SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Diritto Fallimentare
-
Ultime Pubblicate
pubb. 02 Novembre 2015
Il decreto di chiusura del fallimento diventa definitivo per effetto del decorso del termine per l'impugnazione.
Fallimento - Chiusura - Definitività del provvedimento - Decorso del termine per il reclamo di cui all'articolo 26 legge fall..
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20292.
pubb. 02 Novembre 2015
Dichiarazione di fallimento, svolgimento di pubblica udienza e illegittimità costituzionale dell'articolo 15 legge fall..
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Svolgimento di un'udienza pubblica - Illegittimità costituzionale dell'articolo 15 legge fall. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20282.
pubb. 04 Novembre 2015
Il decreto reiettivo del reclamo che, a sua volta, ha respinto l'istanza di fallimento non è ricorribile per cassazione ex art. 111 Cost..
Dichiarazione di fallimento - Procedimento - Rigetto della domanda di fallimento - Decreto di rigetto del reclamo avverso il provvedimento che ha respinto l'istanza - Ricorso per cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 09 Ottobre 2015, n. 20297.
pubb. 05 Novembre 2015
Opposizione allo stato passivo, errata applicazione del rito ed impugnazione mediante appello.
Fallimento - Opposizione allo stato passivo - Errata applicazione del rito - Decisione con sentenza - Impugnazione mediante appello - Ammissibilità.
Cassazione civile, sez. VI, 09 Ottobre 2015, n. 20385.
pubb. 10 Novembre 2015
Questione di costituzionalità dell'art. 10 l.f. ove non consente la dichiarazione di fallimento oltre l'anno qualora sia stata nel frattempo presentata domanda di concordato preventivo.
Dichiarazione di fallimento - Cancellazione dal registro delle imprese - Presentazione di domanda di concordato preventivo durante la pendenza del termine di cui all'art. 10 legge fall. - Questione di costituzionalità.
Tribunale Verona, 09 Ottobre 2015.
pubb. 26 Novembre 2015
Ricorso per ingiunzione nei confronti di società ammessa alla procedura di concordato preventivo; inapplicabilità art. 1957 c.c. contratto autonomo di garanzia / fideiussione a tempo indeterminato.
Procedimento per ingiunzione nei confronti di società ammessa a procedura di concordato preventivo - Ammissibilità.
Tribunale Catania, 08 Ottobre 2015.
pubb. 18 Novembre 2015
E’ ammissibile l’attestazione di fattibilità del piano condizionata alla prosecuzione di un rapporto contrattuale in essere.
Concordato preventivo – Continuità aziendale ex art. 186 bis l. fall. – Attestazione della fattibilità del piano condizionata – Ammissibilità .
Tribunale Forlì, 07 Ottobre 2015.
pubb. 08 Giugno 2016
Domanda di rivendica nel fallimento, regime probatorio e limiti alla prova testimoniale.
Fallimento - Effetti sui beni del fallito - Domande di rivendica - Regime probatorio - Disciplina delle opposizioni di terzo all'esecuzione - Onere della prova - Prova per testimoni e per presunzioni - Limiti
Pubblico registro automobilistico - Regime pubblicitario - Efficacia dell'iscrizione - Natura consensuale del contratto di vendita di autoveicolo - Risultanze del registro - Valore di presunzione semplice.
Cassazione civile, sez. I, 07 Ottobre 2015, n. 20116.
pubb. 10 Giugno 2016
Valutazione negativa del giudice delegato sulla utilità del giudizio e legittimazione del fallito.
Fallimento - Effetti per il fallito - Legittimazione del fallito - Controversie non comprese nel fallimento - Inerzia del curatore - Valutazione negativa del giudice delegato sulla utilità del giudizio.
Cassazione civile, sez. II, 07 Ottobre 2015, n. 20163.
pubb. 14 Ottobre 2015
Non è ricorribile per cassazione il provvedimento impugnabile ex art. 26 L.F. che respinge le osservazioni al piano di riparto.
Fallimento - Provvedimenti del giudice delegato reclamabili ex art. 26 L.F. - Ricorso per cassazione - Esclusione.
Cassazione civile, sez. VI, 05 Ottobre 2015, n. 19847.
pubb. 16 Novembre 2015
Ammissione al passivo per gli interessi al maggior tasso delle transazioni commerciali.
Fallimento - Domanda di ammissione al passivo - Interessi - Maggior tasso per le transazioni commerciali - Ambito di applicazione - Titolo giudiziale passato in giudicato opponibile al fallimento - Eccezione.
Tribunale Ravenna, 05 Ottobre 2015.
pubb. 19 Ottobre 2015
Il provvedimento che autorizza il pagamento dell'acconto al commissario giudiziale non è soggetto a revocazione ex art. 397 c.p.c..
Concordato preventivo - Acconti sul compenso del commissario giudiziale - Provvedimenti di natura definitiva - Esclusione - Impugnazione mediante revocazione - Inammissibilità
Pubblico ministero - Funzione di garantire la corretta applicazione della legge - Condanna alle spese processuali - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19711.
pubb. 19 Ottobre 2015
Responsabilità degli amministratori: la Cassazione conferma che occorre la dimostrazione del nesso di causalità tra l'insolvenza e le condotte dell'amministratore.
Società di capitali - Responsabilità dell'amministratore e liquidazione del danno basato sul deficit fallimentare - Confronto tra situazione patrimoniale all'inizio della gestione e al momento del fallimento - Verifica delle conseguenze delle condotte gestionali - Accertamento del nesso di causalità tra le condotte ed il danno - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19733.
pubb. 22 Ottobre 2015
Liquidazione coatta amministrativa e giudizio di risoluzione del concordato: si tratta di controversia su diritti soggettivi di natura contenziosa che richiede l'assistenza di un avvocato.
Liquidazione coatta amministrativa - Risoluzione del concordato - Procedimento in camera di consiglio - Difesa tecnica - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19723.
pubb. 01 Dicembre 2015
Nel giudizio di risoluzione del concordato liquidatorio di cui all'articolo 215 l.f., è necessaria l'assistenza di un difensore ex articolo 82 c.p.c..
Liquidazione coatta amministrativa - Risoluzione del concordato - Procedimento - Natura contenziosa - Difesa tecnica - Necessità.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19723.
pubb. 03 Dicembre 2015
Amministrazione straordinaria e manifesta infondatezza di alcune questioni di costituzionalità relative all'azione revocatoria.
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Azione revocatoria fallimentare - Aiuto di Stato - Esclusione
Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi - Azione revocatoria fallimentare - Violazione del principio di concorrenza e della parità di condizioni tra imprenditori sul mercato - Esclusione
Revocatoria fallimentare - Questione di costituzionalità dell'art. 2, secondo comma, d.l. 14 marzo 2005 rispetto all'art. 77 Cost. - Immediata applicazione della nuova disciplina alle revocatorie non ancora definite con sentenza irrevocabile - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19729.
pubb. 17 Gennaio 2017
..
Fallimento - Organi preposti al Fallimento - Curatore - Compenso - Curatore o commissario giudiziale - Acconto sul compenso - Decreto di liquidazione - Ricorribilità per cassazione - Esclusione - Revocazione ex art. 397 c.p.c. - Esclusione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 02 Ottobre 2015, n. 19711.
pubb. 05 Ottobre 2015
Requisiti dimensionali per la dichiarazione di fallimento: gli immobili, ai fini della determinazione dell'attivo patrimoniale, vanno valutati al costo storico e non al valore alla data della decisione.
Dichiarazione di fallimento - Imprese soggette - Piccolo imprenditore - Requisiti - Capitale investito nell'azienda - Portata dell'art.1, comma 2, lett. a), legge fall. dopo la novella del d.lgs. n. 5 del 2006 - Criteri di valutazione - Riferimento ai parametri contabili validi per la formazione del bilancio - Obbligatorietà - Fondamento - Conseguenze - Fattispecie relativa alle immobilizzazioni materiali.
Cassazione civile, sez. I, 01 Ottobre 2015, n. 19654.
Prec
1...
44
45
46
47
...201
Succ
Autori articoli recenti
Nicola Cadei
,
Dottore commercialista in Brescia
Astorre Mancini e Alessia Munarin
,
Avvocati in Rimini
Maurizio Irrera
,
Professore Ordinario di diritto commerciale nell'Università degli Studi di Torino
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Linee Guida e Documenti
Chiusura anticipata del fallimento ai sensi della legge fallimentare e della liquidazione giudiziale ex art. 234 CCII.
Trib. Spoleto
Quesito in materia di formazione ex art. 356 CCII e risposta del CNDCEC.
CNDCEC
Anteprima
- Indisponibilità dei creditori, esclusione del fumus e rigetto delle misure protettive.
IL CASO.it News
Anteprima
- Concordato semplificato: il contraddittorio nelle misure protettive.
IL CASO.it
Note e Studi 4/2025 - Le principali misure di aiuti di Stato autorizzate dalla Commissione e adottate dall’Italia nel 2024.
Assonime
segue...