SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
×
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 13 Ottobre 2018
Il riconoscimento del figlio naturale si fa nell'atto di nascita, senza necessità di un ulteriore atto formale di riconoscimento.
Filiazione - Riconoscimento del figlio naturale - Atto di nascita - Necessità di un ulteriore atto formale di riconoscimento - Esclusione.
Cassazione civile, sez. II, 25 Settembre 2018, n. 22729.
pubb. 05 Ottobre 2018
Sottrazione internazionale, decisioni di ritorno del bambino e misure cautelari.
Sottrazione internazionale di minori – Regolamento (CE) n. 2201/2003 – Articolo 11 – Domanda di rientro – Convenzione dell’Aja del 25 ottobre 1980 – Istanza per la dichiarazione di esecutività – Ricorso – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Articolo 47 – Diritto a un ricorso effettivo – Termine di presentazione del ricorso – Ordinanza di exequatur – Esecuzione prima della notifica di detta ordinanza.
Corte Giustizia UE, 19 Settembre 2018, n. .
pubb. 09 Novembre 2018
Domanda di protezione internazionale, determinazione dello Stato europeo competente e giurisdizione del giudice ordinario.
Straniero - Domanda di protezione internazionale - Individuazione dello Stato competente - Situazione giuridica soggettiva azionata - Diritto soggettivo - Giurisdizione ordinaria - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 13 Settembre 2018, n. 22412.
pubb. 18 Dicembre 2018
Intestazione fiduciaria di immobile e ritrasferimento.
Obbligazioni e contratti – Compravendita – Rogito stipulato da fiduciario del reale acquirente – Obbligo di ritrasferimento – Sussiste.
Tribunale Bologna, 13 Settembre 2018.
pubb. 06 Dicembre 2018
Impugnazione del riconoscimento del figlio per difetto di veridicità.
Filiazione naturale - Riconoscimento - Figli premorti - Clausole limitatrici - Impugnazione (provvedimenti in pendenza del giudizio) - Condizioni - Azione ex art. 263 c.c. - Nomina di un curatore speciale diverso per ciascun minore - Insussistenza - Fondamento - Limiti.
Cassazione civile, sez. I, 22 Agosto 2018, n. 20940.
pubb. 19 Settembre 2018
Minore straniero albanese affidato con atto notarile a parente residente in Italia e competenza per la nomina del tutore.
Minore straniero di nazionalità albanese affidato con atto notarile a parente entro il quarto grado residente in Italia - Nomina del tutore - Competenza del Giudice Tutelare - Sussistenza.
Tribunale Mantova, 26 Luglio 2018.
pubb. 30 Agosto 2018
Incostituzionale la norma che prevede solo per gli immigrati il certificato storico di residenza di almeno 10 anni, ai fini del contributo locativo.
Assistenza e solidarietà sociale - Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione - Stranieri immigrati - Requisiti minimi necessari per beneficiare dei contributi integrativi previsti - Previsione del possesso del certificato storico di residenza da almeno dieci anni nel territorio nazionale ovvero da almeno cinque anni nella medesima Regione - Illegittimità costituzionale - Sussiste.
Corte Costituzionale, 20 Luglio 2018, n. 166.
pubb. 06 Settembre 2018
Associazione di avvocati specializzata nella tutela di categoria di soggetti a differente orientamento sessuale e ambito di applicazione della tutela antidiscriminatoria.
Tutela antidiscriminatoria - Associazione di avvocato specializzata nella tutela di categoria di soggetti a differente orientamento sessuale - Legittimazione processuale - Questioni pregiudiziali.
Cassazione civile, sez. I, 20 Luglio 2018, n. 19443.
pubb. 25 Settembre 2018
La Corte di Giustizia UE dirà se la generica dichiarazione di non volere dipendenti omosessuali integra una condotta discriminatoria.
Diritti della persona – Discriminazione per orientamento sessuale – Associazione di tutela della categoria discriminata – Legittimazione ad agire – Diritto al risarcimento – Questione pregiudiziale
Dichiarazione discriminatoria riferita a ipotetica e non attuale selezione di lavoro – Applicabilità delle norme europee di tutela antidiscriminatoria – Questione pregiudiziale.
Cassazione civile, sez. I, 20 Luglio 2018, n. 19443.
pubb. 19 Luglio 2018
Protezione internazionale: se manca la videoregistrazione dell'audizione del richiedente asilo è necessario fissare l'udienza di comparizione delle parti.
Protezione internazionale - Videoregistrazione dell'audizione del richiedente asilo - Udienza di comparizione delle parti - Nullità.
Cassazione civile, sez. I, 05 Luglio 2018, n. 17717.
pubb. 25 Settembre 2018
Dichiarazione di adottabilità, ricorso per cassazione e deposito in cancelleria della copia autentica della sentenza impugnata.
Dichiarazione di adottabilità - Sentenza di appello - Termine breve per l'impugnazione - Art. 17, comma 2, l. n. 184 del 1983 - “Lex specialis” - Applicabilità - Notifica in via telematica - Equiparazione - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Giugno 2018, n. 16857.
pubb. 26 Settembre 2018
Transazione per rinuncia al credito per il rimborso delle spese anticipate per il mantenimento del figlio minore convivente.
Filiazione naturale - Dichiarazione giudiziale di paternita' e maternita' - effetti - Spese per il mantenimento del figlio - Rimborso spettante al genitore convivente - Diritto indisponibile - Esclusione - Transazione - Ammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 26 Giugno 2018, n. 16860.
pubb. 29 Settembre 2018
Dichiarazione di adottabilità, ricorso per cassazione e deposito in cancelleria della copia autentica della sentenza impugnata.
Dichiarazione di adottabilità - Sentenza di appello - Ricorso per cassazione - Deposito in cancelleria della copia autentica della sentenza contenente la certificazione della sua irrevocabilità - Attestazione implicita dell’avvenuta notifica d’ufficio della decisione ex art. 17, c. 1, l. n. 184 del 1983 - Configurabilità - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. I, 26 Giugno 2018, n. 16857.
pubb. 28 Settembre 2018
Incapacità del genitore di elaborare un progetto di vita credibile per i figli e dichiarazione di adottabilità.
Adozione – Diritto del minore a vivere nell’ambito della propria famiglia – Comprovata inadeguatezza della capacità genitoriale del padre – Incapacità di elaborare un progetto di vita credibile per i figli – Giudizio prognostico sul recupero delle capacità genitoriali – Incertezza sugli esiti e sui tempi – Incompatibilità con la necessità del minore di conseguire un armonico sviluppo psico-fisico – Conseguenze – Stato di abbandono – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 21 Giugno 2018, n. 16357.
pubb. 29 Settembre 2018
Ammissibilità dell'azione di accertamento giudiziale della paternità e contrarietà interesse del minore.
Filiazione naturale - Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità - Ammissibilità dell'azione - Interesse del minore - Accertamento - Criteri.
Cassazione civile, sez. I, 21 Giugno 2018, n. 16356.
pubb. 04 Aprile 2019
Affidamento condiviso di minore straniero residente in Italia.
Genitori stranieri – Madre e minore residente in Italia – Giurisdizione italiana – Affidamento condiviso – Diritto di visita.
Tribunale Rimini, 12 Giugno 2018.
pubb. 12 Luglio 2018
L’interdetto può presentare domanda di separazione dalla moglie.
Interdizione – Interdetto – Domanda di separazione – Ammissibilità – Rappresentanza del tutore – Sussiste.
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2018, n. 14669.
pubb. 16 Giugno 2018
La nozione di 'coniuge' è neutra dal punto di vista del genere e può comprendere quindi il coniuge dello stesso sesso del cittadino dell’Unione interessato.
Cittadinanza dell’Unione – Articolo 21 TFUE – Diritto dei cittadini dell’Unione di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri – Direttiva 2004/38/CE – Articolo 3 – Aventi diritto – Familiari del cittadino dell’Unione – Articolo 2, punto 2, lettera a) – Nozione di “coniuge” – Matrimonio tra persone dello stesso sesso – Articolo 7 – Diritto di soggiorno per un periodo superiore a tre mesi – Diritti fondamentali.
Corte Giustizia UE, 05 Giugno 2018, n. .
Prec
1...
11
12
13
14
...29
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...