SCOPRI ED ENTRA IN PREMIUM
Codici & Città
CODICI
Codice civile
con Giurisprudenza
Codice Societario con Giurisprudenza
Codice Condominio con Giurisprudenza
Codice Amministrazione Sostegno con Giurisprudenza
Codice Procedura Civile
(Rif. Cartabia)
con Giurisprudenza
Legge Mediazione con Giurisprudenza
Legge Negoziazione con Giurisprudenza
Codice dell'Arbitrato con Giurisprudenza
Legge Fallimentare
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato della
Legge fallimentare
Codice Crisi e Insolvenza
con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Composizione negoziata
Massimario Ragionato
Accordi e Piani di ristruttur.
Massimario Ragionato
Sovraindebitamento
DL 118/2021 - Composizione negoziata con Giurisprudenza
Relazione Ill. D.L. Crisi e Ris.
Legge 3/2012 Sovraindeb. con Giurisprudenza
Legge Amministrazione Straord. con Giurisprudenza
Massimario Ragionato
Diritto Bancario
Massimario Ragionato
Crisi Bancarie e Fondi invest.
TUB - Testo Unico Bancario
Risolzione, Bail-in
Massimario Ragionato
Diritto Finanziario
TUF
- Testo Unico Finanza e regolamenti Consob
FORI
Milano
Roma
Torino
Bologna
Firenze
Bari
& ------------------- &
Ancona
Bergamo
Brescia
Brindisi
Cremona
Forlì
Genova
Mantova
Modena
Monza
Napoli
Napoli nord
Novara
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Pescara
Piacenza
Prato
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rovigo
Salerno
Santa Maria Capua Vetere
Treviso
Udine
Varese
Venezia
Verona
Vicenza
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& ------------------- &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
Mantova
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
BLOG
LINEE GUIDA
RIVISTA RIST. AZIENDALI
TELEGRAM
e
WHATSAPP
Foglio di giurisprudenza
Scrivi al Direttore
Franco Benassi
→
iscriviti alla newsletter
→
manda sentenze o articoli
→
fai una donazione
Apri Menu
Home
Articoli
Sezioni
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Diritto e Proc. civile
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Famiglia e Minori
& -------------------- &
Arbitrato
Famiglia e Minori
Cass. Sez. Unite Civili
Civile
Deontologia
Internet & Technology
Il Leasing
Lavoro
Medico e Responsabilità
Penale Impresa
Procura Gen. Cassazione
Tutela della Persona
Societario
Tributario
Trust
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
RICERCHE MIRATE
Libri
Cerca in tutto il sito
Cerca tra gli Articoli
Cerca Città
Persone e Misure di Protezione
-
Ultime Pubblicate
pubb. 27 Aprile 2017
Designazione o nomina dell'amministratore di sostegno e ricorso per cassazione.
Designazione o nomina dell'amministratore di sostegno da parte del giudice tutelare - Decreto della corte d'appello emesso in sede di reclamo - Ricorso per cassazione - Inammissibilità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Febbraio 2017, n. 2985.
pubb. 14 Marzo 2017
Nato da parto anonimo: sulle modalità di accesso alle origini.
Figlio nato da parto anonimo – Diritto a conoscere le proprie origini – Sussistenza – Previa verifica della persistenza nella madre della volontà di conservare l’anonimato – Necessità – Modalità di attuazione del provvedimento che riconosce il diritto.
Appello Salerno, 07 Febbraio 2017.
pubb. 11 Ottobre 2017
Contrasto dei genitori sulla iscrizione scolastica? Prevale la scuola pubblica.
Esercizio della responsabilità genitoriale – Scelte dei genitori nell’interessi dei figli – Contrasto in merito alle iscrizioni scolastiche – Scuola privata oppure scuola pubblica – Mancanza di necessità di garantire continuità formativa – Scelta giudiziale in favore della scuola pubblica – Sussiste – Volontà contraria del figlio minore – Rilevanza – Non sussiste
Esercizio della responsabilità genitoriale – Scelte dei genitori nell’interessi dei figli – Consenso prestato per le iscrizioni scolastiche – Efficacia – Limitatamente al solo ciclo frequentato dalla prole al momento di espressione del consenso – Sussiste.
Tribunale Roma, 20 Gennaio 2017.
pubb. 23 Gennaio 2018
Rettifica del genere: se non ci sono figli e coniuge, la domanda può essere proposta con ricorso.
Rettificazione del genere – Procedimento ex art. 31 dlgs n. 150 del 2011 – Assenza di figli o coniuge – Rito – Introduzione della causa con ricorso – Sussiste
Rettificazione del genere – Intervento chirurgico – Necessità – Esclusione.
Tribunale Roma, 20 Gennaio 2017.
pubb. 01 Febbraio 2017
Protezione internazionale: grave la situazione del Mali. No ai rimpatri.
Protezione internazionale – Status di rifugiato – Presupposti (nel caso di specie richiedente proveniente dal Nord del Mali) – Reclutamento di ragazzi per l’arruolamento forzoso, da parte di gruppi guerriglieri
Protezione internazionale – Status di beneficiario della protezione sussidiaria – Presupposti (nel caso di specie richiedente proveniente dal Mali).
Tribunale Salerno, 19 Gennaio 2017.
pubb. 14 Marzo 2017
Legge applicabile alle azioni di Stato.
Azioni di Stato – Legge applicabile – Art. 33 legge 218 del 1995 come modificato dal dlgs. 154 del 2013 .
Tribunale Milano, 18 Gennaio 2017.
pubb. 29 Marzo 2017
Interdizione e amministrazione di sostegno: criterio discretivo.
Misure di protezione delle persone prive in tutto o in parte di autonomia – Interdizione e amministrazione di sostegno – Criterio discretivo – Maggior grado di protezione assicurato dall’interdizione – Esclusione – Maggiore adeguatezza dell’amministrazione di sostegno nella generalità delle situazioni di bisogno – Sussiste.
Tribunale Vercelli, 28 Dicembre 2016.
pubb. 10 Gennaio 2017
Disabilità e limite invalicabile delle garanzie: servizio di trasporto scolastico e assistenza per lo studente.
.
Corte Costituzionale, 16 Dicembre 2016, n. 275.
pubb. 13 Dicembre 2016
Contributi sproporzionati per il permesso di soggiorno? Euro-incompatibili. Conferma da parte del Consiglio di Stato.
Direttiva 2003/109/CE – Sentenza Corte Giust. UE 2.9.2015 – Normativa nazionale – Rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno – Presupposto – Contributo finanziario obbligatorio – Importo otto volte più elevato rispetto all’importo richiesto per ottenere la carta d’identità nazionale – Lesione dei principi della direttiva 2003/109/CE – Sussiste – Effetti – Obbligo in capo all’Amministrazione Statale.
Consiglio di Stato, 26 Ottobre 2016, n. 4487.
pubb. 23 Febbraio 2017
Amministrazione di sostegno, perdita della capacità processuale e interruzione del processo.
Amministrazione di sostegno – Capacità processuale del beneficiario – Valutazione – Interruzione del processo.
Tribunale Torino, 24 Ottobre 2016.
pubb. 23 Novembre 2016
Protezione internazionale: lo Stato Membro può introdurre termini di decadenza?.
Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2004/83/CE – Norme minime sulle condizioni per il riconoscimento dello status di rifugiato o di beneficiario della protezione sussidiaria – Norma procedurale nazionale che prevede, per proporre una domanda di protezione sussidiaria, un termine di quindici giorni lavorativi a decorrere dalla notifica del rigetto della domanda di asilo – Autonomia procedurale degli Stati membri – Principio di equivalenza – Principio di effettività – Regolare svolgimento del procedimento di esame della domanda di protezione sussidiaria – Regolare svolgimento della procedura di rimpatrio – Incompatibilità.
Corte Giustizia UE, 20 Ottobre 2016, n. .
pubb. 28 Ottobre 2016
Niente espulsione se vi è convivenza con cittadina italiana.
Contratto di convivenza - Espulsione - Misura alternativa alla detenzione.
Cassazione penale, 18 Ottobre 2016, n. 44182.
pubb. 03 Novembre 2016
Annullamento del diniego di conversione del permesso di soggiorno per integrazione di minore in permesso per lavoro subordinato.
Immigrazione - Stranieri - Annullamento di decreto di diniego di conversione del permesso di soggiorno per integrazione di minore in permesso di soggiorno per lavoro subordinato - Giurisdizione del giudice ordinario - Insussistenza .
Tribunale Mantova, 18 Ottobre 2016.
pubb. 29 Novembre 2016
Sentenze di condanna CEDU e oneri statali, rivalsa su Regioni o altri enti pubblici.
Unione europea - Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo - Sentenze di condanna rese dalla Corte EDU - Oneri finanziari a carico dello Stato - Previsto diritto di rivalsa dello Stato nei confronti delle Regioni o di altri enti pubblici responsabili delle violazioni .
Corte Costituzionale, 12 Ottobre 2016, n. 219.
pubb. 25 Gennaio 2018
NO alla dieta vegana imposta ai figli.
Conflitto genitoriale - Dieta vegana - Esclusione - Riferimento all’alimentazione erogata dalle strutture pubbliche ai minori
Frequentazioni padre-figlia - Ostacolo - Malattia - Solo se idonea a precludere lo spostamento - Certificazione sanitaria - Necessità - Sussiste.
Tribunale Roma, 07 Ottobre 2016.
pubb. 13 Ottobre 2016
Fecondazione eterologa anche per le donne legate da un rapporto di coppia.
Fecondazione eterologa anche per le donne legate da un rapporto di coppia – Esclusione del contrasto con ordine pubblico del riconoscimento e la trascrizione nel registro dello stato civile in Italia di un atto straniero nel quale risulti la nascita di un figlio da due donne a seguito di procedura assimilabile alla fecondazione eterologa.
Cassazione civile, sez. I, 30 Settembre 2016, n. 19599.
pubb. 08 Novembre 2016
Eliminazione delle barriere architettoniche anche con riferimento al 'Bancomat'.
Eliminazione barriere architettoniche – Accessibilità in favore di persone con disabilità – Riguardo a un dispositivo “bancomat” – Sussiste.
Cassazione civile, sez. III, 23 Settembre 2016, n. 18762.
pubb. 22 Novembre 2016
Libertà di stabilimento e giochi d’azzardo.
Rinvio pregiudiziale – Articolo 49 TFUE – Libertà di stabilimento – Giochi d’azzardo – Restrizioni – Motivi imperativi di interesse generale – Proporzionalità – Appalti pubblici – Requisiti di partecipazione ad una gara d’appalto e valutazione della capacità economica e finanziaria – Esclusione dell’offerente per mancata presentazione di attestazioni della sua capacità economica e finanziaria rilasciate da due istituti bancari distinti – Direttiva 2004/18/CE – Articolo 47 – Applicabilità.
Corte Giustizia UE, 08 Settembre 2016, n. .
Prec
1...
14
15
16
17
...29
Succ
Autori articoli recenti
Ettore Maria Negro
,
Avvocato in Milano
Sabino Fortunato
,
Professore Ordinario f.r. di Diritto commerciale nell'Università di Roma Tre
Massimo Niro
,
Magistrato a.r.
Maurizio Zonca e Cristina Ubertis Albano
,
Maurizio Zonca, Avvocato in Busto Arsizio. Cristina Ubertis Albano, Avvocato in Milano
Riccardo Cammarata
,
Avvocato in Milano
Andrea Petteruti
,
Giudice delegato presso il Tribunale di Frosinone
Raffaele Del Porto
,
Giudice della Sezione specializzata in materia di impresa nel Tribunale di Brescia
Roberto Marcelli
,
Consulente Finanziario
Fabio Cesare
,
Avvocato in Milano
Erika Capobianco
,
Dottore commercialista in Napoli
Linee Guida e Documenti
Italia-Irlanda Guida agli affari.
Fondazione CNDCEC
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale.
Fondazione CNDCEC
Anteprima
- Bancarotta fraudolenta documentale, dolo specifico e utilizzabilità delle dichiarazioni rese al curatore.
IL CASO.it News
Anteprima
- Effetti della revoca del fallimento conseguente all’annullamento del decreto di inammissibilità della domanda di concordato riunita.
IL CASO.it News
Anteprima
- La Cassazione sui rapporti tra il procedimento di concordato e la dichiarazione di fallimento.
IL CASO.it News
segue...