SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Esecuzione forzata - Fallimento del debitore esecutato - Estinzione del processo esecutivo - Esclusione.
Cassazione civile, sez. III, 15 Maggio 1967, n. 1017.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Esecuzione forzata - Espropriazione dei beni del fallito iniziata da un creditore prima della dichiarazione di fallimento - Sostituzione del curatore al creditore istante.
Cassazione Sez. Un. Civili, 02 Marzo 1966, n. 618.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Fallimento - Dichiarazione del fallimento - Nuova dichiarazione - Imprenditore condannato per bancarotta fraudolenta - Capacità di fallire..
Cassazione civile, sez. I, 21 Ottobre 1965, n. 2167.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Autorizzazione a stare in giudizio - Nomina del difensore - Sufficienza.
Cassazione civile, sez. I, 01 Aprile 1965, n. 563.
pubb. 01 Luglio 2007
..
Giurisdizione civile - Regolamento di giurisdizione - Competenza delle sezioni unite della corte di cassazione - Fattispecie.
Credito - Istituti o enti di credito - Banche - In genere - Banca di fatto - Fallimento - Esclusione - Liquidazione coatta amministrativa. .
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Marzo 1965, n. 425.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Curatore - Poteri - Azioni giudiziarie - Autorizzazione a stare in giudizio - Mancanza - Effetti - Nullità e non inesistenza della sentenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 1963, n. 2665.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Fallimento - Organi preposti al fallimento - Giudice delegato - Avvocati e incaricati - Compenso - Decreto di liquidazione - Natura giurisdizionale - Gravami - Cosa giudicata.
Cassazione civile, sez. I, 11 Luglio 1963, n. 1867.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Riabilitazione - Condanne penali ostacolanti - Emissione di assegni a vuoto.
Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 1963, n. 19.
pubb. 01 Agosto 2010
..
Giudizio civile e penale (rapporto) - Cosa giudicata penale - Fatti materiali - Efficacia nel giudizio civile - Limiti - Elemento soggettivo - Libera valutazione da parte del giudice civile - Assoluzione per difetto di dolo, del rappresentante di una società creditrice dal reato di sottrazione di beni all'attivo fallimentare - Esperibilità dell'azione revocatoria.
Fallimento - Azione revocatoria fallimentare - In genere..
Cassazione civile, sez. I, 09 Luglio 1962, n. 1805.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento - Riapertura del fallimento - Condizione - Portata della locuzione "Quando risulta che nel patrimonio del fallito esistano attività" - Sopravvenienza o scoperta di nuovi cespiti precedentemente sconosciuti
Riapertura del fallimento - Condizioni - Scoperta o sopravvenienza di nuovi cespiti - Offerta di soddisfare tutti i creditori nella misura del dieci per cento - Autonomia delle due ipotesi
Fallimento - Riapertura del fallimento - Di società di persone - Condizioni - Sussistenza di ulteriori attività nel patrimonio dei soci a responsabilità illimitata
Riapertura del fallimento - Provvedimento - Natura di sentenza
Riapertura del fallimento - Ricorribilità per Cassazione
Fallimento - Società - In genere - Chiusura del fallimento - Estinzione della società - Condizioni - Mancata riapertura del fallimento nel termine di cinque anni
Riapertura del fallimento - Ricorso per Cassazione - Provvedimenti dei giudici.
Cassazione civile, sez. I, 04 Aprile 1962, n. 696.
pubb. 01 Luglio 2010
..
Fallimento - Concordato - Convenienza - Valutazione incensurabile del giudice di merito. Società - Fallimento - Conseguenze - Proposta di concordato - Legittimazione degli amministratori. Società - Società per azioni - Atto costitutivo - Modifiche - Omologazione e iscrizione - Mancanza - Conseguenze. Società - Società per azioni - Assemblea - Convocazione - Indicazione dell'ordine del giorno - Estremi - Finalità.
Cassazione civile, sez. I, 24 Gennaio 1961, n. 106.
Prec
1...
200
201
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
Anteprima
- Transazione fiscale e opposizione tardiva dell’Amministrazione finanziaria.
IL CASO.it News
Linee guida per liquidazioni controllate -Disposizione org. n. 2-2025.
Trib. Genova
Circolare 10/2025 - D.lgs. n. 192 del 2024: le novità in materia di conferimenti di azienda e di partecipazioni.
Assonime
segue...