prefallimentare - Natura - Cognitiva e non esecutiva - Fondamento - Conseguenze - Sospensione dei procedimenti esecutivi ex art. 20 della l. n. 44 del 1999 - Inapplicabilità.
Cassazione civile, sez. I, 18 Maggio 2016, n. 10172.
pubb. 25 Gennaio 2018
Ricorso per cassazione avverso decreto di opposizione allo stato passivo e deposito di copia autentica del decreto sfornita della prova della notificazione o comunicazione.
Ricorso per cassazione avverso decreto decisorio di opposizione allo stato passivo - Deposito di copia autentica del decreto sfornita della prova dell'avvenuta notificazione o comunicazione ex art. 99, ultimo comma, l.fall. - Improcedibilità del ricorso - Fondamento - Acquisizione "aliunde" dei predetti documenti - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2016, n. 9987.
pubb. 03 Marzo 2017
Bancarotta fraudolenta per distrazione di beni conferiti in società fiduciaria.
Società fiduciaria – In liquidazione coatta amministrativa – Distrazione di titoli e denaro conferiti dai clienti – Bancarotta fraudolenta patrimoniale – Sussiste.
Cassazione penale, 13 Maggio 2016, n. 20108.
pubb. 07 Giugno 2016
Fallimento, esercizio provvisorio dell'impresa e determinazione del compenso al consulente del lavoro.
Fallimento - Esercizio provvisorio - Nomina di consulente del lavoro - Determinazione del compenso - Applicazione della tariffa professionale - Esclusione - Tariffe giudiziale per la liquidazione degli onorari spettanti ai coadiutori - D.M. 30 maggio 2002, art. 10.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2016, n. 9781.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Liquidazione coatta amministrativa - Imprese soggette - Poteri e compenso del commissario -
Amministrazione straordinaria - Commissario liquidatore - Promozione o prosecuzione dell'azione revocatoria fallimentare - Autorizzazione dell'autorità di vigilanza - Necessità - Esclusione - Fondamento
.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2016, n. 9453.
pubb. 13 Gennaio 2018
Desistenza o rinuncia dell'unico creditore in data successiva alla dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Desistenza o rinuncia del creditore istante - Rilascio in data successiva alla dichiarazione si fallimento - Effetti - Accoglimento del reclamo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Maggio 2016, n. 8980.
pubb. 13 Gennaio 2018
Contributi assicurativi e litisconsorzio necessario tra concessionario ed ente creditore.
Contributi assicurativi - Riscossione - Riscossione dei contributi previdenziali mediante iscrizione a ruolo - Giudizio promosso da o nei confronti del concessionario - Litisconsorzio necessario tra quest'ultimo ed ente creditore - Esclusione - Fondamento - Fattispecie in tema di opposizione allo stato passivo fallimentare.
Cassazione civile, sez. I, 05 Maggio 2016, n. 9016.
pubb. 12 Dicembre 2017
Revocatoria di pagamento di cambiali e periodo sospetto.
Revocatoria fallimentare - Pagamento di cambiali - Anno anteriore alla dichiarazione di fallimento - Computo - Riferimento all'emissione o alla girata del titolo - Esclusione - Riferimento alla data del pagamento - Necessità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. VI, 03 Maggio 2016, n. 8777.
pubb. 16 Dicembre 2017
Natura del provvedimento di liquidazione del compenso agli incaricati a favore del fallimento.
Opera prestata dagli incaricati a favore del fallimento - Liquidazione del compenso - Decreto del giudice delegato - Natura - Carattere meramente ricognitivo - Esclusione - Provvedimento di natura giurisdizionale destinato a produrre effetti di giudicato - Configurabilità - Mezzo di impugnazione - Reclamo ex art. 26 l.fall. - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. I, 03 Maggio 2016, n. 8742.
Prec
1...
20
21
22
23
...94
Succ
Autori articoli recenti
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Meritevolezza dell’incapiente e reiterata violazione delle norme sulla circolazione stradale.
IL CASO.it News
Anteprima
- Tribunale di Milano - Composizione negoziata e domanda volta a far accertare la regolarità contributiva.
IL CASO.it News
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
segue...