SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Diritto di Famiglia
-
Ultime Pubblicate
pubb. 26 Ottobre 2017
Revocatoria della donazione di immobile in adempimento di impegno assunto in sede divorzile.
Azione revocatoria ordinaria – Donazione immobiliare in adempimento di accordi assunti in sede di divorzio – Mediazione obbligatoria – Esclusione – Revocabilità – Sussiste – Necessità di revoca della sentenza di divorzio – Esclusione.
Appello Milano, 25 Maggio 2017.
pubb. 31 Maggio 2017
Nuovo 'assegno di divorzio': il Tribunale di Milano segue la Cassazione.
Assegno divorzile – Parametro di riferimento – Revirement della Cassazione – Tenore di vita – Esclusione.
Tribunale Milano, 22 Maggio 2017.
pubb. 29 Settembre 2017
Diritto al risarcimento del danno da mancato riconoscimento del figlio: sul dies a quo della prescrizione e sulla liquidazione (criterio tabellare).
Mancato riconoscimento del figlio nato fuori da matrimonio – Diritto al risarcimento del danno – Prescrizione – Decorrenza – Dalla sentenza di accertamento della filiazione – Sussiste – Contrario orientamento – Non condivisibile
Mancato riconoscimento del figlio nato fuori da matrimonio – Diritto al risarcimento del danno – Danno cd. endo-famiiare – Sussiste.
Tribunale Roma, 19 Maggio 2017.
pubb. 14 Ottobre 2017
L’assegno di divorzio dopo Cass. Civ. n. 11504 del 2017. Mantenere i figli della compagna non ha alcuna rilevanza giuridica per l’assegno di divorzio.
Assegno divorzile – Nuovo orientamento della Suprema Corte: Cass. Civ. n. 11504 del 2017 – Indipendenza economica – Persona di età avanzata e senza lavoro – Diritto all’assegno di divorzio – Sussiste – Valutazione anche del parametro del “tenore di vita” – Sussiste
Ex marito onerato di assegno divorzile in favore dell’ex moglie – Figli della nuova compagna – Mantenimento erogato dall’ex marito – Rilevanza rispetto all’assegno divorzile – Esclusione.
Tribunale Roma, 19 Maggio 2017.
pubb. 19 Ottobre 2017
Dichiarazioni dei redditi inattendibili e conseguenze processuali nel giudizio di separazione/divorzio.
Procedimento di separazione o divorzio – Obbligo di rendere nota la propria situazione patrimoniale – Violazione – Conseguenze – Art. 116 c.p.c. – Sussiste
Procedimento di separazione o divorzio – Dichiarazione dei redditi della parte – Istruttoria – Dichiarazione risultata infedele – Obbligo di segnalazione alla Guardia di Finanza – Sussiste.
Tribunale Roma, 19 Maggio 2017.
pubb. 12 Gennaio 2018
Quota dell’ex coniuge sul TFR: non spetta sulle somme costituenti incentivo all’esodo o destinate a previdenza complementare.
Divorzio – Diritto dell’ex coniuge al 40% del T.F.R. – Art. 12-bis legge n. 898 del 1970 – Diritto di credito spettante anche sull’eventuale esodo percepito – Esclusione
Divorzio – Diritto dell’ex coniuge al 40% del T.F.R. – Art. 12-bis legge n. 898 del 1970 – Diritto di credito spettante anche sui fondi destinati in previdenza complementare – Esclusione.
Tribunale Milano, 18 Maggio 2017.
pubb. 23 Maggio 2017
Durante la separazione il coniuge mantiene il tenore di vita.
Separazione divorzio – Mantenimento del tenore di vita – Distinzione.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2017, n. 12196.
pubb. 13 Giugno 2017
Assegno divorzile e mantenimento del medesimo tenore di vita del periodo di convivenza matrimoniale.
Divorzio – Assegno divorzile – Sussistenza del diritto – Mantenimento del medesimo tenore di vita del periodo di convivenza matrimoniale – Esclusione – Mancanza di indipendenza economica – Necessità .
Tribunale Mantova, 16 Maggio 2017.
pubb. 21 Giugno 2017
Se il diritto all’assegno spetta, va quantificato ai fini della indipendenza economica e non del tenore di vita.
Divorzio – Assegno divorzile – Determinazione del diritto all’assegno di divorzio – Criterio del tenore di vita – Esclusione – Cass. 11504/2017 – Riferimento alla indipendenza economica – Sussiste – Diritto all’assegno – Quantificazione – Al fine di consentire il raggiungimento della indipendenza economica – Sussiste.
Tribunale Palermo, 12 Maggio 2017.
pubb. 17 Gennaio 2018
Dichiarazione giudiziale di maternità: anonimato e diritto alle origini.
Dichiarazione giudiziale di maternità – Anonimato della madre – Tutela – Decesso della madre – Diritto del figlio – Prevalenza.
Tribunale Roma, 12 Maggio 2017.
pubb. 17 Maggio 2017
Assegno di mantenimento all’ex coniuge e irrilevanza del tenore di vita.
Divorzio – Assegno di mantenimento – Determinazione – Criteri
Divorzio – Assegno di mantenimento – Determinazione – Criteri – Riequilibrio delle condizioni economiche degli ex coniugi – Irrilevanza – Funzione esclusivamente assistenziale dell'assegno divorzile
Assegno di divorzio – An debeatur – Indipendenza economica dell'ex coniuge richiedente – Adeguatezza dei mezzi – Indici di accertamento.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11504.
pubb. 19 Maggio 2017
Divorzio e assegno: criteri per la valutazione dell’an e del quantum debeatur.
Divorzio – Assegno – Determinazione di an e quantum debeatur – Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11504.
pubb. 19 Maggio 2017
Assegno di divorzio in unica soluzione e pensione di reversibilità: questione rimessa alle Sezioni Unite.
Divorzio - Pensione di reversibilità - Corresponsione in un'unica soluzione dell'assegno di divorzio - Contrasto di giurisprudenza.
Cassazione civile, sez. I, 10 Maggio 2017, n. 11453.
pubb. 11 Luglio 2017
Affidamento dei figli minori e nomina del coordinatore genitoriale.
Separazione personale dei coniugi – Affidamento dei figli minori – Risoluzione dei conflitti genitoriali – Art. 337 ter c.c. – Provvedimenti relativi alla prole – Nomina di coordinatore genitoriale – Ammissibilità.
Tribunale Mantova, 05 Maggio 2017.
pubb. 18 Ottobre 2017
Responsabilità genitoriale: pernottamento graduale e spese straordinarie.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Regolamentazione – Primi anni di vita del bambino – Pernottamento in favore del genitore non collocatario – Gradualità – Sussiste
Esercizio della responsabilità genitoriale – Contributo dei genitori alle spese cd. straordinarie – Precisazione – Chiarimenti.
Tribunale Roma, 05 Maggio 2017.
pubb. 22 Giugno 2017
Il figlio (di 26 anni) con la laurea triennale va ancora mantenuto.
Figli maggiorenni – Mantenimento – Conseguimento della laurea triennale – Esclusione del mantenimento – Non sussiste.
Cassazione civile, sez. VI, 26 Aprile 2017, n. 10207.
pubb. 19 Gennaio 2018
Lite temeraria per la madre che ostacola o ritarda l’accertamento di paternità sulla figlia.
Azioni di Stato – Azione di impugnazione per difetto di veridicità – Accertamento peritale non contestato dalle parti – Possibilità di definire, in modo celere, la lite, nell’interesse superiore del bambino – Condotta processuale ostacolante – Lite temeraria – Sussiste Quantificazione – Ammontare delle spese di lite.
Tribunale Milano, 26 Aprile 2017.
pubb. 18 Ottobre 2017
Genitore gravemente disabile ma con patrimonio: si al mantenimento del figlio.
Provvedimenti in materia di Mantenimento dei figli – Genitore portatore di grave invalidità ma titolare di patrimonio consistente (nel caso di specie, somme su conto corrente bancario) – Obbligo del mantenimento – Sussiste.
Tribunale Roma, 21 Aprile 2017.
Prec
1...
20
21
22
23
...58
Succ
Autori articoli recenti
Tomas Schena
,
Praticante avvocato
Giuseppe Fauceglia
,
Professore Ordinario di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Fabrizio Cacciafesta
,
Professore ordinario a.r. di Matematica Finanziaria presso l'Università di Roma "Tor Vergata"
Riccardo Bonivento
,
Dottore Commercialista in Padova
Stefano Ambrosini
,
Professore ordinario di Diritto Commerciale nell'Università del Piemonte Orientale
Emanuele Mattei
,
Professore straordinario di Diritto commerciale – Link Campus University. Professore a contratto di Diritto dell’Impresa – LUMSA Roma. Avvocato e Dottore commercialista
Paola Orlando
,
Dottoranda di ricerca in Gestione finanziaria d'impresa e prevenzione della crisi presso l'Universitas Mercatorum
Biagio Ciliberti
,
Avvocato in Milano
Cristina Florean
,
Avvocato in Verona
Anteprime e Linee Guida
Onere di colui che chiede l'ammissione al passivo provare l'anteriorità del credito alla sentenza di fallimento.
Assirevi
Concordato minore: dichiarazione di inammissibilità e ricorso in cassazione.
Anteprima
Scuola: ok del Garante alle Linee guida del MIM per l’IA negli istituti scolastici.
Garante Privacy
Trib. Siena - Linee guida per la gestione delle procedure di liquidazione giudiziale e delle procedure fallimentari (settembre 2025).
Agenzia Entrate
Liquidazione controllata: la postergazione del credito del socio esclude il debito della società?.
Anteprima
segue...