SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 11 Novembre 2015
Risoluzione del concordato e dichiarazione d'ufficio del fallimento.
Concordato preventivo - Risoluzione - Dichiarazione di fallimento - Dichiarazione d'ufficio - Questione di costituzionalità .
Tribunale Reggio Emilia, 28 Ottobre 2015.
pubb. 10 Dicembre 2015
L'attestatore non ha il dovere di spingersi ad analizzare fenomeni pregressi ed eventualmente comportanti la responsabilità degli organi amministrativi della società.
Concordato preventivo – Accertamento dei crediti da parte del giudice delegato – Formazione dello stato passivo – Esclusione – Verifica sommaria ai soli fini dell’ammissione al voto – Sussistenza – Contestazione circa l’entità e natura dei crediti – Instaurazione di un giudizio ordinario in contraddittorio tra creditore e debitore – Necessità
Concordato preventivo – Modificazione della proposta concordataria – Produzione in corso di procedura della relazione ex art. 160 secondo comma l. fall. – Ammissibilità
Concordato preventivo – Irregolarità contabili pregresse – Rilevanza ai fini della revoca dell’ammissione ex art. 173 l. fall. – Esclusione – Condizioni – Esposizione corretta della situazione patrimoniale aggiornata – Sufficienza
Concordato preventivo – Compiti del perito attestatore – Ricerca di comportamenti o di situazioni suscettibili di responsabilità degli organi sociali – Esclusione
Concordato preventivo – Compiti del Commissario Giudiziale – Novella dell’art. 172 l. fall. introdotta dal D.L. 83/2015 convertito nella L. 132/2015 – Obbligo di indicare le utilità delle azioni risarcitorie esperibili in caso di fallimento – Fattispecie integrante le previsioni rivelanti ex art. 173 l. fall. – Esclusione
Concordato preventivo con cessione dei beni – Nomina del liquidatore giudiziale nella persona indicata dalla società debitrice – Ammissibilità
Azione di responsabilità promossa dal creditore nei confronti degli amministratori e dei sindaci di società sottoposta a concordato preventivo con cessione dei beni – Ammissibilità.
Tribunale Ravenna, 27 Ottobre 2015.
pubb. 05 Febbraio 2016
Il credito per TFR sorge alla cessazione del rapporto di lavoro e non al momento dell’accantonamento delle quote annuali da parte del datore.
Lavoro subordinato (rapporto di) – Trattamento di Fine Rapporto – Momento di insorgenza – Cessazione del rapporto lavorativo – Valenza dell’accantonamento della quota annuale e dell'anticipazione del trattamento – Distinzione
Concordato preventivo – Divieto di azioni esecutive individuali – Ambito di applicabilità – Creditori anteriori – Credito da TFR per rapporto di lavoro cessato successivamente – Esclusione.
Tribunale Pesaro, 27 Ottobre 2015.
pubb. 22 Febbraio 2017
Inammissibile l’appello del curatore avverso il rigetto dell’istanza di dissequestro.
Confisca ex L.306/1992 – Su bene di proprietà di società fallita – Rigetto di istanza di dissequestro – Appello del curatore – Difetto di legittimazione – Sussiste.
Cassazione penale, 27 Ottobre 2015, n. 45519.
pubb. 11 Gennaio 2017
..
Fallimento ed altre procedure concorsuali - Fallimento - Effetti - Sugli atti pregiudizievoli ai creditori - Azione revocatoria ordinaria - Dichiarazione di fallimento successiva alla proposizione dell'azione revocatoria - Subentro del curatore fallimentare - Esclusività del diritto di proseguire il giudizio - Limiti - Giudizio coinvolgente un terzo - Legittimazione del creditore originario - Permanenza - Fondamento.
Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2015, n. 21810.
pubb. 11 Dicembre 2015
Composizione crisi da sovraindebitamento e moratoria dei pagamenti entro il termine annuale di cui all'art. 186-bis l.f..
Composizione crisi da sovraindebitamento ex l. 3/2012 – Omologa accordo di ristrutturazione – Applicabilità anche alla procedura di sovraindebitamento della possibilità di moratoria dei pagamenti entro il termine annuale ex art. 186-bis l.f. – Divieto di iniziare o proseguire le azioni cautelari o esecutive individuali, sequestri conservativi o acquisire titoli di prelazione se non concordati, art. 10 l. 3/2012.
Tribunale Fermo, 26 Ottobre 2015.
pubb. 16 Novembre 2015
Apporto del terzo e finanza esterna.
Concordato preventivo – Ammissione – Condizioni – Divieto di alterare l'ordine delle cause legittime di prelazione – Apporto della c.d. finanza esterna da parte del terzo – Esenzione dal divieto – Condizioni – Neutralità patrimoniale – Necessità
Concordato preventivo – Apporto di terzo – Finanza c.d. esterna – Qualificazione – Condizioni
Concordato preventivo – Falcidia dei crediti privilegiati ex art. 160 secondo comma l. fall. – Crediti assistiti da privilegio generale – Ammissibilità.
Appello Bologna, 22 Ottobre 2015.
pubb. 24 Novembre 2015
Trasformazione di società di persone in società a responsabilità limitata, ammissione al concordato, revoca ex art. 173 l.f. e convocazione del socio per la dichiarazione del suo fallimento in estensione ex articolo 147 l.f..
Dichiarazione di fallimento - Trasformazione da società di persone in società a responsabilità limitata in pendenza del procedimento prefallimentare - Apertura del concordato preventivo - Procedimento di revoca ex articolo 173 legge fall. - Convocazione del socio per la dichiarazione di fallimento in estensione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 21 Ottobre 2015, n. 21487.
pubb. 03 Dicembre 2015
Revocatoria ordinaria di cessione pro solvendo e compensazione con credito verso il fallito.
Fallimento – Azione revocatoria ex art. 66 l.f. – Caratteristiche – Sussistenza
Fallimento – Azione revocatoria ex art. 66 l.f. – Compensazione con credito verso il fallito – Insussistenza.
Tribunale Santa Maria Capua Vetere, 21 Ottobre 2015.
pubb. 26 Novembre 2015
Vendita di immobile e utilizzo del prezzo per il pagamento di creditori nel periodo sospetto.
Fallimento - Azione revocatoria - Pagamento di creditori effettuato con il prezzo ricavato da vendita legittima - Mezzi anormali di pagamento ex art. 67, n. 2 legge fall. - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 20 Ottobre 2015, n. 21272.
pubb. 08 Gennaio 2016
Ammissione al passivo del risarcimento del danno da illegittimo licenziamento.
Domanda ammissione al passivo – Crediti da lavoro – Illegittimo licenziamento – Presupposti – Sussistenza.
Appello Napoli, 20 Ottobre 2015.
pubb. 11 Gennaio 2018
Il mancato avviso al creditore da parte del curatore del fallimento, previsto dall'art. 92 l.fall., integra la causa non imputabile del ritardo da parte del creditore.
Ammissione al passivo - Insinuazione cd. supertardiva - Ammissibilità - Ritardo non imputabile al creditore - Necessità - Omesso avviso del curatore ex art. 92 l.fall. - Integrazione della causa non imputabile - Configurabilità - Facoltà per il curatore di provare la conoscenza del fallimento "aliunde" - Ammissibilità - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 20 Ottobre 2015, n. 21316.
pubb. 06 Settembre 2016
Valutazione e fattibilità della proposta di concordato preventivo.
Concordato preventivo – Valutazione della proposta – Fattibilità giuridica e fattibilità economica – Significato – Attribuzione.
Appello Firenze, 14 Ottobre 2015.
pubb. 11 Gennaio 2018
..
Pagamento al fallito dopo il fallimento - Azione di inefficacia ex art. 44 l.fall. - Autonomia rispetto al rapporto causale - Conseguenze - Inapplicabilità della prescrizione prevista per il rapporto causale all'azione fallimentare - Imprescrittibilità di quest'ultima - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 14 Ottobre 2015, n. 20742.
pubb. 05 Novembre 2015
Inammissibilità prima facie della domanda di sovraindebitamento.
Sovraindebitamento - Inammissibilità della proposta - Valutazione al momento del deposito
Sovraindebitamento - Inammissibilità della proposta - Valutazione anticipata al momento della domanda di nomina dell'organismo - Elementi valutabili prima facie
Sovraindebitamento - Imprenditore individuale assoggettabile al fallimento - Inammissibilità della domanda
Sovraindebitamento - Istanza di designazione del professionista - Istanza di sospensione di procedure esecutive pendenti - Mancato deposito del piano - Inammissibilità.
Tribunale Milano, 13 Ottobre 2015.
pubb. 25 Novembre 2015
Il silenzio della debitrice concordataria in merito alla intervenuta escussione di garanzie fideiussorie prestate in favore di terzi integra fatto rilevante ex art. 173 l. fall. e comporta la revoca dell’ammissione al concordato.
Concordato Preventivo – Atti in frode – Omissione di informativa circa l’avvenuta escussione di fideiussione prestate dalla debitrice in favore di terzi – Carattere decettivo dell’omissione – Rilevanza ex art. 173 l. fall. – Sussistenza – Indicazione nel piano del mero rilascio delle fideiussioni – Insufficienza.
Appello Bologna, 13 Ottobre 2015.
pubb. 22 Ottobre 2015
Revocatoria fallimentare, pagamenti nei termini d’uso e obbligazione restitutoria dell'accipiens.
Revocatoria fallimentare - Esenzione per i pagamenti nei termini d’uso ex art. 67, comma 3, lett. a), l.fall. - Individuazione - Pagamenti effettuati nei tempi previsti dal regolamento negoziale concordato inter partes - Esclusione
Revocatoria fallimentare - Atti a titolo oneroso, pagamenti e garanzie - Vittorioso esperimento dell'azione revocatoria - Conseguente obbligazione restitutoria dell'accipiens - Natura giuridica - Debito di valuta - Configurabilità - Conseguenze in ordine alla decorrenza degli interessi ed alla rivalutazione monetaria.
Appello Milano, 12 Ottobre 2015.
pubb. 28 Ottobre 2015
Il creditore non può compensare con i debiti verso il fallito il credito da lui acquistato dopo la dichiarazione di fallimento.
Fallimento - Compensazione - Credito acquistato successivamente alla dichiarazione di fallimento - Esclusione.
Tribunale Monza, 12 Ottobre 2015.
Prec
1...
43
44
45
46
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...