SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 05 Marzo 2019
Terrorismo jihadista: finalità del programma di deradicalizzazione.
Sorvegliato speciale - Terrorismo jihadista - Programma di deradicalizzazione - Finalità.
Appello Bari, 19 Febbraio 2019.
pubb. 07 Marzo 2019
Il danno causato da buche del manto della strada di proprietà comunale integra una ipotesi di responsabilità ex art. 2051 c.c..
Responsabilità – Cosa in custodia – Configurabilità – Prova contraria – Sussistenza – Presunzione di responsabilità .
Tribunale Como, 13 Febbraio 2019.
pubb. 19 Ottobre 2019
Il permesso per disabili non è limitato agli handicap agli arti inferiori.
Codice della Strada – Permesso per disabili – Limitato ai soli disabili agli arti inferiori – Esclusione.
Tribunale Torino, 07 Gennaio 2019.
pubb. 01 Febbraio 2019
Ordine di protezione contro gli abusi familiari: istanza presentata con il ricorso per separazione personale.
Abusi familiari – Ordine di protezione – Istanza presentata ex art. 342 ter c.c. con il ricorso per separazione personale – Inammissibilità.
Tribunale Mantova, 24 Dicembre 2018.
pubb. 16 Gennaio 2019
Giurisdizione del giudice ordinario sull’impugnazione del provvedimento del questore di diniego del permesso di soggiorno per motivi umanitari.
Permesso per motivi umanitari – Diniego – Impugnazione – Giurisdizione – Giudice ordinario – Sussiste.
Cassazione Sez. Un. Civili, 19 Dicembre 2018, n. 32774.
pubb. 29 Dicembre 2018
Protezione internazionale: appello avverso le ordinanze di rigetto e modalità di ascolto del richiedente asilo.
Protezione internazionale - Appello avverso le ordinanze di rigetto - Modalità di proposizione - Ricorso
Protezione internazionale - Ascolto del richiedente asilo - Necessità - Esclusione - Modalità
Protezione internazionale - Esponente politico di primo piano - Minacce gravi alla vita o all'incolumità provenienti da un privato
Protezione internazionale - Criminalità organizzata - Obbligo di protezione degli Stati in ragione del grado di assolutezza e immediatezza della minaccia.
Appello Bari, 13 Dicembre 2018.
pubb. 09 Gennaio 2019
Individuazione dell’amministratore di sostegno: si impugna davanti al tribunale e non alla Corte di Appello.
Amministrazione di sostegno – Decreto di apertura dell’amministrazione e nomina dell’amministratore – Impugnazione della nomina – Tribunale collegiale – Sussiste – Corte di Appello – Esclusione – Art. 720-bis cod. proc. civ..
Cassazione civile, sez. VI, 12 Dicembre 2018, n. 32071.
pubb. 29 Dicembre 2018
Consenso a trattamento sanitario e rifiuto dell’amministratore di sostegno a prestare il consenso alla terapia da praticare al beneficiario.
Consenso a trattamento sanitario - Rifiuto dell’amministratore di sostegno a prestare il consenso alla terapia da praticare al beneficiario indicata dalla struttura medica - Decisione del Giudice Tutelare ex art. 3 della legge n. 219/2017 - Criteri.
Tribunale Mantova, 06 Dicembre 2018.
pubb. 30 Novembre 2018
Impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore dell’eredità giacente.
Procedimento di impugnazione del decreto di liquidazione del compenso del curatore dell’eredità giacente – Reclamo secondo il rito camerale ex art.739 c.c. – Inammissibilità – Procedimento di impugnazione dei provvedimenti di liquidazione dei compensi degli ausiliari di giustizia (art.170 D.P.R. n.115/2002 modificato dal D.Lgs. n.150/2011) – Applicabilità.
Appello Firenze, 20 Novembre 2018.
pubb. 05 Dicembre 2018
Fine vita: inammissibili gli interventi del Centro Studi 'Rosario Livatino', della libera associazione di volontariato 'Vita è' e del Movimento per la vita italiano.
.
Corte Costituzionale, 16 Novembre 2018, n. 207.
pubb. 21 Dicembre 2018
Protezione internazionale: l'appello ex art. 702 quater c.p.c. deve essere introdotto con ricorso e non con citazione.
Domanda di riconoscimento della protezione internazionale - Decisione in primo grado - Appello ex art. 702-quater c.p.c. - Regime introdotto dall’art. 27, comma 1, lett. f) del d.lgs. n. 142 del 2015 - Forma - Ricorso - Necessità - Fondamento - “Overruling” processuale - Configurabilità - Peculiarità temporale di operatività.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2018, n. 29506.
pubb. 20 Novembre 2018
Va proposto con ricorso l’appello ex art. 702-quater c.p.c. avverso il rigetto della protezione internazionale.
Protezione Internazionale – Rito – Questioni di ammissibilità – Art.19 comma 9 Dlgs 150/2011 – Novella art. 27 lett. f) Dlgs 142/2015 – Forma dell’impugnazione in Corte di Appello – Significato da attribuire alla norma del comma 9 dell’art. 19 dlgs n. 150/2011 per effetto della sostituzione operata dall’art. 27 lett. f) dlgs 142/2015 – Ricorso – Sussiste – Enunciazione del principio di diritto annullamento con rinvio.
Cassazione Sez. Un. Civili, 08 Novembre 2018, n. 28575.
pubb. 04 Dicembre 2018
Rettificazione degli atti dello stato civile e legittimazione ad impugnare la sentenza.
Stato civile - Procedimento camerale di rettificazione - Sentenza - Impugnabilità ad opera di terzi rimasti estranei al giudizio - Legittimazione - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 06 Novembre 2018, n. 28277.
pubb. 13 Novembre 2018
Protezione internazionale: non è retroattiva la disposizione del D.L. 113/2018 che elimina la clausola generale di salvaguardia relativa ai 'seri motivi' di carattere umanitario o risultanti da obblighi costituzionali o internazionali.
Protezione internazionale – Protezione umanitaria – Decreto legge n. 113/2018, art. 1 comma 1, lett. b n. 2 – Entrata in vigore – Fattispecie sostanziali verificatesi anteriormente al 5 ottobre 2018 – Applicazione – Esclusione.
Tribunale Firenze, 05 Novembre 2018.
pubb. 27 Novembre 2018
Protezione internazionale: si consolida l’orientamento dell’irretroattività del d. l. n. 113/2018 (c.d. decreto Salvini).
Protezione internazionale – Protezione umanitaria – Decreto legge n. 113/2018, art. 1 comma 1 lett. b n. 2 – Entrata in vigore – Fattispecie sostanziali verificatesi anteriormente al 5 ottobre 2018 – Applicazione – Esclusione.
Tribunale Genova, 23 Ottobre 2018.
pubb. 14 Settembre 2019
Le somme spettanti al fallito a titolo di risarcimento del danno biologico o morale non possono essere attribuite al fallimento.
Somme spettanti al fallito a titolo di risarcimento del danno biologico o morale - Attribuzione al fallimento - Esclusione - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 15 Ottobre 2018, n. 25618.
pubb. 02 Novembre 2018
Natura vincolante della tabella indicativa delle percentuali di invalidità.
Invalidità civile - Requisiti sanitari - Accertamento - Tabella indicativa delle percentuali di invalidità per le minorazioni e le malattie invalidanti ex d.m. 5 febbraio 1992 - Rilevanza - Omessa valutazione - Vizio di legittimità - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. VI, 01 Ottobre 2018, n. 23825.
pubb. 04 Ottobre 2018
Impugnazione del provvedimento e sospensione dell’esecuzione.
Rinvio pregiudiziale – Procedimento pregiudiziale d’urgenza – Articolo 99 del regolamento di procedura della Corte – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale – Direttiva 2013/32/UE – Articolo 46 – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 18, articolo 19, paragrafo 2, e articolo 47 – Diritto a un ricorso effettivo – Decisione che respinge una domanda di protezione internazionale – Normativa nazionale che prevede un secondo grado di giudizio – Effetto sospensivo automatico limitato al ricorso di primo grado.
Corte Giustizia UE, 27 Settembre 2018, n. .
Prec
1...
10
11
12
13
...29
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...